Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Como
    Cosenza

    Scommesse Cosenza – Como

    Cosenza e Como sono due squadre di calcio italiane appartenenti alle omonime città di Cosenza Como.

    Il Cosenza è stato fondato nel 1912 e ha iniziato a prendere parte ai campionato di calcio nel 1927. Il club ha collezionato più di 20 partecipazioni al torneo di Serie B, dove ha debuttato nella stagione 1946/47. Uno dei suoi migliori risultati nel torneo cadetto è stato il quarto posto nel campionato 1988/89, diventato poi il sesto posto per via della classifica avulsa. Nel 2015, grazie alla conquista della Coppa Italia Lega Pro, il Cosenza è diventato il primo club calabrese ad essersi aggiudicato un trofeo nazionale. La squadra non mai disputato campionati dilettantistici al di sotto della quinta serie. Per via della grande estensione della Provincia di Cosenza e delle vittorie della squadra rossoblù (coppa anglo-italiana nel 1983, Coppa Italia serie C nel 2015), il Cosenza Calcio S.r.l. è una delle piazze più importanti del meridione.

    Fondato nel 1907, il Como ha disputato più di 30 campionati di Serie B e oltre dieci tornei di Serie A, dove ha ottenuto il sesto posto al termine della sua stagione di debutto in massima serie. La società comense è stata rifondata più volte a causa di diversi fallimenti societari, poi, nel 2017, la FIGC ha escluso la squadra dai tornei professionistici per via di alcune pendenze che hanno costretto il Como a ripartire dalla Serie D.

    Cosenza – Como è un incontro abbastanza recente dall’esito piuttosto incerto. Per provare a pronosticare il risultato di questa sfida sono disponibili le quote di SNAI, che consentono di piazzare la giocata in modo responsabile, consultando quindi tutti gli approfondimenti che il gestore mette a disposizione sulla piattaforma, e in un ambiente digitale controllato e sicuro. Consulta i precedenti tra le due compagini, i dati statistici e gioca con le migliori quote del mercato.

    Vuoi conoscere i risultati delle recenti sfide tra i lupi della Sila e i lariani? Consulta il resoconto delle sfide tra Como e Cosenza in Serie B fornito da SNAI.

    Risultato e commento Como – Cosenza 10/05/2024

    Como e Cosenza sono due delle squadre che si affrontano durante l’ultima giornata di Serie B. Sia i Lariani che i Lupi della Sila si fanno avanti sin dai primi minuti di gioco. A provarci per il Cosenza al 9’ è Tutino ma la difesa avversaria si fa sentire. Al 13’ invece si fanno avanti i Lariani con Cutrone ma la palla finisce alta. È il 30’ invece quando arriva poi la prima rete della giornata. A mettere dentro la palla è proprio Tutino: l’azione si evolve su cross di Zuccon e poi fondamentale è l’assist di Florenzi. I calabresi quindi passano in vantaggio di un gol ma gli avversari non si arrendono. I Lariani infatti fanno un altro tentativo al 41’ con Da Cunha ma anche stavolta l’esito non è positivo. Stessa sorte per il tiro di Cutrone, sempre per il Como, che non va a buon fine. Il primo tempo del match quindi vede rimanere in vantaggio il Cosenza con un risultato parziale di 1 a 0. Al rientro in campo però il Como inverte la rotta e fa alcuni tentativi da subito durante la ripresa. Delle azioni che sarebbero potute diventare gol arrivano da parte del Como al 52’, al 55’ e al 69’: la squadra però ce la fa poi a mettere dentro la palla. Al 74’ infatti i Lariani si portano al pareggio grazie al rigore messo dentro da Verdi. L’arbitro però inizialmente ricontrolla l’azione al VAR per verificare che il penalty ci sia effettivamente stato. Il si dopo il check del VAR sancisce il pareggio tra le due formazioni che al 74’ passano sul pareggio di 1 a 1. Nessuna delle due squadre però riesce a mettere dentro la palla per prendersi la vittoria e il risultato finale dell’incontro è di 1 a 1.

    Formazioni Como – Cosenza

    Como: Semper, Iovine, Goldaniga, Barba, Sala, Braunoder, Bellemo, Strefezza, Cutrone, Da Cunha, Gabrielloni.

    Cosenza: Micai, Meroni, Camporese, Florenzi, Marras, Zuccon, Viviani, Cimino, D’Orazio, Mazzocchi, Tutino.

