Come sono andate le più recenti sfide di cadetteria tra Pisa e Ascoli ? Andiamolo a scoprire con le sintesi dei match redatte da SNAI.it.
Risultato e commento Ascoli – Pisa 10/05/2024
Ultima giornata di campionato anche per Ascoli e Pisa. Il match inizia in maniera agitata e infatti la prima ammonizione della giornata arriva già al 10’. Il cartellino giallo è per Marin dei toscani che commette un intervento falloso su Caligara. Al 12’ invece arriva il primo gol dell’incontro. A segnare è Botteghin che va al gol con un colpo di testa che il portiere avversario non riesce ad intercettare. I marchigiani passano così in vantaggio di un gol. La squadra però non si accontenta di una sola rete e continua a farsi avanti. Un tentativo lo fa Moreo al 36’ ma Vasquez toglie la palla da rete. Entro la fine dei primi 45 minuti di gioco però non ci saranno altre reti e i marchigiani rimangono in vantaggio con un risultato di 1 a 0. A pochi minuti dal rientro in campo però i toscani si portano al pareggio con D’Alessandro. L’attaccante gioca bene la sua occasione ma ci sono anche delle mancanze da parte della difesa avversaria. È però ancora il 53’: entrambe le formazioni infatti hanno ancora la possibilità di migliorare il proprio risultato. Al 68’ infatti l’Ascoli passa in vantaggio grazie a una rete di Rodriguez. L’arbitro richiede un check del VAR per un possibile tocco di mano di Mantovani che però non viene confermato. Il risultato finale dell’incontro è di 2 a 1 per l’Ascoli.
Formazioni Ascoli – Pisa
Ascoli: Vasquez, Mantovani, Botteghin, Bellusci, Falzerano, Caligara, Valzania, Masini, Zedadka, Rodriguez, Nestorovski.
Pisa: Nicolas, Barbieri, De Vitis, Canestrelli, Beruatto, Marin, Valoti, D’Alessandro, Moreo, Arena, Torregrossa.
Risultato e commento Pisa - Ascoli 23/12/2023
La diciottesima giornata della serie cadetta assiste allo scontro tra Pisa e Ascoli: squadre divise da sole due lunghezze in classifica. Le decisioni di Aquilani riguardo la formazione sono chiare: Moreo assume il ruolo centrale in attacco, affiancato da Valoti come trequartista, mentre Mlakar e D'Alessandro operano sulle fasce. A centrocampo, la coppia Veloso-Nagy è incaricata di orchestrare il gioco. Tuttavia, l'assenza per squalifica di Marin rappresenta un problema. Dall'altra parte, le scelte di Castori vedono il tandem offensivo composto da Rodriguez e Pedro Mendes, con Bayeye e Falasco ad occuparsi delle fasce. A centrocampo, Gnahoré, Masini e Giovane cercano di imporsi. Le assenze per squalifica di Bellusci e Di Tacchio pesano sulla formazione. Il primo tempo si rivela equilibrato, con il Pisa in vantaggio di stretta misura all'intervallo, grazie a un preciso destro a giro di Mlakar. Nonostante il possesso palla nettamente a favore del Pisa, con il 71,2% nel corso della prima frazione, l'Ascoli cerca di reagire. Nella ripresa, le emozioni scarseggiano, con un palo esterno colpito da Bayeye come unico lampo di pericolo, ma il risultato rimane invariato. Il Pisa trionfa 1-0 sull'Ascoli, accumulando così 21 punti in classifica.
Formazioni Pisa - Ascoli
Pisa: Nicolas, Barbieri, Canestrelli, Caracciolo, Esteves, Veloso, Nagy, D'Alessandro, Mlakar, Valoti, Moreo.
Ascoli: Viviano, Adjapong, Botteghin, Quaranta, Bayeye, Masini, Gnahoré, Giovane, Falasco, Pedro Mendes, Rodriguez.
