Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Cremonese
    Crotone

    Scommesse Cremonese - Crotone

    La Cremonese e il Crotone sono due club calcistici attivi sin dai primi decenni del secolo scorso, ma caratterizzati da una storia e da un percorso in campionato profondamente diverso. Nonostante entrambe le squadre si trovino a militare a lungo nel terzo livello della piramide calcistica, tra gli anni Sessanta e Settanta, i grigiorossi e i rossoblu non si incontrano mai sul campo da gioco, perché sistematicamente iscritti in gironi differenti.

    Le prime sfide ufficiali tra la formazione dei violini e quella dei pitagorici si giocano solamente nella stagione 2005/06, quando entrambe prendono parte alla serie cadetta. Nella sfida di debutto tra la Cremonese e il Crotone in Serie B, giocata il 10 dicembre 2010, le tigri di Gianni Dellacasa si impongono con relativa facilità sugli squali di Gian Piero Gasperini: dopo un primo tempo nel corso del quale le due compagini si studiano a vicenda, nella ripresa i grigiorossi passano all'attacco, portandosi in vantaggio al 47' con Marchesetti e trovando la rete del 2 a 0 poco più tardi, al 52', su tiro di Carparelli. Nel match di ritorno, tuttavia, il Crotone si prende la sua rivincita: la sfida del 13 maggio 2006, ospitata presso lo stadio Ezio Scida, vede i padroni di casa aggiudicarsi una brillante vittoria per 3 a 1, con marcature di Pellé, autore di una doppietta (31' e 41') e di Jeda. Al termine della stagione 2005/06, la Cremonese, ferma in fondo alla classifica, retrocede in Serie C1.

    Come accennato, il numero particolarmente ridotto di precedenti tra il club lombardo e quello calabrese si spiega tenendo conto della storia, a tratti diametralmente opposta, delle due squadre.

    La Cremonese, ufficialmente fondata nel 1903, milita sin dagli esordi al vertice del panorama calcistico italiano dell'epoca: già nella stagione 1914/15, la formazione grigiorossa figura tra quelle protagoniste della Prima Categoria, l'allora massima serie del campionato. Se negli anni Venti il club dei violini è tra i protagonisti fissi della Prima Divisione Nord e poi della Divisione Nazionale, nella stagione 1929/30, ovvero quella della nascita della Serie A, la Cremonese è tra le big ammesse al nuovo campionato. Nei decenni a seguire, il club lombardo conosce una lenta fase discendente, che lo vede crollare dalla Serie B fino al terzo e al quarto livello del calcio tricolore. La rinascita ha inizio solo verso la fine degli anni Settanta, quando la squadra centra nuovamente la promozione nella serie cadetta a cui poi, nell'annata 1984/85, fa seguito il ritorno in Serie A. Negli anni a seguire, la Cremonese conosce alterne fortune: agli anni trascorsi nella massima serie, fa da contraltare la nuova, lunga parentesi spesa tra Serie C1, Serie C2 e Lega Pro inaugurata alla fine degli anni Novanta.

    Il Crotone, club nato nel 1910, segue un cammino per certi versi più lineare nel corso della sua storia: la squadra muove i primi passi nei campionati regionali calabresi, approdando per la prima volta in Serie C nell'annata 1945/46. I pitagorici militano con costanza tra il terzo e il quarto livello del campionato dalla fine degli anni Quaranta ai primi anni Novanta, quando la società, dopo aver affrontato un fallimento, riprende il suo percorso a partire dalla Promozione Calabria. Tra i momenti più gloriosi della storia rossoblu, spicca il debutto nella serie cadetta, che si colloca nella stagione 1999/00 e, poi, quello in Serie A, che arriva solo al termine dell'edizione 2015/16 del campionato, in cui gli squali si aggiudicano il secondo gradino del podio della cadetteria.

    Finalmente, a partire dalla stagione 2018/19, a più di 10 anni di distanza dall'ultimo precedente, il Crotone e la Cremonese tornano ad incontrarsi in Serie B.

    Due club storici, dalla lunga tradizione sportiva e animati da una grande voglia di imporsi e di lottare per la conquista del campionato di Serie B: gli ingredienti per match adrenalinici e combattuti fino all'ultimo minuto di gara ci sono davvero tutti.

    Se il tuo desiderio è quello di vivere da vero protagonista le emozioni delle sfide Cremonese - Crotone e degli altri grandi match della Serie B, in questa sezione di SNAI.it trovi tutte le informazioni necessarie per mettere a segno le tue scommesse calcistiche con pochi click: oltre al calendario con le prossime partite tra i grigiorossi e i rossoblu in programma, puoi scoprire la vasta selezione di formule di giocata proposta e studiare le quote relative ai diversi esiti possibili. Per aiutarti ad elaborare pronostici sempre più accurati, SNAI ti offre anche una ricca serie di statistiche, dati e risultati storici, utili per ricostruire l'esito degli ultimi precedenti tra le due squadre e la loro performance in campionato.

