Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Cittadella
    Reggina

    Scommesse Reggina – Cittadella

    Reggina e Cittadella sono due squadre e società di calcio d'Italia appartenenti alle rispettive città di Reggio di Calabria e Cittadella, in provincia di Padova. L'incrocio Reggina – Cittadella è piuttosto recente, non vi sono particolari rivalità tra le tifoserie delle due formazioni, né gemellaggi calcistici.

    La fondazione della Reggina risale al 1914 per il volere di un gruppo di impiegati pubblici. Il club si trasforma in US Reggina e comincia il suo percorso in Serie B nell'annata 1964/65, anno dell'esordio tra i cadetti. Tra il 1999 e il 2009, la Reggina gioca 9 stagioni in massima serie, di cui sette consecutive, ottenendo il decimo posto come migliore risultato nella stagione calcistica 2004/05.

    L'Associazione Sportiva Cittadella s.r.l.u. è stata fondata nel 1973 a Cittadella. Il miglior risultato conseguito dalla squadra granata è condensato nelle 13 partecipazioni al campionato di Serie B, in cui fa il suo debutto nel 2000. Nella stagione 2018/19, il Cittadella disputa la finale dei play-off per la promozione in Serie A, ma senza fortuna.

    SNAI ti permette di vivere da protagonista il grande calcio professionistico, con quote sempre aggiornate relative alla Serie B, che puoi sfruttare per realizzare pronostici e scommesse vincenti su Reggina-Cittadella.

    In questa sezione puoi trovare i risultati di tutte le sfide più recenti in cadetteria tra Reggina e Cittadella, con il commento tecnico delle sfide di SNAI.

    Risultato e commento Reggina - Cittadella 17/09/2022

    Si scontrano nel match di sesta giornata Reggina e Cittadella. La Reggina, che attualmente sta dominando la classifica, non perde occasione per farsi valere e inizia da subito ad attuare un gioco offensivo. Buona l’azione di Canotto al 15’ che però non sfocia nel gol. Il gol comunque non si fa attendere troppo. Al 22’ Gagliolo va a segno di testa grazie anche all’assist di Majer. Anche il Cittadella però prova a farsi avanti: al 40’ Branca colpisce la traversa ma Asencio non riesce a mandare dentro la palla. Peccato per i veneti. La Reggina poi realizza un’azione che la manda sull’orlo del 2 a 0. Ci provano Menez e Canotto insieme ma da soli non riescono. Si chiude sull’1 a 0 la prima frazione di gioco. La Reggina però insiste ancora e alla fine al 58’ conquista anche il secondo gol. La rete è di Fabbian. Necessaria la convalida del VAR per una presunta invalidità. Alla fine il gol viene confermato. La Reggina stacca l’avversaria con un risultato di 2 a 0. Diventa sempre più difficile per il Cittadella recuperare il match. I veneti però ci provano lo stesso ad essere pericolosi per l’avversaria ma i tentativi non vanno come sperato. In più, nemmeno la Reggina rinuncia a consolidare il suo vantaggio e alla fine ci riesce all’88’. Gori entra in porta di tap-in. Il match è ormai irrecuperabile per il Cittadella: il risultato finale è di 3 a 0 per la Reggina.

    Risultato e commento Cittadella - Reggina 15/03/2022

    Al Tombolato si gioca un match importante che vede coinvolte Cittadella e Reggina. I padroni di casa sono a caccia di punti per riagganciare il treno playoff, mentre la Reggina cerca tranquillità a distanza di sicurezza dalla zona playout. Dopo due minuti gli ospiti si rendono subito pericolosi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma il pallone rotola in area di rigore senza che venga agganciato da Bianchi, Loiacono e Folorunsho. Buona occasione anche al 9', con un gran destro di Kupisz respinto da Maniero. Si fa avanti anche la compagine di Gorini, ci prova Laribi ma la sua conclusione viene deviata in corner dalla retroguardia calabrese. La Reggina sfiora il vantaggio pochi minuti prima dell'intervallo sugli sviluppi di un calcio di punizione, Folorunsho impatta di testa , Maniero ribatte e sulla ribattuta Del Fabro anticipa Loiacono impedendogli il tap-in.

