Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Benevento
    Pisa

    Scommesse Benevento - Pisa

    Benevento e Pisa sono due formazioni dalla tradizione molto diversa, che per molti anni disputano campionati di differente categoria.

    Scopri il calendario degli eventi per realizzare le scommesse su Pisa - Benevento. Su SNAI.it puoi consultare i precedenti tra le due compagini, sfruttare le quote aggiornate e realizzare un pronostico per piazzare le tue scommesse!

    Il club campano viene fondato nel 1929, militando perlopiù nei campionati di serie minori. L'annata da ricordare per i tifosi giallorossi è quella del 1931/32, quando il Benevento prende parte al campionato cadetto. Questa rimane l'unica partecipazione della formazione campana a un torneo di Serie B, prima della promozione diretta ottenuta nella stagione 2015/16 di Lega Pro.

    La stagione successiva disputa quindi il primo torneo cadetto dopo quasi novant'anni, ottenendo buonissimi risultati e giocando gare importanti come la partita d'esordio contro l'altra neopromossa Spal, che termina con il successo netto dei giallorossi sui biancazzurri per 2-0, con le reti di Ciciretti e Puscas.

    La formazione toscana nasce invece qualche anno prima , nel 1909, partecipando nel corso della sua storia a diversi tornei di Serie A e a numerosi campionati di serie cadetta.

    La stagione d'esordio dei nerazzurri nella massima serie è quella del 1968/69, che parte con una sconfitta contro il Torino. Il primo pareggio arriva alla quarta giornata contro il Varese, mentre la prima vittoria in assoluto in Serie A si concretizza alla quinta giornata, grazie all'1-0 casalingo contro i bergamaschi dell'Atalanta.

    Le stagioni più importanti dei toscani sono quelle disputate negli anni '80 e 90', quando il Pisa propone tra le sue fila calciatori di talento come il centrocampista argentino Diego Pablo Simeone, i centravanti Christian Vieri e Michele Padovano, poi passati alla Juventus, il regista di centrocampo della nazionale brasiliana Carlos Dunga, l'attaccante romano Roberto Muzzi e la punta Marco Ferrante, in seguito al Toro.

    Come si sono sviluppati gli ultimi match tra giallorossi e nerazzurri? Puoi scoprirlo con i dati SNAI che trovi di seguito.

    Risultato e highlights Pisa - Benevento 18/03/2023

    Il Benevento cade ancora una volta, questa volta contro il Pisa, e arriva a un mese senza vittorie. Momento nero per la squadra, al momento terzultima e sorpassata dal Cosenza, quindi retrocessa in Serie C. Il primo brivido del match è al secondo minuto, Moreo sfrutta una sponda di testa di Tourè, ma spara alto da buona posizione. Nei primi 20 minuti il match procede in maniera abbastanza frammentata, con diversi falli da una parte e dall'altra. Il Benevento si sforza di più, prendendo iniziativa soprattutto con Simy, ma di fatto non crea grossi pericoli alla retroguardia avversaria. Tuttavia, poco dopo la mezz'ora è il Pisa a passare avanti alla sua prima palla gol: cross potente di Tourè, Moreo anticipa Leverbe e devia in porta di testa. Si riparte, per i sanniti dentro Letizia e Pettinari e fuori Pastina e Karic. Al minuto 51 Esteves prova il tiro da fuori, Paleari blocca in due tempi. Al 58' si propone Foulon, che da posizione difficile esplode da fuori un sinistro che sfiora la traversa. Al 67' Caracciolo scappa sulla sinistra, mette dentro per Torregrossa che lascia il pallone a Tremoni, il cui destro è violento ma centrale. I nerazzurri trovano il raddoppio al minuto 78: Tremoni riceve il passaggio filtrante di Torregrossa, entra in area e sconfigge il portiere. Nel recupero c'è spazio per il cartellino rosso per Maxime Leverbe, espulso per doppia ammonizione. Finisce 2-0, il Pisa incasella un successo importante.

    Risultato e commento Benevento – Pisa 29/10/2022

    Una prima frazione di gioco che non regala molte emozioni quella del match tra Benevento e Pisa valida per l’undicesima giornata. Si creano però alcune occasioni utili per andare al gol. La Gumina ci prova al 19’ per il Benevento ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Al 28’ invece è il Pisa a farsi avanti con il colpo di testa di Touré ma Paleari intercetta. Alla fine del primo tempo il risultato è ancora bloccato sullo 0 a 0 e i giocatori ammoniti sono ben cinque. Le formazioni tornano in campo per la seconda frazione di gioco. Al 48’ i toscani ritentano. Beruatto tira da fuori area ma prende la traversa. Niente da fare, il risultato non si riesce a sbloccare. Gli allenatori decidono quindi di effettuare alcuni cambi sperando di cambiare un po’ le carte in tavola. Le due squadre però non riescono a creare altre occasioni per arrivare alla conclusione. La partita si conclude quindi con un risultato che rimane sullo 0 a 0.

