Scopri tutti i risultati dei match di Serie B tra blucerchiati e rondinelle.
Risultato e commento Brescia – Sampdoria 12/01/2025
Brescia e Sampdoria si dividono la posta in palio della 21esima giornata di Serie B grazie a un pareggio di 1 a 1 che continua a lasciare a secco di vittorie entrambe le squadre da diverse giornate. Il match è combattuto ma giocato in maniera nervosa, con molti episodi interessanti e i padroni di casa che reagiscono nella ripresa dopo essere andati sotto nel primo tempo. La partita si apre con un avvio equilibrato con la Sampdoria che cerca di gestire il possesso palla e il Brescia pronto a ripartire. Il primo tentativo arriva da Moncini che al 12’ tenta un’acrobazia senza fortuna. La gara poi si accende alla mezz’ora con un’occasione per Bellemo dalla distanza su cui Lezzerini si oppone con un grande intervento. Poco dopo al 33’ sono gli ospiti a sbloccare il risultato: Coda raccoglie un pallone al limite dell’area e con un sinistro a giro supera l’estremo difensore del Brescia portando la Samp in vantaggio. Il match però sul finale della prima frazione di gioco si inasprisce e infatti arrivano una serie di ammonizioni a testimoniare ulteriormente il nervosismo in campo. La situazione infatti al 41’ si surriscalda quando Akinsanmiro bersagliato da cori razzisti viene sostituito da Viera. Le squadre entrano negli spogliatoi con la Samp avanti di 1 a 0. Si torna in campo per la ripresa e il Brescia rientra con un piglio diverso. Le rondinelle infatti trovano il pareggio al 51’: cross perfetto di Bertagnoli, velo di Juric e arriva Moncini a insaccare da pochi passi. Il pareggio elettrizza i lombardi che sfiorano il vantaggio con una grande conclusione di Yepes al 63’ disinnescata però da Lezzerini. Anche durante l’ultima parte della partita le emozioni non mancano: Besaggio spreca una grande occasione all’85’ e, nei minuti di recupero, Bianchi sfiora il gol vittoria per il Brescia. La tensione però riesplode al 97’ quando Moncini già protagonista della serata si fa espellere per un fallo di frustrazione. Il risultato finale è quindi di 1 a 1, una gara vibrante con entrambe le squadre che continuano il loro digiuno di vittorie. Brescia e Sampdoria restano invischiate nelle zone basse della classifica e devono cercare un cambio di marcia nei prossimi turni per rilanciare le proprie ambizioni stagionali.
Formazioni Brescia – Sampdoria
Brescia: Lezzerini, Dickmann, Adorni, Papetti, Corrado, Verreth, Bertagnoli, Nuamah, Juric, Moncini.
Sampdoria: Ghidotti, Riccio, Meulensteen, Veroli, De Paoli, Akinsamiro, Yepes, Bellemo, Venuti, Tutino, Coda.
Risultato e commento Sampdoria - Brescia 03/11/2024
La dodicesima giornata di serie cadetta si chiude con lo scontro tra Brescia e Sampdoria tra le porte del Ferraris di Genova. Dopo più di un mese e quattro gare, di cui due pareggi e due sconfitte, il Brescia torna a festeggiare con una vittoria in campionato. Sono, però, i blucerchiati a risultare dominanti nella prima metà della partita: una costanza nel creare occasioni che non li ha premiati, vedendosi anche annullare un gol al ventesimo firmato da Akinsanmiro. Clamoroso, invece, il salvataggio sulla linea da parte di Bereszynski, che da solo vale come tutte le parate fatte da Lezzerini. Nella seconda frazione, gli ospiti di mostrano più intraprendenti aprendo le danze con un cross dalla fascia sinistra di Corrado, testata da centro area di Borrelli, che però viene respinta dalla difesa doriana con facilità. Il punteggio si sblocca solo al settantesimo, quando un corner battuto da Verreth diventa un'occasione preziosa per Bjarnason che anticipa la difesa avversaria e insacca di testa in porta. L'espulsione di Riccio cinque minuti dopo non fa che mettere ancora più in difficolta la formazione casalinga, che non riesce più a reagire e conclude il match sotto di una rete e zero punti in tasca. La Sampdoria scivola al nono posto e viene sorpassata proprio dalle rondinelle del Brescia.
Formazioni Sampdoria - Brescia
Sampdoria: Vismara, Romagnoli, Riccio, Bereszynski, Depaoli, Akinsanmiro, Meulensteen, Kasami, Venuti, Borini, Tutino.
