Di seguito andiamo a vedere come si sono svolti e che risultati hanno restituito i match più recenti tra lombardi e veneti in serie cadetta.
Risultato e resoconto Brescia - Cittadella 24/08/2024
Il Cittadella espugna il Rigamonti superando il Brescia di misura. Il match si apre con un brivido, Kastrati respinge un colpo di testa di Bertagnoli, poi Bisoli manda il pallone sul palo. All'11' il Brescia è pericoloso da calcio d'angolo, cross di Verreth per Bisoli, il cui destro al volo si alza di poco sopra la traversa. Il Cittadella si propone invece al 25', quando Vita impatta di testa su un cross costringendo Lezzerini a un salvataggio complicato. Alla mezz'ora il Brescia colpisce il secondo legno, assist di Bisoli, colpo di testa di Borrelli e palla sul palo. Il Brescia sfiora il gol al 39', il colpo di testa di Borrelli termina fuori per questione di centimetri. Nel secondo tempo i padroni di casa hanno una doppia occasione al 53', prima Galazzi prova il sinistro potente, poi Olzer colpisce di testa, Kastrati dice no. Qualche minuto dopo Pavan viene espulso dopo aver rimediato il secondo cartellino giallo per una trattenuta su Olzer. Il gol arriva al 63': cross di Branca sul primo palo, respinta di Lezzerini, Carissoni tocca di sinistro e grazie a una deviazione sconfigge il portiere. L'ultima scintilla è all'87', quando Angeli mura il sinistro di Bianchi e poi la conclusione di Juric termina fuori di poco. Finisce 0-1, il Cittadella conquista i tre punti e raggiunge proprio il Brescia in classifica a quota 3 lunghezze.
Risultato e resoconto Brescia - Cittadella 03/02/2024
Nel contesto della ventitreesima giornata del campionato di Serie B, Brescia e Cittadella si sono affrontate in una partita cruciale. Il Brescia, desideroso di riscatto dopo la sconfitta subita contro la Cremonese nell'ultimo turno, ha cercato la vittoria per rientrare nella lotta per i playoff, trovandosi a soli due punti dalla zona desiderata. La squadra di Maran si colloca attualmente al nono posto con 29 punti. Dall'altra parte, il Cittadella, reduce da due sconfitte consecutive contro Ternana e Sampdoria, ambiva ai tre punti per consolidare la sua posizione in classifica, mantenendosi al sesto posto con 36 punti. La partita è stata caratterizzata da un equilibrio generale, senza particolari colpi di scena. Pur avendo qualche occasione, il Brescia non è riuscito a concretizzare le opportunità create. Anche il Cittadella ha cercato di incidere, con Cassano che ha provato a mettere alla prova Andrenacci, ma il portiere del Brescia si è dimostrato attento. Dopo un primo tempo che si è chiuso a reti bianche, il Brescia ha preso il controllo nella ripresa. Al 52', Borrelli ha portato i padroni di casa in vantaggio, capitalizzando una situazione confusa nell'area del Cittadella. Il raddoppio è arrivato al 74' grazie a Moncini, subentrato in campo, che ha siglato il gol di testa su un preciso cross di Bisoli. Con questa vittoria, il Brescia scala all'ottavo posto in classifica, raggiungendo quota 32 punti, l'ultimo posto utile per entrare nella zona playoff. Il Cittadella, invece, rimane saldamente al sesto posto con 36 punti, nonostante la terza sconfitta consecutiva per gli uomini di Gorini.
Formazioni Cittadella – Brescia
Brescia: Andrenacci, Dickmann, Papetti, Adorni, Jallow, Bertagnoli, Bisoli, Paghera, Olzer, Bianchi, Borrelli.
>Cittadella<: Kastrati, Salvi, Pavan, Negro, Carissoni, Vita, Branca, Amatucci, Cassano, Pandolfi, Pittarello.
