Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Perugia
    Benevento

    Scommesse Benevento – Perugia

    Il Benevento Calcio s.r.l. e l'Associazione Calcistica Perugia Calcio sono due società e squadre di calcio italiane con le rispettive sedi nelle città di Benevento, in Campania, e Perugia, in Umbria.

    Il Benevento è stato protagonista di un percorso calcistico molto particolare: dopo aver militato nelle serie minori del calcio italiano per la maggior parte della sua carriera, il club giallorosso ha compiuto un doppio salto che lo ha portato, nell’annata del suo esordio in serie B (2015/16), a conquistare anche la Serie A, attestandosi come un unicum nel panorama del calcio italiano. I colori ufficiali del Benevento sono il giallo e il rosso, lo stadio delle sue partite interne è il Ciro Vigorito situato a Benevento.

    La fondazione del Perugia risale al lontano 1905, ma il club è stato rifondato nel 2010, come proseguimento del precedente club. L’attuale sodalizio risale al 2011, quando la squadra ha assunto la denominazione attuale. Nel 1978/79, nel campionato di massima serie, il Perugia ha ottenuto il secondo posto come suo miglior piazzamento. In quella stessa stagione, la formazione umbra chiude il torneo senza sconfitte, stabilendo il record d’imbattibilità. Il club vanta la conquista di diversi trofei sia nelle serie minori nazionali, sia in ambito internazionale. I colori sociali del Perugia sono il bianco e il rosso. La squadra gioca i suoi incontri casalinghi allo stadio Renato Curi.

    Tra le tifoserie delle due formazioni non c’è alcuna rivalità calcistica, né rapporti di affratellamento, ma l’incrocio Benevento – Perugia è comunque oggetto di pronostici e scommesse sportive da parte degli appassionati di quote e giocate.

    Sul sito di SNAI puoi giocare in modo semplice e consapevole: iscriviti al portale, crea un conto gioco e consulta gli approfondimenti messi a disposizione da SNAI per le tue scommesse. Accedi al portale, consulta lo stato di salute delle squadre e dei giocatori, il loro andamento in campionato, le statistiche e realizza il tuo pronostico in ottica scommesse.

    Grazie all’intuitività dell’interfaccia del portale SNAI, giocare è semplice e divertente: tante le tipologie di gioco messe a disposizione dal gestore per permetterti di scegliere la formula che preferisci.

    Fai scendere in campo il tuo intuito calcistico e prepara i tuoi pronostici per i prossimi match tra Perugia e Benevento. Con SNAI hai subito a disposizione le quote più vantaggiose del momento: ti basta solamente creare un account e puoi iniziare a giocare.

    Di seguito puoi consultare tutti i risultati delle ultime partite in Serie B tra Benevento e Perugia. Scopri come sono andati gli ultimi match tra campani e umbri con le sinstesi di SNAI delle sfide sul rettangolo di gioco.

    Risultato e commento Perugia – Benevento 19/05/2023

    Si scontrano durante l’ultima giornata di campionato Perugia e Benevento per affrontare il loro match di ritorno. Durante la prima mezz’ora di gioco le due squadre si studiano ma non ci sono molti tentativi di andare al gol da parte delle due formazioni se non quelli di Ciano al 5’ per il Benevento intercettato dal portiere avversario. Al 30’ però arriva la prima rete della giornata. A segnare è Farias che manda al volo dentro la palla su una parata precedente del portiere avversario. Il Benevento passa quindi in vantaggio ed entro i primi 45 minuti di gioco non ci saranno altri gol. Le due squadre tornano in campo per affrontare la ripresa. Il Perugia ne approfitta subito per pareggiare. Al 53’ infatti arriva la rete di Lisi che riesce ad andare a segno con un tiro rasoterra piazzato subito alla destra del portiere avversario. È ora 1 a 1 tra le due squadre ma gli umbri fanno arrivare subito il sorpasso. Al 58’ arriva il gol di Di Carmine che di testa firma il 2 a 1 per il Perugia. Andando avanti però il gioco si fa più agitato e infatti all’84’ per il Benevento c’è il cartellino rosso per Glik. L’espulsione del giocatore però non butta giù la squadra che anzi, al 90’+1’ si porta a casa un’altra rete. Ciano segna su assist di Tello e mette dentro la palla con un sinistro ben direzionato. Nonostante le squadre stiano già giocando il recupero, comunque non si perde tempo. La prossima rete deciderà tra la vittoria e il pareggio. Al 90’+4’ a definire il risultato finale è Kouan che si fa spazio tra la difesa poco reattiva del Benevento e mette tranquillamente la palla in porta. Alla fine quindi ad avere la meglio è il Perugia che si porta a casa il match con un punteggio di 3 a 2 sul Benevento.

