Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Cosenza
    Benevento

    Scommesse Benevento – Cosenza

    Benevento e Cosenza sono due squadre e società calcistiche delle omonime città di Benevento e Cosenza.

    Il Benevento Calcio s.r.l. è stato fondato nel 1929 e rifondato più volte, fino ad assumere l’attuale denominazione, risalente al 2005. Il Benevento, i cui colori sociali sono il giallo e il rosso, costituisce un’eccezione nel panorama del calcio professionistico in Italia, in quanto è l’unica squadra ad aver fatto il doppio salto, accedendo per la prima volta alla Serie B (2015/16), poi ottenendo la promozione in Serie A (2016/17) nella stagione dell'esordio in cadetteria. Caratterizzato da una grande tradizione sportiva, il Benevento gioca le sue partite interne allo stadio Ciro Vigorito di Benevento.

    Il Cosenza Calcio S.r.l. è stato fondato nel 1912 nell’omonima città. Nel corso della sua carriera, il Cosenza ha partecipato a diverse edizioni del torneo cadetto, dove ha conseguito, come miglior piazzamento, il quinto posto in classifica nella stagione 1991/92. Nel 2015, il Cosenza si è aggiudicato la Coppa Italia Lega Pro nel 2015, diventando il primo ed unico club calabrese ad aver conquistato un titolo nazionale. I colori sociali del Cosenza sono il rosso e il blu, la squadra gioca le partite interne allo Stadio San Vito-Gigi Marulla.

    Tra le tifoserie di Benevento e Cittadella non vi sono affratellamenti calcistici o particolari motivi di astio.

    Sei appassionato di calcio e pronostici? Le sfide tra Cosenza e Benevento sono oggetto di scommesse da parte dei tifosi e degli amanti di quote e previsioni calcistiche. Se vuoi realizzare le tue scommesse in modo semplice e sicuro, SNAI mette a tua disposizione intere sezioni dedicate agli approfondimenti sul calcio e sulle squadre.

    Consulta le schede informative sullo stato di salute dei giocatori e delle formazioni, il loro andamento in campionato, le statistiche e le quotazioni, scegli infine la modalità di gioco che preferisci e lancia le tue scommesse in modo consapevole.

    Come finiranno i prossimi match tra Cosenza e Benevento? Prova a fare i tuoi pronostici consulando i calendari, le classifiche e i risultati delle partite tra le due formazioni sempre aggiornati da SNAI. Su SNAI ti registri e hai subito a disposizione le quote più vantaggiose del momento e puoi iniziare subito a giocare.

    Di seguito puoi trovare gli incontri dei due club e approfondire ogni aspetto o highlight che ha caratterizzato i match. Risultati, commenti e molto altro.

    Risultato e riepilogo Cosenza – Benevento 15/01/2023

    Match equilibrato quello che si gioca tra Cosenza e Benevento valido per la 20esima giornata di Serie B. Non ci sono molti tentativi da parte di entrambe le formazioni di andare al gol ma dopo mezz’ora il risultato si sblocca. Al Benevento viene assegnato un rigore al 31’ che Ciano trasforma con un tiro che passa tra le gambe del portiere avversario. Sarà l’unica rete della prima frazione di gioco che quindi si chiude con un risultato di 1 a 0 per i campani. Le stesse dinamiche si ripetono anche durante il secondo tempo, con poche azioni potenzialmente pericolose per conquistare la porta avversaria. C’è però un unico tentativo da parte del Cosenza che basterà per conquistare il gol del pareggio. La rete è di Vaisanen all’89’ che spinge la palla dentro su assist di Merola. Siamo sul finale di partita. Difficile per il Benevento riuscire a riportarsi al vantaggio arrivati agli ultimi minuti del match nonostante i 4 minuti di recupero assegnati alle squadre. Il fischio di fine partita quindi sancisce il risultato finale: un pareggio di 1 a 1.

