Vediamo di seguito i commenti agli ultimi incontri disputati tra la formazione veronese e quella doriana.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Verona 19/03/2023
La sfida tra Sampdoria e Verona della 27a giornata rappresenta un appuntamento cardine per definire la situazione in zona retrocessione per la Serie A 2022/23. Siamo alle battute finali di questa stagione di calcio italiano, ogni punto può fare la differenza per cambiare le proprie sorti in classifica, specialmente considerando che entrambe le società sono direttamente coinvolte nelle ultime tre posizioni del ranking in zona retrocessione. La partita si è sbloccata già nel primo tempo con la rete di Manolo Gabbiadini al minuto 24: l'attaccante esce vincitore da una mischia in area di rigore e libera un sinistro a pochi passi dalla porta avversaria, il portiere avversario non può nulla, i blucerchiati sono in vantaggio per 1 a 0. Poco dopo, al minuto 35, arriva il raddoppio di Gabbiadini che riesce a mettere a segno il gol del 2 a 0. La punta riceve la sfera sulla trequarti, si gira e lascia partire un tiro di sinistro molto potente, Montipò non può nulla anche questa volta. Proprio quando tutto sembrava finito, negli ultimi minuti del secondo tempo, il Verona riesce ad accorciare le distanze andando in rete con Marco Faraoni: bel calcio d'angolo battuto da Miguel Veloso, Dawidowicz colpisce il compagno, Turk non può nulla sulla deviazione del terzino. Il risultato al minuto 88 è di 2 a 1. A porre fine alla partita è l'ultimo gol della sfida messo a segno da Alessandro Zanoli che realizza il 3 a 1 per la Sampdoria: contropiede dei blucerchiati, Jesé controlla la sfera e crossa al centro per il compagno che deve spingere in rete.
Risultato e riepilogo Verona - Sampdoria 04/09/2022
Siamo giunti alla quinta giornata di Serie A, il Verona ospita la Sampdoria per una sfida molto importante in ottica salvezza. Contro ogni aspettativa, allo Stadio Marcantonio Bentegodi va in scena un match ricco di gol e spunti offensivi. La prima squadra a rendersi pericolosa è la Sampdoria, i blucerchiati si fanno avanti con Caputo che incorna di testa sul cross di Quagliarella per impegnare Montipò, bravo il portiere a salvare. Nonostante la buona tenuta della difesa dei mastini, poco prima della fine del primo tempo arriva la prima rete del match, segna Caputo al minuto 40. Sul passaggio di Rincon, Caputo si gira e inventa un goal straordinario calciando verso il palo lontano. Il Verona non demorde e spinge in fase offensiva, riescono subito a rimettere la partita sui giusti binari con un bel colpo di testa di Henry che colpisce la traversa, la palla sbatte sulla schieda di Audero che, innocente, realizza l'autogol dell'1 a 1. Prima della fine della frazione di gioco, durante i minuti di recupero, il Verona trova anche la rete del vantaggio con il gol di Doig: Lasagna attacca la profondità e impegna Audero a due passi dalla porta, Doig deve solo spingere in rete su rimpallo. Nel secondo tempo sono bravi i mastini a difendere il vantaggio, sfiorano il 3 a 1 con Lazovic e con lo stesso Doig, i blucerchiati rispondono solo in un'occasione con Gabbiadini. La gara termina però con la vittoria del Verona.
Risultato e riepilogo Verona - Sampdoria 23/04/2022
La Sampdoria va alla ricerca di punti salvezza dopo tre partite senza vittoria, mentre il Verona vuole continuare a sorprendere dopo il successo contro l'Atalanta. Allo scatto salvezza della squadra di Giampaolo si oppone la formazione gialloblù, che dopo essere passata in svantaggio recupera e strappa un pareggio agli avversari. La prima occasione è al minuto 8, Faraoni si fa trovare libero sul secondo palo da Lazovic e calcia verso la porta, il pallone termina alto. Si tratta di una delle poche occasioni da gol in un primo tempo che appare piuttosto bloccato e frammentato dai tanti falli. Ma un attimo prima dell'intervallo cambia qualcosa, serve un calcio di rigore per dare una svolta al match. Sul dischetto si posiziona Caputo, che non sbaglia: prima il portiere respinge il tiro centrale, ma poi l'attaccante è bravo a insaccare il tap-in. Nella ripresa è principalmente il Verona a fare la partita (più del 60% di possesso palla), e la sua determinazione porta i suoi frutti: siamo al minuto 78 quando Caprari, l'ex di turno, sigla la rete dell'aggancio: lancio di Casale, riceve Caprari, Yoshida si oppone alla prima conclusione ma il numero 10 gialloblù batte Audero e spinge la sfera alle spalle del portiere. Nonostante nel finale Giampaolo si giochi la carta di Quagliarella, l'esito è pieno di rimpianti per i blucerchiati che non riescono a racimolare più di un punto.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Verona 27/11/2021
Si è concluso 3-1 il match fra Sampdoria e Verona della 14esima giornata di campionato di Serie A, un risultato che è la testimonianza di una rimonta a sorpresa della formazione doriana. Nel primo tempo a fare il gioco è prevalentemente la squadra ospite, che infatti va in vantaggio di un gol al minuto 37: una respinta dal limite finisce a Tameze che calcia, la palla viene deviata da Yoshida e finisce alle spalle di Audero. Non si abbatte la squadra di D'Aversa, che termina il primo tempo sotto di un gol, ma ricarica le energie e apre il secondo tempo con lo spirito giusto. Viene premiata al minuto 51, in seguito a un cross da sinistra di Verre: Caputo appoggia di petto per Candreva, che buca la porta di Montipò e sigla il pareggio. Ha ripreso fiducia la Samp, che continua a mettere in difficoltà l'avversario finchè non arriva il secondo gol al 77': punizione per la Sampdoria, palla di Candreva per Ekdal che in torsione spinge la sfera in rete. Non riesce più a uscire il Verona e al 90' vede anche sfumare la possibilità del pareggio, quando Nicola Murru con una diagonale insacca la palla in porta. La gara termina con la vittoria blucerchiata, portando i ragazzi di D'Aversa a quota 15 punti, mentre il Verona resta fermo a 19.
