Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Ascoli
    Sudtirol

    Scommesse Sudtirol – Ascoli

    Due società calcistiche dalla storia profondamente diversa, che nonostante il cammino in parallelo delle ultime annate non si incontrano in alcuna occasione in campionato: Sudtirol – Ascoli è un match dai natali recenti, che si tiene nella serie cadetta solamente a partire della stagione 2022/23, quando per la prima volta i biancorossi centrano l’obiettivo della promozione in seconda divisione.

    Fondato nel 1974, il Sudtirol è un club relativamente giovane, che muove i primi passi nelle competizioni regionali dell’Alto Adige, fino ad approdare nel terzo livello del campionato. I biancorossi trascorrono buona parte della loro storia militando in Serie C, attestandosi comunque nel tempo come una delle realtà più vincenti del territorio. Tra i momenti più alti della storia del Sudtirol spicca la recente edizione 2021/22 di Serie C: grazie ad una stagione pressoché impeccabile, la squadra si aggiudica la vittoria del girone A della Serie C, centrando così in automatico il tanto ambito passaggio in Serie B.

    L’Ascoli, nato ufficialmente nel lontano 1898, figura tra le società calcistiche più antiche d’Italia, oltre ad attestarsi come quella di maggior successo della sua regione di appartenenza, vale a dire le Marche. I bianconeri vantano un numero importante di presenze in massima serie e una lunga sequenza di partecipazioni anche al secondo livello. Nel palmarès del Picchio trovano spazio la vittoria di diverse edizioni del campionato di Serie B, nonché quella della Supercoppa di Serie C. A questi trofei nazionali si sommano quindi la Coppa Mitropa, unico riconoscimento internazionale ottenuto dalla squadra.

    Non si segnalano attriti particolari tra la tifoseria biancorossa e quella bianconera, come d’altro canto è facile immaginare vista l’assenza di precedenti di rilievo tra le due realtà.

    Con all’attivo un lunghissima serie di presenze nella serie cadetta e performance importanti anche nel primo livello del campionato, il club favorito per la vittoria negli scontri diretti tra la formazione bianconera e quella biancorossa è senza dubbio l’Ascoli. Difficile però descrivere con chiarezza gli equilibri di forza tra le due realtà, dal momento che non sussistono molti precedenti disputati negli ultimi anni a partire dai quali analizzare le reali forze dei due team.

    Se sei pronto a dire la tua su questa e su tutte le altre sfide della serie cadetta, allora ti trovi nel posto giusto. Con SNAI scommetti online su tutte le partite della Serie B in modo semplice, veloce e sicuro: in pochi minuti registri e attivi il tuo conto gioco, esplori il ricco ventaglio di modalità di giocata disponibili, confronti le vantaggiose quote e confermi le tue puntate.

    Sulla piattaforma di SNAI dedicata al betting sportivo online non solo sei libero di dire la tua divertendoti in un ambiente controllato e certificato da enti terzi, ma hai a tua disposizione tutti i dati e le statistiche utili per dare vita ai tuoi pronostici. Consulta la classifica aggiornata dalla serie cadetta, scopri i risultati degli ultimi incontri disputati, giornata per giornata, e ricostruisci l’esito degli ultimi confronti tra i bianconeri e i biancorossi.

    Le due squadre tornano rivali anche nella nuova stagione di campionato 2023/2024, dopo un trascorso molto equilibrato nell'anno precedente: una vittoria dell'Ascoli all'andata, e un pareggio di 2-2 nel ritorno. Risultati in generale molto interessanti, che fanno trasparire come questi due club siano su un livello molto simile. Anno nuovo, stagione nuova dove Sudtirol e Ascoli affronteranno il campionato con una grinta maggiore e un grande desiderio di vittoria.

