Due club italiani dalla lunga storia, attivi sin dai primi anni del secolo scorso, forti di cammini importanti nell’ambito della massima serie tricolore ma accomunati da un numero relativamente esiguo di match ufficiali, per via dei diversi risultati conseguiti in tempi recenti: Cremonese e Verona si fronteggiano in una manciata di occasioni nel corso dell’ultimo ventennio, incrociandosi sui campi della cadetteria. A partire dalla stagione 2022/23, all’indomani della conquista della promozione da parte dei violini, grigiorossi e gialloblu tornano a darsi battaglia sui campi della Serie A.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Cremonese – Verona
Quale formazione avrà la meglio nella prossima, attesa sfida tra gli scaligeri e le tigri? Difficile stabilire con precisione gli equilibri di forza oggi esistenti tra i due team: dopo un trentennio speso militando in Serie B, la Cremonese torna protagonista del primo livello del campionato, animata da una grande fame di affermazione e trainata da diversi giovani talenti desiderosi di mettersi in mostra in Serie A. Il Verona, di contro, è forte di percorso di crescita graduale ma costante, che negli anni più recenti vede la squadra trasformarsi in uno dei nomi più interessanti della Serie A.
Se sei pronto a dire la tua sull’esito della prossima gara tra i gialloblu e i grigiorossi, allora sei nel posto giusto: SNAI mette a tua disposizione una piattaforma completamente dedicata al betting online; all’interno di un ambiente ricco di contenuti chiari ed esaustivi e sicuro al 100%, sarai libero di vivere da vero protagonista l’avvincente spettacolo della Serie A, puntando sull’esito di tutte le sfide di questa stagione. Registrati e completa la procedura di attivazione del tuo account e inizia subito ad esplorare la miriade di formule di giocata a tua disposizione. Confronta le vantaggiose quote scommessa, approfitta del bonus di benvenuto e delle altre promozioni proposte con cadenza costanza e piazza le tue giocate online, anche tramite tablet e smartphone.
Per aiutarti a realizzare pronostici sempre più precisi e affidabili, aumentando così le tue chance di successo, SNAI mette a tua disposizione anche un’ampia sezione dedicata a dati e statistiche sulla Serie A. Qui trovi la classifica completa di campionato aggiornata turno per turno, ma anche i risultati degli ultimi match disputati dal Verona e dalla Cremonese, nonché il resoconto di tutti i precedenti disputati tra le due squadre. Così, hai sempre a tua disposizione tutte le informazioni utili per affinare le tue previsioni e mettere a segno scommesse online vincenti.
A distanza di oltre un trentennio dalle ultime partite giocate in massima serie, la Cremonese e il Verona tornano a misurarsi in Serie A nel corso della stagione 2022/23. La precedente edizione del campionato, infatti, è segnata da performance nel complesso molto positive per i mastini, che centrano ampiamente l’obiettivo salvezza raggiungendo la 9a posizione in classifica. Anche per i violini l’annata è segnata da grandi soddisfazioni: a coronare un cammino davvero brillante è il 2o gradino del podio, che automaticamente consegna alla squadra la tanto agognata promozione in Serie A.
Risultato e riepilogo Cremonese - Verona 30/04/2023
Gara importantissima quella fra Cremonese e Verona, rispettivamente penultima e terzultima in classifica. I gialloblù hanno l'occasione di uscire dalla zona retrocessione superando lo Spezia, i grigiorossi a loro volta devono necessariamente dare il meglio in ogni partita in questo finale di stagione per scongiurare il rischio retrocessione. Passano nove minuti di gioco e la Cremonese passa avanti: Okereke ruba palla a Depaoli, si accentra e sconfigge Montipò mettendo il pallone sul palo più lontano. Al 17' Carnesecchi si rende autore di un autentico miracolo sul tiro di Verdi, anche se in ogni caso l'arbitro aveva fischiato il fallo di mano dello stesso Verdi. Poco dopo Lazovic va al colpo di testa a porta sguarnita, ma subisce il pressing di Valeri e si alza troppo il pallone. Al 27' Montipò neutralizza in angolo un gran tiro di testa di Ciofani. Magnani va vicinissimo al gol del pareggio al 36', il giocatore calcia di precisione sul secondo palo e il pallone esce fuori di pochissimo. Nella ripresa il Verona ha un'ottima occasione al 57': sponda di Djuric per Verdi, che non tira ma scarica sulla destra per Kallon, l'attaccante mette al centro ma Vasquez chiude in angolo. Al minuto 62 finisce la partita di Giacomo Quagliata, che riceve il rosso diretto per un pugno a Dawidowicz. Al 66' il Verona si rende nuovamente pericoloso con un tentativo di Lazovic sventato da Carnesecchi, poi ancora Djuric cerca la porta ma non si coordina bene e permette la parata del portiere grigiorosso. Dopo un'eccellente parata di Carnesecchi sul colpo di testa di Braaf, al 75' si torna in parità grazie al sinistro vincente di Verdi. Il finale è ad altissima tensione. Prima Montipò si immola su un colpo di testa pericoloso di Dessers, poi Buonaiuto tira fortissimo dalla distanza e manda il pallone fuori di poco. Al triplice fischio le due squadre si spartiscono la posta in palio con un punto a testa.
