Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Ascoli
    Cosenza

    Scommesse Ascoli – Cosenza

    Ascoli e Cosenza sono due squadre e società calcistiche italiane, fondate nelle omonime città di Ascoli e Cosenza.

    L'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. milita nell’ambito del calcio professionistico nostrano ed è tra i club calcistici più antichi d’Italia. Caratterizzato da una tradizione sportiva molto spiccata, l’Ascoli può vantare la conquista di diversi record di punti nei tornei italiani, nonché diverse coppe a livello internazionale. Il periodo più ricco di successi per l’Ascoli ha coinciso con la presidenza di Costantino Rozzi, che fu alla guida della società ascolana dal 1968 al 1994. I colori sociali della squadra marchigiana sono il bianco e il nero.

    Il Cosenza Calcio S.r.l. è stato fondato nel lontano 1912 nel capoluogo dell'omonima provincia in Calabria. Uno dei risultati più importanti raggiunti dal Cosenza è stato nel campionato di Serie B, quando, nella stagione 1991/92, il club si aggiudica il quinto posto in classifica.

    Nel 2015, con la conquista di una Coppa Italia Lega Pro, il Cosenza diviene la prima ed unica squadra calabrese ad essersi mai aggiudicata un trofeo nazionale. I colori sociali del Cosenza sono il rosso e il blu.

    Andiamo a vedere quali sono stati i risultati delle ultime gare di Serie B che hanno visto protagoniste Ascoli e Cosenza.

    Risultato e commento Ascoli – Cosenza 01/05/2024

    Un match dai ritmi avvincenti quello che si gioca tra Ascoli e Cosenza in occasione della 36esima giornata di Serie B. Al 5’ infatti ai marchigiani viene subito assegnato un calcio di rigore per fallo di mano di Camporese. L’arbitro però viene richiamato dal VAR per un controllo. Il rigore viene annullato, l’irregolarità non c’è. Al 9’ però l’Ascoli si avvicina comunque al gol con Nestorovski ma il tiro del giocatore non va a buon fine. Ancora poi al 17’ c’è il palo di Zedadka. I marchigiani ce la stanno mettendo davvero tutta per passare in vantaggio. Anche i calabresi però fanno sentire la loro presenza. Al 24’ si fa avanti Camporese ma anche il giocatore prende il palo. Al 41’ però i calabresi riescono a passare in vantaggio. A segnare è Tutino che prova di destro, la palla prima colpisce il palo e poi finisce dentro. Sul finale del primo tempo quindi il risultato parziale dell’incontro vede in vantaggio il Cosenza di un gol sull’Ascoli. I marchigiani però cominciano a farsi avanti sin dai primi minuti della ripresa. Il primo tentativo della seconda parte della giornata è di Caligara ma il giocatore non riesce a centrare lo specchio. Il gioco a questo punto si fa più nervoso. Per l’Ascoli, arriva un giallo per Falzerano e Mantovani mentre per i Lupi della Sila per Calò e Camporese. Ottimo poi l’intervento di Vasquez che salva la porta su azione pericolosa dell’Ascoli. I marchigiani comunque non si arrendono e all’84’ ottengono anche un rigore per fallo di Marras su Rodriguez. L’arbitro però viene richiamato al VAR e dopo un check viene annullato il rigore alla squadra. L’Ascoli vede sfumare così una grande occasione per pareggiare. Alla fine è il Cosenza a portarsi a casa la giornata con un risultato finale di 1 a 0.

    Formazioni Ascoli – Cosenza

    Ascoli: Vasquez, Vaisanen, Botteghin, Mantovani, Falzerano, Masini, Di Tacchio, Zedadka, Caligara, Duris, Nestorovski.

    Cosenza: Marson, Meroni, Camporese, Fontanarosa, Marras, Voca, Calò, Antonucci, D'Orazio, Tutino, Forte.

