Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Catanzaro
    Palermo

    Quote scommesse Catanzaro - Palermo

    Catanzaro e Palermo sono due storiche avversarie: la lista dei loro precedenti storici è molto lunga, anche se questi risalgono principalmente agli anni '60 e '70 del secolo scorso.

    La nascita della società del Catanzaro viene fatta risalire al 1929, anche se venne rifondata per due volte nel 2006 e nel 2011, per ragioni finanziarie con le quali il club aveva già fatto i conti nel 1937. Nel tempo è diventata una realtà di spicco della Calabria, non a caso fu la prima squadra della regione a conquistare la Serie B (1933) e poi la Serie A (1971). In massima serie il Catanzaro giocò anche per cinque stagioni consecutive e il suo miglior piazzamento fu il settimo posto ottenuto nel 1981/82. In Serie C, la categoria dove ha militato più tempo, vanta la vittoria di campionati e Supercoppe.

    Il Palermo nasce invece all'alba del nuovo secolo, il 1° novembre 1900, grazie allo sportivo Ignazio Majo Pagano che dopo aver conosciuto il calcio in Inghilterra decide di portare questo nuovo sport nella terra natale di Palermo. Dopo un inizio umile, fatto di partite amichevoli e tornei regionali, la squadra inizia a spiccare con le prime vittorie in Coppa Lipton. L'esordio in Serie A avvenne nell'edizione 1932/33 e in questa categoria ha ottenuto talvolta degli ottimi piazzamenti, in particolare negli anni 2000 con 3 campionati chiusi al quinto posto. Vincitore di vari titoli di Serie B, ha vinto anche una Coppa Italia di Serie C nel 1992/93 e per tre volte ha giocato anche la Coppa Italia maggiore (1974, 1979 e 2011). Per cinque volte il Palermo è riuscito anche a qualificarsi alla Coppa UEFA/Europa League.

    SNAI è la realtà online dove puoi scommettere in completa sicurezza su tutte le squadre partecipanti alla Serie B e non solo. Le quote sono costantemente aggiornate dai nostri bookmakers, pronti a offrirti un'esperienza di gioco senza pari. Per scoprire tutte le opzioni di scommessa disponibili, devi soltanto creare e attivare un account seguendo la procedura. Inizia subito a divertirti con le scommesse online, registrati su SNAI per piazzare le tue giocate vincenti e tentare la fortuna!

    Quali risultati sono riuscite a portare a casa finora Catanzaro e Palermo? Ecco come stanno andando gli ultimi match tra le due formazioni.

    Risultato e riepilogo Palermo – Catanzaro 15/12/2024

    Il match tra Palermo e Catanzaro, valido per la 17esima giornata di Serie B, regala uno spettacolo pieno di emozioni fino all'ultimo minuto, con gli ospiti che si impongono sul finale con un vantaggio di 2 a 1. La partita inizia con i calabresi che si concentrano da subito sulla fase offensiva. Dopo soli tre minuti, Biasci sfrutta un assist di Cassandro e porta in vantaggio gli ospiti con un destro preciso che sorprende Desplanches. I siciliani reagiscono prontamente e al 32', riescono a conquistare il pareggio con un colpo di testa di Nikolaou su calcio d'angolo battuto da Ranocchia. Nonostante qualche occasione da parte di entrambe le squadre, il risultato rimane invariato fino all'intervallo, con la prima frazione di gioco che si conclude sull'1 a 1. La ripresa invece vede il Palermo cercare di imporsi ma i calabresi difendono con ordine e riescono a ripartire con velocità. Al 76', l'allenatore degli ospiti Vivarini inizia a effettuare delle sostituzioni, facendo entrare Buso e Koutsoupias per dare nuova linfa alla squadra. È all’82’ però che la partita prende una piega decisiva: Pompetti riceve palla al limite dell'area e con un sinistro a giro batte Desplanches, siglando il gol del 2 a 1. Un vero e proprio colpo magistrale che non lascia scampo al portiere dei rosanero. Sul finale il Palermo cerca disperatamente il pareggio. L’ultima occasione arriva con un'uscita incerta di Pigliacelli su un tiro di Insigne al 90' che però non porta al gol. Ad aggiudicarsi la giornata è quindi il Catanzaro. Una vittoria sofferta ma meritata per i calabresi, che si impongono per 2 a 1 al Renzo Barbera grazie a una grande prestazione difensiva e al gol decisivo di Pompetti nel finale. Il Palermo, dal canto suo, deve riflettere sulle difficoltà in attacco, nonostante abbia portato avanti un buon gioco.

    Formazioni Palermo – Catanzaro

    Palermo: Desplanches, Nedelcearu, Nikolaou, Ceccaroni, Lund, Di Mariano, Segre, Ranocchia, Di Francesco, Le Douaron, Henry.

    Catanzaro: Pigliacelli, Cassandro, Scognamillo, Bonini, Compagnon, Pompetti, Petriccione, Pontisso, Ceresoli, Biasci, Iemmello.

