Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Palermo
    Ternana

    Scommesse Palermo - Ternana

    Il Palermo e la Ternana sono due storici club calcistici italiani. Pur caratterizzate da un percorso e da un numero di presenze nella massima serie ben diverso, le due formazioni si incontrano in molte occasioni, sin dai primi anni '30, dando vita a match rimasti nella storia di entrambe le squadre.

    Quali saranno i risultati dei futuri match tra Ternana e Palermo? Prepara i tuoi pronostici con SNAI. Trovi sempre disponibili tutti gli agiornamenti su partite, calendari e classifiche, strumenti utili per migliorare le tue previsioni.

    Vediamo come stanno andando gli ultimi incotri tra Palermo e Ternana con il commento tecnico di SNAI.

    Risultato e resoconto Palermo - Ternana 27/02/2024

    La sfida tra Palermo e Ternana, valida per la 27esima giornata della Serie B, vede entrambe le squadre puntare alla vittoria con obiettivi diversi. Il Palermo, desideroso di riscattarsi dopo aver sprecato un vantaggio nell'ultimo match contro la Cremonese, cerca di mantenere il ritmo elevato che gli ha garantito tre vittorie consecutive. Attualmente a quota 46 punti, si trova a soli due punti dal Venezia, in lotta per la promozione diretta. Dall'altro lato, la Ternana, sotto la guida di Breda, cerca disperatamente punti per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica. Nonostante occupi attualmente il quartultimo posto con 26 punti, gli umbri mostrano una certa solidità, essendo rimasti imbattuti nelle ultime tre partite e senza subire alcun gol nelle ultime due. Il primo tempo al Barbera è stato spettacolare, con entrambe le squadre che hanno mantenuto un ritmo frenetico, creando numerose occasioni da gol. Dopo un inizio in cui il Palermo ha controllato il gioco, sono stati gli ospiti a sbloccare il match con una rete di Pereiro. Tuttavia, il Palermo ha risposto prontamente con un potente sinistro di Lund, che ha segnato il suo primo gol con la maglia dei rosanero. La leadership di Ranocchia nel centrocampo della Ternana è stata evidente, con il giocatore che ha creato numerose opportunità per la sua squadra. Nella ripresa, il Palermo sembra mostrare segni di stanchezza, riuscendo a creare meno occasioni pericolose rispetto al primo tempo. La difesa dei padroni di casa viene sorpresa due volte, concedendo prima la rete a Pyyhtia e poi a Raimondo. Sul finale, un errore di Iannarilli permette a Brunori di segnare il gol decisivo per la Ternana. La partita termina 2-3 a favore degli ospiti, con il Palermo che scivola in quinta posizione, a due punti di distanza dal Venezia. D'altro canto, la vittoria è di vitale importanza per la Ternana, che guadagna punti preziosi nella lotta per evitare la retrocessione.

    Formazioni Palermo – Ternana

    Palermo: Pigliacelli, Diakitè, Nedelcearu, Ceccaroni, Lund, Ranocchia, Claudio Gomes, Segre, Di Mariano, Brunori, Chaka Traorè.

    Ternana: Iannarilli, Sgarbi, Capuano, Dalle Mura, Casasola, Luperini, Amatucci, Pyyhtia, Carboni, Pereiro, Raimondo.

    Risultato e riepilogo Ternana - Palermo 26/11/2023

    Il Libero Liberati è pronto ad accogliere Ternana e Palermo nel match valido per la quattordicesima giornata di Serie B. La squadra di casa, attualmente ultima in classifica insieme alla Feralpisalò, ha ottenuto soltanto sette punti in questa stagione, con una vittoria, quattro pareggi e otto sconfitte. Il Palermo, invece, è alla ricerca di tre punti cruciali per rimanere nelle posizioni di vertice insieme a Parma e Venezia, tentando di riconquistare il terzo posto in solitaria. Durante la partita, la Ternana ha cercato di fare la partita anche nel secondo tempo, trovando il pareggio al 63' con un cross preciso di Lucchesi dalla sinistra, culminato dal colpo di testa di Casasola che ha superato Pigliacelli. La situazione si è complicata per la Ternana al 75' con l'espulsione di Corrado, ma nonostante la superiorità numerica per il Palermo nei venti minuti successivi, la squadra di Corini non è riuscita a imporsi né a mettere in pericolo Iannarilli. La squadra umbra sale al penultimo posto con 8 punti, mentre il Palermo si trova ora al quinto posto con 24 punti, raggiunto dal Catanzaro, e ha accumulato solo cinque punti nelle ultime sei partite.

