Il Football Club Bari 1908 e il Brescia Calcio S.p.A. sono due società e squadre di calcio italiane impegnate nell'ambito del calcio professionistico nostrano. Nonostante sia stato rifondato più volte nel corso del tempo, il Bari è uno dei club calcistici più antichi d'Italia, risalente al lontano 1908. Il Bari vanta la partecipazione a ben 30 stagioni nella Serie A a girone unico, un fatto che gli vale il titolo di prima formazione della regione Puglia per numero di partecipazioni nel campionato di massima serie. I colori sociali del club pugliese sono il bianco e il rosso, da cui deriva il soprannome dei giocatori, detti biancorossi. Fondato nel 1911, il Brescia è uno dei club più blasonati dello stivale, occupa il 1º posto nella classifica perpetua della Serie B, detenendo il record di partecipazioni totali e continuative ai tornei cadetti. Nel Brescia hanno militato diversi campioni del calcio italiano: Roberto Baggio, Andrea Pirlo, Luca Toni e Alessandro Altobelli. Tra le due società non vi sono dissapori, né particolari inimicizie o sentimenti di rivalità tra le tifoserie.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraQuote scommesse Bari - Brescia
Come andranno a finire i prossimi match tra Brescia e Bari? Fai scendere in campo il tuo intuito calcistico: consulta i risultati, le classifiche e i calendari sempre aggiornati e prepara i tuoi pronostici.
In più su SNAI crei il tuo account in poco tempo e hai subito a disposizione le quote più vantaggiose del momento.
Vediamo come si stanno comportando le squadre in campionato. Ecco tutti i risultati aggiornati degli ultimi match tra Bari e Brescia arricchiti dal commento tecnico di SNAI.
Risultato e commento Bari – Brescia 18/01/2025
La 22esima giornata di Serie B regala emozioni allo stadio San Nicola dove si scontrano Bari e Brescia. Le due formazioni si dividono la posta in palio con un pareggio di 2 a 2. Un match combattuto, ricco di cambi di direzione in cui entrambe le formazioni mostrano il loro forte impeto verso la vittoria. Durante il primo tempo, ai pugliesi bastano pochi secondi per sbloccare il match. Il vantaggio arriva grazie a Lella che sfrutta alla perfezione il cross di Olivieri e con un colpo di testa batte Lezzerini. L’avvio è promettente per i padroni di casa ma le rondinelle non restano a guardare e dopo soli 30 minuti trovano il pareggio con Bianchi, abile nel ribadire in rete un tiro deviato da Olzer. Nemmeno i biancorossi però si lasciano intimidire e al 41’ si fanno di nuovo avanti grazie a Bellomo che finalizza un perfetto assist di Pucino con un tiro di testa preciso. Il primo tempo quindi termina con il vantaggio del Bari per 2 a 1, dopo i primi 45 minuti giocati in maniera molto intensa e diverse interruzioni fallose. Durante la ripresa i pugliesi cercano di gestire il vantaggio e al 56’ sfiorano il terzo gol con Bellomo ma il tiro del giocatore finisce alto. Le rondinelle però aumentano il ritmo col passare dei minuti e al 65’ si portano sul 2 a 2 grazie a Bisoli che finalizza con freddezza un’azione solitaria di Galazzi. Il finale si gioca in maniera nervosa e combattuta. Il Bari tenta di spingere con Favilli. Il giocatore impegna il portiere avversario ma senza arrivare alla conclusione. Proteste poi da parte della tifoseria del Bari per un’interruzione involontaria di una ripartenza biancorossa. L’ultimo brivido del match arriva con l’infortunio di Pucino ma dopo solo un minuto dall’episodio arriva il triplice fischio che sancisce il pareggio definitivo tra le due squadre.
Formazioni Bari – Brescia
Bari: Radunovic, Mantovani, Simic, Pucino, Oliveri, Lella, Benali, Maita, Dorval, Bellomo, Falletti.
Brescia: Lezzerini, Dickmann, Papetti, Adorni, Corrado, Galazzi, Bertagnoli, Bisoli, Olzer, Nuamah, Bianchi.