    Formazioni Perugia – Benevento

    Perugia: Abibi, Sgarbi, Angella, Curado, Paz, Iannoni, Santoro, Lisi, Luperini, Di Carmine, Di Serio.

    Benevento: Manfredini, Veseli, Glik, Tosca, El Kaouakibi, Karic, Schiattarella, Koutsoupias, Foulon, Ciano, Farias.

    Risultato e commento Benevento – Perugia 26/12/2022

    Un primo tempo che tiene i tifosi attaccati allo schermo quello che si gioca tra Benevento e Perugia in 19esima giornata. Il primo tentativo per arrivare al gol è di Forte per i campani ma il tiro finisce sul palo. Anche il Perugia però si fa avanti al 39’ con Casasola ma il portiere avversario intercetta la palla e blocca le speranze. Prima della fine del primo tempo però una rete arriva. È il 45’+1’ quando Lisi porta in vantaggio gli umbri: il giocatore stoppa la palla e di destro mette dentro il tiro vincente. Termina con l’1 a 0 del Perugia quindi la prima frazione di gioco. Il Benevento dovrà sfruttare al meglio il secondo tempo per cercare di recuperare. Al 48’ però è di nuovo il Perugia a creare una buona occasione per arrivare al gol. Olivieri tenta un sinistro dalla distanza che però il portiere avversario respinge prontamente. Al 52’ La Gumina si rende pericoloso con un calcio di punizione intercettato poi da Gori di tuffo e il risultato non cambia. All’83’ però arriva finalmente il secondo gol della giornata. È di nuovo il Perugia a conquistare la porta avversaria con il tiro di Luperini. Su assist di Melchiorri, il giocatore riceve palla e da posizione ravvicinata va a segno. Nonostante i tentativi di sfruttare fino all’ultimo minuto di gioco però, l’incontro termina con un risultato di 2 a 0 per il Perugia.

    Risultato e riepilogo Perugia - Benevento 26/02/2022

    La partita tra Benevento e Perugia vede affrontarsi due squadre che si trovano in zona play-off, entrambe hanno bisogno di continuare a correre per preservare il posto e l'obiettivo stagionale. Il Benevento nutre anche buona speranze di vincere il titolo, con una vittoria potrebbe approfittare degli inciampi di Pisa e Monza portandosi a ridosso del podio. La partita si rivela molto equilibrata, ad inizio partita le due squadre si studiano, nessuna delle due vuole esporsi e rischiare di subire il gol, la prima vera occasione arriva infatti al minuto 39 con Santoro: il fantasista riesce a smarcarsi da Acampora, supera anche Glik e prova il tiro a giro, la palla esce di poco fuori grazie ad una deviazione di Vogliacco. Nei minuti di recupero del primo tempo la squadra ospite riesce a sorpresa a portarsi in vantaggio dopo un primo tempo non troppo convincente. Il gol arriva grazie a Francesco Forte: la punta trasforma il calcio di rigore assegnato dall'arbitro Abbattista per un tocco di mano di Angella. Il primo tempo si chiude quindi sullo 0 a 1. Nel secondo tempo l'occasione da rete più importante è sicuramente quella di De Luca che colpisce la traversa sul calcio di punizione di Lisi. La partita si fa sempre più difficile per il Perugia nel finale di gara con l'espulsione di Christian Kouan per un doppio giallo, il secondo cartellino arriva per un intervento falloso su Letizia. La gara si conclude quindi con il successo dei giallorossi, i campani riescono a raggiungere i 46 punti in quarta posizione.

