Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Chievo
    Cittadella

    Scommesse Chievo – Cittadella

    Chievo e Cittadella sono due squadre di calcio italiane, originarie delle città di Chievo, una frazione di Verona, e di Cittadella, in provincia di Padova.

    Fondata inizialmente nel 1929, l'Associazione Calcio ChievoVerona rappresenta un’eccezione nel panorama del calcio agonistico italiano. La squadra clivense è infatti l’unica, proveniente dalle categorie minori del calcio nostrano, ad aver risalito tutte le categorie fino alla massima serie, giungendo anche nelle coppe europee. I colori sociali della squadra veneta sono il giallo e il blu, mentre l’impianto sportivo di riferimento è lo stadio Marcantonio Bentegodi situato a Verona.

    L'Associazione Sportiva Cittadella s.r.l.u. è stata fondata nel 1973. Tra i suoi traguardi più importanti vi sono tredici partecipazioni al torneo di Serie B, in cui ha fatto il suo debutto nell’annata calcistica 2000/01. Nella stagione 2018/19 la formazione granata è arrivata a disputare la finale dei play-off promozione per il successivo torneo di Serie A, persa contro il Verona. Il Cittadella ha adottato il granata come colore ufficiale, mentre lo stadio delle sfide interne è il Piercesare Tombolato.

    Essendo entrambe squadre venete, le sfide tra Chievo e Cittadella sono dette anche derby. Per gli amanti delle sfide calcistiche, un derby è sempre una sfida avvincente che offre la possibilità di piazzare un pronostico in ottica scommesse.

    Su SNAI.it puoi consultare tutte le informazioni necessarie a realizzare le tue scommesse in modo preciso e consapevole. Leggi gli approfondimenti, studia le quote, segui l’andamento delle squadre in campionato e piazza le tue scommesse sugli eventi previsti nel calendario di Chievo e Cittadella.

    Scommettere con SNAI è semplice e intuitivo, l’interfaccia grafica è facile da usare e sono disponibili diverse formule di gioco innovative per un’esperienza online divertente, sicura e completa.

    Come sono andate le ultime edizioni di questo derby veneto? Andiamolo a scoprire con i resoconti SNAI sui più recenti match della serie B.

    Risultato e resoconto Cittadella – Chievo 17/04/2021

    Balzo playoff per il Cittadella, che si aggiudica il derby veneto contro il Chievo valido per la 34esima di Serie B e lo supera in classifica portandosi a quota 50 punti, a +2 sulla squadra di Aglietti. Il primo guizzo della partita è di Rosafio, che dopo due minuti calcia a botta sicura ma trova l’opposizione della difesa gialloblù. Poco dopo, il cross di Obi termina in braccio a Kastrati. Le due formazioni si studiano e rispondono colpo su colpo. L’ultima chance della prima frazione è per i granata, ma la punizione di Vita viene bloccata senza problemi da Semper. Nella ripresa, al 65’, ancora Semper si supera in uscita sulla conclusione di Ogunseye. Canotto risponde per i clivensi al 70’, ma Kastrati è attento. La partita sembra destinata a terminare in pareggio, ma all’82’ arriva il vantaggio dei padroni di casa: Gargiulo fulmina Semper con un diagonale preciso che vale l’1-0. Galvanizzati dal vantaggio, i padroni di casa tentano il raddoppio con Beretta, ma il tiro viene parato in due tempi dal portiere del Chievo. All'88’, Ciciretti arriva in area dopo una bellissima azione, ma calcia troppo alto. Nel finale, il Cittadella di Venturato festeggia la vittoria.