Risultato e commento Brescia – Bari 30/11/2024
La partita tra Brescia e Bari, valida per la quindicesima giornata di Serie B, termina 1 a 1, al termine di un match ricco di emozioni e occasioni da entrambe le parti. L'incontro inizia con un avvio sorprendente: dopo appena 32 secondi, il Brescia sblocca subito il risultato. Un lancio lungo crea scompiglio nella difesa del Bari, con Galazzi che, sulla respinta di un tiro di Moncini colpito dal palo, insacca di testa. Il Bari accusa il colpo iniziale, ma risponde con vigore, trovando il pareggio al 24'. Un cross perfetto di Maita dalla destra permette a Dorval di colpire di testa, battendo Lezzerini. Con il gol del pareggio, il Bari prende il controllo del gioco, mostrando un gioco fluido e sicuro. Nonostante il predominio territoriale del Bari, il Brescia ha l'occasione di tornare in vantaggio al 38', quando Falletti calcia un rigore che si stampa sul palo. Pochi minuti dopo, un'altra occasione per i pugliesi: un'incornata di Novakovich colpisce la traversa, sfiorando il gol del sorpasso. Il primo tempo si conclude sull’1 a 1, con le due squadre che vanno negli spogliatoi dopo aver dato vita a un gioco intenso e senza esclusioni di colpi. Durante la ripresa, la partita vede un lieve calo dei ritmi, con entrambe le squadre che cercano di gestire le forze per evitare pericoli. Nonostante alcuni cambi da parte delle due formazioni, tra cui l'ingresso di Lasagna per il Bari e di Olzer per il Brescia, le occasioni più pericolose sono poche. L'ultima chance della partita arriva al 90’+4', quando le rondinelle cercano di sfruttare un calcio d'angolo ma senza successo. Il risultato finale riflette l'equilibrio tra le due squadre. Con questo match il Brescia resta all'ottavo posto e il Bari mantiene una posizione solida nelle zone alte della classifica in sesta posizione.
Formazioni Brescia – Bari
Brescia: Lezzerini, Jallow, Cistana, Adorni, Corrado, Besaggio, Paghera, Bertagnoli, Galazzi, Juric, Moncini.
Bari: Radunovic, Mantovani, Simic, Pucino, Dorval, Maita, Benali, Oliveri, Sibilli, Falletti, Novakovich.
Risultato e riepilogo Bari – Brescia 10/05/2024
I match di Serie B sono arrivati al termine. Ad aprire quest’ultima giornata di campionato ci sono Bari e Brescia. A giocare da subito in maniera più attiva sono i pugliesi che si fanno avanti prima con Achik al 15’ ma il portiere avversario intercetta subito il tiro. Ci prova poi Sibilli ad andare al gol ma il giocatore colpisce il palo. Il Bari però non si arrende e infatti riesce a mettere dentro la palla al 26’ proprio grazie a Sibilli che sorprende Lezzerini. Il portiere quindi non riesce a deviare la palla che infatti entra. Questo però sarà l’unico gol della giornata e il primo tempo termina con un risultato parziale di 1 a 0 per i pugliesi. Il Brescia nel frattempo si difende bene ma fa fatica a trovare la giusta occasione per provare a conquistare la porta avversaria. I pugliesi però nel frattempo ne approfittano per continuare a provare a mettere dentro la palla. Il primo tentativo della ripresa infatti arriva al 47’ con Acampora ma il giocatore fa partire l’azione trovandosi in fuorigioco e comunque la palla non entra. Sono poi ancora i pugliesi a mettere dentro la palla con Di Cesare che consolida il risultato del Bari al 57’. Il giocatore ha un ottimo controllo palla e riesce a girarsi per andare a segno. Il risultato del match quindi passa sul 2 a 0 per i pugliesi. L’unica vera occasione per andare al gol da parte delle rondinelle arriva poi al 66’ con Bertagnoli ma niente da fare. Il Brescia non riesce a riprendere il risultato mentre il Bari continua a volersi fare avanti ma non riesce. I pugliesi però si portano comunque a casa la vittoria con un risultato finale di 2 a 0 uscendo dalla zona retrocessione. Tuttavia, la squadra dovrà affrontare la fase dei playout per confermare il suo posto in Serie B.
Formazioni Bari – Brescia
Bari: Pissardo, Pucino, Vicari, Di Cesare, Ricci, Maiello, Benali, Achik, Acampora, Sibilli, Nasti.
Brescia: Lezzerini, Dickmann, Papetti, Bisoli, Huard, Bertagnoli, van de Looi, Besaggio, Galazzi, Bjarnason, Bianchi.
Risultato e commento Brescia – Bari 29/10/2023
Al Rigamonti il Bari non si lascia sopraffare e sconfigge il Brescia nel match valido per l’undicesima giornata di Serie B 2023/2024. Sono solo due lunghezze a favore dei lombardi a distaccare le squadre in classifica, che però contano due partite in meno disputate. I pugliesi stanno affrontando un momento di difficoltà e necessitano di una vittoria che non arriva da ben nove giornate. Per ora collezionano sette pareggi, una sconfitta e il cambio di direttore tecnico. Per quanto riguarda il punto di vista offensivo, i lombardi schierano il tandem d’attacco composto da Bianchi e Moncini, mentre i pugliesi puntano su Diaw e Nasti. La partita viene sbloccata dai padroni di casa al minuto 11, quando un penalty assegnato per un fallo di Di Cesare viene trasformato da Moncini in una rete preziosissima per il vantaggio. Il primo tempo si conclude con poche occasioni reali da rete: gli ospiti tentano di rendersi pericolosi dalla distanza e con una testata di Nasti, che però non impensierisce troppo Lezzerini. È nella ripresa che gli ospiti trovano il tanto atteso pareggio, grazie al potente sinistro di Diaw che riesce a beffare il portiere sul primo palo. I pugliesi trovano finalmente il ritmo giusto e, al minuto 76, un cross dalla sinistra di Ricci permette a Vicari di incornare il pallone sotto la traversa. Il triplice fischio finale mette fine ad un match che sembrava favorire il Brescia già dai primi minuti di gioco, ma che dal secondo tempo è stato dominato dal Bari. Un 2-1 che porta i pugliesi dritti in decima posizione a quota 14, mentre i lombardi rimangono a soli due gradini sotto con 13 punti totali.
