I precedenti incontri tra Chievo e Pescara raccontano quanto gli incroci tra veneti e abruzzesi siano equilibrati e il loro esito mai scontato. Si tratta infatti di una sfida avvincente, che può regalare anche colpi di scena e ribaltamenti inaspettati. Una sfida attesa quella tra Chievo e Pescara, specialmente dalle tifoserie e dagli amanti di pronostici e quotazioni.
Divertiti a fare le tue scommesse sugli eventi previsti nel calendario di Chievo e Pescara, consulta il sito SNAI.it e gli approfondimenti sullo stato di salute delle squadre, il loro andamento in torneo, i precedenti in campo, i relativi dati statistici e le quote aggiornate. In questo modo, potrai realizzare i tuoi pronostici e scommesse in modo semplice e consapevole.
Scopri tutto sulle due squadre su SNAI.it e metti a segno le tue scommesse affidandoti alle migliori quote del web.
Risultato e resoconto Chievo – Pescara 31/01/2021
In poco meno di un mese il Chievo Verona ha cambiato il destino del proprio campionato passando da un anemico posizionamento ai bordi della zona playoff al secondo posto in classifica in comproprietà con il Monza e la Salernitana. Un risultato che probabilmente era nelle corde della squadra clivense, forte e ben organizzata per la categoria. Eppure alla squadra di Aglietti è sembrato sempre mancato qualcosa per poter dare continuità ai propri risultati e stare nelle posizioni di vertice. Contro il Pescara, che da par suo si trova all’ultimo posto, è arrivata una vittoria, stavolta per 3 a 1 e messa in evidenza dal bel gioco espresso dai padroni di casa. Il primo gol arriva grazie a una buona azione corale che porta già al quinto minuto Palmiero in gol grazie a un preciso e secco rasoterra dal limite. Il Pescara però non si scompone e cerca il pareggio con tutti i propri mezzi. Lo trova al 24’ con Maistro che dalla lunga distanza trova un destro a giro davvero pregevole. Bellissimo gol, almeno quanto quello di Mogos che riporta in vantaggio gli scaligeri: al 46’ il centrocampista stoppa palla fuori dal vertice dell’area e trova una traiettoria a scendere su cui il portiere non può davvero nulla. Infine arriva anche il gol al 76’ con De Luca, con la difesa alta del Pescara che si fa trovare imbambolata, l’attaccante ruba palla e si invola verso la porta avversaria per poi chiudere con freddezza. Ottima prova per il Chievo che è tornata a essere una delle squadre più credibili per la conquista della promozione in A. Il Pescara invece scende all’ultimo posto in classifica e paga le 3 sconfitte consecutive subite. Difficile dire se gli abruzzesi troveranno le risorse necessarie per rilanciarsi in campionato.
Risultato e resoconto Pescara – Chievo 26/09/2020
Partita sonnacchiosa quella che va in scena tra Pescara e Chievo, in primis per l’assenza di pubblico sugli spalti causa Covid-19. Tra le due è soprattutto il Chievo a cominciare il campionato con l’obiettivo di essere tra le prime a fine stagione. Il match inizia e al 18’ si fa subito pericoloso Fabbro, Chievo, che colpisce al volo in area ma alza troppo la mira. Risponde al 23’ ancora il Chievo con Renzetti che fa partire un missile verso Fiorillo che alza sopra la traversa. Molto più pericoloso il Chievo nel primo tempo che alla mezz’ora ci prova ancora con Fabbro, reattivo il solito Fiorillo. Nel secondo tempo i ritmi calano e il Pescara alza leggermente il baricentro. Grave azione sprecata per i Pescaresi al 22’ quando Di Grazie non riesce a servire un solissimo Galano. Il finale è tutto di marca bianco celeste, i delfini si divorano letteralmente un gol fatto con Bellanova che di testa spara sopra la traversa. Non c’è più tempo, durante i 90’ entrambe le squadre hanno avuto le occasioni per conquistare la vittoria ma i rispettivi attacchi sono mancati di lucidità in questa fase di stagione così prematura.
Risultato e resoconto Chievo – Pescara 31/07/2020
Il Pescara per evitare i playout, il Chievo Verona per aggiudicarsi il piazzamento nei playoff. Questa partita si configura come una di quelle più tese per l’ultima giornata di Serie B, ricca di match poco più che amichevoli. Entrambe le squadre hanno bisogno dei tre punti, ma è soprattutto il Chievo che cerca di fare la partita e aggiudicarsi l’intera posta in gioco. La pioggia di occasioni per i clivensi non viene sfruttata, complice l’imprecisione dell’11 veneto e della strenua opposizione del portiere Fiorillo. Il Pescara non si fa mai davvero pericoloso e alla fine, nonostante una difesa ordinata, paga la troppa pressione subita. All’88’ una carambola fortunosa fa sì che Garritano sia libero di calciare verso porta. Nonostante la posizione defilata e lo schermo di un difensore e dell’estremo difensore, il centrocampista riesce comunque a insaccare. È un gol che sa di beffa per il Pescara, che aveva creduto fino alla fine di poter strappare un punto e potersi salvare. Invece sarà post season per entrambe le formazioni: al Chievo il sogno A, al Pescara il compito di scongiurare l’incubo C.