Ci sono diversi incroci passati tra Pisa e Frosinone, negli ultimi 10 match si sono consumate ben 5 pareggi di cui 3 a reti inviolate. Per il prospetto completo di tutti i passati incroci e le statistiche relative allo stato di forma delle singole squadre potrai dare un’occhiata alla sezione dedicata su SNAI.it, alla stessa pagina delle quote scommesse, e aiutare così i tuoi pronostici a essere ancora più sicuri.
Risultato e commento Frosinone – Pisa 27/10/2024
La decima giornata di Serie B mette di fronte Frosinone e Pisa in un match combattuto e intenso, che si conclude con un pareggio a reti inviolate allo stadio Benito Stirpe. La partita inizia con un colpo di scena: al 5’ minuto, il Frosinone subisce l'espulsione di Cichero per un intervento falloso su Semper, costringendo la squadra di casa a giocare in inferiorità numerica per quasi tutta la gara. Nonostante l’uomo in meno, il Frosinone riesce a mantenere una buona organizzazione difensiva, limitando le azioni pericolose del Pisa. Gli ospiti, dal canto loro, cercano di sfruttare la propria superiorità, esercitando una pressione costante sulla retroguardia ciociara, soprattutto nella seconda metà del match. Il Pisa crea alcune occasioni significative, in particolare con colpi di testa, ma la difesa del Frosinone risponde bene, con Cerofolini che si mostra reattivo tra i pali. Il primo tempo è caratterizzato da poche emozioni, ma il Pisa si dimostra dominante nel possesso palla. Le migliori opportunità si presentano con i tentativi di Moreo e Piccinini, le cui conclusioni, però, non mettono in difficoltà il portiere avversario. Nella ripresa, il Pisa intensifica gli sforzi offensivi, creando momenti di grande pressione e battendo diversi calci d'angolo che fanno tremare la difesa del Frosinone. Un gol annullato al Pisa per un fallo in attacco lascia il pubblico toscano con un certo dispiacere. Nonostante le difficoltà, il Frosinone dimostra carattere, difendendosi con determinazione e provando a pungere in contropiede. Alla fine, l’incontro termina senza reti, ma entrambe le squadre mostrano segnali di crescita, promettendo sfide avvincenti per il futuro. L'attenzione si sposta ora verso il prossimo turno di campionato.
Formazioni Frosinone – Pisa
Frosinone: Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia, Oyono A., Gelli, Darboe, Vural, Marchizza, Ghedjemis, Cichero.
Pisa: Semper, Rus,Caracciolo, Canestrelli, Piccinini, Marin, Højholt, Beruatto, Arena, Moreo, Lind.
Risultato e riepilogo Frosinone - Pisa 11/12/2022
Sfida di altissima classifica quella tra Frosinone e Pisa, due formazioni di alta classifica che si contendono il posto in zona play-off. I ciociari sono nettamente favoriti considerando che sono primi in classifica a diverse distanze di vantaggio sulla seconda. Nonostante ciò, il Pisa riesce a strappare un punto chiudendo la partita in pareggio. La gara è molto equilibrata con poche occasioni create da entrambe le parti, nel primo tempo solo il Frosinone si rende pericoloso in un paio di occasioni, ma la palla non finisce in rete. Il secondo tempo è la perfetta fotocopia del primo tempo, il Frosinone prova ulteriormente a sbloccare la partita facendo cambi e inserendo diversi giocatori offensivi come Giuseppe Caso. Ancora una volta la frazione di gioco termina in parità. Lo score è fisso sullo 0 a 0 e fa frenare i gialloblu in cima alla classifica. Al termine del match il Frosinone resta primo con 36 punti, il Pisa sale a 23 punti in ottava posizione. La classifica nella parte alta si accorcia, ora le squadre sono a poche misure di distanza l'una dall'altra e ogni partita potrebbe fare la differenza per cambiare la gerarchia del ranking.
Risultato e riepilogo Pisa - Frosinone 06/05/2022
Partita dagli obiettivi importanti quella tra Pisa e Frosinone che si scontrano in 38esima giornata. I toscani sono in lizza per conquistare la promozione diretta in serie A mentre i giallo-azzurri vogliono classificarsi per i playoff. Parte benissimo il Pisa che nel primo tempo realizza 2 gol, uno a distanza di 4 minuti dall’altro. Al 16’ Puşcaş sfrutta la punizione del Frosinone per andare a segno. Il raddoppio per i nerazzurri arriva poi al 20’ con Sibilli che calcia deciso dall’area e arriva in porta su assist perfetto di Lucca. Il Frosinone cerca di creare qualche opportunità per conquistare la porta avversaria, la squadra si sta comportando bene ma non riesce a portarne a termine nessuna. Al 65’ però è il Pisa a fare un regalo all’avversaria con l’autogol di Leverbe. I canarini si avvicinano di un punto ai toscani ma non basterà per recuperare la partita. Il match si chiude con il 2 a 1 del Pisa che ottiene la vittoria.