    Risultato e commento Cosenza – Ascoli 19/08/2023

    Si affrontano durante la prima di campionato Cosenza e Ascoli per provare a conquistare anche durante la stagione 2023/24 il tanto agognato passaggio in Serie A. Durante i primi minuti di gioco però a prevalere è il Cosenza che infatti passa in vantaggio per primo al 20’. A prendere palla è Tutino che la mette dentro con precisione. Un tiro che il portiere avversario non riesce a bloccare e che quindi sancisce il vantaggio dei calabresi. È ora di 1 a 0 il risultato parziale tra le due squadre. Dopo il primo gol però le due formazioni giocano in maniera più nervosa. Al 41’ infatti arriva un cartellino rosso per Buchel mentre al 45’ viene espulso Forte per irregolarità. Sono duri colpi per l’Ascoli che però non si può permettere di perdere la concentrazione visto lo svantaggio rispetto all’avversaria. L’intervallo quindi arriva al momento giusto. Le squadre sembrano proprio avere bisogno di un momento per rimettere le idee in ordine. Il primo tempo quindi si chiude ancora con il vantaggio del Cosenza per 1 a 0. Le squadre tornano in campo. Passano pochi minuti prima che i calabresi segnino un altro gol. Stavolta è Arioli a mettere dentro la palla con un tiro al volo e che vale il 2 a 0 dei Lupi della Sila. È ancora il 54’ però. L’Ascoli infatti ha ancora a disposizione molto tempo per provare a recuperare. Gli allenatori, arrivati a questo punto del match, effettuano alcuni cambi tattici per provare a smuovere le dinamiche di gioco. Per i marchigiani però non serve a molto. Al 61’ infatti i calabresi segnano ancora. Zilli ci prova e il portiere avversario respinge ma il giocatore rimane pronto e mette la palla a rete di tap in. È sempre più difficile per l’Ascoli recuperare e infatti il match si chiude con la vittoria di 3 a 0 per il Cosenza.

    Formazioni Cosenza – Ascoli

    Cosenza: Micai, Martino, Meroni, Venturi, D'Orazio, Zuccon, Calò, Arioli, D'Urso, Mazzocchi, Tutino.

    Ascoli: Viviano, Adjapong, Quaranta, Botteghin, Falasco, Caligara, Buchel, Masini, Rodriguez, Millico, Forte.

    Risultato e commento Ascoli – Cosenza 13/05/2023

    La 37esima giornata di campionato vede protagoniste anche Ascoli e Cosenza. Il risultato si sblocca subito perché la prima rete della giornata arriva già al secondo minuto grazie a D’Orazio. Su corner di D’Urso infatti arriva il colpo di testa vincente di D’Orazio. I Lupi della Sila passano così in vantaggio per 1 a 0. L’Ascoli però cerca di reagire e al 7’ prova ad insinuarsi nella porta avversaria con il tiro di testa di Forte. Anche il Cosenza però vuole consolidare il risultato ottenuto. Marras infatti si fa avanti al 24’ ma la palla finisce alta. Arriva però il pareggio per le due formazioni. Al 36’ i marchigiani firmano l’1 a 1 con Buchel che al volo spinge la palla in porta battendo il portiere avversario. Prima della fine del primo tempo però c’è ancora un altro tentativo da parte dell’Ascoli con Dionisi ma la palla non entra. La prima frazione di gioco si chiude quindi sull’1 a 1. Tornate in campo, le squadre sanno di essere vicinissime a poter conquistare la vittoria. I Lupi della Sila infatti si rendono pericolosi al 54’ con D’Orazio ma Adjapong devia prontamente la palla. Per l’Ascoli invece azione potenzialmente da gol per Proia al 59’ che però non entra. Gli allenatori quindi tentano dei cambi tattici per provare a creare nuove dinamiche in campo. Nonostante gli sforzi però il gioco non continua a ritmi elevati. L’ultima azione che avrebbe potuto significare la vittoria è quella di Caligara per l’Ascoli ma la palla finisce alta. Il match si chiude con l’espulsione di Vaisanen per aver ottenuto un doppio cartellino e un pareggio di 1 a 1.

    Formazioni Ascoli – Cosenza

    Ascoli: Leali, Adjapong, Botteghin, Simic, Giordano, Proia, Buchel, Caligara, Mendes, Forte, Dionisi.

    Cosenza: Micai, Vaisanen, Meroni, Martino, Marras, Voca, Brescianini, D'Orazio, D'Urso, Nasti, Finotto.

    Risultato e riepilogo Cosenza - Ascoli 22/01/2022

    Cosenza e Ascoli si ritrovano per il faccia a faccia della giornata di ritorno, siamo al 20esimo turno di campionato, il divario in classifica tra le due parti è tanto, quasi il doppio dei punti per l'Ascoli rispetto al Cosenza. L'Ascoli con una vittoria si può portare a ridosso della zona play-off, il Cosenza con i tre punti può invece tenersi a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione. La partita entra nel vivo dopo soli sei minuti, la squadra ospite è già in vantaggio con Collocolo: Eramo lo serve e il centrocampista insacca, 0 a 1. La partita nella restante parte del primo tempo non regala altri spunti, si riapre solo nel secondo tempo, quando al 55' il Cosenza acciuffa il pareggio grazie all'autorete di Tsadjout: Vallocchia calcia su calcio di punizione, il giocatore devia di testa e beffa Leali. Il pareggio da false speranze ai padroni di casa che nel finale di partita subiscono ben due gol dagli ospiti. Al minuto 71 Caligara trova il gol del rinnovato vantaggio, si tratta di un penalty assegnato dall'arbitro Meraviglia per un contrasto tra Bidaoui e Tiritiello. Il secondo gol arriva invece nei minuti finali, 86', Iliev segna l'1 a 3 grazie alla respinta di Vallocchia su un cross di Bidaoui, l'attaccante supera ancora una volta Matosevic e chiude definitivamente il match. L'Ascoli porta a casa la gara per 1 a 3, risultato tanto pesante quanto importante per i bianconeri, ora sono a 32 punti e possono tentare l'arrembaggio alla zona play-off.

