Ecco lo spazio dedicato alle sintesi degli ultimi match tra toscani e lombardi.
Risultato e riepilogo Cremonese – Pisa 03/11/2024
Nella dodicesima giornata di Serie B, il Pisa espugna lo stadio Zini di Cremona con un convincente 3 a 1, infliggendo la prima sconfitta a Eugenio Corini sulla panchina grigiorossa. La partita si sviluppa con grande intensità, con gli ospiti che, fin da subito, mostrano il loro valore e si portano in vantaggio al 26' grazie a un gol di Marin, che approfitta di un'errore della difesa avversaria. La Cremonese non si fa scoraggiare e reagisce, trovando il pareggio al 37' con un bel gol di Vázquez, che finalizza un'ottima azione di squadra. Il Pisa però riesce a chiudere il primo tempo in vantaggio: Piccinini segna al 45'+1’, punendo una disattenzione difensiva dei grigiorossi. Nella ripresa, il Pisa mantiene il controllo del match, gestendo bene il vantaggio e dimostrando una solida difesa. Nonostante i tentativi della Cremonese di riaprire la gara, il portiere Semper rimane praticamente inoperoso, mentre la retroguardia nerazzurra si mostra determinata. Al 57', un'azione individuale di Tramoni porta al terzo gol per i toscani. Negli ultimi minuti, la Cremo cerca di farsi avanti, guadagnando anche una punizione pericolosa ma non riesce a concretizzare le proprie occasioni. Il Pisa, forte del doppio vantaggio, gestisce il ritmo della partita e porta a casa tre punti fondamentali che consolidano la loro posizione di capolista. Questa partita mette in evidenza le difficoltà della Cremonese, che mostra vulnerabilità, soprattutto in fase difensiva, mentre il Pisa dimostra di avere una squadra ben assemblata e pronta a lottare per la promozione. Con questo risultato, i nerazzurri si avvicinano sempre di più al sogno di tornare in Serie A.
Formazioni Cremonese – Pisa
Cremonese: Fulignati, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Sernicola, Collocolo, Castagnetti, Johnsen, Vazquez, Vandeputte, Bonazzoli.
Pisa: Semper, Rus, Caracciolo, Canestrelli, Beruatto, Piccinini, Marin, Touré, Tramoni, Moreo, Lind.
Risultato e commento Cremonese – Pisa 01/05/2024
È tutto pronto per dare il via a questa 36esima giornata di Serie B. A scontrarsi per prime sono Cremonese e Pisa. Durante i primi minuti del match, il gioco è un po’ nervoso per i violini che vedono arrivare un’ammonizione per Lochoshvili che commette fallo su Moreo. Al 12’ però alla squadra viene assegnato un rigore. È Calabresi a far ottenere il penalty agli avversari per irregolarità del giocatore su Bonaiuto. È poi Ciofani a trasformare il tiro e far passare in vantaggio la Cremonese per 1 a 0. Il Pisa però non resta a guardare. Al 31’ la squadra si fa avanti con Marin ma il tiro di testa del giocatore non va in porto. Prima della conclusione del primo tempo poi c’è solo un tentativo di Falletti per la Cremo ma il giocatore non riesce a centrare la rete. Dopo 45 minuti di gioco quindi il risultato parziale del match è di 1 a 0 per i grigiorossi. Al rientro in campo per la ripresa però il Pisa si fa subito avanti in maniera incisiva e riesce a prendersi il pareggio. È il 48’ infatti quando D’Alessandro riesce a battere il portiere avversario con un tiro preciso e fa passare i toscani al pareggio. A questo punto quindi potrebbe bastare una sola rete per portarsi a casa la vittoria. Ci prova Collocolo al 55’ per la Cremo a mettere dentro la palla ma non riesce. Durante il restante tempo dell’incontro in realtà, entrambe le formazioni provano a farsi avanti ma non riescono a trovare il momento propizio per arrivare alla conclusione. All’85’ però i grigiorossi riescono ad imporsi sull’avversaria. Segna Coda che riesce a mettere la palla direttamente sotto il 7 e il portiere del Pisa non può nulla. Niente da fare per i toscani: la giornata se la aggiudica la Cremo per 2 a 1.
Formazioni Cremonese – Pisa
Cremonese: Saro, Antov, Bianchetti, Lochoshvili, Zanimacchia, Collocolo, Castagnetti, Quagliata, Buonaiuto, Falletti, Ciofani.
Pisa: Nicolas, Calabresi, Canestrelli, Caracciolo, Beruatto, Esteves, Marin, Mlakar, Valoti, D’Alessandro, Moreo.
