Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Brescia
    Monza

    Scommesse Brescia – Monza

    Per raggiungere la città di Brescia partendo da Monza ci vogliono circa 2 ore di auto, tanto separa le due città lombarde così vicine. Si osservano Brescia e Monza, ma calcisticamente parlando sono sempre state piuttosto lontane: le rondinelle sono la squadra italiana ad aver ottenuto più promozioni in serie B, mentre i brianzoli sono la squadra italiana ad aver disputato più campionati di serie B senza mai raggiungere la massima serie. Storie agli estremi, insomma, e realtà che si sono toccate sempre ma con una certa distanza insita. C’è una vecchia rivalità tra queste due squadre, ma poco a che vedere con il fervore di altri derby lombardi. Tuttavia la voglia di essere ai vertici e quella, Brescia e Monza infatti hanno, tra i vari, un tratto in comune molto importante: dirigenze solide alle spalle che hanno in mente un progetto di rilancio calcistico delle rispettive città.

    Come andrà a finire la sfida tra queste due formazioni? Ricorda che con SNAI puoi sempre dare un’occhiata alle statistiche più recenti, gli stati di forma delle due squadre e le notizie fresche che le riguardano. Un’opportunità che SNAI estende a tutte le formazioni del panorama di A e B. Non lasciartela sfuggire, approfitta delle vantaggiose quote pronostico del bookmaker italiano e piazza la tua giocata.

    Come sono andate le edizioni più recenti di questo derby lombardo? Andiamolo a scoprire assieme alle sintesi redatte da SNAI.it.

    Risultato e highlights Monza - Brescia 18/04/2022

    Gara di altissime gerarchie quella tra Brescia e Monza, un derby lombardo che vede affrontarsi due squadre impegnate nelle massime posizioni del campionato. Il Monza è a 63 punti, il Brescia è invece a 61 poco sotto. Parte meglio il Monza che sfiora il vantaggio nel primo tempo con Colpano per Carlos Augusto, il suo colpo di testa finisce però di poco fuori. Importante anche l'occasione tra i piedi di Ayé che tenta il pallonetto su Di Gregorio, bravo il portiere a salvare la porta. Il primo tempo, ad ogni modo, si chiude senza gol. La partita finisce così sullo 0 a 0.

    Nel secondo tempo la gara cambia, entrambe sembrano più propense alla fase offensiva. La prima rete la mette a segno il Monza con José Machin: al minuto 49, al rientro dagli spogliatoi, il giocatore trova il tiro dal limite e infila la palla sotto al sette. I padroni di casa sembrano avere in pugno la gara per la maggior parte della partita. Tuttavia, le loro speranze vengono sconfessate al minuto 81 con Bisoli: Tramoni trova la verticalizzazione che mette un buon pallone in mezzo, bravo a rimorchiare la sfera e a calciare di piatto a superare Di Gregorio. La gara finisce così per 1 a 1, pareggio che rallenta entrambe le formazioni in ottica scudetto. Restano però tra le favorite per la zona play-off.

    Risultato e highlights Brescia - Monza 05/12/2021

    Match di alta classifica quello tra Brescia e Monza, i capolisti si trovno ad offrontare i neo-entrati in zona play-off per una sfida che sa di lotta al titolo. Gli allenatori schierano in campo i seguenti giocatori:
    Brescia: Joronen - Mateju - Cistana - Mangraviti - Pajac - Bisoli - Bertagnoli - Tramoni - Leris- Jagiello - Moreo.
    Monza: Di Gregorio - Donati - Marrone - Caldirola - Pedro Pereira - Colpani - Barberis - Valoti - D'Alessandro - Machin - Gytkjaer.

    La partita inizia su ritmi lenti, le due squadre si studiano per capire come è meglio colpire, la prima occasione arriva infatti solo a metà del primo tempo, minuto 24, Leris penentra in area sulla destra, mette un buon pallone sul secondo palo dove Tramoni tenta il colpo di testa, la deviazione di Pereira impensierisce Di Gregorio che riesce però a bloccare. Il primo gol della partita arriva al minuto 40 con Gytkjaer: Caldirola serve il danese che segna a pochi metri dalla porta, 0 a 1 Monza. Nel secondo tempo c'è spazio anche per il raddoppio dei biancorossi con il gol di Machin: Valoti gira la sfera per Machin che si libera con una finta dalla marcatura avversaria e scarica una conclusione in porta che vale lo 0 a 2. Nel finale di gara il Brescia cerca di rientrare in partita con Tramoni che tira da lontano una palla che esce di poco fuori. Niente da fare per le rondinelle, incasellano una delle loro prima sconfitte proprio nel giorno del derby, scivolano in terza posizione, il Monza raggiunge invece i 26 punti e la quinta posizione in classifica.

