Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Crotone
    Cosenza

    Scommesse Cosenza - Crotone

    Il Cosenza e il Crotone sono due storici club calcistici calabresi, attivi sin dai primi del Novecento e protagonisti, già a partire dagli anni Quaranta, di emozionanti sfide in campionato. Nonostante la vicinanza tra le città sede delle due squadre – che condividono anche i medesimi colori societari (il rosso e il blu) – la compagine cosentina e quella crotonese sono legate da un rapporto di amicizia ormai di lunga data. La formazione dei lupi e quella degli squali si incontrano in varie occasioni nel corso dei lunghi anni che le vedono militare nei livelli inferiori del campionato, proprio in ragione della vicinanza geografica delle loro città di appartenenza e della partecipazione ai medesimi gironi.

    Nonostante la profonda tradizione sportiva delle due squadre e la lunga storia che le caratterizza, per assistere ad una sfida tra il Cosenza e il Crotone nella serie cadetta i tifosi devono attendere sino alla stagione 2000/01, quando, all'indomani della conquista della vetta nel girone B del campionato di Serie C1, i pitagorici finalmente festeggiano la loro prima promozione in Serie B. Curiosamente, dopo oltre un decennio trascorso come assiduo protagonista della cadetteria, proprio nei primi anni Duemila il club del Cosenza vive una fase caratterizzata da pesanti difficoltà societarie, che portano la squadra a scivolare sino in Serie D. Di contro, gli squali del Crotone proseguono con il loro cammino in B, che culmina, al termine della stagione 2015/16, con la conquista della seconda posizione in classifica e, di conseguenza, con la prima, storica promozione del club in massima serie. Grazie a questo grande successo, la formazione degli squali diviene ufficialmente la terza formazione calabrese ad aver raggiunto la Serie A, dopo il Catanzaro e la Reggina.

    Per assistere nuovamente ad un match Cosenza - Crotone disputato nell'ambito della cadetteria occorre attendere fino al campionato 2018/19: al termine dell'annata precedente, infatti, i lupi ottengono la tanto agognata promozione in Serie B a seguito della vittoria dei play-off, mentre gli squali, fermi in diciottesima posizione a fine stagione, vengono retrocessi dalla massima serie.

    Analizzando lo storico delle gare sino ad oggi disputate nella serie cadetta tra le due squadre appare evidente una netta superiorità del Cosenza, capace di imporsi nella quasi totalità dei casi. I rapporti di forza tra le due squadre non sembrerebbero aver subito variazioni particolari neanche nelle stagioni più recenti; ciononostante le sfide Cosenza - Crotone continuano a rappresentare appuntamenti molto attesi dai tifosi ed occasioni da non perdere per i giocatori appassionati di scommesse sui big match della Serie B.

    Con SNAI, dire la tua sull'esito delle gare della serie cadetta è semplice, divertente e del tutto sicuro: in questa pagina, trovi l'elenco con le prossime partite che vedranno la formazione dei silani impegnata contro quella dei pitagorici; in più, con pochi click scopri tutte le quote – sempre aggiornate – proposte per le varie modalità di giocata previste e per ciascuno degli esiti possibili. Oltre ad avere accesso ad un vasto archivio con risultati, dati e statistiche relative agli ultimi incroci tra le due squadre, con SNAI puoi piazzare le tue scommesse online dove e quando vuoi, semplicemente sfruttando la pratica app per smartphone e tablet (disponibile per il download nell'apposita sezione del portale).

    Di seguito puoi scoprire tutti i risultati e i resoconti delle ultime sfide sul rettangolo di gioco tra Crotone e Cosenza.