    Risultato e resoconto Cosenza - Como 26/12/2023

    Il giorno di Santo Stefano è dedicato alla Serie B per il 2023, con le squadre che scendono in campo nel pomeriggio per la diciannovesima giornata. A Cosenza, arriva il Como di Fabregas, desideroso di continuare la sua ascesa. La squadra di casa naviga a metà classifica, con l'obiettivo salvezza a quattro punti di distanza. D'altra parte, gli ospiti sono al quarto posto, a soli due punti dalla zona di promozione diretta. Il primo tempo si conclude in parità tra Cosenza e Como: i padroni di casa prendono il comando con Tutino, che viene servito in profondità da Voca. Lancio preciso per l'attaccante che, trovandosi solo davanti a Semper, realizza con un diagonale preciso. La risposta degli ospiti arriva con Cutrone: un'ottima palla di Bellemo per l'attaccante, che in area mostra sangue freddo nel controllo e nella diagonale che batte Micai. Una partita ricca di intensità fisica, aperta a qualsiasi risultato dato l'equilibrio della prima metà. Nella ripresa, il Como prende il comando con la rete di Simone Verdi. Un controllo eccezionale in area del trequartista che scaraventa a terra il pallone di Cutrone e, con potenza, supera Micai. La squadra lombarda si aggancia al Venezia al secondo posto, continuando a sognare la Serie A. I padroni di casa, d'altro canto, devono ora fare attenzione, con la zona play-out a solo un punto di distanza.

    Formazioni Cosenza - Como

    Cosenza: Micai, Sgarbi, Venturi, Fontanarosa, Cimino, Viviani, Calò, Voca, Martino, Tutino, Mazzocchi

    Como: Semper, Vignali, Barba, Odenthal, Iovine, Abilgaard, Bellemo, Sala, Verdi, Cutrone, Gabrielloni.

    Risultato e commento Como - Cosenza 25/02/2023

    Un Cosenza che proprio non ce la fa a tenere testa al Como, suo avversario per la 26esima giornata di campionato di Serie B. A segnare per primo inaugurando i gol della giornata è Gabrielloni per i Lariani che al 12’ mette dentro la palla con un colpo di testa. La risposta dei Lupi della Sila però non si fa attendere. Il pareggio infatti arriva al 26’ grazie a Marras. Dal limite, il giocatore tenta un sinistro che si rivela poi vincente e che il portiere avversario non intercetta. Risultato riportato in equilibrio sull’1 a 1 ora per le due formazioni. L’occasione di passare in vantaggio per il Como però è al 45’+3’ quando alla squadra viene assegnato un rigore. La motivazione è il tocco di mano di Vaisanen. A tirare è Cutrone che trasforma il tiro di destro mentre il portiere avversario sfiora la palla ma senza avere successo. Alla conclusione del primo tempo quindi il punteggio del match è di 2 a 1 per il Como. Le due squadre sono ora pronte ad affrontare la seconda parte dell’incontro. I Lariani però sembrano inarrestabili e per il Cosenza sta diventando sempre più difficile contrattaccare. Al 46’ infatti è di nuovo il Como a conquistare la porta avversaria. Pierozzi piazza un tiro in porta che il portiere avversario quasi riesce a parare ma alla fine la palla entra. È già 3 a 1 per i Lariani. Per la squadra lombarda però non è abbastanza. Il risultato viene consolidato ancora di più grazie alla rete di Ioannou al 71’ che si ritrova vicinissimo alla porta e batte facilmente il portiere dei calabresi. Ancora sull’onda dell’entusiasmo poi Gabrielloni chiude il cerchio del vantaggio proprio come lo aveva aperto e al 76’ sfrutta benissimo l’assist di Mancuso conquistando così la porta del Cosenza per la quinta volta. I Lupi della Sila non riescono più a realizzare nessuna rete. Il match infatti termina con la vittoria per 5 a 1 del Como.

    Formazioni Como – Cosenza

    Como: Gomis, Odenthal, Scaglia, Binks, Pierozzi, Fabregas, Bellemo, Baselli, Parigini, Gabrielloni, Cutrone.

    Cosenza: Micai, Venturi, Rigione, Vaisanen; Marras, Calò, Brescianini, D'Orazio, Cortinovis, Nasti, Delic.

    Risultato e highlights Cosenza - Como 30/09/2022

    Un primo tempo avvincente quello del match di settima giornata tra Cosenza e Como. I lombardi partono subito incisivi ma le due occasioni di gol create durante i primi minuti di gioco, non vanno a buon fine. Ne approfitta quindi il Cosenza che invece riesce ad andare a segno per primo al 31’. D’Urso riesce a trovare la conclusione su una palla respinta a Brignola. Non passa molto tempo però per vedere arrivare anche il secondo gol dei calabresi. Stavolta è Rigione a conquistare la porta avversaria. Il giocatore coglie al volo il tiro di Merola che finisce sulla traversa e ne approfitta per provare un tiro dietro il portiere avversario. L’intuizione è vincente: è 2 a 0 ora per i calabresi. Il Como nel frattempo cerca di difendersi al meglio e a contrattaccare e infatti i frutti arrivano al 41’ quando Vignali vola in porta da solo. La prima frazione di gioco tra le due squadre si chiude quindi sul 2 a 1 per il Cosenza. Le dinamiche del secondo tempo non sono molto diverse dal primo. Stavolta però sono i calabresi i protagonisti. Arriva anche il terzo gol grazie a Meroni all’85’. Difficile per i lombardi recuperare il match ora che i calabresi hanno consolidato il loro vantaggio. La partita si chiude quindi con un risultato di 3 a 1 per il Cosenza.