    Risultato e commento Ascoli - Sudtirol 04/02/2024

    La sfida al Del Duca tra Ascoli e Sudtirol rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre coinvolte in una lotta per la salvezza, con i marchigiani a 22 punti e gli altolesiani a quota 24. Nell'ultima giornata, i padroni di casa sono tornati alla vittoria contro il Como, mentre il Sudtirol è uscito sconfitto dallo scontro con il Cosenza in casa propria. Prima dell'intervallo la formazione di casa ha preso il comando grazie al gol di tait su assist di Davi in pieno recupero, concludendo una prima metà di gioco con poche occasioni da rete. Nel mezzo delle proteste dei casalinghi per un presunto tocco di mano di Scaglia, il Var ha comunque confermato la decisione di campo dell'arbitro Di Marco. Nella ripresa, l'Ascoli ha ottenuto il pareggio tanto atteso: Arrigoni ha preso la palla, D'Uffizi ha calciato, Poluzzi ha respinto su Tait che nella mischia ha insaccato la sfera nella propria porta. Gli ospiti hanno continuato a premere in avanti e, al minuto 78, sono tornati in vantaggio: Masiello recupera il pallone su Rodriguez, scambia con Casiraghi, entra in area e sconfigge Viviano in mezzo ai pali. In classifica, l'Ascoli resta fermo a 22 punti, coinvolto nella lotta playoff, mentre il Sudtirol vola a quota 27.

    Formazioni Ascoli - Sudtirol

    Ascoli: Viviano, Bellusci, Botteghin, Mantovani, Falzerano, Valzania, Di Tacchio, Giovane, Celia, Mendes, Streng.

    Sudtirol: Poluzzi, Giorgini, Scaglia, Masiello, El Kaouakibi, Tait, Arrigoni, Casiraghi, Davi, Odogwu, Merkaj.

    Risultato e riepiloco Sudtirol - Ascoli 02/09/2023

    Il terzo anticipo di Serie B vede lo scontro tra Sudtirol e Ascoli tra le mura del Druso, valido per la quarta giornata di campionato. I padroni di casa hanno incassato 4 punti su un totale di 2 gare disputate fino ad ora. Gli ospiti, invece, arrivano da un successo sul campo del Feralpisalò, seguito da un'altra vittoria contro lo Spezia. Una gara che, in base a questi precedenti, si prospetta molto interessante. La partita si apre e vede subito gli ospiti prevalere sul campo da gioco, mentre i padroni di casa tentano di alzare il baricentro e velocizzare le azioni costruite. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, la squadra di Bisoli conquista un vantaggio importantissimo, grazie a un destro secco di Mendes che trafigge Poluzzi in mezzo ai pali. Un sorpasso meritato per l'Ascoli, che ora deve concentrarsi sul conservare il distacco dal Sudtirol. La ripresa vede una grandissima rimonta dei padroni di casa che, al 53', trovano il pareggio grazie ad una rete di Merkaj, su assist di Casiraghi. Nemmeno dieci minuti più tardi gli uomini di Viali conquistano il gol del sorpasso, con un tiro-cross di Casiraghi che si deposita facilmente in rete. Per concludere in bellezza, un'insaccata e doppietta di Casiraghi firma il tris casalingo sull'Ascoli. Una strepitosa ripartenza del Sudtirol che sale a quota 7 punti dopo 3 partite giocate, mentre l'Ascoli rimane a 3 punti all'attivo.

    La formazione del Sudtirol e quella dell’Ascoli si incontrano per la prima volta sui campi della Serie B nel corso dell’edizione 2022/23 del campionato. L’annata precedente vede il club biancorosso aggiudicarsi la vittoria del girone A della Serie C e con esso anche la promozione automatica nella cadetteria. Risultati nel complesso positivi anche per il Picchio, che in Serie B deve invece accontentarsi del 6o posto. La squadra prende parte ai play-off venendo però subito battuta nel corso del turno preliminare. Le cose non vanno meglio nell’ambito della Coppa Italia, dove il cammino dell’Ascoli si ferma nel corso dei trentaduesimi di finale.