    Formazioni Palermo – Ternana

    Palermo: Pigliacelli, Mateju, Lucioni, Marconi, Lund, Gomes, Stulac, Mancuso, Coulibaly, Di Mariano, Brunori.

    Ternana: Iannarilli, Diakite, Capuano, Lucchesi, Casasola, Labojko, de Boer, Corrado, Falletti, Distefano, Raimondo.

    Risultato e commento Palermo - Ternana 28/02/2023

    In 27esima giornata si scontrano anche Palermo – Ternana. Gli umbri non fanno passare molto prima di farsi avanti con gli avversari. Al 31’ infatti Diakite tenta un tiro di testa che però finisce sul palo e non entra. Risponde poi al 41’ il Palermo con Tutino che sfida il portiere avversario ma ad avere la meglio non è lui. Le squadre giocano a ritmi elevati ma nonostante questo il gol non arriva ancora. La prima frazione di gioco si chiude quindi sullo 0 a 0. Al rientro in campo la Ternana mostra subito la sua voglia di fare bene. Grande azione di Partipilo che da solo si fa strada in campo e tenta un tiro che non entra per poco. A salvare l’azione è il portiere avversario. La squadra poi ci riprova al 62’ con Partipilo che tenta un tiro dal limite ma anche questo viene intercettato da Pigliacelli. I rosanero però reagiscono con Saric ma la sua palla finisce fuori e poi con Tutino che non entra nemmeno con un destro potente parato dal portiere umbro. Non rimane molto tempo prima della fine della partita e le due squadre non riescono a mettere dentro la palla. Il match si chiude quindi con un punteggio finale di 0 a 0.

    Formazioni Palermo – Ternana

    Palermo: Pigliacelli, Mateju, Nedelcearu, Marconi, Valente, Broh, Gomes, Segre, Masciangelo, Brunori, Tutino.

    Ternana: Iannarilli, Diakite, Sorensen, Mantovani, Coulibaly, Cassata, Di Tacchio, Corrado, Palumbo, Falletti, Partipilo.

    Risultato e commento Ternana – Palermo 08/10/2022

    Una partita che si decide tutta al secondo tempo quella di ottava giornata tra Ternana e Palermo. La prima frazione di gioco vede una Ternana più incisiva che riesce a creare qualche occasione per provare a conquistare la porta avversaria. Una al 38’ con Donnarumma che peò si mangia il gol vicinissimo alla porta. L’altra al 43’ con Coulibaly che comunque non entra. Si chiude quindi sullo 0 a 0 la prima fase della partita. Le squadre tornano in campo per il secondo tempo. La Ternana parte più carica e infatti al 57’ si porta in vantaggio. Partipilo segna uno spettacolare gol in rovesciata. Gli umbri però non si vogliono fermare e consolidano il loro vantaggio al 77’ grazie a Palumbo che realizza un gol dalla distanza. Nulla da fare per il portiere avversario, non riesce ad intercettare il pallone che entra. 2 a 0 per la Ternana. Il Palermo invece non riesce a prevalere sull’avversaria. La squadra non riesce a creare delle buone azioni per arrivare alla conclusione. Nel frattempo però la Ternana non si ferma e consolida ancora il suo punteggio con Moro al 90’+1’. Assist di Pettinari fondamentale per il risultato. I siciliani non hanno più tempo per recuperare il match. La partita termina infatti con un risultato di 3 a 0 per la Ternana.

