La grande differenza tra Empoli e Verona, due provinciali che hanno toccato il paradiso della Serie A più e più volte, è certamente il fatto che gli scaligeri possano vantare uno scudetto nella propria bacheca. Una differenza che si nota anche nel posizionamento in classifica perpetua di A che sorride ai colori veronesi. Tuttavia non sarà questo a decidere l’esito del prossimo match che si preannuncia entusiasmante e ricco di contenuti.
Sport
Quote scommesse Empoli - Verona
Ci sono stati più di venti incontri tra queste due formazioni e attualmente il bilancio di vittorie e sconfitte tende alla parità. Non sarà certo semplice quindi stabilire quale delle due squadre sarà a spuntarla, ma SNAI mette a tua disposizione sia statistiche che quote pronostico per permetterti di andare in cassa con più facilità. Conferma o confuta le tue idee di gioco coi numeri forniti dal bookmaker italiano e piazza una delle tantissime scommesse disponibili sul portale di gioco.
Tutti i risultati degli incontri previsti nel campionato di Serie A tra Empoli e Verona.
Risultato e riepilogo Verona - Empoli 08/12/2024
Dopo aver conquistato l’accesso ai quarti di Coppa Italia, l’Empoli è tornato a vincere in Serie A contro il Verona, con un perentorio 4-1 al Bentegodi. Tanti gli errori dei padroni di casa, che hanno indirizzato la gara già nella prima frazione. Al 3’ il Verona ci prova con Livramento, che va al cross ma non trova alcun compagno pronto a intervenire. Al 16’ l'Empoli si porta in vantaggio con Esposito: errore di Bradaric, l’attaccante gli ruba la palla e crossa in mezzo, ma Magnani sbaglia e favorisce nuovamente Esposito nel tentativo di allontanare la palla, l’ex Sampdoria non se lo fa ripetere e fulmina Montipò con una deviazione del difensore gialloblù. Dopo tre minuti i toscani raddoppiano: stesso copione del primo gol, con Esposito che segna su cross di Anjorin che ruba palla a Belahyane e si inventa l’assist vincente per il numero 99 dell’Empoli. Al 32’ arriva il tris grazie alla rete di Cacace, poi, in un guizzo di disperazione, l’Hellas accorcia le distanze al 35’ grazie al gol di Tengstedt su assist di Tchatchoua. Il Verona ci crede, si butta all’assalto e prova a rientrare in gara prima dell’intervallo, ma la conclusione di Suslov viene respinta da Vasquez. Ma le emozioni del primo tempo non si esauriscono: al 42’, Colombo cala il poker con un mancino potente che sorprende Montipò su punizione di Esposito. Al 45’, l’arbitro fischia un calcio di rigore per un intervento su Anjorin, lanciato verso Montipò, ma poi cambia la sua decisione. Nella ripresa, la partita cala di ritmo, Kastanos ci prova, ma il suo rasoterra sfiora il palo, poi Mosquera calcia alle stelle da buona posizione. Finisce così l’ennesimo ko del Verona in casa.
Formazioni Verona - Empoli
Verona: Montipò, Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Bradaric, Dani Silva, Belahyane, Livramento, Suslov, Lazovic, Tengstedt.
Empoli: Vasquez, Goglichidze, Ismajli, Viti, Gyasi, Anjorin, Maleh, Cacace, Pezzella, Esposito, Pellegri.