    Risultato e commento Benevento - Cosenza 14/08/2022

    Benevento e Cosenza sono le protagoniste della prima giornata del campionato di Serie B 2022/23. I campani hanno grandi obiettivi per questa stagione. La Serie A è quello più importante. Scende in campo infatti un Benevento che spinge molto contro il Cosenza ma nonostante la grinta di gioco i calabresi si difendono bene e non lasciano spazio per un gol all’avversaria. Finisce quindi col pareggio di 0 a 0 la prima frazione di gioco. Sicuramente il protagonista di questi primi 45 minuti di gioco è il portiere del Cosenza Matosevic che effettua delle parate importanti mettendo al sicuro la squadra. Il match riprende con il secondo tempo. Il Cosenza ribalta i ritmi di gioco e al 49’ fa arrivare il gol. Segna Larrivey che supera Paleari poi accoglie il retropassaggio sbagliato di Tello e infine arriva in porta. Il Benevento rimane spiazzato dall’incisività dei calabresi. In più la squadra campana non riuscirà a segnare alcun gol vedendosi così portare via la vittoria della prima di campionato. È 1 a 0 per il Cosenza.

    Risultati e commenti Cosenza - Benevento 14/04/2022

    Recupero della 28esima giornata di Serie B, Cosenza e Benevento scendono in campo al Marulla per disputare la partita annullata a inizio marzo causa Covid. Queste le formazioni:

    Cosenza (3-5-2): Matosevic - Rigione, Camporese, Vaisanen - Di Pardo, Florenzi, Carraro, Gerbo, Situm - Caso, Larrivery.

    Benevento (4-3-3): Paleari - Elia, Vogliacco, Barba, Letizia - Ionita, Viviani, Acampora - Farias, Forte, Improta.

    In avvio di gara le due squadre si prendono le misure a vicenda, il primo squillo è al 12' con un tiro al volo di Carraro su suggerimento di Situm dalla sinistra, Paleari respinge e poi è bravo a sventare il tap-in di Caso. Il Benevento risponde al 24' con una conclusione di Farias che a tu per tu con il portiere spara alto. Queste le due maggiori occasioni da rete, per il resto la partita appare un po' bloccata. Nel secondo tempo le due formazioni provano ad alzare il proprio baricentro, Acampora scarica una conclusione di poco alla destra del portiere, Caso corre in area di rigore e tira sopra la traversa, si va da una parte all'altra senza pause. Il match sembra potersi sbloccare da un momento all'altro, ma intanto i minuti passano e nessuna delle due squadre riesce a finalizzare. Vaisanen deve immolarsi per salvare una conclusione a colpo sicuro di Improta, Viviani accarezza la traversa con un gran tiro. Il Benevento sembra crederci di più, ma a sorpresa il Cosenza passa avanti all'87' sugli sviluppi di un corner, sul quale Camporese svetta di testa, anticipa tutti e fa esplodere lo stadio. Il Benevento si riversa in avanti e al 91' viene anche beffato da una clamorosa traversa di Brignola, ma alla fine sono i padroni di casa a rimediare tre punti preziosissimi per la classifica.

    Risultati e commenti di Benevento - Cosenza 23/10/2021

    È nel turno post-pranzo, ore 14:00, che va in scena al Ciro Vigorito di Benevento una partita a senso unico. I pugliesi e i calabresi si affrontano in un match che sembra prendere una piega ben definita già nei primi minuti di gioco. Il Benevento si presenta da imbattuto in casa e ha intenzione di rimanere tale.

    Le squadre scendono in campo con le seguenti formazioni:
    Benevento: Paleari - Foulon - Barba - Glik - Letizia - Calò - Viviani - Ionita - Sau - Brignola - Lapadula.
    Cosenza: Vigorito - Tiritiello - Rigione - Pirrello - Situm - Carraro - Gerbo - Sy - Vallocchia - Gori - Caso.

