Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Reggiana
    Cittadella

    Scommesse Reggiana – Cittadella

    Reggiana e Cittadella sono società di calcio che appartengono alla tradizione sportiva del nordest del nostro paese, ma i tratti di comunanza finiscono grosso modo qui. A cominciare dalla storia, i percorsi delle due società sono molto diversi. La squadra di Reggio Emilia infatti è stata fondata nel 1919, ha già alle spalle 100 anni di storia, partecipazioni alla massima serie negli anni ‘20 e nei mitici anni ‘90. Il Cittadella invece è una delle squadre di più recente fondazione rispetto a quelle più importanti del calcio italiano, infatti ha avuto i suoi natali nel 1973, seppur dalla fusione di società già esistenti. La squadra ha sempre militato nelle categorie inferiori, la prima storica promozione in B è arrivata solo nel 2000. Finora la cadetteria è la categoria più alta in cui si è espresso il Cittadella.

    Retaggi diversi ma stessa voglia di arrivare, o ritornare, alla massima categoria del calcio italiano. Chi sarà a spuntarla in questo match tra due formazioni così competitive? Puoi dire la tua attraverso le quote pronostico di SNAI pensate per coprire tutte le possibili combinazioni di giocata. Inoltre il bookmaker italiano mette a tua disposizione statistiche, aggiornamenti e curiosità non solo su Reggiana e Cittadella ma su tutte le formazioni dei campionati di Serie A e di Serie B.

    Nei paragrafi successivi potrai leggere i resoconti dei match più recenti tra le due squadre granata, Cittadella e Reggiana.

    Risultato e riepilogo Cittadella – Reggiana 21/12/2024

    Il Cittadella torna alla vittoria battendo la Reggiana per 3 a 1 durante il match di 18esima giornata di Serie B, un successo che la squadra non riusciva ad ottenere da inizio novembre. La partita, combattuta e caratterizzata da un gran numero di falli (20 in totale, 10 per ciascuna squadra), vede le due formazioni giocare un primo tempo equilibrato con poche occasioni da gol. I granata però provano a rendersi pericolosi negli ultimi minuti della frazione: al 44', Vita calcia un destro potente che viene neutralizzato in modo spettacolare dal portiere Bardi. I tentativi però non trovano la giusta conclusione e il primo tempo si chiude con un risultato parziale ancora fermo sullo 0 a 0. Durante il secondo tempo, i granata partono meglio e riescono a sbloccare il risultato al 62' con una rete di Pandolfi. L'attaccante, su lancio lungo di Salvi, lascia rimbalzare il pallone e, con un preciso tiro a incrociare, batte Bardi, portando i padroni di casa in vantaggio. La Reggiana reagisce prontamente e, dopo aver sfiorato il pareggio in più occasioni, arriva al gol all’84': Gondo, su un tiro di Vido colpisce il palo e segna il gol dell'1 a 1. I granata però non si lasciano intimorire e ristabiliscono il vantaggio al 78' con Tronchin, che segna con un potente destro dalla distanza, su assist di Ravasio. Questo gol dà nuovo slancio ai padroni di casa, che chiudono la partita all’89' con il terzo gol di Simone Rabbi, che finalizza un bel servizio di Ravasio infilando Bardi. Nonostante la Reggiana cerchi di riaprire la partita fino all'ultimo minuto, con Portanova che colpisce la traversa al 90’+8', il Cittadella gestisce bene i minuti finali e riesce a conquistare tre punti fondamentali per risalire la classifica. Per la Reggiana, invece, la sconfitta complica ulteriormente il cammino, soprattutto dopo la recente sconfitta contro i canarini.

    Formazioni Cittadella – Reggiana

    Cittadella: Kastrati, Salvi, Negro, D'Alessio, Carissoni, Tronchin, Casolari, Branca, Masciangelo, Vita, Pandolfi.

    Reggiana: Bardi, Libutti, Lucchesi, Meroni, Sampirisi, Portanova, Kabashi, Ignacchiti, Vergara, Pettinari, Marras.

