Andiamo a vedere i commenti delle ultime sfide tra Cremonese e Frosinone.
Risultato e commento Frosinone – Cremonese 12/01/2025
La Cremonse si impone con un netto 3 a 0 contro il Frosinone nella 21esima giornata di Serie B confermando la propria superiorità con una prestazione solida e cinica. La squadra di Stroppa, che si era già aggiudicata il match di andata per 1 a 0, si dimostra nuovamente superiore ai ciociari e si rilancia nella corsa ai piani alti della classifica. Il match inizia in maniera equilibrata con entrambe le squadre che provano a costruire ma faticano a trovare il loro spazio di azione. Il primo tentativo arriva al 12’ da parte del Frosinone: Begic si libera in area ma la sua conclusione viene murata dalla difesa ospite. Al 24’ però è la Cremonese a passare in vantaggio: calcio d’angolo dalla sinistra battuto da Vandeputte seguito da colpo di testa vince di Ceccherini che batte Cerofolini e sigla l’1 a 0. Il Frosinone però non si perde d’animo e si rende pericolo sul finale del primo tempo con alcune iniziative di Partipilo e Tsadjout ma è durante gli ultimi secondi della prima frazione di gioco ad arrivare il raddoppio per i grigiorossi. Vazquez illumina il gioco con un lancio perfetto per Vandeputte che invece di concludere sorprende e serve Bonazzoli: il numero 9 della Cremo non sbaglia e porta il punteggio sul 2 a 0. Durante la ripresa il Frosinone prova a riorganizzarsi ma i grigiorossi controllano il possesso palla e aspettano il momento giusto per colpire. Al 59’ arriva il gol del tris: Barbieri sfonda sulla sinistra e mette un pallone pericoloso in area che la difesa avversaria non riesce a respingere. Ne approfitta quindi Collocolo che con un tiro preciso di diagonale sigla il 3 a 0 definitivo. I ciociari invece creano un paio di occasioni per accorciare la distanza di punteggio prima con Kvernadze e poi con Oyono ma trovano Fulignati sempre pronto a intercettare. Gli ultimi minuti del match vedono la Cremo gestire il vantaggio mentre i tifosi locali si rassegnano alla sconfitta. Il successo è meritato per i violini che con una prestazione concreta e senza sbavature tornano alla vittoria dopo tre pareggi consecutivi. I ciociari invece troppo fragili in difesa e poco incisivi in attacco devono accettare il risultato avversario ma devono trovare subito l’impeto per reagire per evitare di scivolare ulteriormente in zona retrocessione.
Formazioni Frosinone – Cremonese
Frosinone: Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Lusuardi, J. Oyono, A. Oyono, Darboe, Gelli, Begic, Tsadjout, Partipilo.
Cremonese: Fulignati, Antov, Ceccherini, Bianchetti, Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Pickel, Bonazzoli, Vazquez.
Risultato e riepilogo Cremonese – Frosinone 24/11/2024
Nella 14esima giornata di Serie B, la Cremonese batte il Frosinone 1 a 0 in una partita combattuta, decisa da un gol di Vázquez. Nonostante i ciociari cerchino di reagire, la formazione grigiorossa riesce a portare a casa i tre punti grazie a una prestazione solida e ben organizzata. Il primo tempo si conclude senza reti, con le due squadre che faticano a creare occasioni nette. La Cremonese ha il predominio del possesso palla, ma il Frosinone si difende bene, cercando di ripartire velocemente con i suoi uomini offensivi, tra cui Cichero e Kvernadze. L'unica vera occasione per i padroni di casa arriva al 38', quando Buonaiuto, ben servito in area, vede il portiere Cerofolini protagonista di un grande intervento. Durante la ripresa, la partita si accende. I violini passano in vantaggio al 55' con un gol di Vázquez, abile a finalizzare in un angolo battuto da Ravanelli, che allunga la palla verso il secondo palo per il trequartista argentino, pronto a insaccare. La rete scuote il Frosinone, che prova a reagire con cambi offensivi e punizioni da buona posizione, ma la difesa della Cremonese risponde sempre con ordine, bloccando ogni tentativo di pericolo. Il Frosinone, sbilanciato in avanti, ha alcune occasioni, ma a mancare è la precisione. De Luca è protagonista di diversi errori sotto porta. All’86', infatti, l'attaccante ciociaro sbaglia un'opportunità clamorosa, calciando malamente a botta sicura. Nonostante gli sforzi finali dei ciociari, la Cremonese mantiene il controllo fino al fischio finale, conquistando tre punti fondamentali. Con questo successo, i grigiorossi salgono a 17 punti, mentre il Frosinone rimane fermo a 12, in una situazione sempre più difficile. La squadra di Stroppa ha ora bisogno di reagire per evitare il precipizio nelle posizioni di bassa classifica.