Risultato e resoconto Pisa - Cremonese 02/12/2023
La partita di campionato tra Pisa e Cremonese, valida per la quindicesima giornata di campionato, termina con un pareggio a reti inviolate. La squadra di Aquilani, dopo un inizio un po' impacciato, prende fiducia e domina il gioco mettendo in difficoltà gli ospiti. Nonostante una dimostrazione di carattere, la vittoria sfugge sotto lo sguardo attento di Knaster e con la Curva Nord priva dei suoi tifosi. Il primo minuto riserva un brivido per i nerazzurri, con Coda che approfitta di un errore difensivo e calcia verso la porta, colpendo l'esterno della rete. Al 14', Calabresi si infortuna e Aquilani è costretto a un cambio forzato, inserendo Hermannsson. Al 18', Moreo fa una sponda di testa per Valoti, ma il tiro termina sopra la traversa. Al 23', Marin penetra centralmente, ma il suo tiro viene deviato e poi liberato da Jungdal. Al 43', Mlakar dribbla e va al tiro, ma Jungdan respinge in corner. All'intervallo, Barbieri subentra a Beruatto per i nerazzurri, mentre Okereke e Collocolo entrano al posto di Vazquez e Pickel nella Cremonese. La prima occasione nel secondo tempo è al 54' con Castagnetti che calcia dal limite dell'area ma non trova la porta. Al 59', Coda tenta il sinistro da fuori, ma la palla è alta. All'80', Nicolas fa una grande parata su un tentativo di Okereke, e sull'angolo successivo, Coda colpisce di testa ma la palla va alta. Gli ultimi cambi vedono Buonaiuto sostituire Coda e Masucci prendere il posto di Valoti. All'89', Zanimacchia in contropiede costringe Nicolas a mettere la palla in angolo, ma anche questa volta gli sviluppi dell'azione non portano a niente. La gara si conclude a reti inviolate: un pareggio equo, con poche occasioni da gol per gran parte della partita.
Formazioni Pisa - Cremonese
Pisa: Nicolas, Esteves, Canestrelli, Calabresi, Beruato, Piccinini Marin, Mlakar, D’Alessandro, Valoti, Moreo.
Cremonese: Jungdal, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Sernicola, Pickel, Castagnetti, Abrego, Zanimacchia, Vazquez, Coda.
Risultato e commenti Cremonese - Pisa 13/03/2022
Sfida di altissima classifica quella tra Pisa e Cremonese, il Pisa vuole la testa della classifica, puà raggiungerla battendo la diretta concorrente e approfittando dell'inciampo di Lecce e Brescia. La Cremonese vive una situazione simile, ha un punto in più dei toscani ed ha ancora più probabilità di riuscire. La partita è molto movimentata e regala svariati gol. Il primo impiega solo nove minuti ad arrivare: Torregrossa trasforma un calcio di rigore dagli 11 metri con un tiro ad incrociare su Carnesecchi, il penalty è stato assegnato per un fallo di Meroni su Benali, il Pisa è in vantaggio per 1 a 0. Al minuto 40 Prontera assegna anche un calcio di rigore anche a favore della Cremonese per un fallo di Birindelli, Zanimacchia ha la possibilità di rimettere in piedi la gara ma si fa ipnotizzare dal portiere che para.
Nel secondo tempo il Pisa continua a dilagare con un gol di Torregrossa, Beruatto dalla sinistra trova lo spazio per una finta, si posiziona la palla sul suo piede e crossa per Torregrossa che raddoppio con la doppietta personale. Al minuto 50 i toscani sono in vantaggio per 2 a 0. Il colpo decisivo per i padroni di casa arriva nei minuti finali di partita, precisamente al minui 89, quando Puscas in spaccata va a deviare in porta la palla messa da Nagy con un buon filtrante. La gara si conclude quindi con un pesante 3 a 0 che permette al Pisa di riportarsi al comando della classifica a poche giornate dal termine.
Risultato e commenti Cremonese - Pisa 28/10/2021
Allo stadio Giovanni Zini di Cremona prende vita un bel match tra Cremonese e Pisa. Si tratta di uno scontro tra due formazioni che nutrono grande aspettative sul campionato: i lombardi si trovano infatti a quota 16 punti, gli ospiti si trovano in testa con 20 punti. Gli allenatori Pecchia e D'Angelo decidono di schierare le seguenti formazioni:
Cremonese: Carnesecchi - Valeri - Bianchetti - Okoli - Crescenzi - Valzania - Bartolomei - Baez - Fagioli - Zanimacchia - Di Carmine.
Pisa: Nicolas - Birindelli, Leverbe, Caracciolo, Beruatto - Touré, De Vitis, Marin - Gucher - Sibilli - Lucca.
All'inizio della partita è il Pisa a farsi avanti, lo fa subito con Sibilli al minuto 13, un bel tiro parato da Carnesecchi senza troppi problemi. Si ripetono i neroazzurri al 34' con due azioni, la prima è una diagonale che obbliga il portiere di casa alla deviazione in calcio d'angolo; la seconda porta invece al gol dello 0 a 1, si tratta di un corner seguito dal tiro di Beruatto su cui devia Bianchetti, non può nulla il portiere della Cremonese. Il primo tempo termina così con il momentaneo vantaggio del Pisa.