    Risultato e commento Ascoli – Sudtirol 15/04/2023

    L’Ascoli ospita al Cino e Lillo Del Duca un Sudtirol in buona forma. Nonostante la sconfitta contro il Bari nel turno precedente, gli altoatesini stazionano al quarto posto in classifica. Gli ascolani invece hanno ottenuto solo 4 vittorie nelle ultime 5 giornate e per questo sono scesi in tredicesima posizione. L'incontro del girone di andata ha visto le due formazioni pareggiare per 2 a 2, ma a poche giornate dalla fine del campionato è più importante che mai collezionare preziosi punti in chiave salvezza o in chiave accesso alla zona playoff.

    Per l'incontro con gli altoatesini, il Picchio scende in campo con lo schema 4-3-1-2. Forte e Dionisi la coppia d'attacco supportata da Mendes trequartista. Collocolo, Buchel e Mendes a centrocampo; Donati, Botteghin, Simic, Giordano in difesa. Per gli uomini di Bisoli abbiamo un 4-4-2, con le punte Odogwu e Mazzocchi; De Col, Tait, Schiavone, Lunetta a centrocampo e : Poluzzi, Curto, Zaro, Masiello, Celli in difesa.

    Il primo pallone è dell'Ascoli. Il Picchio è molto falloso nei primi minuti di gioco: in 13 minuti sono già due i cartellini gialli a carico della squadra di mister Breda, il primo al 4' per Marcel Buchel e il secondo al 13' per Francesco Donati. Ma gli ascolani sono anche molto pericolosi, con numerose azioni che mettono in seria difficoltà i padroni di casa, salvati soprattutto dalla destrezza di Poluzzi in porta. Il primo tempo si conclude quindi a reti inviolate. Alla ripresa, il Sudtirol prova a immettere nuove energie in campo con Rover al posto di De Col e Casiraghi al posto di Lunetta. I padroni di casa provano a impostare diversamente il secondo tempo e riequilibrano la gara, ma sarà l'Ascoli a sbloccare il risultato a un minuto dalla fine grazie al rigore trasformato da Cedric Gondo. Nel recupero, il Sudtirol tenta il tutto per tutto e sull'ultimo calcio d'angolo anche Poluzzi sale nella metà campo avversaria. L'Ascoli riparte di contropiede verso la porta vuota del Sudtirol, ma Collocolo aspetta troppo e spreca l'ultima occasione per chiuderla con un raddoppio. Ai tre fischi, lo score è di 1 a 0 per i padoni di casa. Con questa vittoria, l'Ascoli riesce a risalire all'undicesimo posto in classifica. Gli altoatesini, nonostante la sconfitta, resistono in quarta posizione.

    Risultato e commento Sudtirol – Ascoli 27/11/2022

    Termina al pareggio Sudtirol – Ascoli che si chiude con un risultato finale di 2 a 2. Il primo gol arriva all’inizio del match. Quasi neanche il tempo di scendere in campo che Ciciretti centra subito la porta avversaria sfruttando una sponda di Dionisi. È vantaggio quindi per i marchigiani. Il primo tempo si chiude proprio con il vantaggio dell’Ascoli. Al 55’ però arriva l’occasione per arrivare al pareggio per il Sudtirol. Alla squadra viene assegnato un rigore per fallo di mano di Ciciretti. A tirare per gli altoatesini è Casiraghi che trasforma il tiro direzionato al centro della porta. Il portiere non ce la fa a bloccare. Al 65’ invece è l’Ascoli a passare in vantaggio: Calligara tenta un tiro dal limite dell’area che entra. È ora 2 a 1 per i marchigiani. Il Sudtirol non si lascia intimidire però e all’84’ arriva di nuovo il pareggio. Il gol di Rover fa tornare in equilibrio il risultato. Il giocatore infila la palla alla sinistra del portiere avversario. Le due formazioni non riescono a realizzare altri gol prima della fine del match. L’incontro tra Sudtirol e Ascoli termina quindi con un punteggio finale di 2 a 2.