Risultato e riepilogo Pisa - Frosinone 15/01/2022
Pisa e Frosinone si affrontano per la 19a giornata di Serie B 2021/2022. Gara che segna il giro di boa della competizione e che può rivelarsi un match decisivo per le sorti dell'alto campionato di seconda divisione. Il Pisa è attualmente in prima posizione, vincere significherebbe tenersi a distanza di sicurezza dal Brescia secondo classificato, il Frosinone deve invece riprendere quota dopo una lunga discesa che l'ha visto precipitare dal podio della classifica alle posizioni a ridosso della zona play-off. La gara parte nel peggiore dei modi per gli ospiti, dopo solo 10 minuti l'arbitro Cosso assegna un calcio di rigore per un fallo di Leverbe su Garritano, sul dischetto si presenta Ciano che trova però la risposta di Nicolas. Risultato salvo per il momento. Il primo gol arriva proprio quando le due squadre sono ormai pronte a dirigersi negli spogliatoi, nei minuti di recupero del primo tempo Marsura spedisce la sfera in rete crossando, il tiro soprende il portiere avversario e finisce in rete, 1 a 0 per i padroni di casa.
All'inizio della ripresa è bravo il Frosinone a rispondere subito con il gol del pareggio, segna Zerbin che calcia sul palo lontano e infila Nicolas, questa volta il portiere non può nulla. Nel finale di gara vanno meglio i gialloblu che trovano prima la seconda rete con Zerbin al 71 per l'1 a 2, poi il tris di Novakovic al 85' che dribbla Nicolas e spinge la palla in porta. La partita termina quindi per 1 a 3, un risultato giusto che permette al Frosinone di rimettersi in carreggiata.
Risultato e riepilogo Frosinone – Pisa 01/05/2021
Pesante sconfitta per il Pisa in terra ciociara, la seconda nelle ultime tre trasferte. La squadra di Luca D'Angelo tiene il campo, ma non abbastanza, ed esce dallo Stirpe con zero punti in mano. La gara si sblocca dopo appena 22 minuti, quando Parzyszek raccoglie una sponda di D'Elia e beffa Gori con un gran destro. Il portiere nerazzurro si era superato in uscita sempre su Parzyszek qualche minuto prima. Il Pisa reagisce e, dopo due giri di orologio, riporta il risultato in parità: mischia in area del Frosinone, Marconi si inserisce e realizza l'1-1 da due passi (il 12esimo gol stagionale). I toscani sembrano avere in mano la partita anche nella ripresa, Sibilli e Gucher avrebbero delle buone chance per il raddoppio, ma il gol non arriva. Poco dopo l’ora di gioco, il Frosinone si prende gli interessi quando Gori sbaglia tutto, mancando la presa sull’incornata di Capuano che vale il 2-1. I ciociari blindano il doppio vantaggio arginando gli avversari e chiudendo ogni pertugio, D'Angelo prova ad attuare dei cambi, ma senza sortire i risultati sperati. I padroni di casa chiudono il match in bellezza: Novakovich riceve l'imbucata ed entra in contatto con Benedetti, che scivolando prende in pieno il pallone, ma l’arbitro sbaglia tutto e indica il dischetto, dal quale Maiello sigla il 3-1 finale.
Risultato e highlights Frosinone – Pisa 02/02/2021
Poteva essere una buona occasione di rilancio per il Frosinone che nell’ultimo periodo ha faticato molto a tenere il passo utile per restare nei playoff, vedendosi di fatto temporaneamente estromesso dalla post season. I canarini però non sono riusciti ad andare oltre il pari a reti inviolate contro un Pisa quadrato e compatto, che in classifica è solo un punto dietro ai ciociari e attaccato alla carovana dei playoff. Nel recupero della sedicesima giornata di campionato quindi succede poco o nulla, almeno per quanto riguarda il tabellino, visto che il merito di questo risultato fermo allo stallo è stato soprattutto dei portieri Bardi e Gori. Il primo tempo ha visto tanta densità in mezzo al campo, le squadre impegnate a studiarsi e poche emozioni. La prima vera occasione è capitata sulla testa di Caracciolo che da calcio d’angolo ha colpito di testa mirando a lato. Al 38’ risponde il Frosinone con Ariaudo che scappa alla difesa nerazzurra ma non centra la porta al momento del tiro. Ripresa più interessante con le squadre che scelgono di affrontarsi in modo più aperto e rischiare qualcosa di più. Ci prova Rohden dopo pochi minuti, poi Marconi di testa che spara alto. Il Pisa aumenta il forcing e ci va vicino prima con Birindelli e poi con Marconi al 60’, ma Bardi si fa trovare pronto a murare. L’occasione più limpida della gara è probabilmente quella che ha Novakovic al 67’, quando a due passi dalla porta liscia incredibilmente un pallone vagante. Dopo queste sparute emozioni la partita va arenandosi sullo zero a zero. Risultato che non accontenta nessuna delle due, soprattutto il Frosinone che non vince da sei giornate, in settimana potrebbe anche esserci l’esonero dell’allenatore.