Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Catanzaro
    Salernitana

    Quote scommesse Salernitana - Catanzaro

    Salernitana e Catanzaro sono due squadre dalla storia e tradizione molto ampia, che però hanno intrapreso due percorsi calcistici diversi nel corso degli anni. Il loro primo incontro, infatti, risale alla stagione 2024/25 di Serie B, dopo la retrocessione dei granata dalla massima serie.

    L'idea di creare una società sportiva a Salerno prese forma davanti a una birra. Il 19 giugno 1919, nella sede dei giovani esploratori guidata da Anacleto Bellelli, nacque ufficialmente l'Unione Sportiva Salernitana. In oltre un secolo di storia, la squadra ha partecipato diverse volte alla massima serie del calcio italiano. Nel campionato 1945/46, prese parte ad un torneo misto tra squadre di Serie A e Serie B che, anche se non ufficialmente registrato negli almanacchi, rappresentò il più alto livello calcistico in Italia di quell'anno. Al termine della stagione 2020/21 di serie cadetta, la formazione granata viene promossa in Serie A, nella quale rimane attivamente per 3 stagioni. Posizionatasi ultima in classifica, una volta conclusa l'annata 23/24, la Salernitana torna a competere in seconda divisione per la stagione successiva.

    L'Unione Sportiva Catanzarese, fondata nel 1927 dalla fusione delle squadre "Scalfaro" e "Braccini", ha sempre avuto l'aquila reale come simbolo e i colori giallo e rosso. Promossa in Serie B nel 1932-1933, il club venne colpito da problemi finanziari e dall'interruzione delle attività durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra, la squadra subì diverse retrocessioni ma visse un periodo di successi sotto la presidenza di Nicola Ceravolo, inclusa la vittoria della Coppa delle Alpi nel 1960 e la promozione in Serie A nel 1971, la prima per una squadra calabrese. Nel corso degli anni '80, il Catanzaro raggiunse due settimi posti consecutivi in Serie A. Tuttavia, successive retrocessioni e problemi finanziari portarono a più rifondazioni, la più recente nel 2011. Dopo ben sei stagioni trascorse in Serie C, precisamente dal 2018 al 2023, la formazione calabrese torna a gareggiare in serie cadetta per la stagione 2024/25 riuscendo a conquistare il primo posto nel Girone C di LegaPro.

    Se ci basiamo sulle partecipazioni delle due squadre nei campionati di calcio italiano, i campani si presentano come i favoriti alla vittoria negli scontri con il Catanzaro. Per realizzare scommesse più precise possibili, puoi attingere al vasto ventaglio di quote e statistiche che il portale di SNAI mette a disposizione. Se credi di saperne abbastanza sulla combinazione Catanzaro-Salernitana in Serie B, registrati sulla piattaforma e metti alla prova le tue conoscenze.

    Nella sezione sottostante puoi rimanere aggiornato riguardo tutti gli ultimi incontri tra la formazione granata e quella giallorossa in campionato.

