Scopri tutti i risultati delle sfide di Serie A che vedono protagonisti i bianconeri e i gialloblù.
Risultato e riepilogo Verona - Juventus 17/02/2024
Solo un pareggio per la Juventus contro il Verona, prosegue il momento no dei bianconeri che perdono ulteriore terreno sull'Inter. Al Bentegodi va in scena una partita pirotecnica, con quattro gol e svariate occasioni. La Juventus avvia la gara cercando di gestire il palleggio, ma l'Hellas regge l'urto e aggredisce i portatori di palla, puntando su rimesse laterali e verticalizzazioni. All'ottavo minuto Lazovic approfitta di un errore in impostazione di Gatti per provare il tiro dal limite, troppo centrale per impensierire Szczesny. Passano tre minuti e i gialloblù sbloccano il punteggio: meraviglioso gol di Folorunsho, che impatta con un gran sinistro al volo una respinta da corner, spedendo all'incrocio dei pali. Al 27' l'arbitro assegna un calcio di rigore alla Juventus per un fallo di mano di Tchatchoua su un tiro di Kostic. Sul dischetto si posiziona Vlahovic, che non sbaglia e con un tiro incrociato infila Montipò. Al 39' Duda cerca la porta dopo un cross dalla destra respinto, Szczesny controlla. Si va a riposo sull'1-1. Il secondo tempo si apre con il Verona ancora in pressing, fino a quando trova il secondo gol al 52': Suslov avanza e trova l'inserimento di Folorunsho, bravo a servire Noslin che davanti a Szczesny non sbaglia e firma il 2-1. Nemmeno il tempo di festeggiare che si torna immediatamente in parità, Locatelli serve Rabiot a centro area e il francese tramortisce Montipò con il sinistro. La fase finale del match è un continuo capovolgimento di fronte. Montipò effettua un autentico miracolo su Chiesa al 92', poi McKennie è decisivo nell'anticipo sul colpo di testa di Vinagre e infine Alcaraz da punizione cerca direttamente la porta, trovando la risposta di Montipò. Niente da fare, l'esito finale è un pareggio che consegna un punto a testa alle due formazioni.
Formazioni Verona - Juventus
Verona: Montipò - Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Cabal - Duda, Suslov, Dani Silva - Folorunsho, Lazovic - Noslin.
Juventus: Szczesny - Danilo, Rugani, Gatti - Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic - Yildiz, Vlahovic.
Risultato e riepilogo Juventus - Verona 28/10/2023
Ottima giornata per Allegri, la sua Juventus batte il Verona e sale provvisoriamente in testa alla classifica. È crisi nera per l'Hellas, invece, che si trova a soli 2 punti dalla zona retrocessione e non vince ormai da 8 giornate. Il primo tempo vede diverse occasioni a favore della Juventus, quasi tutte concentrate nei primi 25 minuti. Vlahovic si propone subito, ma i suoi tentativi vengono murati prima da Montipò e poi dalla difesa scaligera. Al 12' Kean si rende protagonista di una grande azione: ruba palla sulla trequarti, supera due avversari e dal limite spedisce il pallone nell'angolino basso, tuttavia il Var rileva un millimetrico fuorigioco e annulla il gol. Scatenato il numero 18 della Juve, al 19' ci riprova sul cross di Kostic, il suo tiro esce di pochissimo. I ritmi ora si abbassano, il Verona inizia a prendere le misure e a opporsi alle avanzate avversarie. L'ultima occasione bianconera nel primo tempo è di Vlahovic, murato al momento del tiro, mentre il Verona risponde con uno squillo di Bonazzoli che non crea particolari problemi a Szczesny. I bianconeri avviano forte anche il secondo tempo e dopo pochi secondi è ancora Kean a farsi avanti di testa, ma senza inquadrare la porta. Al 53' di nuovo Moise va a segno e di nuovo il gol viene annullato, questa volta per fallo in attacco. Allegri inserisce Chiesa e il neoentrato prova a smuovere il punteggio con un tiro a giro che Montipò devia in corner. È assalto bianconero, al 68' Chiesa prova a risolvere una mischia in area ma Faraoni salva un gol praticamente già fatto. Ancora Chiesa trova il palo con un diagonale rasoterra dalla sinistra, si fa vedere anche Miretti dal limite, ma niente. Infine, l'episodio che manda in delirio l'Allianz Stadium: minuto 97, Milik di testa colpisce il palo, ma c'è Cambiaso pronto a depositare in rete da due passi per regalare alla Vecchia Signora una vittoria sudatissima e altrettanto preziosa.
Formazioni Juventus - Verona
Juventus: Szczesny - Gatti, Bremer, Rugani - Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic - Vlahovic, Kean.