    Il Benevento si mostra pericoloso sin dal 3' di gioco con Brignola, il giocatore però spara alto sopra la traversa. Da questo momento in poi è dominio beneventano con le occasioni di Ionita, Viviani e Sau. È però al minuto 33 che il Benevento riesce finalmente a sbloccare la partita con la rete di Barba, un tap-in facile sull'azione costruita da Lapadula.

    È ancora Lapadula ha creare di nuovo un'occasione al minuto 56, questa volta la palla in rete la mette direttamente lui su assist di Vigorito. Il Benevento è già sul 2 a 0.

    Le numerose sostituzioni del Benevento non bastano ai calabresi. Nonostante gli ingressi di Anderson, Ebongue, Pandolfi, Millico e Bittante, è ancora il Benevento a trovare la rete al minuto 86 con Tello. Nel gol del 3 a 0 c'è ancora una volta lo zampino di Lapadula che, dopo essersi smarcato da Pirrello, serve Tello.

    Una partita a senso unico, il Benevento si prepara nel migliore dei modi per il big match che dovrà giocare nella giornata di campionato successiva contro il Crotone.

    Il primo incrocio tra Benevento e Cosenza risale alla stagione 1934/35: la sfida viene rimandata per via della neve che, il 20 gennaio, ricopre il campo. Le due compagini si affrontano il 3 febbraio successivo: il match termina 2-0 per il Cosenza, che, nella seconda frazione di gioco, spiazza la retroguardia del Benevento con un gol di testa di D’Udine sugli sviluppi di un corner. Dopo la reazione rabbiosa e inefficace dei sanniti, i rossoblu raddoppiano: tiro di Romano ed è il gol del 2 a 0.

    Nella stagione successiva, il Benevento si impone, ottenendo un pareggio per 1-1 con reti di Pazzaglia per i giallorossi e il pareggio del rossoblu Belladonna.

    Il Cosenza conquista la vittoria in nove dei successivi incontri: 2-0 (1975/76), 2-1 (1936/37, 1948/49, 1960/61, 1976/77), 3-0 (1950/51), 3-2 (1949/50, 1956/57), 4-0 (1951/52).

    Agli inizi degli anni Ottanta, le due squadre pareggiano: 1-1 nel campionato 1980/81, 0-0 nel 1982/83, alla prima giornata.

    Nel campionato 1984/85, la sfida tra cosentini e beneventani termina 4-2: marcature di Morra, Petrella e Marulla (doppietta con calcio di rigore), poi, verso la fine della partita, arrivano i gol dei giallorossi Coppola e D’Adamo.

    Nel 1986/87 vince il Cosenza grazie al gol di Urban su calcio di rigore al quale risponde Crialesi pareggiando. All’86', Denis Bergamini firma il gol della vittoria sui sanniti.

    Nell’edizione 2010/11, al San Vito-Marulla, il Benevento espugna il campo avversario: va a segno D’Anna al 20', Landaida raddoppia, poi Zito per l’1-2 finale.

    Il 26 aprile 2019, sul campo del Vigorito, il Benevento rifila un poker di reti al Cosenza, con reti di Bandinelli, Caldirola, Armenteros e Coda. Partita emozionante che termina con un 4-2 per i giallorossi e l’aritmetico pass per lo spareggio Serie A.

    Ha militato in entrambe le squadre il centrocampista Carmelo Imbriani, che ha giocato nelle fila del Cosenza dal 1999 al 2002, per poi, nell'estate del 2002, tornare a Benevento e giocare per la prima squadra in Serie C1. Dopo aver smesso le attività agonistiche, diviene la guida tecnica degli Allievi Nazionali del Benevento. Nel 2011 viene promosso ad allenatore della prima squadra del Benevento.

    C’è poi Paolo Cozzi, che gioca con il Cosenza nella Serie B 1994/95; poi, nel settembre del 2016, approda al Benevento Calcio in veste di vice dell’allenatore Marco Baroni.