    Risultato e highlights Monza – Brescia 10/05/2021

    Nell’ultima giornata di Serie B, il Brescia sbanca Monza e fa il suo ingresso ai play-off. I bresciani vincono per 2-0 sui brianzoli grazie alle reti di Ayè e Mangraviti che valgono la settima posizione in classifica. Una vittoria importantissima per gli uomini di Clotet, che affronteranno il Cittadella in trasferta nella prima sfida dei play-off. Il Brescia si porta avanti al 69’ con Florian Ayè, che devia in porta la palla colpita prima da Jagiello, complice anche il vantaggio numerico in campo dopo l’espulsione di Bellusci. Forti del vantaggio, le Rondinelle hanno cercato il gol della tranquillità e lo hanno trovato poi con Mangraviti al 78’: sugli sviluppi di un corner, Mangraviti colpisce la sfera a porta vuota dopo un brutto errore di Di Gregorio. Il raddoppio degli avversari mette k.o. il Monza, che nel finale, per nervosismo, colleziona diversi cartellini gialli.

    Risultato e highlights Brescia vs Monza 25/01/2021

    Sviluppo e risultato di questo match sono stati quanto meno in linea con quelli che erano i pronostici pre-gara, anche se a inizio campionato ci sarebbe stato qualche dubbio in più. Infatti ricordiamo che in questa stagione 2020/21 di Serie B il Brescia si è presentato ai nastri di partenza come retrocessa dalla massima serie, mentre il Monza come neopromossa. Per quanto la società di Berlusconi abbia portato a termine una campagna acquisti estiva davvero faraonica, restava comunque qualche perplessità sul fatto che in un solo anno la squadra potesse diventare altamente competitiva anche in una categoria difficile come la B. Invece a questa diciannovesima giornata il Monza si è presentato terzo in classifica e il Brescia fuori dalla zona playoff.

    Il match quindi ha chiarito ancora una volta che le rondinelle non sono a livello delle squadre più forti di questa stagione, pertanto sarà già molto se dovesse arrivare una qualificazione ai playoff. In realtà la partita è stata equilibrata con qualche sprazzo per parte, ma la differenza talvolta la fanno i singoli, e in questa occasione è andata proprio così. In occasione del gol infatti Frattesi al 54’ colpisce il pallone di testa e la palla scivola placida sotto le gambe di Joronen che avrebbe potuto facilmente addomesticarla. In questo dettaglio risiedono i tre punti del Monza che così ora è secondo. Il Brescia invece scivola pericolosamente vicino alla zona retrocessione.

    Brescia e Monza non si sono scambiati una grande quantità di giocatori nel corso delle rispettive storie, avendo militato spesso in categorie distinte del calcio italiano. Tuttavia vale davvero la pena di citare un grande attaccante che ha militato in entrambe le formazioni, cosa che a inizio carriera sarebbe risultata insospettabile. Stiamo parlando di Mario Balotelli, nato a Palermo ma trasferitosi preso in Lombardia dove giocherà prima nelle giovanili della Lumezzane e poi in quelle dell’Inter. Mettendosi in mostra come uno dei migliori talenti italiani, esordirà presto in prima squadra con l’Inter facendosi subito apprezzare per le proprie qualità nonostante l’età. Presto però, di fianco ai successi che conquista con i nerazzurri nella magica era Mourinho, cominciano a emergere i lati più spinosi di Balotelli che gradualmente lo porteranno a raccogliere sempre meno di quello che effettivamente potrebbe. Ne deriva una spirale di occasioni mancate: col Manchester City, col Milan, col Liverpool, col Nizza, con il Marsiglia. Prima o poi Balotelli finisce per compromettere il suo buon rendimento con attriti verso società, tifosi o addirittura compagni di squadra. Lo stesso accade a Brescia, città dove abita, che lo accoglie nella stagione 2019/20 in cui è in serie A. Balotelli dovrebbe essere la punta di diamante della squadra, ma segnerà solo 5 gol in 19 partite e sarà accusato di allenarsi con scarso impegno. Rotto definitivamente il rapporto con il patron Cellino, Balotelli sarà svincolato e passerà nella stagione successiva al Monza, in serie B. Chiamato da Galliani e Berlusconi, che lo ebbero al Milan, dovrebbe essere lui a traghettare la squadra finalmente in serie A.