Scopri tutti i risultati delle ultime sfide in Serie B tra Reggiana e Ascoli con il commento tecnico offerto da SNAI.
Risultato e commento Ascoli - Reggiana 03/03/2024
Nella partita della 28esima giornata di Serie B tra Ascoli e Reggiana, entrambe le squadre si battono duramente per ottenere punti cruciali nella lotta per la salvezza. Castori, schiera in attacco il duo Pedro Mendes-D'Uffizi, con Pablo Rodriguez che inizia dalla panchina. A centrocampo, Di Tacchio e Giovane sono i titolari, mentre Falzerano e Zedadka occupano le fasce. Dall'altra parte, Nesta opta per Gondo come punto di riferimento in attacco, supportato da Antiste e Girma. A centrocampo, Cigarini e Bianco prendono il comando, mentre Fiamozzi e Pieragnolo giocano sulle fasce. Il primo tempo si conclude senza reti, con un match equilibrato e molte interruzioni nel gioco. Al 15esimo minuto, Bardi deve lasciare il campo per un infortunio alla caviglia. Al 43esimo, Giovane mette alla prova Satalino con un tiro, ma Marcandalli salva sulla linea su un tentativo di Pedro Mendes. Un minuto dopo, i padroni di casa hanno un'opportunità doppia, ma Pedro Mendes e D'Uffizi non riescono a concretizzare un'azione prolungata. La Reggiana non riesce a registrare un tiro nello specchio della porta nel corso del primo tempo, mentre l'Ascoli detiene il possesso palla al 53%. Al 58', la Reggiana crea un'occasione con Gondo che ruba palla a Bellusci e sfiora il bersaglio con un tiro da fuori area. Nel recupero, al 90+3, la Reggiana ha un'altra occasione con un cross di Pieragnolo e un tiro di Fiamozzi, ma Vasquez si oppone bene sul primo palo. La partita termina senza reti, confermando un confronto sostanzialmente equilibrato tra Ascoli e Reggiana.
Formazioni Reggiana - Ascoli
Reggiana: Bardi, Sampirisi, Rozzio, Marcandalli, Fiamozzi, Bianco, Cigarini, Pieragnolo, Antiste, Girma - Gondo.
Ascoli: Viviano, Vaisanen, Bellusci, Mantovani, Falzerano, Valzania, Di Tacchio, Giovane, Zedadka, Pedro Mendes, D'Uffizi.
Risultato e commento Reggiana - Ascoli 25/11/2023
Il match tra Reggiana e Ascoli caratterizza la quattordicesima giornata di seconda serie. La Reggia giunge a questa sfida dopo la sconfitta esterna contro il Cosenza per 2-0, mentre l'Ascoli è reduce dalla perdita casalinga contro il Como per 0-1. La prima metà della partita al Mapei Stadium si è rivelata tutt'altro che noiosa, con i padroni di casa che hanno assunto il controllo fin dai primi minuti. I casalinghi infatti hanno creato pericoli soprattutto con Antiste e Portanova, ma è stato l'Ascoli a rompere l'equilibrio con il gol di Mendes al 15'. Nonostante la reazione della Reggiana, evidenziata dal palo colpito da Antiste, gli ospiti sono riusciti a resistere fino alla fine del primo tempo, portando il vantaggio di 1-0 negli spogliatoi. La Reggiana, che ha perso Gondo per infortunio nel primo tempo, ha cercato una scintilla per riaccendersi. Varela è subentrato al suo posto, dimostrando di essere uno dei migliori nel finale del primo tempo. Nella seconda frazione, Crnigoj e Melegoni potrebbero rivelarsi utili. La concretezza che la squadra di Nesta cercava è emersa finalmente nel secondo tempo. La Reggiana ha pareggiato con Pieragnolo e ha sfiorato il sorpasso con la traversa colpita da Cigarini. Tuttavia, nonostante la pressione finale, l'Ascoli è riuscito a resistere, portando a casa un punto prezioso. Il match si è concluso con un pareggio 1-1 al Mapei Stadium.
Formazioni Ascoli - Reggiana
Ascoli: Viviano, Bellusci, Quarata, Botteghin, Falzerano, Di Tacchio, Gnahoré, Falasco, Masini, Mendes, Rodriguez.
Reggiana: Bardi, Libutti, Rozzio, Marcandalli, Pieragnolo, Portanova, Cigarini, Bianco, Girma, Antiste, Gondo.
Risultato e riepilogo Ascoli – Reggiana 20/10/2020
Grande vittoria casalinga dell'Ascoli davanti al suo pubblico nella sfida valida per la quarta giornata di Serie B contro la Reggiana. Gli undici di Valerio Berlotto hanno sconfitto la Reggiana con il punteggio di 2-1 grazie ai gol di Sabiri e Bajic. A nulla è servita la rete finale degli ospiti. Un successo sofferto quello dell'Ascoli contro la Reggiana, che alla fine è valso tre preziosi punti. La partita la sblocca Abdelhamid Sabiri dopo appena 4 minuti trasformando un calcio di rigore, poi, prima della mezz'ora, Bajic raddoppia con un destro a giro al limite dell'area. La Reggiana, che deve fare i conti con diversi infortunati, nonché con le assenze dovute alla positività di alcuni giocatori al covid-19, accorcia le distanze al 90' con Mazzocchi. Al 93', viene annullata una rete a Kargbo per fuorigioco di Mazzocchi su assist di Kirwan. Sale a quattro punti in classifica la squadra di Bertotto in vista della partita allo stadio Arechi contro la Salernitana.