Risultato e resoconto Ascoli - Pisa 01/05/2023
Sotto una pioggia battente ad Ascoli, arriva una sconfitta che conferma il periodo difficile dei nerazzurri. Con quattro gare perse nelle ultime cinque partite, la squadra di D'Angelo sta attraversando un momento critico: attualmente la peggiore striscia di risultati in Serie B. I bianconeri raggiungono il Pisa a 46 punti, insieme alla Reggina, in una posizione favorevole per i playoff. Il doppio vantaggio degli ospiti si concretizza nei primi venti minuti del secondo tempo, dopo una prima frazione di gioco che ha assistito a poche occasioni, neutralizzate dagli attenti portieri. La ripresa si apre con il gol di Mendes, che sfrutta un calcio da fermo battuto da Caligara. Nonostante il gol di Tramoni su cross di Beruatto, l'azione viene interrotta per il pallone fuori dal campo. Il 2-0 arriva con il tap-in di Marsura, dopo il tiro respinto da Barba su conclusione di Gondo, a porta ormai sguarnita. A cercare una reazione per i nerazzurri è stato il sempre pericoloso Masucci, che riesce a segnare in acrobazia all'82', su cross di Gargiulo corretto da Gliozzi. Tuttavia, il tempo non è sufficiente per una vera e propria rimonta, e al Del Duca trionfano i padroni di casa.
Risultato e commento Pisa - Ascoli 08/12/2022
Gara molto importante per le sorti della zona play-off della classifica. Il Pisa riesce a strappare la vittoria contro una squadra in forma, l'Ascoli è a metà classifica e ha intenzione di tentare l'assalto alla zona play-off proprio come i toscani. Possono quindi definirsi delle vere e proprie contendenti in classifica. Il primo tempo è molto equilibrato e vede il Pisa trovare il primo gol del match al minuto 45'+2': Torregrossa trasforma il calcio di rigore assegnato dall'arbitro battendo Guarna dagli undici metri. Il primo tempo termina quindi sul risultato di 1-0 per i padroni di casa. Fondamentale il fallo di Botteghin su Torregrossa in area di rigore per ottenere il penalty.
Nel corso del secondo tempo, nonostante le buone occasioni create dall'Ascoli con Collocolo, la squadra che riesce a mettere a segno la seconda rete della sfida è il Pisa che raddoppia il vantaggio staccando la diretta rivale. Il 2-0 è segnato al minuto 87 con Pisano: Idrissa Touré si affaccia in progressione sulla trequarti avversaria, guadagna un giro dalla bandierina. Morutan batte servengo Canestrelli che trova lo spazio per una torsione decisiva alle spalle di Guarna, ancora una volta sorpreso l'estremo difensore dell'Ascoli. Sull'assist di 2-0, le speranze dei bianconeri si affievoliscono per poi spegnersi. Il triplice fischio al minuto 90'+9' assegna tre punti alla squadra di casa che si porta sempre più in alto nella classifica: i nerazzurri raggiungono quota 23 punti in settima posizione. L'Ascoli resta fermo a 22 punti scendendo in decima posizione.
Risultato e commento Ascoli - Pisa 16/03/2022
Sfida importantissima per le sorti del campionato, del titolo e della zona play-off quella tra Ascoli e Pisa in questa 30esima giornata di Serie B. Da una parte i bianconeri sono alla ricerca di punti per infilarsi in zona play-off e dare lo strappo finale verso una possibile promozione in Serie A, dall'altra i nerazzurri che sono invece impegnati nella lotta al titolo e devono mantenere le stesse frequenze degli avversari per potersi mantenere in carreggiata. Contro ogni aspettativa a fare la partita è l'Ascoli, dopo solo due minuti i padroni di casa vanno vicinissimi al gol: Ricci crossa in mezzo per Baschirotto che con la punta devia la palla in rete, a salvare momentaneamente i toscani c'è solo l'arbitro Marini che annulla tutto per outside. La prima sentenza però arriva comunque, siamo al minuto 41: Dionisi salta De Vitis e con una finta trova lo spazio per poter calciare del limite dell'area di rigore. La traiettoria della palla finisce sotto la traversa e batte Nicolas.