    Risultato e highlights Benevento - Pisa 02/04/2022

    Questa sfida di Serie B tra Pisa e Benevento è decisiva per le sorti dell'alta classifica, le due squadre si trovano ormai agli sgoccioli del campionato e sono entrambe impegnate nella lotta play-off. Il Pisa ha anche la possibilità di potersi inserire nella lotta al titolo e guadagnarsi la qualificazione diretta alla Serie A. La gara supera ogni aspettativa con un Benevento schiacciante nei confronti dei toscani. I giallorossi impiegano solo 3 minuti a sbloccare il match, ci pensa Ionita che raccoglie la palla messa da Insigne per portare in vantaggio la propria squadra. I nerazzurri non sono da meno e tentano subito la risposta, a fermarli c'è la sfortuna: Mastino prova il traversone, la palla si infrange sulla traversa. La partita prende una strada ben definita al minuto 32, quando il Benevento riesce a raddoppiare il vantaggio grazie all'autogol di Caracciolo: Acampora trova un'azione personale, crossa al centro e l'airone spinge erroneamente in rete.

    Nel secondo tempo la partita si mette sempre peggio per la squadra ospite, al minuto 49 i campani trovano il tris con Improta che si fa trovare pronto sul cross del solito Insigne e batte Nicolas di testa. Nonostante i gol siano già tre, siamo solo a metà della realizzazioni regalate dalle due squadre. Al minuto 69 arriva anche la quarta rete per il Benevento con Forte che spinge in porta di testa, l'unico vero tentativo del Pisa di fermare l'ondata giallorossa arriva con Puscas che al minuto 85 accorcia inutilmente le distanze. In conclusione però arriva anche il 5 a 1 definitivo con Andres Tello che stoppa e calcia il pallone servito da Calò, una manita devastante per il proseguio di campionato dei toscani. Il Benevento si porta così a 54 punti in sesta posizione, il Pisa resta fermo a 58 in terza.

    Risultato e highlights Pisa - Benevento 21/11/2021

    Pisa vs Benevento è una partita decisiva per le gerarchie dell'alta classifica di Serie B. Il Pisa ha recentemente perso la prima posizione, il Benevento si trova invece più distante ma rimane in agguato in zona play-off. Le formazioni schierate dai due tecnici sono le seguenti:
    Pisa: Nicholas, Hermannsson, Caracciolo, Leverbe, Birindelli, Gucher, Marin, Piccinini, Beruatto, Masucci, Cohen.
    Benevento: Paleari - Letizia - Vogliacco - Barba - Foulon - Acampora - Calò - Improta - Ionita - Insigne - Sau.

    La partita entra nel vivo dopo soli sette minuti di gioco con il gol che si rivelerà decisivo per le sorti del match. A segnare la prima ed unica rete è Cohen con una punizione diretta in porta sul secondo palo, Paleari non può fare nulla, 1 a 0 Pisa. Il Pisa insegue il raddoppio poco dopo con Masucci che cerca di piazzare la palla con il piattone dal centro dell'area di rigore, la palla finisce però larga e non cambia il risultato. La reazione del Benevento arriva al minuto 29 quando Improta tenta lo stacco di testa a centro area, Nicolas riesce però a deviare fuori una palla che sarebbe finita sotto l'incrocio dei pali. Il primo tempo finisce quindi così, non molte azioni ma tutte molto valide per dare una svolta alla gara.

    Il secondo tempo continua sullo stesso trend del primo, a farsi subito pericoloso questa volta è il Benevento. I giallorossi tentano la conclusione con Improta su assist di Insigne, ancora una volta però Nicolas si fa trovare pronto e respinge. Da segnalare anche la conclusione di Birindelli al minuto 63: un bel diagonale destro di prima intenzione esce di poco oltre l'incrocio dei pali e fa tremare i campani. I tentativi dei giallorossi scandiscono il tempo di tutta la seconda frazione di gioco, il rimorso più grande per loro arriva nei minuti di recupero. Siamo al minuto 96, Improta colpisce perfettamente il pallone a superare il portiere nerazzurro, l'arbitro segnala però il fuorigioco di Lapadula e riporta la gara sull'1 a 0. Vincono quindi i toscani per 1 a 0, tre punti che li trascinano in seconda posizione a quota 25.

