Rimani aggiornato sui risultati delle ultime sfide di Serie B tra lombardi ed emiliani consultando il resoconto tecnico delle sfide fornito da SNAI.it.
Risultato e riepilogo Brescia - Reggiana 24/02/2024
Lo Stadio Mario Rigamonti è il palcoscenico della partita tra Brescia e Reggiana, un confronto cruciale valido per la 26esima giornata della Serie B. I padroni di casa si trovano attualmente a metà classifica con 33 punti, ma nelle ultime due giornate hanno ottenuto solo un punto. Dall'altra parte, la Reggiana si posiziona tre punti sotto i lombardi, occupando la 14° posizione, e anch'essa desidera ardentemente tornare alla vittoria, avendo raccolto solo due punti nelle ultime tre partite. Il primo tempo si conclude senza reti, con poche occasioni da gol da entrambe le parti. Sebbene la Reggiana mostri un miglior sviluppo del gioco, sono i padroni di casa a rendersi più pericolosi in fase di attacco. Nella ripresa, la situazione si ribalta, con il Brescia che si avvicina più volte al gol della vittoria. L'occasione più evidente arriva con un colpo di testa di Girma nei minuti finali, che però termina di poco a lato. Con questo match terminato a reti inviolate, il Brescia si stanzia all'ottavo posto con 34 punti. Dall'altro lato, la Reggiana rimane a tre punti dietro il Brescia in classifica.
Formazioni Brescia - Reggiana
Brescia: Andrenacci, Dickmann, Papetti, Adorni, Jallow, Bisoli, Besaggio, Paghera, Olzer, Bjarnason, Moncini.
Reggiana: Bardi, Sampirisi, Rozzio, Mercandalli, Portanova, Kabashi, Bianco, Pieragnolo, Melegoni, Antiste, Gondo.
Risultato e commento Reggiana - Brescia 10/12/2023
Nella 16esima giornata di Serie B, Reggiana e Brescia si sono affrontate al Mapei Stadium in un match che nel primo tempo ha visto entrambe le squadre impegnarsi senza creare molte emozioni. Galazzi ha provato un tiro respinto da Bardi, mentre la Reggiana ha risposto con i tentativi di Bianco, ma la prima frazione di gioco si è conclusa senza grandi sussulti. All'inizio del secondo tempo, Nesta ha effettuato una sostituzione chiave, inserendo Girma al posto di Melegoni. Il neo-entrato ha subito colpito il palo, dando il via a un periodo di maggior dinamismo. Tuttavia, l'equilibrio è rimasto la caratteristica principale della partita. Al sessantesimo, il Brescia ha tentato una conclusione pericolosa con Mangraviti, ma il colpo di testa è terminato alto. La svolta è arrivata al sedici minuti dopo, quando la Reggiana è passata in vantaggio: Varela ha crossato dalla destra, la palla è giunta a Girma, che in modo fortunoso ha trovato il gol. Nonostante il sorpasso, la partita ha subito una brusca inversione di tendenza quando Girma, nei minuti finali, ha ricevuto due cartellini gialli consecutivi, lasciando la Reggiana in inferiorità numerica. Il Brescia ha approfittato della superiorità nella formazione e, all'inizio del recupero, Antiste ha commesso un fallo ingenuo su Bianchi, concedendo un calcio di rigore. Moncini ha trasformato il penalty, segnando il gol del pareggio. Nonostante l'uomo in meno, la Reggiana è riuscita a difendersi, ma il risultato finale è stato un 1-1.
Formazioni Reggiana - Brescia
Reggiana: Bardi, Sampirisi, Romagna, Marcandalli, Fiamozzi, Nardi, Bianco, Libutti, Melegoni, Portanova, Antiste.
Brescia: Lezzerini, Adorni, Cistana, Mangraviti, Dickmann, Bisoli, Van de Loi, Jallow, Galazzi, Bjarnason, Borrelli.
Risultato e riepilogo Reggiana – Brescia 05/04/2021
Reggiana-Brescia, partita valida per la 32esima giornata del campionato di Serie B 2020/21, termina in parità per 2-2. Dopo lo svantaggio iniziale, i granata acciuffano il pari con Zamparo. Polemiche per un gol annullato a Mazzocchi sull’1-1, Mateju illude le Rondinelle al 79’ e Varone conquista il pari a pochi secondi dalla fine. Il primo guizzo dei granata arriva all’8’, con Kargbo che scaglia la palla a lato con un rasoterra dal limite, poi Zamparo fallisce di testa su cross di Del Pinto. Alla mezz’ora, al primovero tiro in porta, il Brescia passa: errore in disimpegno dei granata su una rimessa a loro favore, Ragusa ne approfitta, serve Ayé che la infila da centro area per l’1-0. Allo scadere del primo tempo, Kargbo si divora il pareggio con una conclusione a lato da distanza ravvicinata dopo essersi liberato di Cistana. In avvio di ripresa i granata pareggiano: angolo, Kargbo colpisce di testa, ma Zamparo supera tutti in velocità e la insacca in tap-in (47’). La Reggiana trasformata sfiora il vantaggio con un tiro volante di Radrezza da fuori area. Al 73’, l’episodio che condiziona la partita: Mazzocchi ruba palla a Papetti su un rimpallo e la infila in rete alle spalle di Joronen, ma l’assistente alza la bandierina e annulla per fuorigioco. Il gioco prosegue tra le proteste dei granata, che sembrano storditi dal gol annullato. Al 79’ arriva anche la beffa, quando Mateju porta in vantaggio i lobardi da distanza ravvicinata. La gara sembra decisa in favore del Brescia, ma Kargbo, di pura rabbia, trova Varone che scaglia l’ultimo pallone della partita in rete alle spalle di Joronen.
Risultato e riepilogo Brescia – Reggiana 19/12/2020
Vittoria casalinga per il Brescia che batte la Reggiana per 3-1 nella gara della tredicesima giornata della Serie B. Le reti di Torregrossa, Jagiello e Ragusa regalano tre punti ai padroni di casa. Una vittoria sofferta per il Brescia di Dionigi, che risolve la sfida solo nell'ultima parte. La Reggiana ci ha provato, ma non è riuscita a pareggiare dopo l'ennesimo allungo del Brescia. Le due squadre hanno combattuto alternando fasi difensive a fasi offensive molto intense. Il match si sblocca all'ottavo minuto, con la rete di Torregrossa che porta avanti i suoi. La reazione degli ospiti è con Radrezza, sul cui tiro Joronen non può nulla. Le formazioni continuano a cercare il gol, poi il Brescia lo trova con Jagiello al 47' con un calcio di punizione deviato da Kirwan in barriera. Il sigillo finale lo mette Ragusa all'81' con un sinistro sul quale Cerofolini non può nulla. Al "Rigamonti" arriva la seconda sconfitta consecutiva per la Reggiana.