    Nella ripresa aumenta il ritmo e anche i contrasti in campo, il gioco è meno fluido. Grande parata di Maniero al 58' a respingere il destro preciso di Rivas. Al 64' la Reggina spreca una buona opportunità con Rivas al centro dell'area che inspiegabilmente non calcia in porta. L'episodio clamoroso si verifica tre minuti dopo, quando il Cittadella viene salvato dall'incredibile salvataggio sulla linea di porta di Del Fabro ad annullare il gol fatto di Folorunsho. Al 76' è invece il Cittadella a sfiorare la rete su una ripartenza, Beretta riceve da Antonucci ma non controlla bene e Loiacono riesce a deviare in corner. L'occasionissima del match, nonchè l'ultima, arriva al 93', Tavernelli calcia in porta sul cross di Donnarumma ma Turati si oppone. Finisce 0-0, le due squadre si dividono la posta in palio e rimediano un punto che non avvicina i playoff.

    Risultato e commento Reggina - Cittadella 01/11/2021

    All'Oreste Granillo di Reggio di Calabria scendono in campo due squadre con aspirazioni completamente diverse. Da una parte i padroni di casa, sono reduci da tre vittorie di fila e si trovano in piena zona play off. Dall'altra, gli ospiti, vengono da due sconfitte di seguito e devono necessariamente cambiare rotta.

    Il Cittadella parte subito in quarta e si fa avanti con Branca che sprigiona un tiro potente di prima intenzione, Turati si fa trovare pronto e devia in calcio d'angolo. Solo 3 minuti dopo per i veneti arriva il gol del vantaggio: Antonucci si libera e serve una buona palla per Vita che si libera con una finta di corpo e segna a due passi dalla rete avversaria, 0 a 1 Cittadella. Nel corso del primo tempo la Reggina cerca di farsi avanti in due occasioni, la prima al minuto 15 con uno squillo di Menez che sfiora il gol con un tiro da lontano, la seconda al 30' con una azione di Di Chiara che serve un pallone per Galabinov molto difficile da raggiungere, si propone quindi Rivas per la conclusione, ma l'assistente di gara indica il fuorigioco.

    Il secondo tempo continua a dimostrarsi equilibrato tra la due squadre, due azioni a testa per le formazioni. Nessuna è in grado di cambiare il risultato finale. La partita termina quindi sul risultato di 0 a 1. Il Cittadella si porta a 16 punti in classifica e si avvicina alla zona play off. Brutta giornata invece per la Reggina che avrebbe certamente potuto sperare di meglio vista la buona performance.

    Risultato e commento Cittadella – Reggina 05/04/2021

    Il lunedì di Pasquetta 2021 è all’insegna della Serie B. Cittadella-Reggina, valida per la 32esima giornata di Serie B, si è giocata nella cornice del Tombolato. I veneti sono reduci dalla seconda sconfitta consecutiva, arrivata venerdì scorso sul campo del Vicenza, che ha messo a rischio la posizione playoff. Il club calabrese proviene invece dalla vittoria sul Venezia dello scorso turno. Primi 45 minuti equilibrati, con le due squadre che si studiano a vicenda e la Reggina che sembra arrivare prima sul pallone rispetto agli avversari. Gli unici tentativi della prima frazione portano la firma di Edera da un lato e Tsadjout dall’altro, ma senza sbloccare il risultato. Nella ripresa i ritmi cambiano, i calabresi si mostrano distratti e i veneti ne approfittano per passare: Tsadjout vince un testa a testa con il difensore, si lancia in porta e serve a Beretta la palla dell’1-0 (46’). Gli ospiti accusano, ma dopo qualche minuto si riorganizzano e trovano la via del pari al 59’ con Bianchi che deposita in rete una palla inattiva. Situm e Montalto si divorano il sorpasso nel finale, poi il tempo si esaurisce e il risultato non cambia più: 1 a 1.