Risultato e riepilogo: Sampdoria - Verona 17/04/2021
Partita bella dal valore simbolico, onorata dalle due squadre con una prova convincente. La Samp ha vinto 3 a 1 sovvertendo un pronostico che la vedeva sfavorita. All’inizio del campionato l’Hellas di Juric aveva sicuramente qualche cosa in più di una Sampdoria che sembrava pericolosamente papabile per la retrocessione. Oggi, dopo questa partita, la squadra di Ranieri ha meno due punti in classifica rispetto al Verona e sette in meno rispetto al Sassuolo. La domanda è quindi quanto possa migliorare questa Samp, con giocatori in squadra molto esperti, con l’aggiunta di qualche calciatore di qualità?
Al di là delle speculazioni il match ha parlato chiaro: questa Samp è in grado di andare sotto col Verona, giocare senza attaccanti titolari e vincere comunque 3 a 1. La prima rete come detto la realizza l’Hellas che con Lazovic mette dentro un calcio di punizione dal limite, con posizione leggermente decentrata sulla sinistra. La pennellata è notevole e non lascia scampo ad Audero. Nel primo tempo la Sampdoria prova a portare qualche buon contropiede ma non riesce a segnare. Per il pareggio bisognerà attendere il secondo tempo. Ranieri effettua subito 3 cambi sul fronte d’attacco (fuori Verre, La Gumina e Damsgaard per Keita, Gabbiadini e Candreva). La Sampdoria pareggia subito con Jankto che scaglia in porta un gran sinistro da posizione molto defilata. Poco dopo apertura parabolica di Gabbiadini per Keita, pallone difeso e scarico per la corrente Jankto che si divora il gol del 2 a 1. L’inserimento di Keita cambia la dinamica della partita: al 72’ difende palla in mezzo a tre, scarica per Candreva che a sua volta serve il compagno nello spazio con un gran pallone, Keita ci arriva e viene atterrato da Tameze. Del rigore fischiato dall’arbitro si incarica Gabbiadini che spiazza il portiere. La parola finale sul match la mette Thorsby che all’82’ si avventa sul cross di Adrien Silva, tocca di testa anticipando difensore in marcatura e portiere e siglando il 3 a 1 nello stupore generale. Quindi la Sampdoria porta a casa una gran vittoria che ne impreziosisce il campionato e che la renderà una delle squadre più pericolose da affrontare da qui alla fine della stagione. Male il Verona soprattutto in difesa, apparso distratto e poco volitivo. Di sicuro ora c’è un’inversione di rotta da impartire da parte dell’allenatore che deve già incominciare a impostare per il prossimo anno.
Risultato e riepilogo: Verona – Sampdoria 16/12/2020
Nel match della dodicesima giornata di Serie A, i blucerchiati interrompono un digiuno di quasi due mesi battendo l'Hellas per 2-1. Primo guizzo della serata al 23', con Jankto su calcio d'angolo, La Gumina salta più in alto di tutti ma Silvestri respinge. Audero fa lo stesso poco dopo su tentativo di Barak. La chance decisiva è per Ekdal, che acciuffa il gol del vantaggio per la Samp con un destro imparabile dai 25 metri. Nella ripresa, il Verona si scopre troppo e la Samp ne approfitta: al 54', Verre viene lanciato da Ferrari, si accentra e calcia un mancino che buca la rete, ma lui non esulta. L'Hellas non demorde, ci prova e riapre i giochi con Zaccagni a 20 minuti dalla fine. Il Verona continua a provarci, ma la Sampdoria difende il vantaggio e blinda la sua metà campo. Nel finale viene espulso Barak per un pestone su La Gumina. Europa rimandata per Juric.
Risultato e riepilogo: Sampdoria - Verona 8/03/2020
In un Luigi Ferraris vuoto, per la decisione di giocare a porte chiuse, va in scena una sfida accesa tra due squadre che hanno bisogno di punti per rilanciarsi in classifica. All’andata, in ottobre, l’Hellas aveva approfittato della falsa partenza dei Doria in campionato e aveva fatto suo il match con un 2 a 0 senza appello: gol di Kumbulla al 9’ e autogol di Murru al 81’. Nel ritorno di Genova il Verona parte arrembante e nella prima mezz’ora si fa due volte pericoloso, trovando però un prontissimo Audero. La pressione però culmina al 32’ con uno sfortunato autogol, proprio dell’estremo difensore blucerchiato. Al rientro dagli spogliatoi la Samp alza il ritmo e si fa vedere dalle parti di Silvestri, che non si fa sorprendere. Al 77’ però Quagliarella sblocca i suoi con un preciso destro sul secondo palo. È proprio il bomber di Castellammare di Stabia che al 86’ la chiude realizzando un rigore assegnato dopo revisione alla VAR. Al Ferraris finisce 2 a 1 in rimonta da parte della Sampdoria sul Verona. L’Hellas resta nei pressi della zona Europa League, la Samp invece conquista punti importantissimi per uscire dalla zona retrocessione.