Risultato e riepilogo Cittadella - Brescia 04/11/2023
Nel dodicesima giornata del campionato di Serie B 2023/2024, lo stadio Piercesare Tombolato è il palcoscenico di un'entusiasmante sfida tra il Cittadella e il Brescia. Entrambe le squadre attraversano un momento difficile: il Cittadella cerca il riscatto dopo le recenti sconfitte e vuole interrompere la serie di risultati negativi che li ha avvicinati alle zone pericolose della classifica. Nel frattempo, il Brescia, sotto la guida di mister Gastaldello, è alle prese con una delicata situazione. Le ultime due sconfitte consecutive non hanno soddisfatto il patron Massimo Cellino, rendendo la partita di oggi un importante banco di prova per il futuro del tecnico delle Rondinelle. La partita prende subito vita con il Brescia che si porta in vantaggio. Moncini, ricevendo un cross dalla sinistra apparentemente lungo, scaglia un tiro di prima intenzione. Una deviazione di Frare manda fuori giri un sfortunato Kastrati. All'ottavo minuto, il Brescia ha l'opportunità di raddoppiare, ma Moncini trovandosi a tu per tu con il portiere veneto, spreca tutto. Questo pericolo sfumato dà una scossa al Cittadella, che al 13esimo minuto pareggia i conti: Carriero mette in mezzo un cross dalla destra che sorprende Lezzerini sul primo palo, rimettendo i granata in partita. Al minuto 32, il Cittadella completa la rimonta grazie al capitano Alessio Vita, che da 25 metri lascia partire un tiro che bacia il palo e si insacca alle spalle di Lezzerini. Il Brescia crea poche occasioni, ma a sorpresa, al 69esimo minuto, arriva il gol del pareggio: Frare devia il tiro del neo entrato Bertagnoli, mettendo fuori tempo Kastrati, che non può fare altro che raccogliere la palla in fondo al sacco. Tuttavia, al 81esimo minuto, arriva un'altra svolta nel match: Pandolfi serve un pallone filtrante per Tommy Maistrello, il cui tocco morbido viene salvato sulla linea da Besaggio. Tuttavia, le immagini del VAR mostrano chiaramente che la palla ha già oltrepassato la linea di porta. Di conseguenza, l'arbitro Perenzoni non ha altra scelta che indicare il dischetto del centrocampo, sancendo il gol che vale il 3-2 per il Cittadella.
Formazioni Cittadella – Brescia
Cittadella: Kastrati, Salvi, Frare Pavan, Carissoni, Amatucci, Danzi, Carriero, Vita, Cassano, Pittarello.
Brescia: Lezzerini, Dickmann, Papetti, Mangraviti, Huard, Fogliata, Van de Loi, Besaggio, Bjarnason, Bianchi, Moncini.
Risultato e commento Brescia - Cittadella 01/03/2023
Un incontro dai ritmi dinamici quello che si gioca tra Cittadella e Brescia valido per la 27esima giornata di Serie B. Le azioni utili per arrivare al gol arrivano già a inizio partita da entrambe le formazioni. Crociata per i veneti ci prova al 25’ ma la palla finisce alta. Poi il giocatore ritenta ma il portiere avversario si fa trovare pronto e intercetta. Il Brescia invece si fa avanti al 41’ con Bisoli che tenta di arrivare alla porta con un tiro di testa ma la palla non entra di pochissimo. Niente da fare per le due squadre che vedono finire il primo tempo ancora sullo 0 a 0 nonostante gli sforzi. Al rientro in campo, il Cittadella gioca in maniera più nervosa e infatti si aggiudica più di un cartellino giallo durante questi ultimi 45 minuti di gioco. Gli allenatori tentano anche alcuni cambi tattici per cercare di smuovere le dinamiche in campo ma non hanno alcun effetto sulle azioni utili per il gol. Le due squadre, si sono tenute testa con un gioco fin troppo alla pari. Nessuna delle due infatti riesce a prevalere sull’avversaria e il match si chiude a reti ancora inviolate.