    La squadra toscana e quella campana si scontrano principalmente nelle serie minori e in Lega Pro, ma anche in Serie B.

    Una delle sfide più combattute è quella del 16 dicembre 2012 nel corso del campionato di Lega Pro: le due compagini si affrontano allo stadio Ciro Vigorito di Benevento, dove i padroni di casa ottengono un successo di misura sugli ospiti per 2-1. La formazione giallorossa, allenata da Guido Ugolotti, trova la vittoria con la doppietta del centravanti Cristian Altinier al 32' e al 60'; i toscani guidati dal tecnico Alessandro Pane riescono solamente ad accorciare le distanze con il gol dell'attaccante Stefano Scappini al 76'.

    La gara di ritorno offre uno bello spettacolo all'Arena Garibaldi di Pisa, con la squadra di casa che supera gli ospiti con un secco 2-0: i gol firmati da Rocco Sabato al 22' e da Stefano Scappini al 45' portano i nerazzurri alla vittoria.

    La stagione successiva, sempre in Lega Pro, vede due pareggi negli scontri diretti. La partita d'andata si gioca a Benevento e termina sull'1-1, con gli ospiti che trovano il gol del vantaggio con Alexander Caputo al 70'; i giallorossi, supportati dal tifo della curva, sono bravi a raggiungere gli avversari con la rete del paraguaiano José Montiel allo scadere.

    La seconda partita della stagione 2013/14 ha invece come teatro lo stadio di Pisa. I padroni di casa non vanno oltre il pari con la formazione campana, che riesce a recuperare una gara che sembrava ormai compromessa. I pisani si portano infatti sul 2-0 nella prima frazione di gioco, con il rigore realizzato da Aiman Napoli al 20' e la rete della punta Francesco Forte al 33'; i giallorossi trovano la forza di reagire, realizzando due reti nella ripresa, grazie alla doppietta di Simone Guerra al 61' e al 90'.

    Una data da ricordare è quella che segna il primo scontro diretto tra le due compagini in Serie B, disputato a Benevento il 30 dicembre 2016. Il match è divertente sin dall'inizio, con un'occasione per i padroni di casa, che non sfruttano con Karamoko Cissè un errore di Alessandro Longhi nel disimpegno. L'attaccante giallorosso si fa però perdonare al 31', siglando la rete del vantaggio: il terzino Lorenzo Venuti effettua un traversone verso il centro dell'area di rigore, trovando la disattenzione dell'estremo difensore nerazzurro Ujkani, che respinge il pallone sulla testa di Cissè e subisce la rete dell'1-0.

    La formazione nerazzurra prova a rialzare la testa dopo lo svantaggio, sfiorando il pareggio con Daniele Mannini che però, dopo un passaggio della punta Umberto Eusepi, tira alto.

    La seconda frazione di gioco inizia con un tiro della punta del Benevento Ceravolo parato in presa sicura dall'estremo difensore del Pisa. Poi è ancora Mannini a mettere alla prova il portiere avversario con un bel tiro da lontano. Con il passare dei minuti i nerazzurri di Gattuso riescono a prendere sempre più in mano il gioco, creando diverse occasioni. Le due più pericolose portano la firma di Diego Peralta e Francesco Di Tacchio, ma la squadra di casa si salva. Anche poco più tardi il portiere Alessio Cragno è in grado di difendere la sua porta, con un volo con cui sventa un'incornata del centravanti Cani, indirizzata verso l'angolino. La formazione nerazzurra non è molto fortunata e i campani riescono a portarsi a casa tre punti importantissimi.

    Uno dei giocatori che veste le casacche di entrambi i club è l'esterno d'attacco Davide Bombardini, che disputa l'annata 1993/94 a Pisa, senza lasciare il segno; in seguito, due stagioni più tardi, fa parte della rosa della formazione campana, collezionando molte presenze e affermandosi nel panorama calcistico italiano come uno dei migliori giovani talenti del momento.

    Umberto Eusepi gioca con il Benevento una stagione molto importante nel campionato di Lega Pro 2014/15, segnando numerose reti; indossa la casacca nerazzurra nell'annata 2016/17 di Serie B, trovando spesso spazio nella formazione titolare