    Risultato e riepilogo Ascoli – Cosenza 22/08/2021

    L’Ascoli ottiene una vittoria casalinga nella prima giornata del 25esimo torneo di Serie B della sua storia, battendo il Cosenza per 1-0 al Del Duca, che riapre le porte al pubblico al 50% della capienza massima. A 7 minuti dal fischio di inizio, Baschirotto si inserisce e prova di testa, ma sfiora la traversa. I bianconeri pressano, ma trovano l’opposizione rossoblù capace di disinnescare le minacce. Alla mezzora, Fabbrini fa partire un bolide dalla lunetta, Saracco si distende e respinge. Al 36’ l’Ascoli passa: Fabbrini verticalizza per Bidaoui, il quale scarica a tutta velocità un destro chirurgico sul secondo palo alle spalle di Saracco. Gli uomini di Zaffaroni si fanno vedere sugli sviluppi di due angoli successivi: un rasoterra di Rigione viene deviato all’esterno da D’Orazio, mentre il mancino di Sueva è controllato senza problemi da Leali. Nella ripresa, Collocolo scaglia il suo destro a lato, poi una punizione di Gori termina troppo alta. Al 71’, un bolide di Dionisi dai 20 metri viene corretto in angolo da Minelli, poi Collocolo viene ammonito per un intervento dubbio su Caso a centrocampo. Il Cosenza mette in atto un timido assalto nel finale di gara, ma la retroguardia bianconera regge senza affanni. 1-0 e vittoria per il Picchio.

    Risultato e riepilogo Cosenza – Ascoli 02/04/2021

    La trentunesima giornata di Serei B ha visto il Cosenza andare sotto contro l’Ascoli per poi ribaltare il risultato e vincere con il punteggio di 2-1. Apre le danze il gol di Quaranta, poi Idda e compagni rimontano grazie alle reti di Tremolada e Ben Kone che regalano ai padroni di casa tre punti molto preziosi. Un successo sofferto quello del Cosenza di Occhiuzzi, che però è riuscito a ribaltare le sorti della partita contro l’Ascoli valida per il 31esimo turno di Serie B. La formazione di Sottil, avanti dopo 20 minuti grazie alla rete di Quaranta, spreca il vantaggio e non riesce a impedire agli avversari di rimontare. Il Cosenza, schierato in campo con un mix azzeccato di predisposizione offensiva ed equilibrio difensivo, ha alzato il pressing e ha acquisito spazio per penetrare la difesa dell’Ascoli. Eppure, la squadra capitanata da Brosco è protagonista della prima parte della gara, quando la sblocca al 21esimo minuto con Quaranta. Tuttavia, la gestione del vantaggio risulta difficile, specialmente quando il Cosenza alza il ritmo e si fa vedere sempre di più in area avversaria, soffrendo, a volte, il contropiede. Il pressing costante produce i risultati sperati: Tremolada pareggia al 46’, poi Kone firma la rete del definitivo sorpasso. Il finale di gara premia i padroni di casa che si impongono per 2-1.

    Risultato e riepilogo Ascoli – Cosenza 15/12/2020

    Nella sfida valida per la dodicesima di Serie B, il Cosenza di Occhiuzzi vince di misura e senza particolari problemi. Dopo essere passati in vantaggio al 46' con Báez, gli ospiti amministrano e dominano il gioco nel migliore dei modi fino a realizzare il tris di reti. Dopo aver subito il primo gol, l'Ascoli incassa pesantemente lo svantaggio e non riesce a trovare il pareggio. Gli spazi lasciati incustoditi dai padroni di casa hanno favorito le reti del Cosenza, che triplica prima con Ettore Gliozzi al 48', poi con Luca Bittante al 79'. Con questa vittoria il Cosenza fa un bel passo in avanti in classifica. Ascoli in inferiorità numerica negli ultimi minuti di recupero per via del rosso diretto di Dean Lico al 93'.