Ad inizio ripresa il Pisa continua a spingere in fase offensiva e colpisce subito un palo con un colpo di testa di De Vitis al 50'. Anche nel secondo tempo i toscani fanno la partita e si rendono pericolosi con Hermannson che sfiora la traversa. A sorpresa, dopo una partita piuttosto deludente della Cremonese, Ciofani segna il gol del pareggio durante i minuti di recupero del secondo tempo: il pallone finisce in area, c'è un rimpallo, il successivo tocco di Buonaiuto e il sinistro vincente dell'attaccante della Cremonese fanno il resto. Una partita con colpo di scena finale quella tra i toscani ed i lombardi. La classifica si accorcia, i nerazzurri continuano ad essere primi con 21 punti ma solo con due punti di vantaggio sulla seconda, i grigiorossi invece arrivano a quota 17 punti in piena zona playoff.
Risultato e highlights Cremonese – Pisa 06/02/2021
Tre punti d’oro per la Cremonese che esce vittoriosa dalla sfida col Pisa e si porta fuori dalla zona retrocessione, che ora è distante un paio di punti. Non era semplice spuntarla contro un Pisa che nella prima metà del campionato ha dimostrato di essere una buona squadra meritevole di trovarsi a metà classifica. Tuttavia non è bastato ad avere la meglio su una Cremonese che veniva da 3 risultati utili consecutivi ed ha avuto un impatto sul match davvero devastante. I gol decisivi infatti arrivano tutti nel primo quarto d’ora, promettendo una gara scoppiettante. A sbloccarla di pensa Valeri che scatta sulla fascia sinistra, viene servito da Castagnetti, stop a seguire e diagonale preciso che batte il portiere Gori. Nemmeno 5 minuti dopo e ancora problemi su quella fascia con Meroni che viene superato da Baez, guadagnato il fondo l’attaccante mette il pallone in mezzo per Ciofani che gira ottimamente di testa e realizza il terzo gol nelle ultime 4 giornate. La ritrovata verve dell’attaccante trentacinquenne sta aiutando non poco la Cremonese a risalire dalle zone basse della classifica. Tuttavia il match è appena iniziato e al 19’ un’altra sorpresa: Bartolomei sbagli in fase di disimpegno, effettua un passaggio orizzontale che in realtà pesca Vido in area libero, l’attaccante ringrazia e segna il 2 a 1. La partita si riapre e il Pisa sembra essere in grado di poter pareggiare a cavallo tra il primo e il secondo tempo. La Cremonese resiste e nell’ultimo quarto di partita cerca con continuità il gol del 3 a 1. Almeno in un paio di occasioni Gori fa ottima guardia. I grigiorossi così conquistano tre punti fondamentali, ma le speranze del Pisa di finire nella zona playoff non sono ancora estinte.
Risultato e riepilogo Pisa – Cremonese 04/10/2020
Nella stagione 2019/20 Pisa e Cremonese sono entrambe giunte proprio a ridosso della zona playoff, in particolare i neroazzurri per cui la mancata qualificazione brucia ancora. L’obiettivo di quest’anno non può che essere migliorare quella classifica. Per farlo bisogna passare da match cruciali, in questo caso capitato alla seconda giornata, aggiungiamo che lo scorso anno il Pisa aveva rifilato tra andate e ritorno ben 8 gol alla Cremonese. Questa volta però arriva un pareggio più sobrio, 1 a 1, i gol però sono di una bellezza che per contrasto potremmo definire barocca. Il primo è quello che porta in vantaggio il Pisa al 7’, lo firma Vido con un destro a giro calciato al volo, defilatissimo, rasoterra, un capolavoro. Non da meno è il pareggio Cremonese siglato da Bonaiuto, entrato 11 minuti prima per sostituire Pinato, come un kicker da football americano si incarica di calciare una punizione da buona distanza e trafigge il portiere con un palo rete perfetto al 41’. A parte questo il match scivola via senza troppi sussulti, eccetto un gol annullato al Pisa nel finale. Toscani che hanno fatto vedere qualcosa di più, la Cremonese invece ancora non è riuscita a realizzare un gol su azione.
Risultato e riepilogo Cremonese – Pisa 05/08/2018
Tra le ultime sfide disputate tra la Cremonese e il Pisa è possibile citare il match di Coppa Italia del 5 agosto 2018. L'avvincente incontro, ospitato presso lo stadio Giovanni Zini di Cremona, vede i due schieramenti dare vita ad una gara molto accesa e combattutissima fino all'ultimo minuto di gioco. La formazione dei nerazzurri, guidata in quella stagione da Luca D'Angelo, riesce a portarsi in vantaggio dopo appena 3 minuti di gioco, grazie alla rete realizzata da Zammarini. Al 16', tuttavia, i padroni di casa trovano il punto del pareggio con Montalto, che segna su calcio di rigore. Poco più tardi, al 24', il grigiorosso Castrovilli consegna ai suoi il gol del 2 a 1. I violini riescono a proteggere il risultato per tutto il primo tempo e per buona parte della ripresa, poi, al 67', il Pisa torna ad imporsi con Masucci, riportando il punteggio sulla parità. Allo scadere dei tempi regolari, il risultato è ancora fermo sul 2 a 2 e, così, la sfida procede con i supplementari: il copione si ripete, con un gol a testa per le due compagini (firmati da Cuppone e Castagnetti). Inevitabilmente, si giunge così ai calci di rigore: in una conclusione di partita davvero adrenalinica, la vittoria va infine al Pisa.