    Risultato e commento Reggiana – Cittadella 06/04/2024

    Due delle formazioni che si scontrano in 32esima giornata di Serie B sono Reggiana e Cittadella. Si gioca da subito con ritmi alti. La prima occasione per andare al gol infatti arriva già al 15’ con Melegoni che si fa avanti per gli emiliani. Il tentativo del giocatore però finisce sopra la traversa. Il risultato del match quindi rimane invariato. Al 18’ invece viene ammonito Baldini per il Cittadella. Ancora poi la squadra riceve un altro cartellino giallo su Gondo. La Regia poi ci prova a mettere dentro la palla con Bianco ma il tiro del giocatore finisce fuori di poco. Ancora la squadra si fa avanti poi al 45’+2’ grazie a Cigarini che però manda la palla alta sopra la traversa. Il primo tempo dell’incontro quindi si conclude con un risultato parziale ancora fermo sullo 0 a 0. Si torna in campo per affrontare la ripresa. Il Cittadella fatica ancora ad avvicinarsi alla porta avversaria mentre la Reggiana non si arresta. Al 50’ infatti la squadra fa un altro tentativo con Portanova ma anche stavolta la palla non entra. Risponde all’attacco poi il Cittadella ma nemmeno i veneti riescono a migliorare il proprio risultato. Si arriva anche alla prima rete della giornata però. A mettere dentro la palla è il Cittadella grazie a Pandolfi al 65’ che realizza un colpo di testa ottimale su cross di Salvi. La squadra poi ne mette dentro anche un altro. Stavolta a segnare è Branca che va al gol con un tiro in diagonale che il portiere avversario non riesce a intercettare. È però ancora il 78’. Due gol sono difficili da recuperare per la Reggiana ma non è ancora detta l’ultima parola. La Regia però non riesce a trovare il giusto impeto per arrivare alla conclusione: il Cittadella chiude il match con un risultato finale di 2 a 0.

    Formazioni Reggiana – Cittadella

    Reggiana: Satalino, Sampirisi, Rozzio, Marcandalli, Fiamozzi, Cigarini, Bianco, Pieragnolo, Portanova, Melegoni, Gondo.

    Cittadella: Kastrati, Salvi, Pavan, Angeli, Tessiore, Branca, Amatucci, Carissoni, Baldini, Vita, Maistrello.

    Risultato e riepilogo Reggiana - Cittadella 20/08/2023

    Una partita avara di emozioni, quella tra i casalinghi del Cittadella e gli ospiti del Reggiana. È stata la rete di Amatucci alla fine del primo tempo a sbloccare l'esito del match, apparso molto piatto per la maggior parte dell'incontro. Al nono minuto di gioco, il Cittadella cerca subito una conclusione con Girma di poco fuori area, ma l'errore di piazzare il pallone centralmente permette a Kastrati di interventire senza problemi. Al minuto 16, Vita tenta un tiro dal limite dell'area che finisce subito tra le braccia di Bardi. Dieci minuti dopo, Vita accoglie un passaggio di Carissoni, si fa spazio in area e posiziona un pallone al centro, che nessuno riesce ad agganciare. Dopo tutte queste occasioni sprecate dal Cittadella, al 45+4' i padroni di casa passano in vantaggio, sbloccando il risultato del match: pallone messo in mezzo da Carriero, cross di Vita su Amatucci che davanti alla porta riesce a bucare la rete. Nella ripresa, un calcio di rigore annullato per il Cittadella fa sfumare le chance del raddoppio. Un'occasione preziosa per i granata viene sfiorata da Cigarini, che fa finire il pallone di poco fuori dall'incrocio dei pali. La girandola di cambi fa sperare in un maggior ritmo di gioco, ma il risultato rimane invariato fino al triplice fischio finale. Il primo esordio in campionato del Reggiana non sembra essere dei migliori, ma sicuramente i granata avranno tempo ed occasioni per rifarsi.

    Formazioni Cittadella - Reggiana

    Cittadella: Chichizola, Coulibaly, Osorio, Circati, Zagaritis, Estevez, Hernani, Man, Sohm, Benedyczak, Bonny.

    Reggiana: Bardi, Fiamozzi, Romagna, Marcandalli, Pieragnolo, Portanova, Cigarini, Bianco, Girma, Djmanca, Pettinari.

    Risultato e highlights Cittadella - Reggiana 20/02/2021

    Nessuno si aspettava che potesse andare così, ma la Reggiana ha nettamente dominato il Cittadella in questo incontro aggiudicandosi la vittoria con il risultato di 3 a 0. Non c’è stata possibilità per i veneti di reagire o provare a muovere una qualche resistenza, semplicemente il dominio degli emiliani è stato totale da inizio a fine partita. È più che altro un caso, anzi, che il passivo non sia più largo. Questo al netto del fatto che la gara di andata era stata vinta per 2 a 0 dal Cittadella in trasferta, e che i veneti si siano presentati a questo match di ritorno come formazione seconda in classifica.