    Risultato e riepilogo Cosenza - Ascoli 03/07/2020

    Affermazione davvero importante per l’Ascoli in casa del Cosenza, vero e proprio scontro diretto per la salvezza di questa giornata. Le due squadre infatti si trovano a pochi punti di distanza invischiate nella zona playout retrocessione. Il primo tempo è sicuramente a marca rossoblu, infatti il Cosenza attacca senza soluzione di continuità, tira 5 volte nello specchio, ma trova sempre sulla propria strada un Leali molto attento e reattivo. Nel secondo tempo il picchio cresce e comincia ad aumentare possesso palla e occasioni nell’area del Cosenza. Il fortino dei lupi capitola al 62’ quando Ninkovic assiste con un tocco sotto Scamacca che, a tu per tu col portiere, non sbaglia. Ci sono proteste in merito alla posizione di Scamacca, ma ricordiamo che in B la var sarà utilizzata solo nei playoff.

    Sebbene tra Cosenza e Ascoli non via sia mai stata una particolare rivalità calcistica, né gemellaggi, le sfide tra le due compagini sono tutt’altro che scontate. Le partite tra Ascoli e Cosenza non mancano di regalare sorprese ed incognite per i tifosi e gli appassionati delle scommesse calcistiche.

    Su SNAI.it puoi seguire le quotazioni aggiornate delle sfide tra Ascoli e Cosenza e reperire una serie di informazioni utili per realizzare pronostici e scommesse calcistiche: SNAI ti permette di accedere alle schede di approfondimento delle formazioni, con la possibilità di consultare lo stato di salute delle squadre, dei giocatori e i precedenti in campo tra le due compagini. Fai le tue previsioni con gli approfondimenti di SNAI e realizza le tue scommesse in modo consapevole.

    Gli incontri tra Ascoli e Cosenza sono pochi ma significativi. Il primo precedente tra le due formazioni risale al lontano novembre del 1964, quando quando il Cosenza si aggiudica la vittoria per 1-0 sull’Ascoli, che all’epoca era iscritto al campionato di serie C1 con la denominazione di Del Duca Ascoli.

    Nel torneo cadetto 1992/93, i bianconeri vanno in vantaggio con Bierhoff, poi gli ospiti trovano il pareggio con la rete di Bia.

    In Coppa Italia, una delle poche affermazioni dei rossoblu al Del Duca risale all’annata 2015/16, in occasione della sfida valevole per la prima giornata di Coppa. Gli ospiti espugnano il Del Duca eliminando i padroni di casa con un gol di Andrea Arrighini, che approfitta di un assist di Corsi evitando di giungere ai tempi supplementari. Il vantaggio era stato inizialmente conquistato dai padroni di casa: al 61’, tiro vincente rasoterra di Tripoli. La partita termina 1-2 per i lupi.

    Sul campo del Del Duca, il Cosenza e l’Ascoli hanno pareggiato più volte: 1-1 nella Serie C1 annata 1997/98; 0-0 nel campionato cadetto 1994/95; 1-1 nella Serie B 1993/94.

    L'Ascoli ottiene un successo contro il Cosenza nel torneo di Serie B 1993/94 grazie al gol di Zanoncelli. Uno degli ultimi precedenti tra le due formazioni risale al campionato di Serie B 2002/03: la partita di andata al S. Vito si conclude con la vittoria rossoblu per 1 a 0 con rete di Oshadogan. Nel match di ritorno, il dominio è interamente bianconero: 3 a 0 per i piceni con rete di Bonfiglio nel primo tempo e doppietta firmata da Brienza nella seconda frazione di gioco.

    Nella storia delle due compagini, diversi giocatori hanno militato sia nelle fila dell’Ascoli sia in quelle del Cosenza. Tra gli attaccanti che hanno vestito entrambe le casacche vogliamo ricordare Leonardo Perez, attaccante classe 1989, ha collezionato 82 presenze con la maglia picena dal 2014 al 2018, per poi passare nelle fila del Cosenza nella stagione calcistica 2018/19.

    Renato Campanini, classe 1938, è stato il miglior realizzatore di sempre della storia dell'Ascoli (4 volte vincitore della classifica cannonieri di Serie C). Prima di giungere all’Ascoli nel 1969, Campanini ha militato nel Cosenza dal 1963 al 1968.

    L’attaccante Riccardo Maniero, 21 presenze ed un gol con l'Ascoli nella stagione 2007/08. L’attaccante classe 1987 ha militato nelle fila del Cosenza nella stagione 2018/19, collezionando ben 26 presenze in maglia rossoblu.

    Matteo Legittimo, difensore sia presso l’Ascoli nel 2013 sia presso il Cosenza nel 2018. Vincenzo Vivarini, classe 1966, approda nella squadra rossoblu all’età di 24 anni. Il 12 luglio 2018 diventa allenatore dell'Ascoli.