    Risultato e riepilogo Crotone - Cosenza 23/02/2022

    Intensa e divertente la partita fra Crotone e Cosenza giocata allo Scida, in occasione della 25esima giornata di Serie B. Si è conclusa con un 3-3 deciso solo in pieno recupero del secondo tempo dal protagonista assoluto di questa gara, Mirko Maric, che ha segnato tutti e tre i gol del Crotone. Eppure, bisogna aspettare la mezz'ora prima che la partita si sblocchi: a passare in vantaggio è il Cosenza con un destro da centro area di Laura su cross di Caso, il pallone si schiaccia al centro della porta per lo 0-1. A questo punto il Cosenza spinge e tira in porta più volte, compatto lo schieramento difensivo del Como. Il raddoppio arriva all'ultimo minuto di recupero del primo tempo su calcio da fermo, l'assist è di Liotti per Rigione, che da posizione molto ravvicinata può spedire la palla in porta, mandando i suoi negli spogliatoi con la sicurezza del doppio vantaggio.

    Una sicurezza che però vacilla con il rapido recupero del Crotone nel secondo tempo. Al minuto 52 un calcio d'angolo di Estévez si trasforma in un cross per Maric, che con un colpo di testa colpisce la palla in rete. Due minuti dopo, Camporese commette un fallo di mano in area di rigore e l'arbitro assegna il penalty, dopo aver rivisto l'azione al Var. Ancora Maric, che dal dischetto non si lascia ipnotizzare dal portiere e infila il pallone all'angolo della porta. Il Cosenza ritorna avanti al 63' con il tiro vincente di Liotti dalla sinistra dell'area piccola. A questo puno le due squadre combattono, ma il risultato si decide al 92': calcio d'angolo per il Crotone, assist di Kone e ancora Maric con il mancino insacca la palla sotto la traversa, per la definitiva conclusione del match.

    Risultato e riepilogo Cosenza – Crotone 25/09/2021

    Un gol di Carraro vale la vittoria del derby da parte del Cosenza, che batte il Crotone per 1-0 e raggiunge quota 10 punti in classifica, mentre il Crotone di mister Modesto è fermo a 3 punti. Nel primo tempo l’agonismo regna in campo. Il Cosenza ha la prima chance con Caso, che ci prova dopo 60 secondi ma trova l’opposizione di Contini. Dall’altra parte, Kargbo realizza un tiro cross che sorvola tutta l’area avversaria, ma senza trovare una deviazione decisiva. Vulic ci prova al 25’ dalla distanza, ma senza successo, poi al 39’ si registra il tentativo di sponda tra Kargbo e Mulattieri, poi il Cosenza si fa vedere con Gori, che dalla distanza non inquadra lo specchio. In avvio di ripresa, ci provano Millico e Situm, ma entrambi vengono neutralizzati senza patemi da Contini. Da uno spunto di Situm si innesca una buona occasione per Vaisanen, il cui sinistro potente termina fuori di un soffio. Ottima chance per il Crotone al 24’, con Benali che raccoglie l’assist di Estevez in area, calcia di piatto ma Vigorito è attento e non si fa sorprendere. Sul fronte opposto, Contini fa lo stesso con la conclusione di Gori. Al 77’ il match si sblocca: punizione per il Cosenza, il mancino di Carraro segue una traiettoria morbida che supera la barriera e si infila all’incrocio dei pali dove Contini non può arrivare. 1-0 al Marulla.

    Tra le prime sfide ufficiali disputate tra il Crotone e il Cosenza rientrano gli storici match giocati nella stagione 1945/46, quando entrambe le squadre militano nel terzo livello del campionato. Per ovvi motivi, nonostante il volgere a termine degli eventi bellici, le competizioni sportive continuano a svolgersi con formule diverse rispetto a quelle del passato; in particolare, la Serie C viene suddivisa in due leghe completamente indipendenti: quella Nord e quella Centro-Sud. Il Crotone ed il Cosenza si incontrano nell'ambito del Girone F della Lega Centro-Sud, che include proprio formazioni della Calabria e della Sicilia. Il primo, storico derby tra i pitagorici e i silani viene disputato il 10 marzo 1946 a Nicastro e si conclude con un pareggio per 1 a 1.

    Come accennato, il primo match in Serie B tra il Cosenza e il Crotone va in scena solamente nella stagione 2000/01 e, più precisamente, il 17 settembre 2000: la sfida vede i lupi imporsi sugli avversari con un netto 3 a 0, grazie alla doppietta messa a segno da Apa e al gol su calcio di rigore realizzato da Pisano.