Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Pescara
    Trapani

    Scommesse Pescara – Trapani

    Dici Pescara, dici Trapani e pensi subito al mare, sponda adriatica o tirrenica poco importa, il profumo di salsedine è lo stesso. Il Mediterraneo però non è l’unica cosa in comune che hanno queste grandi città, oltre al mare infatti c’è la grande passione per le rispettive squadre cittadine che quest’anno torneranno a incrociarsi nella stagione di serie B. C’è tanta cadetteria nella storie di queste due compagini, storie che però si distinguono tra loro per una non sottile differenza: il Pescara ha anche disputato 7 stagioni nella massima serie, invece il Trapani non è ancora riuscito ad arrivare così in alto.

    Il conto in sospeso tra le due è di quelli che tormenteranno le tifoserie per ancora molti anni. Nella stagione 2015/16 entrambe le squadre, militanti in serie B, si profusero in un campionato di grande spessore al termine del quale i siciliani giunsero terzi e gli abruzzesi quarti. Quella che passa agli annali però è la squadra promossa in A, in quella stagione fu il turno del Pescara che vinse la finale dei playoff con un risultato aggregato di 3 a 1. Da quella sfida in poi le due formazioni non si sono più incontrare, c’è da scommettere che il rinnovo delle ostilità porterà di nuovo grande agonismo e, soprattutto, grande calcio.

    Andiamo ora a vedere quali sono stati i risultati delle ultime partite di Serie B tra le compagini di Trapani e Pescara.

    Risultato e riepilogo Trapani - Pescara 24/07/2020

    Sfida salvezza tra il Trapani penultimo, ma a poche lunghezze di distanza dai playout, e il Pescara che è impelagato nella zona playout da tempo, senza la capacità di tirarsene fuori. Non va meglio stavolta, sono infatti i siciliani a imporsi facendo valere il fattore casa, anche se ovviamente si gioca a porte chiuse come per tutti i match dalla ripresa alla fine del campionato. I delfini partono meglio e sfiorano in almeno due occasioni il vantaggio, anche se peccano di imprecisione e trovano sulla propria strada un attento Carnesecchi. Gli isolani invece sono cinici e non si fanno pregare quando gli capita la prima occasione. Cross di Colpani per la corrente Luperini che insacco con un perfetto colpo di testa a prendere i contro tempo Fiorillo. 1 a 0 al 13’ ed è il gol che decide la partita e un bel po’ della stagione del Trapani. Va detto che i siciliani sottolineano la legittimità della loro vittoria con un numero di occasioni pericolose decisamente superiore a quelle degli abruzzesi. Ciò nonostante serviranno due vittorie nelle prossime partite per provare a realizzare una salvezza che avrebbe davvero il sapore del miracolo.

    Dopo quell’incredibile finale playoff, a cui il Trapani giunse dopo un’incredibile regular season, i siciliani si videro strappare il sogno serie A dal Pescara e l’anno successivo arrivò al 19° posto in serie B venendo addirittura retrocessa. Dalle stelle alle stalle, come si suol dire, ma in questa stagione 19/20 il Trapani si è di nuovo presentato ai nastri di partenza della B in qualità di neopromossa, con un organico sicuramente da testare sul lungo periodo ma con l’intenzione di ben figurare e magari sorprendere.

    Da par suo il Pescara ha vissuto una buona stagione 18/19 arrivando a fine stagione come quarta forza del campionato. Gli abruzzesi hanno una formazione già rodata e certamente è nelle loro ambizioni il raggiungimento, quanto meno, dei playoff. Per quanto la statistica ci dica che l’ago della bilancia pende a favore dei biancazzurri non si può certo dimenticare quanto imprevedibile sia il campionato di serie B. Per aiutare ogni tua intuizione su SNAI.it troverai non solo tutte le quote di questa partita ma anche le statistiche relative allo stato di forma delle singole squadre e ai loro passati incroci, così che la tua scommessa ti porti direttamente in cassa!

    La formazione siciliana, fondata nel 1905, ha spesso militato tra la Serie C e D nel corso di tutta la sua storia, infatti quest’anno si presenta in B da neopromossa. In realtà i tifosi del Trapani hanno dovuta attendere il 2013 per vedere la propria squadra giocare in Serie B, traguardo arrivato con in panchina l'allenatore Roberto Boscaglia e in dirigenza il presidente Vittorio Morace. L'annata 2013/14 è stata certamente emozionante per tutto l'ambiente trapanese, ma il vero miracolo è avvenuto nella stagione 15/16 quando i siciliani riuscirono a centrare un incredibile terzo posto in serie B, mancando la massima serie con una sconfitta rimediata nei playoff proprio dal Pescara.

    Il Delfino Pescara 1936 è il più importante club calcistico della regione abruzzese, essendo anche l'unico ad aver centrato l'obiettivo della promozione nella massima serie nel corso della sua storia. Eppure i biancoazzurri hanno militato davvero in quasi tutte le categorie del calcio italiano, compresa la Prima Divisione Abruzzese. Nella stagione 1937/38 arriva alla prima partecipazione in Serie C mentre l’anno dopo arrivò anche il debutto in Coppa Italia, seppur avvenuto tramite le partite di qualificazione. Al termine della stagione 1973/74 arriva la prima promozione in Serie B, mentre in quella 1977/78 i delfini debuttano in Serie A. Attualmente le stagioni disputate nella massima serie italiana sono ben 7, il Pescara si fregia così di poter essere tra le prime 60 squadre nella classifica perpetua della massima serie. Ma non c’è d’accontentarsi: nell’ultimo decennio sono arrivate altre due promozioni in A a cui purtroppo sono succedutte altrettante retrocessioni immediate. L’obiettivo odierno della società è continuare a spingere e investire per realizzare l’ennesima risalita in A e, stavolta, mantenere più a lungo la propria posizione tra le prime 20 squadre del calcio italiano.