Il brutto momento del Pisa lascia la possibilità per l'Ascoli di agguatare anche il raddoppio pochi minuti dopo, al minuto 45 è ancora il capitano Dionisi a segnare: i padroni di casa ripartono, Saric serve il capitano che entra in area e batte per la seconda volta il portiere avversario. La prima frazione di gioco si conclude così sul 2 a 0. Nel secondo tempo entrambe le formazioni non trovano spunti interessanti per cambiare ulteriormente il risultato, da segnalare solo la grande parata di Leali che risponde al tiro di Lucca inventandosi un miracolo. La gara finisce quindi sul 2 a 0, permettendo ai padroni di casa di risalire in classifica con i loro 49 punti, attualmente sono in settima posizione, riusciranno a difendere il loro posizionamento in zona play-off? Il Pisa invece scivola in terza posizione a parimerito con il Lecce secondo.
Risultato e commento Pisa - Ascoli 01/11/2021
Il Pisa primo in classifica cerca disperatamente una vittoria dopo tre partite a bocca asciutta, l'Ascoli vuole invece scalare posizioni partendo dai suoi buoni 14 punti per provare il colpaccio. Le formazioni scendono in campo secondo il seguente schieramento: Pisa: Nicolas - Birindelli - Leverbe - Caracciolo - Beruatto - Touré - Nagy - Mastinu - Gucher - Masucci - Lucca.
Ascoli: Leali - Salvi - Botteghin - Avlonitis - D'Orazio - Eramo - Buchel - Maistro - Sabiri - Dionisi - Iliev.
Buona la partenza dell'Ascoli che propone subito una occasione da gol al 2': Dionisi scarica all'indietro per Sabiri che libera un buon destro, Nicolas si fa però trovare pronto, nulla da fare. A trovare il primo gol della gara è il Pisa con la rete di Gaetano Masucci: Lucca viene servito da Birindelli, mette una buona palla a Masucci che supera Leali con un bel colpo di tacco, 1 a 0 per il Pisa. Si tratta del primo gol in stagione per l'attaccante classe 1984. Non si fa attendere la risposta dell'Ascoli, che fino a questo momento si è dimostrato all'altezza dei capolisti, con una bella esecuzione su calcio di rigore di Dionisi. Il VAR aveva giustamente segnalato un fallo di mano in area di rigore di Leverbe, mettendo in mano ai bianconeri la palla del pareggio.
Dopo soli sette minuti di gioco dall'inizio della seconda frazione, Caracciolo si sostituisce a Nicolas per deviare un tiro pericolosissimo di D'Orazio. Poche le occasioni da gol create nel corso del secondo tempo dalle due squadre. Termina così sull'1 a 1 l'incontro tra Pisa e Ascoli. I toscani si portano a casa il terzo pareggio di fila rimanendo comunque in testa alla classifica. Soddisfatti i tifosi dell'Ascoli che devono però scendere al tredicesimo posto dopo la vittoria del Parma.