Formazioni Cremonese - Verona
Cremonese: Carnesecchi - Aiwu, Lochoshvili, Vasquez, Valeri - Pickel, Meitè, Castagnetti - Galdames - Ciofani, Okereke.
Verona: Montipò - Magnani, Hien, Dawidowicz - Depaoli, Abildgaard, Tameze, Lazovic - Verdi, Kallon - Djuric. All. Zaffaroni.
Risultato e riepilogo Verona - Cremonese 09/01/2023
Quello tra Verona e Cremonese in questa 17a giornata di Serie A 2022/23 è una gara importante per i risvolti della zona retrocessione. Entrambe sono impegnate nella conquista di un piazzamento salvezza e sembrano avere tutte le caratteristiche per riuscirci. Tuttavia, sanno bene che vincere in questa occasione non solo rappresenta un'ottima possibilità per allungare su una diretta concorrente, ma anche un buon modo per spingere verso il fondo della classifica un'avversaria. La gara si fa interessante già dai primi minuti di gioco, quando Darko Lazovic sblocca il match dopo un'azione arrembante, il giocatore si gira e fulmina Carnesecchi a pochi metri dalla porta. Lo stesso giocatore, pochi minuti più tardi, si rende protagonista anche del gol del raddoppio: Doig prende palla dalla difesa, si fa tutto il campo e serve il compagno che non deve fare altro che spingere in porta. Carnesecchi non può nulla. Nella restante parte di gara nessuna delle due formazioni crea azioni interessanti o pericolose al fine di cambiare gli equilibri di gara. La sfida si chiude quindi sul 2 a 0 per i il Verona che conquista i tre punti e risolleva il suo percorso portandosi a quota 9 punti, solo poche misure dalla zona salvezza. La Cremonese invece resta ferma in fondo alla classifica con soli 7 punti.
Tra i primi, storici match ufficiali che vedono la formazione delle tigri e quella dei mastini incontrarsi sul campo da gioco spiccano le partite dei gironi di andata e di ritorno giocate nel corso dell’edizione 1984/85 della Serie A. Per il club di Cremona quell’annata segna il debutto ufficiale nel primo livello del campionato, all’indomani della conquista della 3a posizione in classifica nella serie cadetta. Il primo incontro va in scena l’11 novembre 1984 presso il Giovanni Zini di Cremona: i padroni di casa, guidati da Emiliano Mondonico, incontrano per la prima volta sui campi della massima serie la formazione veronese; sin dai primi minuti di gioco, però, i violini faticano a contenere le giocate degli avversari, molto propositivi in attacco ma lenti nelle conclusioni. Nel corso della ripresa un brutto fallo dei grigiorossi in area regala agli avversari un tiro dal dischetto, che Galderisi batte e trasforma. Rinvigoriti dal punto del vantaggio gli scaligeri tornano a costringere gli uomini di Mondonico nella loro metà campo, fino a trovare il gol del raddoppio con Briegel all’84'. Anche il match del girone di ritorno si rivela povero di soddisfazioni per le tigre: al Marcantonio Bentegodi i ragazzi di Osvaldo Bagnoli centrano una vittoria ancor più netta di quella registrata all’andata, imponendosi con Di Gennaro, Larsen e Brigel, autori del 3 a 0 finale con marcature trovate tutte nel secondo tempo.
La prima vittoria della Cremonese sul Verona in Seria A arriva solamente nel corso della stagione 1991/92: guidati da Gustavo Giagnoni, i violini travolgono gli avversari per 3 a 0, portandosi in vantaggio a pochi minuti dal fischio d’inizio con Gualco, per poi tornare a dire la loro con Favalli e Dezotti.