    Risultato e resoconto Chievo – Cittadella 27/01/2021

    I derby veneti di questa stagione 2020/21 di serie B sono tutti estremamente equilibrati e delicatissimi, soprattutto riguardo gli esiti. Questa sfida in particolare tra Chievo e Cittadella, che sì sono date battaglia nel recupero della quindicesima giornata di campionato. Dall’inizio del campionato il Cittadella ha sorpreso con un ottimo gioco, una compattezza di squadra invidiabile che ha portato gli amaranto fino al secondo posto in classifica. Il Chievo invece, che si è ripresentato ai nastri di partenza tra le squadre favorite, ha avuto un impatto col campionato piuttosto deludente. I clivensi sono restati ai margini dei playoff per diverse giornate, rientrando in zona post season solo di recente. Nelle ultime giornate però il Chievo ha rilanciato le suoi ambizioni mostrando una crescita di partita in partita, che è poi coincisa con una flessione, se grave sarà il tempo a dirlo, del Cittadella. Risultato: questo incontro si è concluso 2 a 1 per i veronesi che, lontano dai riflettori, si sono portati a meno 6 dalla testa della classifica e ora sembrano poter dire la propria riguardo al discorso promozione diretta. Rispetto alla gara, è stato un match combattuto ed equilibrato. Il Chievo è andato in vantaggio al 31’ con De Luca ed ha raddoppiato al 74’ con Bertagnoli. Il Cittadella, mai domo, ha accorciato le distanze con Pavan all’80’ salvo poi non riuscire a riprendere il risultato nonostante l’arrembaggio finale.

    Risultato e resoconto Chievo – Cittadella 24/07/2020

    Chievo e Cittadella sono due ottime candidate ai playoff, il Cittadella è avanti in classifica ma le due squadre stanno vivendo momenti di forma agli antipodi. Un’evidenza totalmente palesata sul campo. Il match infatti parla di un impietoso 4 a 1 del Chievo, ma la storia sarebbe potuta essere diversa. All’11’ infatti il Cittadella la sblocca con Panico e passa in vantaggio, poi il match subisce un plot twist improvviso: Ghiringhelli prende due gialli nel giro di 7 minuti e al 38’ va a fare la doccia. Il Cittadella resta in 10 e si sfalda completamente. Il Chievo pareggia al 42’ con Rigione e e chiude il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Vignato al 46’. Il copione non cambia nella ripresa: gol di Di Noia al 64’ da fuori, tiro non irresistibile ma Paleari resta spiazzato da un cambio di traiettoria. Chiude il match il perentorio colpo di testa di Djordjevic su cross di Renzetti, è il 76’ e la partita si chiude virtualmente così. Il Chievo ora è a ridosso della zona playoff, il Cittadella invece è in caduta libera.

    Uno dei primi incroci tra Chievo e Cittadella risale al torneo cadetto 2000/01, quando, in entrambe le partite, le due squadre pareggiano: 2-2 nel match di andata e 0-0 in quello di ritorno.

    Il 26 luglio 2018, Chievo e Cittadella si incontrano in una sfida amichevole disputata a Rovereto. Finsce 1-0 per i clivensi grazie al gol realizzato da Giaccherini ad inizio ripresa. La sfida tra Chievo e Cittadella si è rianimata nella seconda frazione di gioco dopo un primo tempo prevalentemente dominato dai reparti difensivi. Decisiva la punizione trasformata da Emanuele Giaccherini, che ha spiazzato il portiere granata Maniero. Nullo il gol realizzato poco dopo da Tomovic per fuorigioco.

    Tra i tecnici che hanno militato sia sulla panchina del Chievo sia sulla panchina del Cittadella vogliamo ricordare Rolando Maran, tecnico nativo di Trento, è stato vice allenatore della squadra clivense nel 1997/98, poi presso il Cittadella dal 2000 al 2002 e ancora dal 2002 al 2005, per poi tornare al Chievo dove rimane per quattro anni, dal 2014 al 2018.

    Il tecnico classe 1984 Antimo Iunco, ex attaccante, ha giocato nel Chievo dal 2007 al 2009, poi ha indossato la maglia del Cittadella nella stagione 2009/10 e ancora nel 2017/18, prima di intraprendere la carriera di allenatore.