Risultato e riepilogo Ascoli - Pisa 2/03/2021
Che il Pisa potesse battere l’Ascoli era un’ipotesi piuttosto accreditata vista e considerata la classifica di entrambe le squadre: da una parte i toscani stanno cercando di rientrare nella zona playoff e per il momento battagliano nel centro della classifica, capaci di grandi vittorie ma anche di uscite a vuoto; i marchigiani invece sono sicuramente la squadra che in coda gioca il miglior calcio e forse meriterebbe di salvarsi in luogo di qualche altra formazione, ma ripetiamo appunto che l’Ascoli si trova al terzultimo posto. Ciò che però non ci si attendeva era una partita del Pisa autoritaria e perentoria che ha visto i nerazzurri imporsi con il risultato di 2 a 0. I toscani hanno aperto le marcature già al decimo minuto, quando sono riusciti a portare un ottimo contropiede: merito dell’azione va dato soprattutto a Marin che sulla fascia a superato il suo marcatore, è arrivato fino in area e ha scaricato per Mastinu che ha spedito in porta a botta sicura. Poco più avanti, al 37’, il Pisa ha trovato anche la via del raddoppio: Mastinu, stavolta nei panni di assist man, mette un pallone dentro dalla sinistra e bomber Marconi insacca di testa anticipando l’uomo in marcatura. Sul doppio vantaggio prima del secondo tempo la partita può dirsi virtualmente conclusa. In realtà nella ripresa è ancora il Pisa ad insidiare l’area avversaria. L’Ascoli ci prova a tratti ma in modo confusionario, con le idee poco chiare. Quindi i toscani hanno facilità nell’acquisire il risultato controllando il match fino alla fine.
I toscani restano in una buona posizione di classifica che li consente di stare sereni in chiave salvezza ma di poter sperare anche nei playoff. L’Ascoli invece è in grossa difficoltà, non riuscendo a totalizzare un filotto di punti che servirebbe per provare a uscire dalla zona salvezza.
Risultato e riepilogo Pisa - Ascoli 8/12/2020
Nel giorno dell’Immacolata Pisa e Ascoli scendono in campo per il recupero della settima giornata di campionato. Finora le due squadre non sono andate affatto bene e militano nelle posizioni di bassa classifica. L’Ascoli ha addirittura esonerato l’allenatore, infatti l’attuale mister Delio Rossi è alla sua seconda sulla panchina del picchio. Ma di lavoro da fare c’è ne tanto, forse troppo per una sola stagione, lo si può notare bene da com’è andato questo match. Primo tempo equilibrato e poco entusiasmante, a inizio ripresa invece parte bene l’Ascoli che va in vantaggio al 51’ con una bella azione di Bajic. Nonostante l’Ascoli tiri di più e, forse, sia più consistente per buona parte della seconda frazione, a un certo punto sembra naturale che il Pisa debba soverchiarlo. Così l’inerzia porta prima Vido a pareggiare al 79’, poi Birindelli a firmare il sorpasso all’82’. A questo punto è chiaro che il problema del picchio possa essere di natura fisica, visto il crollo dell’ultimo quarto d’ora, o mentale. In ogni caso i bianconeri restano fanalino di coda, il Pisa invece respira e va a 10 punti.
Risultato e riepilogo Pisa - Ascoli 27/07/2020
Giunti alle battute finali della stagione di B ci si accorge di come la classifica di questo campionato sia sempre una delle più corte d’Europa. Il match che andiamo a raccontare infatti ha messo di fronte il Pisa, neopromossa che fino a pochi giorni fa sembrava fuori dai giochi playoff e oggi è settima, e l’Ascoli che aveva messo a referto 13 punti consecutivi e poteva addirittura dire la propria in chiave playoff. Il Picchio invece si ritrova nuovamente invischiato per la lotta alla salvezza, visto che il Pisa è riuscito a spuntarla. Sin dall’inizio i toscani sono sembrati più in palla e reattivi, tutta la grinta riversata nel voler vincere la gara si vede bene nel gol vittoria che porta Siega prima a rubare il pallone sulla tre quarti, poi cercare lo spazio per tirare e infine freddare Leali con un destro chirurgico. É il gol che di fatto vale i tre punti e che chiude una gara che non ha avuto molte occasioni migliori di questa. Tutto sommato il Pisa può dirsi soddisfatto della stagione, anche se i playoff non dovessero arrivare. Per l’Ascoli invece urge una vittoria non impossibile contro il Benevento, per guadagnarsi una salvezza che sarebbe più che meritata.