In basso, in ordine cronologico dal più al meno recente, trovi tutti gli ultimi incroci tra la Cremonese e il Venezia: per ciascun match, sono riportati data e risultati, ma anche highlights e commento tecnico, per aiutarti a ricostruire l’esito di tutti gli appuntamenti tra le due formazioni disputati nel corso degli anni.
Risultato e riepilogo Venezia – Cremonese 26/04/2024
La 35esima giornata di Serie B continua con il match tra Venezia e Cremonese. Dopo i primi 20 minuti di gioco, durante i quali le due formazioni si studiano e provano a capire come farsi avanti, al 24’ i violini si portano in vantaggio. A segnare è Vazquez che si libera dei difensori avversari e mette la palla nell’angolo basso della porta. Prima della conclusione del primo tempo però non arrivano altre azioni avvincenti. Il risultato parziale dell’incontro dopo 45 minuti di gioco quindi è di 1 a 0 per la Cremonese. Gli arancioneroverdi però riescono a creare la giusta occasione per andare al gol non appena rientrati in campo. Al 48’ infatti, va al gol Gytkjaer che realizza un tiro potente che non lascia scampo all’avversaria. Il Venezia quindi mette dentro una palla rasoterra in maniera precisa. A questo punto entrambe le formazioni hanno come obiettivo quello di realizzare un’altra rete per prendersi la vittoria. Sia i lagunari che i violini realizzano alcune azioni che sarebbero potute diventare una conclusione. Alla fine però ad avere la meglio è il Venezia. Al 76’ c’è Bjarkason ad andare al gol che riesce a tirare un colpo profondo in porta. I lagunari passano in vantaggio ma la Cremonese decide di non arrendersi ancora. Di nuovo la squadra prova a conquistare la porta avversaria ma non riesce. Il match quindi si chiude con un la vittoria del Venezia per 2 a 1.
Formazioni Venezia – Cremonese
Venezia: Joronen, Altare, Svoboda, Idzes, Candela, Busio, Tessmann, Ellertsson, Zampano, Gytkjaer, Pohjanpalo.
Cremonese: Saro, Antov, Bianchetti, Lochoshvili, Zanimacchia, Collocolo, Castagnetti, Pickel, Sernicola, Vazquez, Coda.
Risultato e commento Cremonese - Venezia 09/12/2023
La partita tra Cremonese e Venezia, un atteso scontro di alta classifica, è caratterizzata da una vivace competizione. La Cremonese, in una serie positiva di cinque partite, cerca di non perdere terreno in classifica, mentre il Venezia, attuale capolista, cerca di mantenere la sua marcia vincente. La Cremonese inizia con un tentativo di Vazquez, ma il suo diagonale in area viene intercettato da Coda. Il Venezia risponde in contropiede, ma Candela viene fermato da Bianchetti in area. Castagnetti fornisce un cross a Quagliata, ma il suo colpo al volo non è preciso. Al 22esimo minuto, la Cremo vede annullato un gol per fallo di Sernicola su Busio. Nel finale del primo tempo, Majer ha un'opportunità, ma colpisce debolmente tra le mani di Bertinato. Al 47esimo minuto, Tessmann calcia una punizione e Altare colpisce di testa, ma il tiro viene parato. Nel secondo tempo, Johnsen supera Antov, che lo atterra. L'arbitro Giua assegna un rigore e ammonisce Antov, ma dopo l'intervento del VAR, la decisione viene cambiata: Antov viene espulso e il Venezia ha una punizione, che però si conclude con un tiro alto. La Cremonese difende con quattro giocatori e sfrutta le ripartenze. Nel momento chiave all'80esimo, Vazquez mette la palla in area da un calcio d'angolo e Ravanelli devia in rete. Nonostante la superiorità numerica per gran parte del secondo tempo, il Venezia non riesce a incidere in modo significativo, con Johnsen che spreca alcune opportunità, e alla fine deve arrendersi dopo una serie di cinque vittorie consecutive.
Formazioni Cremonese - Venezia
Cremonese: Jungdal, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Sernicola, Collocolo, Castagnetti, Majer, Quagliata, Vazquez, Coda.
Venezia: Bertinato, Candela, Altare, Modolo, Zampano, Tessmann, Jajalo, Busio, Pierini, Gytkjaer, Johnsen.
Risultato e highlights Venezia - Cremonese 09/02/2021
Purtroppo per la Cremonese questo era davvero un pessimo momento per mettersi contro il Venezia, tra le squadre decisamente più in forma del campionato. I lagunari infatti sembravano usciti dai radar, poi si sono riaffermati in zona playoff e ora corrono più veloci delle altre. Per la Cremonese è stata una partita essenzialmente difensiva, priva di una vera e propria chiave di lettura utile a difendere e controbattere. In un primo tempo privo di grandissime occasione la spuntano i veneti provocando l’autogol di Bianchetti al 33’. Sul secondo gol del Venezia purtroppo la difesa lombarda non può davvero fare nulla: Forte stoppa palla in area, il pallone gli si alza ma è abile nel prodursi in una girata che lascia senza scampo il portiere. Con le forze residue e non avendo molto altro da perdere la Cremonese si riversa avanti e conquista un rigore che bomber Ciofani si incarica di tirare e segnare al 91’. Purtroppo però è troppo tardi e nella frenesia di lanciarsi all’attacco la Cremonese viene sorpresa nella propria difesa, errore che costa il terzo gol di Johnsen al 93’ e la vittoria finale dei lagunari.
Risultato e riepilogo Cremonese – Venezia 17/10/20
I violini di Pierpaolo Bisoli affrontano i leoni alati di Paolo Zanetti nella cornice dello stadio Giovanni Zini di Cremona nella 3a giornata del campionato di Serie B 2020/2021, dando vita ad una sfida molto equilibrata e caratterizzata da una buona prova di entrambi gli schieramenti. Sia la formazione grigiorossa che quella arancioneroverde creano occasioni interessanti, con Forte e Gaetano capaci di rendersi pericolosi a più riprese. Se nel primo tempo sono i padroni di casa a distinguersi per il possesso palla, nella seconda parte dell’incontro è il Venezia a dominare sul campo e a dar vita alle azioni più brillanti. Ciononostante, al triplice fischio dell’arbitro il risultato è ancora fermo sul pareggio a reti inviolate: la Cremonese resta così ancora una volta a secco di vittorie, mentre i lagunari confermano il loro record di imbattibilità nelle gare in trasferta.