Risultato e riepilogo Verona - Empoli 13/01/2024
La 20esima giornata di Serie A prevede lo scontro salvezza fra Verona ed Empoli, che si risolve in un successo a favore dei gialloblù. Una vittoria che porta la squadra di Baroni a 17 punti, momentaneamente fuori dalla zona retrocessione, mentre quella di Andreazzoli resta penultima a quota 13. Il punteggio si sblocca dopo solo 3 minuti dal fischio d'inizio sugli sviluppi di un corner, Djuric svetta in area, il pallone sbatte sulla traversa e dopo entra in porta. L'Empoli prova subito a rispondere con un tentativo di Shpendi su un rinvio sbagliato di Montipò, Magnani sporca il pallone che si spegne a lato. Poi i ritmi del match si abbassano e bisogna attendere il 34' per rivedere del movimento in area, Grassi prova il piattone e sfiora il palo lontano. Finisce 0-0 un primo tempo dove i toscani costruiscono di più, ma mancano di concretezza in fase di finalizzazione. La ripresa si apre con una chance per il Verona, Serdar entra in area di prepotenza e scarica il sinistro da ottima posizione, Caprile risponde presente. Al 56' ecco il raddoppio gialloblù firmato da Ngonge, che si accentra sul sinistro e tira da fuori, il tiro viene deviato da Grassi e Caprile è beffato sul primo palo. I toscani non si arrendono e alzano il proprio baricentro, fino a trovare il gol che riapre la partita al 64': buona apertura di Grassi per Bereszynski, Zurkowski in torsione devia di testa e supera Montipò. Insistono gli ospiti, al 71' su un corner Gyasi va al destro a colpo sicuro che viene annullato involontariamente da Cancellieri, Grassi si avventa sul pallone per il tap-in ma manda a lato. Nel finale la partita si fa frammentata a causa dei numerosi cambi, gli animi si accendono e negli ultimi minuti il Verona resta in 10 dopo l'espulsione di Duda, che è già ammonito e interviene duramente su Corona. Nel recupero c'è spazio per un tiro-cross di Sodero che impegna Montipò, bravo a toccare il pallone oltre il palo. L'esito finale al Bentegodi resta quindi 2-1.
Formazioni Verona - Empoli
Verona: Montipo - Tchatchoua, Magnani, Coppola, Doig - Duda, Serdar - Ngonge, Suslov, Folorunsho - Djuric.
Empoli: Caprile - Bereszynski, Walukiewicz, Luperto, Cacace - Fazzini, Grassi, Maleh - Gyasi, Shpendi, Cambiaghi.
Risultato e riepilogo Empoli - Verona 19/08/2023
Al via la nuova stagione di Serie A con la prima giornata, l'Empoli ospita il Verona al Castellani. I gialloblù, salvi dopo lo spareggio contro lo Spezia, vogliono iniziare al meglio la stagione per non trovarsi in affanno a fine campionato, e ci riescono. L'esito finale della gara, infatti, è la vittoria di misura degli ospiti. Il primo brivido è dopo 8 minuti di gioco, Marin riceve palla al limite dell'area ed esplode un bolide, Montipò sfiora con la punta delle dita e la palla sbatte sulla traversa. Al 13' Caputo approfitta di un errore della difesa avversaria per calciare verso la porta, decisiva ancora una volta la deviazione di Montipò. Al 17' il tentativo di sinistro di Doig viene neutralizzato da Caprile. L'Empoli ha una grande occasione al minuto 42: ripartenza di Baldanzi, Gyasi viene servito in area e spara altissimo a tu per tu con Montipò. Nessun cambio tra la prima e la seconda frazione. Il Verona si divora un gol al 62', Doig raccoglie il cross di Terracciano ma da buona posizione non trova la porta. Al 75', però, i gialloblù vengono premiati e passano avanti: uscita maldestra di Caprile su un corner, Bonazzoli ne approfitta per depositare il pallone in rete, 1-0 Verona. Subito dopo gli scaligeri vanno al raddoppio grazie a un gol di Djuric su suggerimento di Bonazzoli, ma l'azione era iniziata con un fuorigioco e l'arbitro annulla tutto. L'Empoli si propone all'80' con una conclusione di Shpendi dalla distanza, vicino all'eurogol, ma Montipò si allunga e devia in angolo. Nel recupero è ancora il Verona ad avere la chance del raddoppio con il mancino al volo di Bonazzoli, il pallone è centrale e Caprile si oppone. Al triplice fischio i tre punti vanno alla formazione gialloblù.
Formazioni Empoli - Verona
Empoli: Caprile - Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace - Cancellieri, Grassi, Marin - Baldanzi, Caputo, Gyasi.
Verona: Montipò - Magnani, Dawidowicz, Coppola - Terracciano, Hongla, Duda, Doig - Folorunsho, Mboula - Ngonge.