    Risultato e commento Catanzaro – Palermo 26/01/2024

    L’incontro tra Catanzaro e Palermo si gioca in occasione della 22esima giornata di Serie B. Durante la prima mezzora di gioco le due formazioni non riservano grandi colpi di scena ai tifosi ma poi al 29esimo sono i calabresi a passare in vantaggio. Il gol è di Biasci che recupera la palla dopo un tentativo di Situm andato male e la mette dentro. Peccato per i rosanero che invece non riescono a riprendere l’avversaria. Il primo tempo quindi si chiude con un risultato parziale fermo proprio sul vantaggio del Catanzaro per 1 a 0. Le due formazioni rientrano in campo per affrontare la ripresa. I siciliani non perdono tempo e mettono dentro la palla dopo 3 minuti dal rientro in campo. È Segre a regalare al Palermo il pareggio di 1 a 1. Dopo questo momento il gioco si fa più agitato. Gli allenatori effettuano alcuni cambi tattici mentre i giocatori commettono qualche errore e infatti arriva un cartellino giallo sia per il Palermo assegnato a Ranocchia, sia per il Catanzaro con Brighenti. Il gol della vittoria però non arriva e il match si chiude con il pareggio di 1 a 1.

    Formazioni Catanzaro – Palermo

    Catanzaro: Fulignati, Situm, Scognamillo, Brighenti, Veroli, Sounas, Verna, Pompetti, Vandeputte, Iemmello, Biasci.

    Palermo: Pigliacelli, Graves, Ceccaroni, Nedelcearu, Lund, Segre, Gomes, Ranocchia, Di Mariano, Soleri, Di Francesco.

    Risultato e riepilogo Palermo – Catanzaro 01/12/2023

    È in 15esima giornata che si incontrano Palermo e Catanzaro. I calabresi provano ad essere incisivi da subito e si fanno avanti già al 15’ con Katseris ma il portiere avversario intercetta il tiro. Al 31’ poi è sempre il Catanzaro con Scognamillo a tentare il tiro ma la palla finisce sopra la traversa. Il siciliani nel frattempo non si lasciano intimidire dall’impeto avversario e fanno anche loro dei tentativi per andare al gol. Sul finale del primo tempo però a portarsi in vantaggio sono i calabresi. È Iemmello a realizzare un tiro difficile da raggiungere per il portiere avversario. Il Catanzaro quindi passa in vantaggio di un gol. Al rientro in campo poi le dinamiche non cambiano di molto. Sono sempre i calabresi a mettere dentro la palla stavolta grazie a Biasci. Il giocatore ci prova ma il primo tiro viene respinto dal portiere dei siciliani poi però arriva un secondo tentativo e stavolta la palla entra. I calabresi così passano sul 2 a 0. A questo punto gli allenatori cercano di creare nuove dinamiche in campo effettuando dei cambi tattici. Il Palermo infatti era partito con un guizzo di incisività poi però perso con lo scorrere del gioco. Verso il finale di partita però i rosanero riescono a creare la giusta occasione per conquistare la porta avversaria. All’82’ infatti è Stulac ad anticipare il portiere e a piazzare la palla direttamente a rete. Il risultato ora passa sul 2 a 1 e il gioco a questo punto si fa più nervoso. Prima della fine dell’incontro infatti le due formazioni ricevono più di un cartellino giallo. I tentativi però non bastano. Il Catanzaro si porta comunque a casa la vittoria per 2 a 1.

    Formazioni Palermo – Catanzaro

    Palermo: Pigliacelli, Mateju, Lucioni, Marconi, Buttaro, Segre, Gomes, Lund, Di Mariano, Brunori, Mancuso.

    Catanzaro: Fulignati, Katseris, Scognamillo, Brighenti, Veroli, Sounas, Ghion, Pompetti, Vandeputte, Iemmello, Biasci.

    Il primo incontro fra Catanzaro e Palermo avviene nel lontano 1936, quando per la prima volta le due compagini si trovano a competere in Serie B nel corso dello stesso anno. Se la gara di andata fu piuttosto equilibrata e si risolse con il punteggio di 1-1, non fu lo stesso al ritorno, quando i rosanero trionfarono con un nettissimo 5-0. Se guardiamo nel complesso il bilancio delle sfide tra le due squadre, questa è una delle poche volte in cui una delle due sconfigge nettamente l'altra: nella maggior parte dei casi, infatti, le partite fra le due risultano molto equilibrate. La gran parte dei match si è svolta in Serie B, ma in più di un'occasione i due club si sono incrociati anche in Coppa Italia, in Serie C e in Coppa di Serie C. Per quanto riguarda quest'ultima, si ricorda in particolare l'incontro agli ottavi di Coppa nel 2021, vinto 1-0 dal Catanzaro grazie al gol di Davis Curiale, che regala il passaggio del turno ai suoi.