    Risultato e commento Reggina – Cittadella 19/12/2020

    Il Cittadella acciuffa tre punti importanti nel match non semplice contro la Reggina, valido per la tredicesima di Serie B. Adorni e compagni si impongono sulla Reggina per 3-1 dopo l'iniziale svantaggio. Completa la rimonta una rete di Proia. Serata da dimenticare per la Reggina, al terzo ko di fila in questo campionato. Nonostante un buon primo tempo, gli amaranto perdon di misura con il risultato di 1-3. Dopo aver trovato il vantaggio con Liotti al 21', gli ospiti acciuffano il pareggio poco prima dell'intervallo con un calcio di rigore trasformato da Tsadjout. Nella ripresa, Proia accorcia segnando il suo secondo gol in campionato e completando la rimonta, poi Branca chiude i giochi al 70' segnando la rete decisiva del doppio vantaggio. Reggina in inferiorità numerica per buona parte della partita, per via dell'espulsione di Liotti al 58' per rosso diretto.

    Non sono molti i precedenti tra amaranto e granata nelle sfide ufficiali in Serie B. Il primo confronto in assoluto è anche uno dei pochi che hanno visto trionfare gli amaranto: 1-0 nella stagione 2001/2002, quella del ritorno in Serie A, grazie al gol di Dionigi.

    Era il 16 settembre 2001 quando Cittadella e Reggina si confrontano per la prima volta nella loro storia in una partita di serie B. La Reggina, una delle formazioni favorite per la promozione, è reduce dalla retrocessione dalla Serie A serie dopo aver perso lo spareggio contro il Verona. Il Cittadella, al contrario, è la neopromossa con giocatori del calibro di Pizzi e Martusciello. In un Euganeo di Padova quasi deserto, la Reggina si impone sul Cittadella grazie a due reti firmate da Mozart e Bogdani.

    Nel match di ritorno, la Reggina ha la meglio sulla squadra di Glerean. Gli amaranto di Colomba si impongono per 1-0 con una rete di Davide Dionigi. Al termine della stagione 2001/2002, la Reggina fa il suo ritorno in serie A, mentre i veneti finiscono al terz'ultimo posto con conseguente retrocessione in serie C1.

    Il 3-3 di fine stagione nel 2012 vede come protagonista Alessio Viola, autore di una doppietta, Di Carmine, autore di una seconda doppietta sul fronte opposto, e reti di Armellino e Ciancio. Tra il 2011, il 2013 e il 2014, il Cittadella conosce tre sconfitte per 0-1 contro la Reggina, tutte in Serie B.

    Tra i giocatori che durante la loro carriera hanno indossato sia la maglia della Reggina, sia quella del Cittadella vogliamo ricordare Andrea Campagnolo, portiere classe 1978, cresce nelle giovanili del Cittadella, poi si aggrega alla prima squadra per due stagioni. Nel 2006, Campagnolo viene acquistato dalla Reggina come secondo portiere dopo Ivan Pelizzoli, poi diventa il portiere titolare della formazione calabrese nel 2007, protagonista dell'incredibile salvezza conquistata nonostante gli 11 punti di penalizzazione. Nella stagione 2007/2008 gioca interamente da titolare, poi si trasferisce a Catania.

    Daniele Gasparetto, difensore classe 1988, passa al Cittadella nel luglio 2010 e vi rimane per quattro stagioni prima di trasferirsi alla SPAL nel 2014. Nel 2019, Gasparetto diviene un difensore della Reggina.

    Leonardo Pettinari, di ruolo centrocampista, passa alla Reggina in Serie A nel 2007, ma non trova spazio, poi, nel mese di luglio 2009, passa al Cittadella in Serie B con la quale arriva fino ai play-off per la promozione in massima serie.