    Risultato e riepilogo Benevento – Perugia 03/10/2021

    Nel posticipo della settima giornata in casa del Benevento, il Perugia domina il primo tempo e nella ripresa sfiora il gol con Matos, ma il risultato non va oltre lo 0-0. Dopo 4 minuti, il Benevento sfiora il vantaggio con l’ex Elia, ma il Perugia si difende e chiude i sanniti nella loro metà campo. Dopo una rete di Segre annullata per fuorigioco, Paleari è costretto a un’uscita azzardata, poi, al 26’, arriva l’occasione per il Perugia: destro di Matos murato da Paleari, il brasiliano serve Kouan che in spaccata calcia la palla fuori a porta vuota. Alla mezzora, gli umbri sprecano un’altra chance, quando Lisi calcia alto da buona posizione, poi ci riprova in rovesciata senza fortuna. Il Benevento si scuote, Insigne impegna Chichizola al 38’, poi Vogliacco sfiora la traversa di testa sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa partono meglio i padroni di casa, con Calò che crossa in area dalla bandierina e pesca Lapadula che di testa sfiora il palo. Insigne trova il gol poco dopo, con un tap-in su tiro di Elia parato da Chichizola, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dell’altro ex Acampora. Kouan sfiora il gol di nuovo, ma il suo rasoterra su stampa sul palo. Il Benevento ci riprova con Ionita ed Elia, ma senza successo, poi il Perugia si rende pericoloso in due occasioni con Matos, che prima si fa parare il gol da un Paleari in stato di grazia, poi conclude a lato di testa su cross di Santoro. Si tratta dell'ultimo sussulto, poi il match termina 0-0.

    L’incrocio Perugia – Benevento è piuttosto recente, basti pensare che il primo match tra le due compagini si è svolto in terra umbra nell’agosto del 2008, in occasione del primo turno del torneo di Lega Pro: la formazione umbra vince l’incontro per 2-1 grazie ai gol di Mezavilla e Campagnacci. Il gol della bandiera per il Benevento porta la firma di Statella.

    Nel campionato successivo, le due squadre replicano il risultato, ma stavolta è il Benevento ad avere la meglio: i giallorossi sbloccano la partita grazie alle reti di Emanuele D’Anna dopo la prima mezz’ora di gioco, con raddoppio di Felice Evacuo al 79'. Salvatore Accursi segna per gli umbri, ma il match termina 1-2.

    Un altro 2-1 si verifica nel settembre del 2012, nella partita valevole per la prima giornata di Lega Pro 2012/13: Rantier va a segno per i perugini al 49', poi Altinier accorcia le distanze con la rete del pareggio. A 3 minuti dalla fine dell’incontro, Ciofani sigla il definitivo 2-1.

    Termina a reti inviolate il match del 21 febbraio 2014, mentre in Coppa Italia 2017/18, precisamente il 12 agosto 2017, sul campo del Ciro Vigorito, gli ospiti infilano un poker di reti alla formazione di casa: incredibile tripletta di Cerri, di cui una rete assegnata tramite penalty, mentre la rete del 4-0 la sigla Emmanuello all’88'.

    Il 6 aprile 2019, in occasione del trentaduesimo turno del torneo cadetto 2018/19, il Benevento espugna Perugia in una sfida ricca di emozioni: gli ospiti vanno subito in vantaggio con rete di Viola su calcio di rigore, poi gli umbri reagiscono con Han e raddoppiano con Sadiq portandosi sul 2-1. Prima della fine dei 45 minuti di gioco iniziali, gli ospiti accorciano le distanze prima con Caldirola, poi con Coda. Il poker giallorosso arriva nel secondo tempo con Viola che trasforma un calcio di rigore. 2-4 è il risultato finale.

    Sono tanti gli ex tra le due squadre. L’allenatore Cristian Bucchi, alla guida del Perugia nel 2016/17, passa al Benevento per la stagione 2018/19. L’attaccante classe 1992 Cristian Buonaiuto, cresciuto nelle giovanili del Benevento, gioca nel Perugia di Bucchi nel 2016/17, nel 2017/18 e ancora nel 2019 nel ruolo di ala.

    Altri ex delle due formazioni sono Volta, Bandinelli, Di Chiara, Puggioni, Insigne, Mazzocchi, Bianco.