    La Ternana e il Palermo si incontrano per la prima volta nel corso della stagione 1929/30, quando entrambe le formazioni giocano nel girone D Sud della Prima Divisione. L'incontro di andata viene disputato il 13 ottobre 1929, presso lo storico Stadio Ranchibile di Palermo. Ad aggiudicarsi la vittoria di quella prima gara sono i padroni di casa, che riescono ad imporsi con un netto 3 a 0. La formazione rossoverde non deve attendere molto per ottenere la sua rivincita: il match di ritorno si gioca il 16 febbraio 1930, questa volta presso lo Stadio del Littorio in Viale Brin di Terni. A sorpresa, le fere battono gli ospiti rosanero, i grandi favoriti del girone, per 2 gol a 0. La compagine siciliana chiude il campionato con la vittoria del suo girone e l'accesso a quello finale. Nella finalissima contro l'Udinese, tuttavia, ad avere la meglio è la formazione bianconera. Nell'annata 1946/47, il Palermo e la Ternana tornano a sfidarsi, questa volta nell'ambito del Campionato di Serie B. Entrambe le squadre militano nel girone C e scendono in campo per il match di andata il 27 ottobre 1946: la formazione rossoverde riesce ad avere la meglio sulle aquile del Palermo, aggiudicandosi la vittoria per 3 gol a 1. Nell'incontro di ritorno, la compagine siciliana offre una performance molto brillante, travolgendo la squadra avversaria e fissando il risultato finale sul 5 a 1. I match Ternana - Palermo continuano a riservare grandi emozioni anche nelle successive annate. L'incontro disputato a Palermo il 19 ottobre 1947 entra nella storia della Ternana come una delle sconfitte più dure mai subite. I rosanero conquistano la vittoria della gara imponendosi addirittura per 8 a 0. A fine campionato, la formazione siciliana si classifica prima nel girone C della Serie B e ottiene la promozione nella massima serie. Le due squadre tornano ad incontrarsi con continuità nel corso degli anni '70, quando ancora una volta rosanero e rossoverdi militano nella cadetteria. Le gare tra le due compagini diventano più equilibrate e la Ternana e il Palermo si spartiscono le vittorie e le sconfitte in maniera quasi equa. Nel corso del campionato di Serie B 1970/71, sia la partita di andata che quella di ritorno si concludono con un pareggio a porte inviolate. Fatta eccezione per la gara del 5 dicembre 1971, che vede la vittoria delle fere per 1 a 0 su marcatura di Mastropasqua, i primi sette match tra le due compagini giocati negli anni '70 terminano con un pareggio. La Ternana e il Palermo concludono il campionato di Serie B 1971/72, rispettivamente, in prima e in terza posizione, guadagnando entrambi la promozione nella massima serie. Nell'annata seguente, le due squadre si sfidano per la prima volta in Serie A. L'incontro di andata si gioca il 21 gennaio 1973 presso lo Stadio La Favorita di Palermo: nel primo tempo, i rossoverdi di Corrado Viciani si portano in vantaggio al 21', grazie alla rete segnata da Iacolino; nella ripresa, tuttavia, arriva anche il gol del rosanero Favalli, che riporta il risultato sulla parità. La gara si conclude così sull'1 a 1. La partita del girone di ritorno viene disputata il 20 maggio 1973, nella cornice dello Stadio Libero Liberati di Terni. Questa volta, le forze delle due squadre si equivalgono perfettamente e il match si conclude con un pareggio per 0 a 0. In annate recenti, il club umbro e quello siciliano tornano a sfidarsi sul campo da gioco nella stagione 2013/14 della Serie B. Nel match del 26 dicembre 2013 giocato presso lo Stadio Renzo Barbera di Palermo, i padroni di casa, guidati dal commissario tecnico Giuseppe Iachini, conquistano la vittoria grazie ad una marcatura di Morganella, che segna al 12' del secondo tempo. Nella gara di ritorno, i rosanero espugnano il Liberati di Terni, grazie alla doppietta che Belotti rifila al portiere rossoverde. Le fere di Attilio Tesser tentano la via della rimonta con la rete di Rispoli, ma a fine gare la vittoria per 2 gol a 1 va alle aquile.

    La storia del club rosanero e di quello rossoverde sono accomunate da un sorprendente numero di nomi che, nel corso della loro carriera, militano sia nelle fila della squadra siciliana che di quella umbra. Tra i nomi più celebri legati ad entrambe le formazioni, spicca Fabrizio Miccoli: l'attaccante gioca con la Ternana dal 1998 al 2002, collezionando 120 presenze in campo con la maglia rossoverde e totalizzando 32 gol; dal 2007 al 2013, Miccoli è in forze nelle fila del Palermo, squadra con la quale partecipa a 165 gare ufficiali, mettendo a segno 74 reti. Tra gli altri giocatori che vestono sia la maglia rosanero che quella rossoverde, è possibile citare: Giovanni De Rosa, Pasqualino Borsellino, Bruno Incarbona, Giacomo Modica, Domenico Di Carlo, Gianmatteo Mareggini, Pierpaolo Bresciani, Simone Altobelli, Gianluca Atzori e Giulio Migliaccio. Per quanto riguarda i commissari tecnici comuni alle due formazioni, si può ricordare Corrado Viciani: l'ex mediano allena la Ternana a più riprese, in un intervallo di anni che dal 1967 al 1888, mentre dal 1973 al 1975 cura la preparazione della prima squadra del Palermo. Anche Luigi Delneri siede su entrambe le panchine: dal 1996 al 1998 è l'allenatore della compagine rosanero, mentre nell'annata 2005/06 è al Palermo.