Formazioni Bari - Brescia
Bari: Lezzerini, Adorni, Mangraviti, Papetti, Huard, Paghera, Bjarnason, Bisoli, Jallow, Bianchi, Moncini.
Brescia: Brenno, Dorval, Di Cesare, Vicari, Frabotta, Acampora, Koutsoupias, Pucino, Sibilli, Diaw, Nasti.
Risultato e commento Brescia - Bari 25/02/2023
Brescia e Bari si scontrano in 26esima giornata per la gara di ritorno del campionato di Serie B. Le due squadre si tengono testa sin dai primi minuti di gioco. L’incisività delle due formazioni sfocia infatti subito nel gol. Al 21’ infatti Benedetti per i pugliesi riceve palla e si allunga subito verso la porta mettendo la palla alle spalle del portiere avversario. È la prima rete della stagione per il giocatore. Sull’onda dell’entusiasmo poi sempre Benedetti ci riprova al 28’ ma il tentativo non va a buon fine. Il Brescia nel frattempo si concentra molto più sulla difesa che sull’attacco quindi non riesce ad arrivare alla conclusione entro la fine del primo tempo. Manca ancora la ripresa per decidere il risultato finale del match. Le Rondinelle infatti tornano in campo con la voglia di fare bene e di recuperare il gol di svantaggio. Già dopo pochi minuti dal ritorno in campo arrivano le prime azioni potenzialmente pericolose per il Bari. Al 49’ Bjorkengren ci prova con un tiro di sinistro ma il portiere avversario si fa trovare pronto e intercetta. Poi il giocatore tenta ancora ma è di nuovo il portiere delle Rondinelle a vincere l’uno contro uno tra i due. Il secondo tempo continua con il vantaggio del Bari ma i pugliesi non si fermano e consolidano sul finale di partita. La rete è di Scheidler che piazza la palla in un angolo della porta in quel momento lontano dal portiere e va a segno. Il match si chiude quindi con un risultato di 2 a 0 per il Bari.
Formazioni Brescia – Bari
Brescia: Andrenacci, Karacic, Cistana, Adorni, Huard, Bisoli, Van De Looi, Bjorkengren, Litskowski, Rodriguez, Ayé.
Bari: Caprile, Pucino, Di Cesare, Vicari, Mazzotta, Maita, Maiello, Benedetti, Botta, Antenucci, Cheddira.
Risultato e commento Bari – Brescia 01/10/2022
Una settima giornata da ben 8 gol quella che si gioca tra Bari e Brescia. I pugliesi dominano il match e si fanno avanti da subito. Un gioco incisivo quello del Bari che porta la squadra in vantaggio già al 7’ grazie al gol di Folorunsho. Il giocatore accoglie il rimbalzo sul palo e va a segno con un tiro di testa. Lo segue poi Bellomo che al 26’ manda la palla a rete con un tiro ravvicinato. I pugliesi sembrano inarrestabili. Il Brescia sta avendo difficoltà a farsi valere e infatti al 43’ è di nuovo il Bari a fare gol. È Cheddira a siglare il 3 a 0 con un colpo di testa. Si chiude quindi sul 3 a 0 il primo tempo del match. Un gioco ancora troppo bloccato per il Brescia che infatti non riesce ad imporsi sull’avversaria. Si ritorna in campo, le squadre sono pronte per la ripresa. Poche differenze in realtà durante la seconda frazione di gioco che riparte con le stesse dinamiche della prima. Il Bari conduce ancora la partita e infatti conquista di nuovo la porta avversaria al 55’. È ancora Cheddira a regalare una rete alla squadra superando il portiere avversario con tiro basso. I pugliesi sembrano proprio inarrestabili e non vogliono risparmiare il Brescia. C’è Antenucci infatti, a portare la squadra al 5 a 0: al 68’ il giocatore devia un calcio di punizione e la palla entra. Ancora il Bari, non si ferma e continua a consolidare il suo vantaggio. C’è la rete di Scheidler al 77’ che su assist di Salcedo non fa altro che toccare il pallone e mandarlo a rete. Il match però non è ancora finito e all’86’ per il Brescia arriva un barlume di speranza. Le Rondinelle si avvicinano al punteggio avversario con il gol di Olzer e poi ancora Moreo al 90’+1’ segna un secondo gol per il Brescia. Buono il tentativo delle Brescia che però non è stato abbastanza per recuperare la partita. Il Bari vince infatti con un punteggio di 6 a 2.