    Risultato e riepilogo Catanzaro – Salernitana 29/12/2024

    Il Catanzaro conquista tre punti preziosi nel match della 20esima giornata di Serie B battendo la Salernitana per 1 a 0 grazie alla rete di Iemmello. Un gol pesante, arrivato al minuto 57 che permette ai giallorossi di consolidare la loro posizione in classifica mentre i granata restano fermi nella zona retrocessione. La sfida si accende fin dai primi minuti con ritmi alti e un intenso duello a centrocampo. Il Catanzaro si rende pericoloso al 6’ grazie a un’occasione di Iemmello ma il portiere avversario si fa trovare pronto. I campani provano a rispondere con Hrustic al 4’ e con un’iniziativa di Gentile al 37’ ma senza impensierire seriamente Pigliacelli. Il momento clou della prima frazione arriva al 43’ quanto l’arbitro Perenzoni assegna un calcio di rigore ai padroni di casa per un presunto tocco di mano di Hrustic. Dopo un check del VAR, l’arbitro corregge la decisione iniziale e assegna una punizione dal limite invece del penalty. Il tiro non si concretizza e il primo tempo si chiude sullo 0 a 0. La seconda frazione di gioco invece inizia con una Salernitana più aggressiva ma il Catanzaro regge bene l’urto e colpisce al 57’. Pontisso inventa un filtrante perfetto per Iemmello che controlla e batte Fiorillo con freddezza firmando l’1 a 0 e facendo esplodere di gioia il Nicola Ceravolo. I cambi tattici danno nuovi input alla Salernitana che sul finale aumenta la pressione. Al 96’ i granata sfiorano il pareggio con Simy ma Antonini salva per un soffio il gol sulla linea. Pochi secondi dopo è Hrustic a trovare il pareggio ma il gol viene annullano per fallo in attacco lasciando la Salernitana a bocca asciutta. Con questa vittoria il Catanzaro sale a 27 punti e si avvicina alla zona playoff mentre la Salernitana resta terzultima con 18 punti e deve trovare presto una svolta per evitare la retrocessione. La squadra di Colantuono paga a caro prezzo la poca incisività sotto porta e il gol annullato nel finale. Per le aquile invece un successo sofferto ma meritato.

    Formazioni Catanzaro – Salernitana

    Catanzaro: Pigliacelli, Situm, Scognamillo, Lui, Cassandro, Pompetti, Petriccione, Pontisso, Compagnon, Pittarello, Iemmello.

    Salernitana: Sepe, Ruggeri, Ferrari, Jaroszynski, Gentile, Reine Adelaide, Amatucci, Tongya, Njoh, Hrustic, Simy.

    Risultato e commento Salernitana – Catanzaro 29/09/2024

    Il match tra Salernitana e Catanzaro, valido per la settima giornata di Serie B, si conclude con un pareggio fermo sullo 0 a 0. Nonostante le aspettative di una partita avvincente all’Arechi, nessuna delle due formazioni riesce a portarsi a casa la giornata. Entrambe le squadre infatti si presentano con la necessità di ottenere punti: la Salernitana per risalire la classifica dopo un inizio difficile, il Catanzaro per cercare di allontanarsi dalla zona retrocessione. Nei primi 45 minuti, le emozioni sono scarse. I granata cercano di imporsi, con Verde che mostra qualche spunto interessante ma il giocatore non riesce a concretizzare. Il primo tempo vede solo un tiro in porta per i padroni di casa, evidenziando una certa difficoltà nell'affondare da parte dei campani. Dall'altra parte, il Catanzaro, sebbene più reattivo, non riesce a creare reali pericoli per il portiere Sepe, complice anche un’ottima organizzazione difensiva degli avversari. Il secondo tempo presenta un incremento del ritmo, con i granata che tentano di forzare la mano. La squadra di Martusciello mette in campo forze fresche, con l’ingresso di Torregrossa al posto di Włodarczyk. La vera occasione della partita però arriva nel finale, quando Verde colpisce l’esterno della rete al 90'+5', lasciando i tifosi con un forte senso di opportunità mancata. La Bersagliera cerca di sfruttare anche i calci piazzati con Hrustic che tenta un tiro libero ma senza successo. Il portiere del Catanzaro, Pigliacelli, ha un ottimo rendimento, parando diverse conclusioni, tra cui una potente di Braaf e un colpo di testa di Maggiore. Anche gli avversari hanno qualche chance ma le difese prevalgono. Il finale di partita è frenetico, con entrambe le squadre che combattono per trovare il gol della vittoria ma senza fortuna. Il match termina con un giusto pareggio che riflette la scarsa incisività offensiva di entrambe le formazioni.

    Formazione Salernitana – Catanzaro

    Salernitana: Sepe, Stojanovic, Bronn, Ferrari, Njoh, Maggiore, Amatucci, Reine, Adealide, Verde, Wlodarczyk, Braaf.

    Catanzaro: Pigliacelli, Scognamillo, Brighenti, Bonini, Cassandro, Koutsoupias, Petriccione, Pompetti, D’Alessandro, Compagnon, Pittarello.