Ecco tutti gli ultimi risultati commentati da SNAI dei match tra Parma e Palermo.
Risultato e commento Palermo – Parma 19/04/2024
Sono pronte a scendere in campo al Barbera Palermo e Parma che si affrontano per il match di ritorno del campionato. Il primo tempo del match non riserva grandi colpi di scena agli spettatori infatti arriva solo un tentativo per andare al gol da parte dei Ducali con Di Chiara. Il tiro però non va a buon fine. La prima frazione di gioco quindi si chiude con un risultato parziale ancora fermo sullo 0 a 0. Si torna in campo per affrontare la ripresa. I ritmi in campo non cambiano. Le due formazioni però trovano alcune occasioni in più per mettere dentro la palla. Al 68’ c’è Charpentier a provarci per il Parma ma la palla finisce all’esterno della rete. Al 77’ invece sono i rosanero a farsi avanti con Buttaro ma il giocatore non riesce a trovare la conclusione e la palla non entra. Il gioco poi diventa più agitato e ad ottenere un’ammonizione è Bernabè per il Parma e poi Gomes per i rosanero. Prima della fine del match però non ci saranno altri avvenimenti significativi per questo incontro. Il risultato finale quindi rimane bloccato a reti inviolate.
Formazioni Palermo – Parma
Palermo: Pigliacelli, Nedelcearu, Lucioni, Diakite, Lund, Gomes, Di Mariano, Henderson, Di Francesco, Mancuso, Brunori.
Parma: Chichizola, Delprato, Circati, Osorio, Di Chiara, Estevez, Cyprien, Man, Bernabè, Mihaila, Benedyczak.
Risultato e commento Parma - Palermo 10/12/2023
Il Parma, desideroso di guadagnare ulteriori punti in classifica, si trova di fronte a un Palermo in difficoltà, reduce da un periodo negativo con solo un punto nelle ultime tre partite. La partita sembra iniziare da favola per i rosanero, con Brunori che apre le danze al terzo minuto con uno scavetto da oltre quaranta metri, superando il portiere avversario. Il Parma, tuttavia, cerca di rispondere, ma il capitano del Palermo raddoppia con un preciso tiro a giro che batte nuovamente Chichizola. Il primo tempo si conclude sul 0-2 a favore del Palermo. Nella ripresa, il Parma riesce ad accorciare le distanze con un gol di Estevez, aiutato da una decisiva deviazione di Lund. Nonostante la pressione dei padroni di casa e la qualità del loro attacco, il Palermo resiste agli assalti e addirittura tenta di chiudere la partita con un'occasione all'86esimo minuto con Segre. Sembrava che la vittoria fosse ormai nelle mani dei rosanero, ma la squadra di Pecchia non si arrende. Al primo minuto di recupero finale, Mihaila sorprende Pigliacelli con un tiro da fuori area e, al 96esimo, Charpentier fa esplodere il Tardini con un colpo di testa che sigla il pareggio. La partita termina 3-3, un risultato che lascia sicuramente il Palermo con l'amaro in bocca. Il Parma ha dimostrato qualità, lucidità e grande perseveranza, credendo nella rimonta fino all'ultimo istante e riuscendo a ottenere il pareggio quando sembrava tutto perduto. La vittoria sfuggita di poco avrebbe rappresentato una svolta morale per il Palermo, ma il Parma ha saputo resistere e ottenere un risultato prezioso.
Formazioni Parma - Palermo
Parma: Chichizola, Di Chiara, Del Prato, Balogh, Coulibaly, Hernani, Estevez, Bernabè, Man, Partipilo, Bonny.
Palermo: Pigliacelli, Mateju, Lucioni, Marconi; Lund, Segre, Gomes, Coulibaly, Di Mariano, Brunori, Di Francesco.
Risultato e commento Parma - Palermo 01/04/2023
Il Parma conquista una vittoria importante in ottica playoff grazie al 2-1 ai danni del Palermo nella 31esima giornata di Serie B. Il primo squillo del Parma è al terzo minuto con il doppio tentativo di Valenti e Juric sugli sviluppi da calcio d'angolo. Al 15' si propone l'ex Vazquez con il mancino, la palla sorvola la traversa di Pigliacelli. Gli ospiti provano a spingere soprattutto sulla destra, diversi i cross in area ma la difesa crociata è attenta nelle respinte. Al 30' Segre riceve sulla destra dell'area di rigore e calcia di prima, ma Buffon non si lascia sorprendere. Subito dopo il Palermo passa in vantaggio: corner corto, Zanimacchia crossa in area per Benedyczak che anticipa Soleri e infila Pigliacelli sul secondo palo. La risposta della squadra di casa non si fa attendere, al 41' si torna in parità. Un errore tecnico di Valenti regala la palla a Soleri, che avanza in campo aperto e va al cross basso per Tutino, Buffon intercetta ma la palla torna a Soleri che in scivolata può ribadire in rete. In avvio di secondo tempo il Parma cerca di fare la partita, mentre il Palermo prova a ripartire in velocità. Al 77' ecco il 2-1: Vazquez si libera al limite dell'area e tira una rasoiata, Pigliacelli respinge corto e Coulibaly schiaccia in rete a porta sguarnita. Il Palermo ha una buona chance al minuto 89 con Valente, che raccoglie la verticalizzazione di Damiani, controlla in area e prova a beffare Buffon, ma calcia alto. Dopo 6 minuti di recupero il match si chiude con il punteggio di 2-1.
Risultato e commento Palermo – Parma 05/11/2022
Sarà decisivo un solo gol per decidere le sorti della dodicesima giornata di Serie B che vede affrontarsi Palermo e Parma. Il match infatti è piuttosto equilibrato e le due squadre fanno fatica ad imporsi. Durante la prima frazione di gioco sono poche le occasioni per andare al gol. In conclusione del primo tempo, al 42’ il Parma ci prova ad andare a segno con Sohm ma Pigliacelli copre bene la porta e la palla non passa. Finiscono quindi con un risultato ancora bloccato sullo 0 a 0 i primi 45 minuti di gioco. Si torna in campo per la ripresa. Il Palermo si fa avanti per primo. Al 57’ infatti c’è la rete di Marconi: il giocatore accoglie il cross di Valente e mette dentro la palla alle spalle del portiere avversario. È vantaggio ora per i rosanero. Il Parma prova ad andare alla conclusione al 71’ con Del Prato ma la palla va fuori. Niente da fare per i Ducali. Il Palermo si porta a casa la vittoria della dodicesima giornata con un risultato di 1 a 0.