    Il campo però ha parlato più chiaro di tutte queste statistiche regresse e la Reggiana non ha fatto davvero nulla per nascondere il mismatch totale andato in scena durante la gara. Il primo affondo è arrivato al 2’ minuto quando Ardemagni getta un pallone nella mischia d’area ed Eloge è il primo a ribadirlo in porta. Poi al 28’ Laribi riesce in una splendida girata al volo con cui calcia il buon cross di Siligardi e buca la porta. Infine il 3 a 0 di Mazzocchi al 50’, servito nello spazio da Laribi e abile a mettere alle spalle del portiere in uscita. Vero la fine di gara Laribi coglie una traversa e l’arbitro non vede un rigore per fallo di mano piuttosto evidente. Ma la sostanza non cambia, la Reggiana conquista i tre punti di giustezza e al Cittadella non resta che dimenticare subito questa brutta prestazione.

    Risultato e highlights Reggiana – Cittadella 09/01/2021

    Reggiana e Cittadella scendono in campo il 9 gennaio per il recupero della quinta giornata che si sarebe dovuta giocare a ottobre. All’epoca la Reggiana chiese il rinvio, accordato, per ben 16 positività al coronavirus in rosa. Gli ospiti, avendo gli stessi colori sociali della squadra di casa, vestono in tenuta gialla. La partita, non particolarmente ricca di spunti, sarà totalmente appannaggio del Cittadella che ne deterrà il controllo dall’inizio alla fine.

    Oltre a qualche spunto iniziale infatti la Reggiana passa velocemente in svantaggio e non riesce a riprendersi soccombendo alla maggior forza dei veneti. Dopo 9 minuti infatti Proia sblocca il risultato sfruttando l’ottimo pallone di Tavernelli che lo mette a tu per tu col portiere. L’azione era cominciata da una palla persa a centrocampo da un difensore della Reggiana. Il registro del match è questo: il Cittadella attacca e la Reggiana si difende per quello che può. Ma a metà del secondo tempo il match prende una direzione netta e inequivocabile. Innanzitutto al 65’ arriva finalmente il gol del raddoppio che il Cittadella aveva fin lì cercato con insistenza. La soluzione balistica è di per sé piuttosto particolare: al momento del tiro arrivano con lo stesso tempismo Ogunseye e Vita che riescono a non intralciarsi e indirizzare il pallone in porta. Sembrerebbe un tiro doppio alla Holly e Benji, tuttavia il gol verrà poi assegnato ad Ogunseye. Da qui poi seguiranno un altro paio di nitide occasioni per i veneti che però non riusciranno a rendere ancora più rotondo il risultato. Con questa vittoria il Cittadella conquista il terzo posto in classifica e si conferma tra le squadre più promettenti per la promozione in A.

    La Reggiana è stata fondata nel 1919, nei primi anni di attività è subito riuscita a giocare nella massima serie dell’epoca, cioè prima della fondazione della Serie A. Trascorrerà la maggior parte degli anni nelle serie inferiori, in particolare evidenza le stagioni 60/61 e 70/71 in cui la squadra sfiorerà il sogno di ritorno al vertice. La Serie A si concretizzerà negli anni ‘90: la Reggiana vincerà il campionato di B 1992/93 ritrovando la massima serie. Grande protagonista fu l’allenatore Giuseppe Marchioro che seguiva la squadra dalla C1. Nel primo anno di ritorno in A la squadra riuscì a centrare l’obiettivo salvezza, nel secondo retrocederà giungendo al penultimo posto. Tuttavia la squadra ritroverà la promozione nell’anno 1996/97. Purtroppo seguirà un’altra rapida retrocessione che porterà a un lento declino della società e la fallimento degli anni 2000.

    Il Cittadella, fondato nel 1973, non è mai stato in serie A. La squadra ha guadagnato il primo anno di cadetteria solo al termine degli strordinari playoff di C nella stagione 2007/08. Da quel momento in poi i veneti sono stati una presenza fissa in serie B, avviando così un progetto di costruzione di una società degna della promozione in massima serie, un sogno che finora si è spento sempre nei playoff di fine stagione.