Formazioni Cremonese – Frosinone
Cremonese: Fulignati, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Sernicola, Collocolo, Castagnetti, Buonaiuto, Zanimacchia, Vazquez, Bonazzoli.
Frosinone: Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia, Oyono A, Gelli, Cichella, Vural, Marchizza, Cichero, Kvernadze.
Risultato e highlights Frosinone - Cremonese 09/04/2022
Alla Cremonese capolista tocca cedere il primato al termine della 34esima giornata di Serie B. Fatale è la trasferta in terra ciociara, dove il Frosinone accoglie e batte la prima in classifica dopo 95 minuti intensi e divertenti. Eppure è la Cremonese a sbloccare il punteggio dopo 17 minuti con Buonaiuto pescato da Fagioli, il giocatore sforna un destro rasoterra che si infila in rete. Il Frosinone reagisce all'istante e guadagna un calcio di rigore per via del tocco di mano di Ravanelli a sporcare la conclusione di Rohden. Sul dischetto si posiziona Canotto, che spiazza Carnesecchi e firma la rete del pari. Al 37' i canarini mettono la freccia ed effettuano il sorpasso a seguito di una ripartenza, Carnesecchi respinge il tiro di Canotto, ma deve poi arrendersi al tap-in di Zerbin. Nella ripresa la Cremonese va vicinissima al pareggio al 62', ma il colpo di testa di Gaetano su calcio d'angolo di Baez si stampa sulla traversa. Ora la Cremonese insiste e guadagna diversi calci di punizione, dal canto suo il Frosinone tenta di addormentare la partita. I ciociari riescono a reggere l'urto e a evitare il recupero degli avversari. Si soffre tanto nel finale, ma la gara termina con la vittoria dei padroni di casa, che si rilanciano così verso i playoff.
Risultato e highlights Cremonese - Frosinone 30/11/2021
Non si va oltre il pareggio allo stadio Giovanni Zini, nell'incontro fra Cremonese e Frosinone valido per la 15esima giornata di Serie B. Nel primo tempo i padroni di casa collezionano diverse occasioni per passare in vantaggio, ma faticano a concretizzare, nella ripresa trovano il gol ma la pronta risposta del club ospite sancisce l'1-1 finale. Viene così confermata la distanza di un solo punto fra le due squadre, in lotta per un posto in zona playoff o ancora più in alto. Entrambe le formazioni scendono in campo schierando un 4-3-3 e gli episodi non si fanno attendere: gol sfiorato all'8' da Daniel Ciofani, interviene Gatti per salvare la palla sulla linea. Replica con forza il Frosinone, che al 13' trova una pericolosa conclusione di Tribuzzi, troppo alta per trasformarsi in gol. La gara è equilibrata, le due squadre si studiano a vicenda e si gioca principalmente nell'area di centrocampo. Il Frosinone corre qualche pericolo in più, complice la maggiore pressione offensiva della squadra di Pecchia, che però non trova il guizzo vincente. Nella ripresa è sempre la Cremonese a costruire, fin quando non arriva il gol del vantaggio al minuto 55: Ciofani stacca di testa un pallone battuto dalla bandierina del calcio d'angolo e sigla l'1-0. Forse si rilassa troppo la Cremonese, che dopo soli tre minuti subisce la rete del pareggio: l'imbucata di Charpentier su suggerimento di Gatti si sviluppa in un tiro in porta che segna sul tabellone l'1-1. Il Frosinone ha ripreso fiducia e ora comincia ad avanzare con più decisione verso la porta avversaria, ma non è comunque facile penetrare lo schieramento difensivo biancorosso. Nessuna delle due squadre riesce a portarsi in vantaggio, il match termina con un pareggio attraverso il quale Cremonese e Frosinone salgono rispettivamente a quota 23 e 24 punti nella classifica di Serie B.