Brescia: Lezzerini, Dickmann, Adorni, Cistana, Corrado, Bertagnoli, Verreth, Besaggio, Olzer, Juric, Borrelli.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Brescia 17/02/2024
Allo Stadio Marassi, si affrontano due squadre desiderose di riscatto dopo le sconfitte subite nell'ultimo turno: i padroni di casa, reduci da una sconfitta per 2-0 a Pisa, e il Brescia, che è stato battuto dal Como di misura. Entrambe le squadre aspirano a risalire in classifica e a mettere gli occhi sui playoff. Nel primo tempo, non vengono segnate reti e le emozioni sono piuttosto scarse. Le occasioni più significative arrivano dalla parte blucerchiata, con una rete annullata ad Alvarez per fallo in attacco e una traversa di Depaoli. De Luca spreca poi una chiara occasione gol calciando alto al 36'. Il Brescia ha solo un tiro in porta, con un destro da lontano di Bertagnoli, parato in angolo da Stankovic. La Samp domina il gioco, mentre il Brescia si concentra principalmente sulla difesa, faticando a ripartire in contropiede. Le due squadre aspettano le mosse dei rispettivi allenatori, Pirlo e Maran, per cercare di sbloccare il risultato. Al 47', Bjarnason colpisce di testa sul secondo palo, ma la palla colpisce Depaoli e va oltre la linea di fondo. Al 62', Kasami segna il gol del vantaggio per la Sampdoria, approfittando di un'azione di Darboe che serve un perfetto assist per l'inserimento dell'attaccante svizzero. A chiudere la partita, al 90+4', Adorni segna il secondo gol per la Sampdoria, sovraffondando Leoni di testa e battendo Stankovic con una deviazione del difensore blucerchiato. Nonostante l'unica occasione da gol nitida di tutta la partita venga sfruttata dal Brescia, la Sampdoria ottiene la vittoria, riagganciando il Südtirol a 28 punti e mantenendo un vantaggio di tre punti sulla zona playout. Il Brescia si trova momentaneamente all'ottavo posto con 33 punti, alla pari con Bari e Modena, sebbene gli emiliani abbiano una partita in meno da disputare.
Formazioni Sampdoria - Brescia
Sampdoria: Stankovic, Piccini, Ghilardi, Gonzalez, Kasami, Yepes, Darboe, Barreca, Depaoli, De Luca, Alvarez.
Brescia: Andrenacci, Dickmann, Papetti, Adorni, Fares, Bisoli, Van de Looi, Bertagnoli, Bjarnason, Bianchi, Moncini.
Risultato e resoconto Brescia - Sampdoria 03/12/2023
Lo Stadio Mario Rigamonti di Brescia è pronto ad ospitare lo scontro tra Brescia e Sampdoria, valido per la quindicesima giornata di Serie B. In questo posticipo, la squadra di casa, attualmente al 15esimo posto con 15 punti, sfida i Blucerchiati di Andrea Pirlo, che occupano la 13esima posizione a quota 16. Dopo 3 minuti di recupero, si conclude il primo tempo al Rigamonti di Brescia, con i padroni di casa che dominano la partita con un ampio vantaggio di 3-0. I primi 45 minuti hanno visto una netta supremazia del Brescia, che ha sfruttato le proprie occasioni da gol per consolidare il vantaggio. L'unica vera opportunità per la Sampdoria è arrivata al 2' con Depaoli, ma il suo tentativo è stato neutralizzato da Lezzerini. Il Brescia ha preso il comando al 10' con Jallow, che ha segnato l'1-0 su un cross di Galazzi. La squadra di casa ha continuato a spingere e al 34' Borrelli ha segnato il 2-0 sfruttando un pallone in area. Il terzo gol è arrivato al 41' con Bjarnason, che ha concluso sotto la traversa dopo un passaggio di Galazzi. Nella ripresa, la Sampdoria ha cercato di reagire, ma non è riuscita a trovare la via del gol fino all'85', quando Simone Giordano ha segnato il gol della bandiera, portando il punteggio a 3-1 con un colpo di testa di alta classe. Dopo 5 minuti di recupero, la partita si è conclusa con la vittoria della squadra di casa.
Formazioni Brescia - Sampdoria
Brescia: Lezzerini, Adorni, Cistana, Mangraviti, Jallow, Galazzi, Van de Looi, Dickmann, Bisoli, Bjarnason, Borrelli.
Sampdoria: Stankovic, Depaoli, Ghilardi, Gonzalez, Giordano, Kasami, Yepes, Vieira, Verre, Esposito, De Luca.
Risultato e riepilogo Brescia – Sampdoria 01/08/2020
Il Brescia di Lopez retrocede in Serie B con un pareggio dignitoso ottenuto contro la Samp di Ranieri al Rigamonti, nell'ultima giornata di ritorno del campionato. La partita si apre con un'azione di Quagliarella al 13', che mette in mezzo una palla per Maroni che stoppa di petto e tenta la girata, ma la palla finisce sul fondo. Verso la mezzora, Gastaldello intercetta con il braccio una conclusione di Vieira e il calcio di rigore a favore della Samp viene assegnato poco dopo l'on field review. Quagliarella dagli undici metri sbaglia clamorosamente, calcia fuori e non aggancia Vialli (85 gol) con la casacca blucerchiata. Le rondinelle si fanno vedere al 30' con Torregrossa che calcia dalla distanza impegnando Falcone, poi ci prova Zmrhal sempre per i padroni di casa, ma la palla viene deviata sul palo da Falcone. Al 37', sempre la Samp si fa offensiva ma Spalek para senza grossi problemi. Al 41', i blucerchiati passano: conclusione di Leris, deviata in porta da Gastaldello.
Le rondinelle pareggiano nella ripresa grazie a un calcio di rigore al 49' concesso per fallo di Falcone su Aye: ammonito il portiere della Sampdoria, che viene poi beffato da Torregrossa dal dischetto. Al 58', Gastaldello, alla sua ultima comparsa, da il suo mesto addio e viene sostituito da Semprini. Al 70', il Brescia va nuovamente a segno con Torregrossa ma l'arbitro annulla per posizione irregolare. Nel finale della partita i ritmi calano e le formazioni si accontentano del pareggio, ma c'è tempo per il rosso di Askildsen, che si fa ammonire due volte per un gol annullato a Quagliarella.