Verona: Montipò - Magnani, Dawidowicz, Faraoni - Terracciano, Folorunsho, Honglà, Duda, Doig - Bonazzoli, Djuric.
Risultato e riepilogo Juventus - Verona 01/04/2023
Buona gara per Allegri, che vince contro il Verona e prosegue la risalita in classifica. Eppure è il Verona a iniziare la gara in maniera molto aggressiva, pronto a ripartire non appena ne ha occasione. I gialloblù attaccano la profondità, al 14' Lasagna crossa sul secondo palo e Depaoli conclude al volo con il sinistro, palla fuori di poco. La Juve risponde al 21' con un cross insidioso di Fagioli, sventato da Montipò con una provvidenziale uscita in tuffo. Poco prima dell'intervallo sono i bianconeri ad andare vicini al vantaggio sul calcio di punizione di Danilo, palla deviata che si schianta contro il palo. Nulla da fare, il primo tempo si chiude all'insegna dell'equilibrio e senza gol. Inizia il secondo tempo e alla Juve bastano pochi minuti per passare in vantaggio sugli sviluppi di un'azione molto bella: percussione di Miretti, che serve una gran palla a Locatelli che a sua volta favorisce Kean, bravissimo a controllare davanti a Montipò e a spiazzarlo con un tiro imprendibile. La squadra di Zaffaroni rimane comunque pericolosa, al 69' Szczesny è chiamato a un'uscita rischiosa per fermare Lasagna. La Juve prova a restare in attacco nel finale per mettere al sicuro il risultato, dal canto il suo il Verona è ancora vivo ma comunque non riesce a sfondare. Al triplice fischio tre punti preziosissimi vengono consegnati alla Vecchia Signora.
Risultato e riepilogo Verona - Juventus 10/11/2022
Gara importante per la Juventus per dare continuità al successo ottenuto contro l'Inter nel corso dell'ultima giornata di campionato. La sfida li contrappone al Verona, squadra in zona retrocessione, non di certo una delle più ostiche del campionato al momento. Il primo tempo della Juventus è convincente ma poco produttivo, ruolo fondamentale quello di Fagioli che riesce a liberare i compagni davanti al portiere in diverse occasioni. Tuttavia, nessuno riesce a trovare il gol del vantaggio nel corso della prima frazione di gara. Il primo tempo termina quindi sul risultato di 0 a 0 un pareggio che non muove molto la classifica dei bianconeri. Nel secondo tempo la situazione cambia radicalmente con una Juventus molto più propositiva in fase offensiva, la formazione di Torino riesce a portarsi in vantaggio al minuto 60 con il gol di Moise Kean: il giocatore della nazionale italiana raccoglie la palla da Rabiot, scarta Ceccherini e buca Montipò regalando il vantaggio alla sua squadra. Una volta ottenuto il vantaggio, la Juventus prova a difendere il risultato inserendo giocatori difensivi, la scelta di Massimiliano Allegri si rivela giusta: lo score resta invariato per tutta la parte restante della sfida regalando i tre punti e la vittoria alla Juventus. I bianconeri salgono in zona Champions League raggiungendo quota 28 punti.
Risultato e riepilogo Juventus - Verona 06/02/2022
La Juventus può approfittare degli inciampi di Roma e Atalanta per guadagnare terreno in Roma Champions, per farlo però deve prima vedersela con i mastini del Verona. Importante match per l'esordio in maglia bianconera di Zakaria e Vlahovic che, oltre ad avere tutti gli occhi puntati addosso, si sono anche rivelati protagonisti. Il talento serbo si mette subito in mostra al minuto 7, quando Dybala lo mette a tu per tu con il portiere con un colpo di tacco. Il suo gol arriva poco dopo al 13' quando, ancora una volta Dybala lo lancia e Vlahovic supera Montipò con un pallonetto perfetto. L'acquisto più oneroso della Serie A di questa finestra di mercato invernale va in rete al primo match con la Juventus. Nel secondo tempo la Juventus continua a fare la gara trovando il gol al 61' con una grande giocata di Morata che serve l'altra new-entry juventina, Zakaria non sbaglia nell'uno contro uno con il portiere e insacca per il gol del 2 a 0. Negli ultimi dieci minuti di gioco il Verona cerca di trovare la risposta e ad accorciare lo svantaggio con Lazovic, sicuramente il giocatore più pericoloso dei mastini, che prova la conclusione da posizione defilata ma spedisce la palla sul fondo.
Risultato e riepilogo Verona - Juventus 30/10/2021
I bianconeri vogliono rialzarsi dopo un periodo cupo che sta mettendo a rischio la sua partecipazione alla lotta per il titolo, il Verona vuole invece continuare nella striscia di risultati utili consecutivi. Allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona va in scena una partita ricca di gol e azioni. Le due squadre scendono in campo con le seguenti formazioni:
Verona: Montipo - Dawidowicz - Gunter - Casale - Faraoni - Veloso - Tameze - Lazovic - Barak - Caprari - Simeone.