Risultato e highlights Cremonese - Frosinone 2/02/2021
Finisce male per il Frosinone a Cremona, dove i padroni di casa sfoggiano un quattro a zero perentorio che non lascia spazio a discorsi di sorta. La Cremonese ha semplicemente disposto dell’avversario come meglio gli è riuscito e, al di là di qualche sporadico tentativo, il Frosinone non è riuscito a far granché per provare a togliersi dagli impacci. La gara è stata subito indirizzato da un colpo di fortuna per i lombardi che si sono trovati avanti grazie a un tiro di Buonaiuto al 10’, un destro a giro che viene lievemente deviato, quel tanto che basta a trasformarlo in una parabola beffarda per il portiere. Così gli uomini di casa vanno in vantaggio e si galvanizzano, il Frosinone sfiora il pareggio cogliendo una traversa. Al 42’ la Cremonese raddoppia e sempre con Buonaiuto che sfrutta tutta l’ingenuità della difesa ciociara. Nella ripresa i canarini agiscono da squadra afflitta e finiscono per buscare altre due reti: Baez al 52’ e Ciofani al 57’. A questo punto Nesta le prova tutta ed effettua i cambi ma a nulla serve. Per la Cremonese vengono espulsi per doppia ammonizione Valeri al 79’ e Carnesecchi all’89’. Nonostante la superiorità numerica, ottenuta seppur solo nel finale di gara, il Frosinone non si scuote ed esce sconfitto con disonore da quest’incontro. La dirigenza ciociara pare voler confermare la fiducia a Nesta, che in questo periodo non sta ottenendo buoni risultati. Il serio rischio è quello di non qualificarsi per i playoff. Di questo passo invece la Cremonese potrebbe riuscire a salvarsi senza passare dai playout. I lombardi dimostrano di essere una squadra in forma in questo periodo.
Risultato e highlights Frosinone vs Cremonese 2/11/2020
Al Benito Stirpe va in scena un quasi testa-coda tra una delle prime in classifica, i padroni di casa del Frosinone, e una delle ultime, ovvero la Cremonese che in 5 giornate ha collezionato solo 3 pareggi. Quindi il risultato finale rispecchia quello che poteva essere un pronostico prevedibile, ma che non è stato poi così scontato. Il Frosinone ha vinto grazie al gol di Rohden al 38’, il cross di Zampano era tanto preciso quanto potente al punto giusto da poter essere indirizzato con una certa semplicità, così è finito sotto al sette. Tutto sommato però è giusto dire che la squadra di Nesta, che ora è davvero prima in classifica, non ha dominato, anzi: 50% di possesso palla, 4 tiri in porta per il Frosinone, 5 per la Cremonese. Ai lombardi manca qualcosa in avanti, non c’è dubbio. Bisoli ha provato a inserire Ceravolo al posto di Ciofani, che è poi subentrato. Tuttavia il cambio non ha sortito effetto, il reparto avanzato pare del tutto inconsistente, non punge, non è un caso che i gol realizzati finora siano solo 3. Dall’altra parte invece Ciano e Novacovick sono una coppia d’attacco interessante, che dialoga, si cerca, e crea occasioni che anche gli altri possono sfruttare. Se la squadra di Nesta sta imparando davvero a essere cinica allora per le altre potrebbero essere problemi.
Risultato e highlights Frosinone vs Cremonese 7/03/2020
Allo Stirpe va in scena Frosinone – Cremonese, disputata a porte chiuse a causa dell’epidemia da Coronavirus. I ciociari vanno a caccia di punti per confermare il secondo posto in classifica, la Cremonese per alimentare la corsa alla salvezza. I lombardi cominciano subito bene passando in vantaggio con Parigini al 13’ su cross millimetrico di Valzania, pallone solo da appoggiare in rete. Un’azione simile porta il Frosinone vicino al pareggio, stavolta però il tiro viene deviato con la mano da un difensore, l’arbitro però non vede e si prosegue. A cinque minuti dall’inizio della ripresa i ciociari perdono palla a centrocampo, Castagnetti non ci pensa due volte e libera una parabola incredibile dalla mediana e segna un vero e proprio eurogol. Il Frosinone si demoralizza, la Cremonese controlla, l’arbitro fischia la fine.
La Cremonese si conferma una delle bestie nere dei ciociari per la stagione in corso, infatti anche all’andata i lombardi erano riusciti a fermare i canarini sull’1 a 1. Un pareggio che al ritorno si è trasformato in vittoria per gli ottimi lombardi che conquistano tre punti d’oro. Il Frosinone invece perde il secondo posto a vantaggio del Crotone e ora vede un po’ più complessa la realizzazione del sogno promozione.