Come sono andate le ultime sfide tra i veneti e i toscani? Andiamolo a scoprire con i resoconti SNAI sui più recenti match della serie B.
Risultato e commento Pordenone - Pisa 05/03/2022
Nel corso della 28esima giornata di Serie B si affrontano due squadre in una situazione del tutto opposta. Il Pordenone, ultimo in classifica, ospita il Pisa che è uno dei principali candidati alla promozione in Serie A. Una squadra sogna l'ascesa nella massima categoria, l'altra deve dare il tutto per tutto per non retrocedere: due obiettivi diversi ma ugualmente importanti. Il Pordenone ci crede, forte anche del fatto che è imbattuto nei match casalinghi contro il Pisa in seconda serie. Il club di D'Angelo, infatti, fatica a trovare dei varchi nello schieramento difensivo del Pordenone, decisamente ben organizzato. Al 19' il legno nega a Puscas la gioia del gol, il calciatore rumeno colpisce a botta sicura sul cross di Beruatto ma spedisce il pallone sul palo. Al 25' viene annullato un gol al Pisa, Torregrossa la mette dentro sulla spizzata di Puscas ma è in posizione di fuorigioco. L'arbitro, però, viene chiamato al Var e dopo aver rivisto le immagini convalida la rete: è 0-1. Nel secondo tempo si registra un gol annullato a Sibilli, che conclude in rovesciata sulla sponda di Puscas, ma la sua posizione è irregolare. La prima vera occasione del Pordenone arriva solo a dieci minuti dalla fine, con la mezza rovesciata di Zammarini sulla quale è reattivo Nicolas. Troppo deboli i tentativi dei padroni di casa: finisce 0-1, la formazione di D'Angelo si porta almeno per qualche ora in vetta alla classifica.
Risultati e commenti Pisa - Pordenone 24/10/2021
È all'Arena Garibaldi Romeo Anconetani di Pisa che si incontrano Pisa e Pordenone, match valevole per il nono turno di Serie B. Si tratta di una sfida tra due squadre agli antipodi del campionato, primi contro ultimi della classifica, favoriti contro sfavoriti del campionato.
I toscani si devono riprendere dopo il ko subito nell'ultima giornata di campionato contro il Crotone, mentre i friulani devono trovare la loro prima vittoria in campionato.
I due club si presentano in campo con le seguenti formazioni:
Pisa: Nicolas - Hermannsson - Leverbe - Caracciolo - Beruatto - Touré - Nagy - Marin - Sibilli - Lucca - Marsura.
Pordenone: Perisan - El Kaouakibi - Camporese - Barison - Falasco - Folorunsho - Petriccione - Pasa - Zammarini - Tsadjout - Cambiaghi.
La partita è molto equilibrata per tutto il primo tempo. Le due squadre si affacciano nell'area di rigore avversaria in continuazione. Il Pisa lo fa due volte con Lucca e Sibilli già nei primi 10 minuti di gara. Il Pordenone lo fa con Tsadjout, su cui risolve Nicolas rispondendo bene al pericolo. Il primo tempo termina quindi sullo 0 a 0, molte occasioni, tanto divertimento e bel calcio.
Se il primo tempo si era già dimostrato avvincente, il secondo tempo lo è ancora di più in termini di azioni salienti e gol.
Entrambe le squadre trovano il gol. La prima è il Pisa al minuto 57. L'airone Caracciolo porta i padroni di casa in vantaggio con un colpo di testa deciso, nulla può Perisan. Successivametne risponde il Pordenone con Folorunsho. Quando tutto sembrava finito, al 96', il Pordenone trova il gol del pareggio e si porta a casa un punto preziosissimo contro i primi in classifica.
Termina quindi con un colpo di scena finale la partita tra Pisa e Pordenone, ai toscani non riesce l'allungo in classifica, mentre i neroverdi riescono ad ottenere il loro secondo gol in campionato.