Juventus: Szczesny - Danilo - Bonucci - Chiellini - Alex Sandro - Cuadrado - Bentancur - Arthur - Rabiot - Dybala - Morata.
Il Verona parte in quarta con un'occasione al minuto 7 di gioco. Occasione nata da un errore di Bentancur che consegna palla a Caprari, cross in mezzo, tiro di Lazovic e Szczesny para il pallone sul primo palo. La Juventus risponde solo un minuto dopo con Dybala che crea caos nella area veronese, serve per Morata che tenta la conclusione di tacco, Montipo si fa trovare pronto e scampa il pericolo. È un Verona infuriato quello che scende in campo contro la squadra di Allegri, i gialloblu trovano subito il gol con Simeone al 11': Barak entra in area di rigore e tenta la conclusione, Szczesny para ma il cholito si fa trovare pronto per il tap in vincente, 1 a 0 Verona. Gli uomini di Tudor volano sulle ali dell'entusiasmo e si ripetono solo dopo tre minuti trovando il gol del 2 a 0, ancora Simeone: un tiro meraviglioso dai venti metri che si va ad incastrare all'incrocio, non può nulla il portiere juventino. Un incubo questo primo tempo per la Juventus che trova anche il legno con di Dybala al 44'.
Nel corso della ripresa Allegri cerca di cambiare partita con gli ingressi di McKennie e Locatelli. Il gol arriva però troppo tardi, minuto 80 di gioco: Danilo serve McKennie che tira ed incastra la palla sotto la traversa, raggiungono quindi il 2 a 1. Non è sufficiente per la Juve per portarsi a casa qualche punto ed uscire dalla fase nera. Vince il Verona, squadra rinata sotto la gestione Tudor.
Risultato e riepilogo Verona – Juventus 27/02/2021
Gli uomini di Pirlo non vanno oltre l'1-1 al Bentegodi e rimangono a -3 dal Milan e a -7 dall'Inter. Ai bianconeri non basta il solito CR7, ancora a segno in campionato. Ad accorciare per il Verona è Barak, capocannoniere dei suoi grazie al colpo di testa che vale il pareggio al 77'. Parte bene la Juve, che tenta subito la conclusione con Ramsey e De Ligt, ma il Verona non si spaventa e risponde con Faraoni che sfiora il gol sugli sviluppi di un corner, ma la palla sbatte sul palo dopo l'intervento di Szczesny. Bianconeri ancora insidiosi con il diagonale di Chiesa e il tentativo di Rabiot che, però, colpisce male. Il secondo tempo si apre con la Juve che passa dopo quattro giri di orologio: Ramsey per Chiesa che riceve in area e vede l'inserimento di CR7, il cui destro viene deviato da Silvestri e termina in rete. Kulusevski costruisce la chance del raddoppio, Ramsey calcia ma trova la respinta della difesa gialloblu. L'Hellas si accende nel quarto d'ora finale: cross di Lazovic, Barak stacca perfettamente e, di testa, realizza l'1-1. I padroni di casa, galvanizzati dal gol, aggrediscono e sfiorano il colpaccio, mentre Pirlo sembra non avere le giuste risorse per il forcing finale. Lazovic centra la traversa a cinque minuti dal termine, poi Barak ci prova su errore di Bentancur: il mancino dall'interno dell'area viene prima smorzato dalla difesa, poi Szczesny blocca e mette in cassaforte il pareggio finale.
Risultato e riepilogo Juventus – Verona 25/10/20
Un altro pareggio per la Juve di Pirlo, in secondo di fila dopo il Crotone. Allo Stadium, la partita tra Juventus e Verona, valida per la quinta giornata di Serie A, termina 1-1. Sorprendente avvio di gara per il Verona, con Kalinic che spaventa Szczesny, poi Coley si vede annullare una rete per posizione irregolare. I padroni di casa rispondono con Bernardeschi, ma Silvestri neutralizza il sinistro dell'attaccante bianconero, prima del tentativo, deviato in angolo dalla difesa giallobù, di Dybala. Prima dell'intervallo, è Morata a centrare la rete avversaria, ma il Var evidenzia l'offside del giocatore spagnolo e il risultato si mantiene sullo 0-0. In avvio di ripresa, ci provano Colley e Zaccagni dalla distanza, poi è Favilli a stravolgere tutto in sette minuti: l'attaccante gialloblù centra il gol e si infortuna. Al 76', altro legno bianconero con Dybala. Dopo appena un minuto, Kulusevski sorprende Faraoni con il sinistro dell'1-1. Rabiot e Dybala mettono in atto un vero e proprio assalto, ma Silvestri è attento e blinda il pareggio.