    In più, scaricando e installando sul tuo tablet o smartphone l'app Scommesse di SNAI, avrai sempre a portata di mano l'offerta completa presente sul portale online: con qualche tap sarai libero di consultare palinsesti, quote e risultati in modo pratico e soprattutto sicuro.

    Andiamo a scoprire come sono andate le ultime gare giocate tra Cremonese e Crotone.

    Risultato e highlights Crotone - Cremonese 25/04/2022

    Ultime chiamate in campionato per un Crotone che vuole tentare il tutto per tutto per la salvezza. Vincere è il minimo che può fare ma ha bisogno di una frenata da parte del Cosenza per poter continuare a sperare nella salvezza. La Cremonese è invece impegnata nelle parti più alta della classifica, insegue il titolo. I pitagorici partono subito bene sbloccando la gara dopo soli 12 minuti di gioco: Kargbo sblocca lo score con un ottimo contropiede, Maric lo serve, lui si infila per le vie centrali e supera Carnesecchi. Momento terribile per la Cremonese che non sembra minimamente essere entrata in partita. Prima della fine della frazione di gioco i padroni di casa riescono anche a trovare altri due gol approfittando della situazione: il secondo gol della partita arriva al minuto 38 con l'autogol di Baez che involontariamente calcia in porta la palla messa da Kargbo nel tentativo di superare il portiere avversario. I capolisti capitolano definitivamente 2 minuti più tardi con il gol di Calapai: Kargbo fraseggia con Estevez e apre a destra, bravo il giocatore a calciare violentemente in porta e a chiudere il primo tempo sul 3 a 0.

    Nella ripresa sono poche le speranze lasciate alla Cremonese, i lombardi infatti si ritrovano a dover recuperare il triplice svantaggio. Riescono momentaneamente ad accorciare al minuto 61 con la rete di Zanimacchia: Gondo recupera la sfera sulla sinistra e serve Baez che passa la palla a Zanimacchia, bravo ad incrociare e a non lasciare scampo a Festa. Nonostante il raddoppio sfiorato dallo stesso Zanimacchia al minuto 85, la gara si conclude sul risultato di 3 a 1, vittoria schiacciante che affossa la Cremonese a poche giornate dal termine del campionato. I tre punti non bastano al Crotone per poter sperare nella salvezza, la vittoria del Cosenza non lascia scampo ai rossoblu.

    Risultato e highlights Cremonese – Crotone 10/12/2021

    La partita tra Cremonese e Crotone allo stadio Giovanni Zini di Cremona è una sfida tra due squadre molto distanti in classifica, i padroni di casa sono attualmente in sesta posizione con 26 punti, gli ospiti sono invece terzultimi con un totale di 8 punti. Il risultato non sembra però essere d'accordo con la classifica, la gara si rivela infatti molto equilibrata e ricca di gol. La partita entra subito nel vivo con un gol al minuto 4 del secondo tempo con Mirko Maric: un cross di Benali viene raccolto da Sala che piazza un pallone con i contagiri per l'attaccante, 0 a 1 per il Crotone. I pitagorici sembrano godere di un avvio di gara migliore rispetto agli avversari, non a caso sfiorano anche il secondo gol con Zanellato. Nel finale della frazione di gioco la Cremonese alza la testa e, dopo il gol annullato a Buonaiuto per fuorigioco, trova il pareggio con Fagioli: Strizzolo sfrutta un contropiede per servire il centrocampista che con un tiro violento scaglia la palla sotto l'incrocio dei pali.

    La Cremonese continua nella sua corsa anche nel secondo tempo, trova il sorpasso a pochi minuti dal rientro in campo con Strizzolo che supera Festa con un grande diagonale. I lombardi riescono a sfruttare l'ottimo momento e dilagano sempre di più, al minuto 73 riescono ad infilare il 3 a 1 con Zanimacchia: Valzania serve l'esterno che con una finta di corpo si libera della marcatura e calcia sotto il sette. I calabresi non si lasciano abbattere sul risultato di 3 a 1 e riescono ad accorciare le distanze con un gol di Benali al minuti 83, il capitano trasforma il rigore assegnato da Marcenaro per un tocco di mano di Sernicola. La gara termina così sul risultato di 3 a 2 per i padroni di casa, si portano a quota 29 punti in sesta posizione.

    Come accennato, la Cremonese e il Crotone, nel corso della stagione 2018/19, si incontrano nell'ambito del campionato di Serie B. La gara di andata si tiene l'1 dicembre 2018: sulla panchina delle tigri siede Massimo Rastelli, mentre su quella degli squali c'è Massimo Oddo. L'accesa sfida tra i grigiorossi e i rossoblu si risolve con la vittoria dei padroni di casa della Cremonese, su rete messa a segno da Boultam al 73'. Il match di ritorno, al contrario, si rivela meno ricco di emozioni: le due compagini si sfidano sul campo dello stadio Ezio Scida di Crotone: i pitagorici riescono a far fronte a tutti gli attacchi della formazione dei violini, senza tuttavia riuscire mai a bucare la difesa del portiere avversario. Così, al triplice fischio dell'arbitro l'incontro si conclude con un pareggio a reti inviolate.