Formazioni Cittadella – Brescia
Cittadella: Kastrati, Salvi, Perticone, Frare, Giraudo, Vita, Branca, Mastrantonio, Crociata, Maistrello, Antonucci.
Brescia: Andrenacci, Karacic, Cistana, Adorni, Huard, Bisoli, Van de Looi, Bjorkengren, Listkowski, Rodriguez, Ayè.
Risultato e riepilogo Brescia - Cittadella 08/10/2022
Finisce in pareggio Brescia – Cittadella, match valido per l’ottava giornata del campionato cadetto. Le due squadre affrontano la prima frazione di gioco in maniera poco incisiva. Sono poche infatti le occasioni che creano per arrivare al gol. Molti invece i calci di punizione. Uno si trasforma nel primo punto della giornata grazie ad Ayé al 28’. Galazzi tira il calcio di punizione ma colpisce la traversa. Ayé si fa trovare pronto e va a segno. È 1 a 0 adesso per il Brescia. Il Cittadella cerca di recuperare il gol di svantaggio e portarsi almeno al pareggio prima della fine del primo tempo ma non riesce. Si chiude sull’1 a 0 delle Rondinelle quindi la prima frazione di gioco. Durante la ripresa, il Cittadella, cerca di rendersi più pericoloso per l’avversaria creando più occasioni utili per il gol. Al 69’ infatti la squadra conquista il pareggio grazie alla rete di Antonucci: il giocatore sfrutta una palla respinta dal portiere avversario a Beretta e dopo uno stop di coscia, va a segno con un sinistro preciso e potente. Il Brescia sul finale di partita si avvicina al secondo gol con Bianchi ma la palla finisce larga e non entra. Niente da fare per le due squadre, nessuna riesce a conquistare la vittoria. La gara termina infatti con un pareggio di 1 a 1.
Risultato e riepilogo Cittadella – Brescia 30/04/2022
Scende in campo un Brescia deciso che sta lottando per la promozione in serie A. La classifica infatti vede le Rondinelle a soli tre punti dal secondo posto. Ogni punto sarebbe quindi decisivo per la squadra lombarda, la vittoria potrebbe fare la differenza. Il Cittadella è invece ormai salvo e gioca senza avere mire particolari ma con la voglia di non regalare nulla all’avversaria. Alla fine del primo tempo però, nessuna delle due squadre è andata a segno. Il Cittadella aveva sperato con il tiro in rovesciata di Tavernelli al 10’ ma Joronen riesce a bloccarlo. Finisce quindi la prima parte della partita con il risultato ancora sullo 0 a 0. Il match riparte con un Cittadella ancora più carico. Il Brescia fa fatica a contrastare l’avversaria che infatti al 62’ passa in vantaggio con un gol di Cassandro. Anche dopo il gol la squadra color Granata riesce comunque a difendersi bene dai tentativi di recupero del Brescia. I bianco-azzurri però non raggiungono gli avversari e vedono il match chiudersi con un risultato di 1 a 0 per il Cittadella.
Risultato e riepilogo Brescia – Cittadella 19/12/2021
Sia Brescia che Cittadella sono due squadre impegnate nella lotta in alta classifica. Solo cinque i punti a dividerle, ogni risultato può essere decisivo per le gerarchie del campionato e per la distanza tra i due club. Le squadre messe in campo sono:
Brescia: Joronen - Mateju - Cistana - Chancellor - Pajac - Bertagnoli - Bisoli - Cavion - Leris - Moreo - Tramoni.
Cittadella: Kastrati - Mattioli - Frare - Adorni - Benedetti - D'Urso - Pavan - Branca - Vita - Antonucci - Beretta.
La partita inizia nel migliore dei modi, entrambe le formazioni si lanciano in fase offensiva. La prima a sfiorare il gol è il Cittadella con Vita che colpisce un palo al minuto 5, gran tiro di sinistro, solo la sfortuna a fermarlo. Il Brescia si fa invece vivo al minuto 27 con una bella occasione per Leris che tira ma trova la risposta di Kastrati.
