Tra gli incontri che hanno visto Pescara e Venezia sfidarsi a colpi di tacchetti ricordiamo il campionato di Serie B 1991-92: il 29 settembre 1991, veneti ed abruzzesi si incontrano sul campo dello Stadio Adriatico di Pescara per disputare il match valevole per la quinta giornata di campionato.
La partita vede i padroni di casa andare in vantaggio al 27' con Pagano. Il risultato si mantiene invariato, i biancazzurri vincono il primo confronto in casa contro i lagunari.
Nella sfida di ritorno, giocata dalle due formazioni il 23 febbraio 1992, è sempre il club abruzzese ad imporsi su quello veneto per 1-2 con gol di Pagano al 33' e Dicara al 43' per il Pescara, e calcio di rigore dell'arancioneroverde A. Poggi al 56'.
Al termine della stagione calcistica, il Pescara ottiene la promozione in massima serie, mentre il Venezia conquista la salvezza diretta dopo il ricorso alla classifica avulsa.
Le due formazioni si incontrano nuovamente sul campo della Serie B, nell'edizione 1993-94: la partita di andata, giocata nel mese di novembre del 1993, termina in parità a reti bianche.
Il match di ritorno viene nettamente conquistato dalla compagine abruzzese, che si impone su quella veneta con un sonoro 3 a 1 che porta la firma di Massara, il quale va a segno dopo soli due minuti di gioco, poi segue il calcio di rigore trasformato da carnevale al 62' e la rete decisiva del biancazzurro Compagno all'86'. L'unica marcatura veneta porta la firma di Carruezzo (86').
Nelle annate successive, le due formazioni continuano a sfidarsi nell'ambito della serie cadetta: nella stagione 1996-97, è il Venezia ad imporsi sul Pescara in entrambe le sfide.
Nel match di andata del campionato cadetto, gli arancioneroverdi vincono in casa per 2-0 grazie all'autorete del biancazzurro Alfieri al 14' del secondo tempo e al rigore di Silenzi al 43' della ripresa.
La sfida di ritorno, disputata il 26 aprile del 1997 presso lo Stadio Adriatico di Pescara, vede i padroni di casa affondare sotto i colpi degli avversari: il gol di apertura porta la firma del lagunaro Silenzi che va a segno dopo 6 minuti. Il primo tempo si conclude 1 a 0 per i veneti che, nella ripresa, raddoppiano il vantaggio con Zironelli che centra la porta abruzzese dopo 4 minuti dal fischio di inizio della ripresa.
Al 17', Bellucci C. firma il tris di reti arancioneroverdi, poi Margiotta realizza il primo ed unico gol per gli abruzzesi, ma la partita si conclude 1-3 per la compagine veneta.
Le due squadre si incontrano anche in occasione della Coppa Italia 1999-00: la sfida di andata, giocata il 13 ottobre 1999 presso l'Adriatico, si conclude a reti inviolate, mentre il match di ritorno, disputato al Pierluigi Penzo di Venezia quello stesso mese, vede il Venezia trionfare sul Pescara per 1-0 grazie al gol di Hiroshi Nanami al 49'.
In quella stessa edizione della manifestazione, il Venezia riesce ad approdare alle semifinali dove viene sconfitta dalla Lazio.
Nella Coppa Italia dell'annata seguente, Pescara e Venezia si ritrovano nello stesso girone: la sfida tra le due squadre, giocata il 13 agosto del 2000 a Pescara, termina in parità per 1-1 con rigore dell'abruzzese Artico al 49' e gol del lagunaro Maniero al 76'.
In tempi più recenti, precisamente nel campionato di Serie B 2018/19, presso lo stadio Adriatico di Pescara, scendono in campo i padroni di casa di Pillon e il Venezia di Zenga.
Entrambe le squadre provengono da una sconfitta, per il Pescara in trasferta contro il Verona, per il Venezia in casa contro il Cosenza.
Gli abruzzesi battono i veneti per 1 a 0, grazie al gol di Brugman. La gara è frizzante: il centrocampista uruguaiano prende in mano le redini del gioco al 73', risolvendo una partita molto combattuta. Il successo casalingo catapulta il Pescara a quota 29 punti, mentre il Venezia di Zenga deve mandare giù il secondo ko di fila.