    Risultato e highlights Como - Cosenza 20/02/2022

    Situazione di classifica molto diversa per il Como ed il Cosenza. I lombardi sono a metà classifica, con 31 punti, non rischiano la retrocessione e non hanno grosse pretese sul campionato, tuttavia, c'è ancora la possibilità di conquistare un posto in zona play-off. Discorso diverso per il Cosenza che è poco sopra la zona rossa del ranking con un totale di 19 punti. La prima squadra a trovare uno spunto interessante in fase offensiva è il Como con Parigini che approfitta di una terribile uscita di matosevic per superarlo con un pallonetto, a salvare la situazione c'è Bittante che si invola e salva il Cosenza sulla linea di porta.

    Nel secondo tempo la partita si sblocca proprio con i padroni di casa a cui riesce finalmente il sorpasso con Gabriuelloni al minuto 71: Blanco inventa un'apertura sulla sinistra per Ioannou, il giocatore la tocca in mezzo e Gabrielloni trasforma a porta aperta. L'1 a 0 del Como ha seguito con il secondo gol della partita al minuto 84, a segnare è sempre lui: Cerri trova lo spazio per una ripartenza e apre su Vignali, il giocatore server Gabrielloni che trova la doppietta. Nel finale di gara il Cosenza cerca di recuperare il match con Caso che riceve la palla da Voca e, dopo aver dribblato tre avversari trova la conclusione vincente. Grande rete per i calabresi, non è però sufficiente per recuperare il risultato. Nei minuti di recupero per loro arriva anche l'espulsione per una terribile scivolata di Voca su Gabrielloni. Il Como vince 2 a 1 e si porta a 34 punti in 11a posizione.

    Risultato e highlights Cosenza - Como 21/09/2021

    Nella sfida al Marulla valevole per la quinta giornata di Serie A, il Cosenza si impone sul Como per 2-0 con un eurogol di Gabriele Gori e una rete di Millico nel finale, entrato da pochi secondi proprio al posto di Gori. Il primo sussulto della gara è del Como, che dopo cinque minuti ci prova con Parigini, conclusione alta di poco. Al 14’ il Cosenza passa con un tiro di Gori dalla distanza che vale l’1-0. Il Como risponde dopo due minuti con Cerri che trova, però, l’opposizione di Vigorito. I lariani sfiorano il pareggio alla mezzora, quando Parigini calcia dal limite centrando sia il palo di sinistra sia quello di destra, per poi vedere la sfera uscire. Cerri insiste, ci crede, ma non arriva alla conclusione. Nella ripresa, il Como si fa più aggressivo, Cerri sfiora il gol su una punizione di H’Maidat, ma Vigorito respinge e la difesa rossoblù sventa ogni intervento dei comensi. Ancora Como, questa volta con Vignali che anticipa tutti in spaccata, ma scaglia la palla alla sinistra di Vigorito. Gattuso si gioca le armi offensive, ma il Cosenza chiude la difesa, poi, da un corner per il Como, Parigini recupera, ci prova dal limite ma Vigorito blocca. Le successive conclusioni del Como vengono neutralizzate dalla difesa dei padroni di casa, poi, al minuto 90, Millico chiude i giochi trovando la rete del definitivo 2-0.

    I precedenti tra le due compagini iniziano nel campionato di Serie B 1961/62 con il risultato finale di 3-0. Nella stagione successiva il match si chiude con uno 0-2 a tavolino per il Cosenza. Le due formazioni si ritrovano ventisette anni dopo, nel 1990: al San Vito finisce 2-0 per i Lupi che vincono con una doppietta di Michele Padovano. Nel 1995, il Cosenza di Alberto Zaccheroni si impone sulla formazione lariana nel finale di gara, grazie a una rete di Marco Negri. Dopo 6 anni, il Cosenza conosce la prima sconfitta casalinga contro il Como: 4-1 in favore dei lariani che a fine stagione conquistano la promozione in Serie A. Le reti del poker portano la firma dei lariani Terni, Zanini e Oliveira, autore di una doppietta. In quell’occasione il Como si impone sul Cosenza anche nella sfida di ritorno: 2-0 al Sinigaglia con reti di Music e Oliveira. Nell’aprile del 2015, il Cosenza si aggiudica la prima Coppa Italia Lega Pro della sua storia, battendo il Como sia nella finale di andata (1-4) sia in quella di ritorno (1-0) al San Vito, davanti a circa diecimila spettatori, grazie alla rete centrata nel primo tempo da Simone Ciancio.

    Tra i giocatori che hanno indossato sia la maglia lariana sia quella cosentina c’è Ettore Gliozzi, attaccante centrale classe 1995, ha collezionato 30 presenze in Serie B con la maglia del Cosenza nell’ultima stagione, realizzando 7 gol e 2 assist. Cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo, Gliozzi è stato ingaggiato dal Como fino al 2023. Tra i nomi del passato, ha indossato entrambe le casacche anche l’attaccante classe 1968 Walter Mirabelli, 43 presenze con il Cosenza dal 1982 al 1987, si trasferisce a Como nel 1991 e vi rimane fino al 1994 collezionando 100 presenze e 32 gol.