Risultato e riepilogo Verona - Empoli 28/05/2023
Partita importante per il Verona, deve fare punti in questa 37a giornata di campionato se non vuole dire addio alla salvezza. La lotta con lo Spezia è sempre più vicina alle battute finali, grossa parte del proprio percorso se lo gioca adesso. La partita inizia in modo molto equilibrato con la azioni da entrambe le parti nel corso del primo tempo. I mastini vanno vicini al vantaggio nei primi 45 minuti di gioco con la traversa colpita dai padroni di casa al minuto 40. Tutto viene rimandato al secondo tempo. La seconda metà di partita è sicuramente più interessante rispetto a quanto visto nella prima. Al minuto 61 l'Hellas Verona riesce a portarsi in vantaggio con il gol di Gaich: il giocatore calcia la palla respinta da Vicario su tiro di Ngonge in porta. Gol molto importante per i padroni di casa che ora possono sognare la salvezza. La partita prosegue con il Verona in vantaggio fino all'ultimo minuto di gioco. Proprio quando tutto sembrava destinato a terminare con la vittoria dei padroni di casa, gli azzurri giocano un brutto scherzo: vanno in rete al minuto 90'+6' con Petar Stojanovic che trova lo spazio per un diagonale sul secondo palo, la palla viene deviata da Magnani, cambia traiettoria e sorprende Montipò. La sfida termina clamorosamente sull'1 a 1, solo un punto per il Verona che deve sperare nel sorpasso sullo Spezia durante l'ultima giornata di campionato per poter rimanere in Serie A.
Formazioni Verona – Empoli
Verona: Montipò, Magnani, Hien, Cabal, Terracciano, Tameze, Veloso, Sulemana, Depaoli, Ngonge, Djuric.
Empoli: Vicario, Ebuhei, Ismajli, Luperto, Cacace, Grassi, Haas, Akpa Akpro, Fazzini, Cambiaghi, Piccoli.
Risultato e riepilogo Empoli - Verona 31/08/2022
1-1 al Castellani, Empoli e Verona si bloccano reciprocamente e si negano a vicenda il primo successo nel torneo: nessuna delle due squadre, infatti, è ancora riuscita a vincere in queste prime quattro giornate di campionato. L'avvio di gara è aggressivo soprattutto da parte dei toscani, che cercano di schiacciare gli ospiti nella propria metà campo. È la serata d'esordio di Baldanzi, classe 2003, che prima inventa un rasoterra dal limite che per poco non trova la porta e poi, al minuto 26, segna il suo primo gol in Serie A, imparabile per Montipò il sinistro dai 20 metri. L'Empoli ha l'occasione di raddoppiare al 35' su un calcio di punizione di Stojanovic, Luperto salta in area ma Montipò respinge la conclusione. Nella ripresa, tuttavia, il Verona cambia volto, sa di doversi dare una scossa se vuole avere speranze di riaprire i giochi. Dà un avvertimento al minuto 49, Vicario deve metterci i pugni per opporre resistenza alla girata di Lasagna su suggerimento di Lazovic. E il gol arriva: Doig fa da sponda per Kallon, il giocatore classe 2001 è entrato da un solo minuto e anche lui mette la firma sull'incontro con un bel sinistro al volo imprendibile per Vicario. La partita rimane poi in sostanziale equilibrio fino alla fine, nessuna delle squadre ha clamorose palle gol e al triplice fischio si va negli spogliatoi con lo score di 1-1.
Risultato e riepilogo Empoli - Verona 20/03/2022
Empoli e Verona sono due squadre che si trovano in una situazione di classifica molto simile. I toscani per questa 30a giornata di Serie A si presentano con 32 punti, il Verona con 41 punti. Entrambe le formazioni sono attualmente a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione e non hanno molto da chiedere al campionato. Tuttavia, guadagnare punti significa sempre di più assicurarsi la salvezza matematica per entrambe le parti. La gara si rivela molto equilibrata con occasioni da entrambe le parti. La prima squadra a trovare il gol è Di Francesco e raccoglie l'assist di tacco di Pinamonti e buca Montipo. Bravo in quell'occasione Parisi a trovare la giusta verticalizzazione per i propri compagni. Nel secondo tempo la gara si fa più movimentata con la doppia occasione divorata da Simeone: al minuto 62 Parisi fa fallo su Caprari in area di rigore, dal dischetto si presenta il Cholito che batte il penalty e lo sbaglia con la parata di Vicario, il rigore però è da ribattere, Parisi era in area al momento del tiro, Cholito ribatte e spedisce la sfera sul palo, nulla da fare. I mastini non demordono e trovano finalmente il gol al minuto 71 con Cancellieri che raccoglie la palla di Casale e libera un tiro dai 25 metri, Vicario non può nulla. Il match termina in pareggio per 1 a 1, risultato che regala un punto ad entrambe le formazioni raggiungendo così rispettivamente i 42 punti per il Verona e i 33 per l'Empoli.