Il primo gol della partita arriva nel secondo tempo con Antonucci, l'attaccante del Cittadella mette la palla in rete a porta vuota grazie all'ottimo assist servito da D'Urso dalla sinistra. I granata sono momentaneamente in vantaggio, pochi minuti dopo infatti le rondinelle riescono a riportare il risultato in equilibrio. Il gol del Brescia arriva al minuto 71 con Moreo: Pajac crossa e Moreo stacca più in alto di tutti superando Kastrati, lo score di 1 a 1 è destinato a non cambiare nonostante i tentativi di entrambi gli schieramenti. I due club si portano a casa un punto a testa, il Brescia perde quindi terreno sul Pisa che ora è a +4, il Cittadella è invece a 29 punti in settima posizione.
Risultato e riepilogo Brescia – Cittadella 06/02/2021
Annus horribilis per il Brescia che ha già cambiato 4 allenatori dall’inizio di questa stagione. L’ultimo in ordine di tempo è lo spagnolo Pep Clotet, ex ct del Birghimgam e arrivato in Lombardia per sostituire l’esonerato Dionigi (due esoneri nella stessa stagione di B). Al di là di questi record poco lusinghieri in merito al cambio di allenatori in una sola stagione, il Brescia cerca una nuova partenza con il suo tecnico fresco di contratto e all’inizio tutto sembra andare per il verso giusto. Il Cittadella è in questo momento, se possibile, ancora più abbattuto del Brescia poiché dopo un avvio brillante si è arenato su alcuni risultati poco positivi, derivati da brutte partite, e quindi la squadra ne ha perso in fiducia. Il Brescia così ne approfitta e già nel primo tempo travolge letteralmente gli avversari concludendo i primi 45’ minuti sul tre a zero. Doppietta di Aye al 7’ e 44’, nel mezzo il gol di Donnarumma al 27’. Per metà partita gli astri sembrano essersi riordinati, il Brescia è tornata a essere una squadra che è retrocessa dalla Serie A ma ha mantenuto una certa superiorità rispetto alle altre contendenti. Invece nel secondo tempo le cose riprendono a girare nel verso sbagliato. Le rondinelle colgono un palo, una traversa, poi incassano il primo gol dell’ex Gargiulo al 62’ e in men che non si dica la partita si riapre. Il cittadella alza il pressing, prende possesso della partita e in 5 minuti pareggia: Frare al 79’ e Baldini all’84’. In 20 minuti i bresciani sprecano 3 gol di margine e restituiscono vitalità a una squadra che fino a quel punto sembrava spacciata. Nonostante questo la partita può rappresentare un punto di rilancio per entrambe che hanno fatto comunque meglio rispetto a quanto fatto vedere nell’ultimo spiraglio di campionato.
Risultato e riepilogo Cittadella – Brescia 04/10/2020
Nella seconda giornata di andata della Serie B Cittadella e Brescia scendono in campo per cominciare a dare i primi segnali in campionato. I lombardi sono addirittura tra i favoriti, i veneti però sono una squadra che sta costruendo da qualche anno solide basi per agguantare la promozione. Ad avere la meglio è la costruzione corale di questi ultimi che spazza via un Brescia poco organizzato. Il risultato finale è un secco 3 a 0 per i padroni di casa. I gol arrivano tutti nel secondo tempo: al 58’ D’Urso riceve una fantastica palla in area e dall’altezza del dischetto scarica sotto la traversa. Al 74’ Tsadjout riceve un buon filtrante teso di Donnarumma che al volo gira nella porta avversaria. Infine Gargiulo al 96’ riceve dalla destra e scarica un gran sinistro in porta, a dimostrazione che questo Cittadella non sono gioca bene ma non si può domare nemmeno nell’extra time.