Il Cosenza e il Crotone sono due storici club calcistici calabresi, attivi sin dai primi del Novecento e protagonisti, già a partire dagli anni Quaranta, di emozionanti sfide in campionato. Nonostante la vicinanza tra le città sede delle due squadre – che condividono anche i medesimi colori societari (il rosso e il blu) – la compagine cosentina e quella crotonese sono legate da un rapporto di amicizia ormai di lunga data. La formazione dei lupi e quella degli squali si incontrano in varie occasioni nel corso dei lunghi anni che le vedono militare nei livelli inferiori del campionato, proprio in ragione della vicinanza geografica delle loro città di appartenenza e della partecipazione ai medesimi gironi.
Nonostante la profonda tradizione sportiva delle due squadre e la lunga storia che le caratterizza, per assistere ad una sfida tra il Cosenza e il Crotone nella serie cadetta i tifosi devono attendere sino alla stagione 2000/01, quando, all'indomani della conquista della vetta nel girone B del campionato di Serie C1, i pitagorici finalmente festeggiano la loro prima promozione in Serie B. Curiosamente, dopo oltre un decennio trascorso come assiduo protagonista della cadetteria, proprio nei primi anni Duemila il club del Cosenza vive una fase caratterizzata da pesanti difficoltà societarie, che portano la squadra a scivolare sino in Serie D. Di contro, gli squali del Crotone proseguono con il loro cammino in B, che culmina, al termine della stagione 2015/16, con la conquista della seconda posizione in classifica e, di conseguenza, con la prima, storica promozione del club in massima serie. Grazie a questo grande successo, la formazione degli squali diviene ufficialmente la terza formazione calabrese ad aver raggiunto la Serie A, dopo il Catanzaro e la Reggina.
Per assistere nuovamente ad un match Cosenza - Crotone disputato nell'ambito della cadetteria occorre attendere fino al campionato 2018/19: al termine dell'annata precedente, infatti, i lupi ottengono la tanto agognata promozione in Serie B a seguito della vittoria dei play-off, mentre gli squali, fermi in diciottesima posizione a fine stagione, vengono retrocessi dalla massima serie.