Risultato e riepilogo Verona - Empoli 22/11/2021
Si è conclusa con un 2-1 la partita della 13esima giornata di campionato di Serie A che ha visto fronteggiarsi Verona ed Empoli allo stadio Bentegodi. Un risultato amaro per gli azzurri, soprattutto perchè la sconfitta è arrivata oltre il novantesimo minuto e in seguito a una gara senza dubbio bilanciata e, a tratti, giocata con più decisione dalla squadra di Andreazzoli. Fanno festa invece i padroni di casa, che conquistano una vittoria sofferta grazie a un'intuizione di Tameze. Molte le palle gol e le occasioni mancate, una delle più clamorose al 23esimo, quando Pinamonti sbaglia un gol da solo davanti al portiere. Anche il Verona reagisce e sfiora il vantaggio alla fine del primo tempo, che non arriva anche grazie all'ottimo lavoro del reparto difensivo azzurro. Si va negli spogliatoi per l'intervallo con uno 0-0, ma la gara si sblocca durante i primi minuti della ripresa: cross di Lazovic, colpo di testa di Barak ed è gol per il Verona. Reazione immediata dell'Empoli, che cerca di imporsi sull'avversario e trova il pareggio al 67', grazie a un pallone comodo per Romagnoli che deve solo inserire la sfera in porta. Numerose le occasioni nei minuti successivi, ma non si concretizza: la partita sembra destinata a concludersi sullo 0-0, ma al 90' Tameze sorprende la difesa azzurra con un destro incrociato. L'incontro termina con la vittoria dei padroni di casa e una deludente battuta d'arresto per l'Empoli.
Per aprire il novero dei doppi ex di Empoli ed Hellas Verona cominciamo da un allenatore che ha seduto sulla panchina di entrambe le squadre. Stiamo parlando di Alfredo Aglietti, classe 1970 ed ex calciatore, ruolo attaccante. Nelle tre stagioni 1997/2000 fece gol per i colori del Verona, ben 18 in 73 partite, prima di essere venduto al Chievo. Nel post carriera da allenatore comincerà la sua gavetta in Toscana e, tra le varie panchine di quel periodo, c’è anche una doppia stagione a Empoli dal 2010 al 2012. Fu la sua prima esperienza in B, il primo anno fu piuttosto soddisfacente mentre il secondo portò all’esonero. Il ritorno a Verona arriva il 2 maggio 2019, quando va a sostituire Fabio Grosso. Eredita una squadra che si trova in zona playoff ma che non vince da sette giornate. Deve giocare solo 2 partite e con una sola vittoria accede alla post season. Nel playoff arriva una promozione rocambolesca e insperata che tuttavia non gli vale la riconferma.
Tra gli altri nomi comuni a queste due squadre ci sono: Martino Melis, centrocampista dell’Empoli dal 1989 al 1995 (10 gol in 103 presenze) e del Verona dal 1998 al 2007, 140 presenze e 8 reti; Domenico Maietta, difensore classe 1982 che ha difeso i colori dell’Hellas dal 2010 al 2014 ed è andato a chiudere la carriera a Empoli con altri due anni giocati tra il 2018 e il 2020.
Una partita che certamente i tifosi scaligeri ricorderanno con piacere è Verona – Empoli 2 a 1 giocata alla terzultima giornata di Serie A 14/15. All’epoca entrambe le squadre lottavano per il raggiungimento della quota salvezza, anche se a fine campionato riusciranno a farcela entrambe. Quella partita sembrava essersi messa bene per l’Empoli, che riuscì a passare in vantaggio con Saponara al 6’, ma grazie alla veemente reazione dei gialloblu arrivarono i gol di Moras al 24’ e di Sala al 67’, che rimisero le cose a posto regalando la salvezza anticipata ai padroni di casa.