Risultato e resoconto Pordenone – Pisa 24/04/2021
Nel match di recupero della 30esima giornata di Serie B al Teghil, il Pordenone di Domizzi recupera lo svantaggio in inferiorità numerica e aggiunge distanza dalla zona playout. Termina 2-2 tra Pordenone e Pisa, la sfida fondamentale per i friulani per allontanarsi dalla zona playout e per i toscani per avvicinarsi alla zona playoff. Il Pisa si porta in vantaggio dopo 3 minuti: su calcio di punizione, Caracciolo si coordina e calcia, il tiro sbatte contro Marconi che beffa Perisan per lo 0 a 1. Il Pordenone risponde sette minuti dopo trovando il gol del pareggio su calcio di rigore accordato per tocco di braccio di Mazzitelli in arrea. Dagli 11 metri Ciurria spiazza Gori e segna l’1-1. A fine frazione, il Pisa si riporta in vantaggio su calcio di rigore ottenuto per fallo di Scavone su Marconi. Lo stesso attaccante nerazzurro va al tiro dal dischetto e fa l’1-2 prima dell’intervallo. Al 56’, per doppia ammonizione, Barison viene espulso lasciando in dieci i neroverdi. Nonostante l’uomo in meno, i ramarri non si arrendono e trovano ancora il pareggio al 65’ con l’incornata di Zammarini da distanza ravvicinata su cross di Ciurria, il quale avrebbe anche la chance per il tris nel finale, ma il risultato non si schioda dal 2-2. Il pareggio serve sicuramente di più alla squadra di Domizzi, che ora si trova a +9 sul quartultimo posto, occupato dal Cosenza, mentre il Pisa rimane a soli quattro punti dall’ottavo posto del Chievo.
Risultato e resoconto Pisa – Pordenone 12/12/2020
L’undicesima giornata di questa stagione di B 2020/21 rappresenta un boccone amaro per il Pordenone considerato che il match contro il Pisa, equilibrato e tendente al pareggio, termina con una sconfitta per i ramarri. Le due formazioni sono sembrate volitive ma disordinate, a entrambe manca un uomo che metta ordine in mezzo al campo. Tuttavia il Pisa è sembrato più arrembante e lo è stato quel tanto che basta da conquistare i tre punti. I toscani avevano gettato alle ortiche una prima buona occasione a inizio partita quando Palombi ha ciccato il pallone all’altezza del dischetto. La risposta friulana è affidata a una punizione di Calò che calcia forte e preciso, ma Perilli è bravissimo nel calare rapidamente al suolo e intercettare il tiro. È proprio Perilli però a favorire il gol vittoria dei Pisani quando a inizio ripresa serve corto il difensore Belli che, preso in controtempo cerca di liberarsi del pallone con un tocco che però viene intercettato da Sibilli. Guadagnato il fondo l’attaccante mette in mezzo e Palombi spedisce in porta al 46’, facendosi perdonare l’errore di inizio gara. A parte questo episodio, fondamentale nell’economia del match, la gara scivola via nel secondo tempo senza troppe emozioni, eccetto l’espulsione di Marin al 77’. In 10 uomini il Pisa riesce comunque a resistere fino alla fine portando a casa tre punti che lo appaiano in classifica proprio al Pordenone.
Risultato e resoconto Pordenone - Pisa 10/07/2020
Va in scena la partita tra le due formazioni neopromosse più sorprendenti di questa stagione: il Pordenone che ha addirittura raggiunto la terza posizione in classifica e il Pisa che, tra altri e bassi, è ancora in piena corsa per concludere nella zona playoff. Il match si infiamma subito quando Candellone ha un bello spunto, salta il difensore e viene atterrato in area. L’arbitro fischia rigore, lo tira Burrai al 4’ che però si fa parare dall’ottimo Goti. Il risultato resta sullo 0 a 0 fino allo scadere del primo tempo grazie soprattutto all’imprecisione degli attaccanti pisani. Nella ripresa però i ramarri riescono a sbloccarla: al 54’ Ciurria controlla in area, resiste a una carica e piazza di sinistro. Gori è battutto e il Pordenone passa in vantaggio. Il Pisa prova a pareggiare con ostinazione, addirittura colpisce una traversa da distanza molto ravvicinata, ma non è giornata. Per il Pordenone invece, che grazie a questi 3 punti vola a 55 punti, potrebbe essere la stagione buona per realizzare un risultato davvero straordinario.