Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
totocalcio
indietro
serie b
    serie b
    Cagliari
    Palermo

    Scommesse Cagliari – Palermo

    Cagliari e Palermo sono due formazioni storiche della Serie A che hanno regalato tantissimi campioni al calcio italiano. Alle spalle hanno una storia importante, fatta di retrocessioni e promozioni nella massima divisione. Tra le due squadre il Cagliari ha avuto un passato recente più convincente grazie alle numerose presenze raccolte in Serie A. Tuttavia, la storia delle due società, sembra suggerire che non ci sia poi molta differenza tra le due parti.

    Il Cagliari, squadra nota ufficialmente come Cagliari Calcio, è la principale rappresentante della città di Cagliari e della Sardegna. Si tratta di una società fondata nel 1920, squadra che ha militato nelle prime due divisioni del calcio italiano. Il suo momento più alto dal punto di vista sportivo è la vittoria del campionato italiano della stagione 1969-1970, evento storico non solo per il club in se ma per il calcio italiano: si tratta della prima squadra del Mezzogiorno ad aver vinto la Serie A. I trofei in bacheca dei sardi sono campionati italiani, campionati italiano di Serie B e campionati italiani di Serie C.

    Il Palermo è noto invece con il nome di Palermo FC, società che ha militato tra Serie A, Serie B e Serie C. I colori vestiti sono il rosa e il nero. Tanta la storia alle spalle di questo club. In bacheca vantano campionati di Primavera, supercoppe Primavera, campionati di Serie B, coppe Italia di Serie C e campionati di Prima Divisione. La squadra è stata fondata ufficialmente nel 1900 per poi essere rifondata più volte a seguito di fallimenti negli anni 1920, 1928, 1941, 1987 e 2019.

    Se la storia dei due club li pone su piano simili, i dati statistici raccolti da SNAI parlano di un rapporto ben diverso negli scontri diretti. Il Cagliari sembra essere la squadra ad aver raccolto la maggior parte della vittorie nei faccia a faccia con i rosanero. Il secondo risultato più frequente è invece quello di pareggio che rasenta il numero di successi dei sardi. Molti meno invece i successi dei rosanero che hanno raccolto solo una minoranza di vittorie. Ad incidere in modo pesante su queste statistiche ci sono i match disputati tra la fine degli anni '60 e il 2000, quaranta anni in cui i sardi hanno avuto per loro la maggior parte dei successi utili.

    Con SNAI puoi scommettere su Palermo vs Cagliari in tutta comodità con il tuo PC, smartphone e tablet approfittande delle ottime quotazioni per questa partita.

    Di seguito trovi tutti gli aggiornamenti sugli ultimi scontri giocati tra Cagliari e Palermo, due squadre con un grande passato alle spalle che tornano ad affrontarsi per i tre punti.

    Risultato e commento Cagliari – Palermo 13/05/2023

    Uno degli ultimi match di 37esima giornata è quello tra Cagliari e Palermo. Le due squadre mostrano da subito la voglia che hanno di voler fare bene. La prima azione pericolosa infatti arriva al 9’ con Pavoletti per i sardi ma il portiere avversario si fa trovare pronto per intercettare. A passare per primo in vantaggio però è il Palermo al 16’. Segre riesce ad andare a segno sorprendendo la difesa del Cagliari e piazza la palla a rete. I rosanero passano all’1 a 0. Non si fa aspettare molto però la risposta dei sardi. Il gol è di Deiola, che al 25’ entra nell’azione in corso e realizza un destro che finisce alle spalle del portiere dei siciliani. Alla fine del primo tempo quindi il punteggio tra le due squadre è in equilibrio con un risultato parziale di 1 a 1. Dopo l’intervallo le formazioni avversarie sono pronte ad affrontare la seconda parte dell’incontro. Verre infatti ci prova per i siciliani ma il portiere dei sardi devia prontamente. Stessa dinamica ma al contrario poi si verifica con Pavoletti che tenta per il Cagliari ma Pigliacelli manda la palla alta sopra la traversa. I tentativi però danno i loro frutti e i sardi passano in vantaggio al 64’. Lapadula fa entrare la palla nell’angolo della porta dove il portiere avversario non riesce proprio ad arrivare. È 2 a 1 ora il risultato parziale tra le due squadre. Non è ancora detta l’ultima parola però per il Palermo che ha ancora abbastanza tempo per recuperare. Ma i rosanero, entro il fischio di fine del match non riescono ad arrivare alla conclusione e devono accettare la vittoria avversaria per 2 a 1.

    Formazioni Cagliari – Palermo

    Cagliari: Radunovic, Deiola, Dossena, Goldaniga, Zappa, Makoumbou, Nandez, Azzi, Mancosu, Lapadula, Pavoletti.

    Palermo: Pigliacelli, Mateju, Nedelcearu, Marconi, Buttaro, Segre, Gomes, Verre, Sala, Soleri, Tutino.

    Risultato e riepilogo Palermo - Cagliari 18/12/2022

    Grande partita quella tra Palermo e Cagliari. Le squadre per questa 18a giornata di campionato si affrontano per i tre punti, entrambe vanno alla ricerca di misure per lanciarsi verso la parte alta della classifica e chiudere quanto prima il discorso salvezza. La situazione non è molto semplice per i sardi che, pur partendo da favoriti, fanno particolarmente fatica a trovare spazio. La prima rete del match arriva al minuto 37 con Matteo Brunori che porta avanti i siciliani spiazzando Radunovic trasformando il calcio di rigore assegnato dall'arbitro per un fallo di Nandez su Stulac. Il secondo gol arriva nel secondo tempo, anche questa volta va in rete il Palermo con Jacopo Segre: al minuto 53 Stulac batte il corner e serve il compagno per il colpo di testa, nulla da fare per Radunovic che chiude avanti. Il Cagliari non trova molto spazio per accorciare la distanza, ma riesce a trovare il gol della bandiera al minuto 90'+5' con Leonardo Pavoletti: Luvumbo crossa in mezzo e la punta devia sul secondo palo. La sfida termina 2 a 1, il Palermo guadagna tre punti salendo a 23 punti in undicesima posizione. Il Cagliari invece resta fermo a 22 punti in 14esima posizione.

    Per avere un'idea ancora più chiara di quello che ci si può aspettare dal match tra Cagliari e Palermo si può approfondire la propria conoscenza dei loro match storici. La prima sfida mai disputata tra le due parti si giocò nell'ambito della Serie B nella stagione 1931/1932, una sfida valida per l'11a giornata di campionato. Lo score finale fu quello di 2 a 1 per i sardi. Un risultato che sembra già presagire il trend di risultati successivi. Ad ogni modo, sono diversi i periodi in cui il Palermo sembra aver sfornato migliori prestazioni. Uno su tutti la fase che va dalla stagione 2007/2008 alla stagione 2011/2012, periodo in cui i rosanero hanno conquistato gran parte dei loro successi contro i cagliaritani.

    Palermo – Cagliari: i doppi ex delle due squadre

    Tanti i giocatori ad aver militato sia nel Palermo che nel Cagliari. Molti si sono rivelati anche dei veri e propri elementi importanti per la nazionale italiana di calcio. Tra i più rilevanti non si possono non nominare Simone Barone (centrocampista italiano classe 1978), Davide Di Gennaro (centrocampista italiano del 1988), Edoardo Goldaniga (difensore italiano del 1933), Fabio Liverani (centrocampista del 1976), Simone Pepe (centrocampista del 1983) e Mauricio Pinilla (attaccante del 1984). Tra tutti spicca il nome di Simone Barone, campione del mondo del 2006 con la nazionale italiana.