Di seguito si presentano i resoconti degli ultimi match fra Venezia e Verona, con il commento tecnico offerto da SNAI.
Risultato e riepilogo Venezia - Verona 27/01/2025
Al Penzo, il derby veneto valido per la giornata numero 22 della Serie A termina pari. Venezia e Verona non vanno oltre l’1-1. Nella prima frazione della gara, i padroni di casa gestiscono a fatica il possesso palla, poi, poco prima della mezzora, Pohjanpalo riceve palla da Zerbin al limite e va al tiro, ma trova la respinta della difesa gialloblù. Tuttavia, sul pallone vagante, è proprio Zerbin a realizzare la sua prima rete da titolare in Serie A con la squadra di Di Francesco. L’Hellas prova a reagire, ma al 40’ perde Tengstedt per infortunio. Nella ripresa, i gialloblù appaiono più convinti, Serdar impegna Stankovic e Ghilardi si divora il pari di testa. Dopo i cambi, al minuto 76, Mosquera, appena entrato, crossa per Sarr, Idzes si perde Tchatchoua che realizza un tap-in vincente che vale il pareggio. Di Francesco inserisce Yeboah e Gytkjaer, ma il risultato non cambia più, il Verona sale a 20 punti, a + quattro sul Venezia.
Formazioni Venezia - Verona
Venezia: Stankovic, Haps, Idzes, Candé, Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson, Oristanio, Pohjanpalo.
Verona: Montipò, Daniliuc, Coppola, Ghilardi, Tchatchoua, Serdar, Belahyane, Bradaric, Suslov, Tengstedt, Sarr.
Risultato e riepilogo Verona - Venezia 04/10/2024
Nella sfida valida per la settima giornata di Serie A, il Verona vince in rimonta il derby contro il Venezia per 2-1. Sono gli ospiti a colpire dopo appena due minuti: angolo di Nicolussi Caviglia, Oristanio recupera sul secondo palo e insacca da vicino. Gli uomini di Zanetti reagiscono riportando in equilibrio il risultato al 9’, quando Mosquera serve Tengstedt che, al volo, la piazza nell’angolino e porta in pari i lagunari, poi Haps e Doumbia sprecano due occasioni da posizione ottima. La prima frazione si chiude 1-1. Nella ripresa, i ritmi calano e anche le occasioni da gol. Duda impensierisce Montipò, ma il portiere è presente. La partita sembra spegnersi, poi l’Hellas riesce a completare la rimonta: cross lungo su angolo per Kastanos, colpo di testa da vicino e autogol goffo di Joronen per il 2-1 finale. I lagunari provano in tutti i modi a pareggiare, ma senza successo. Vince il Verona che sale a 9 punti in classifica.
Formazioni Verona - Venezia
Verona: Montipò, Tchatchoua, Magnani, Ghilardi, Bradaric, Lazovic, Duda, Belahyane, Livramento, Mosquera, Tengstedt.
Venezia: Joronen, Idzes, Svoboda, Sverko, Candela, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps, Oristanio, Pohjanpalo.
Risultato e highlights Verona - Venezia 26/02/2022
La sfida tra Verona e Venezia è un derby sentitissimo dalle due parti, le due squadre si trovano in posizioni delicate della classifica. Il Verona è a 37 punti a distanza di sicurezza dalla zona rossa, il Venezia invece è a ridosso della zona retrocessione ha bisogno di una vittoria per poter difendere la propria posizione dalla scalata del Cagliari. Il loro derby non è quindi un derby come tanti altri, ma una vera sfida per la sopravvivenza. La gara offre tanti gol, per la precisione quattro. Il primo arriva al minuto 54 con Simeone, il Cholito approfitta dell'intervento errato di Caldara per entrare in area e infilare Romero con un tiro rasoterra. I mastini si portano sul risultato di 1 a 0 e mettono in crisi gli arancioneroverdi. Si tratta di una giornata speciale per Simeone che trova la tripletta: il secondo gol arriva al 63 e porta proprio la sua firma: Faraoni trova molta strada per infilarsi, serve Simeone che viene deviato da Busio, la palla finisce in rete. Il Venezia cerca di riaprire la gara e ci riesce al minuto 81 quando Okereke raccoglie il cross di Johnsen e spinge la palla in rete di testa. La gara ha ancora un'ultima sorpresa, la tripletta di Simeone: Tessmann commette un errore, Lasagna porta avanti la palla centralmente e libera Simeone che chiude definitivamente la partita per il 3 a 1. Vittoria che porta il Verona a 40 punti e che spinge il Venezia in terzultima posizione, ora sono in zona rossa.
Risultato e highlights Venezia - Verona 05/12/2021
Ѐ successo di tutto nell'incredibile match fra Venezia e Verona disputato al Pier Luigi Penzo, valido per la 16esima giornata di Serie A. Sotto di tre gol nel primo tempo, nella ripresa il Verona mette in scena un'incredibile rimonta e vince il derby, siglando la prima vittoria esterna del campionato. La gara sembra prendere una piega inequivocabile nella prima mezz'ora: al 12' c'è un corner per il Venezia, Aramu crossa, Henry fa la sponda e Ceccaroni infila in porta senza difficoltà. Bisogna aspettare solo pochi minuti per il raddoppio: al 19' Johnsen si lancia in avanti in contropiede, entra in area e suggerisce a Crnigoj che a botta sicura spedisce la palla in rete. I giochi sembrano chiudersi definitivamente al 28', quando un clamoroso errore di Montipò regala a Henry un facilissimo gol a porta vuota. Tuttavia, è proprio lo stesso Henry che al 52' causa il gol che segna l'inizio della rimonta degli scaligeri: sugli sviluppi di un corner, il francese spizza di testa ma la palla termina nella rete di Romero. Scatta qualcosa nel Verona, che da questo momento prende in mano la partita: viene in suo soccorso un calcio di rigore concesso dall'arbitro per fallo di mano di Ceccaroni, Caprari trasforma il tiro dal dischetto in gol al 65', Romero la sfiora appena. Meno di due minuti dopo Svoboda compie un errore che lancia il Verona in ripartenza, si precipita in avanti Faraoni e Simeone con un tocco sotto vincente batte Romero. Sarebbe già pazzesco così, ma il match ha ancora da riservare l'ultima sorpresa: a 5 minuti dalla fine un altro errore di Svoboda spiana la strada a Simeone, che dai 20 metri fulmina il portiere con un destro all'incrocio e sigla la doppietta. Il Verona sale a quota 23 punti e festeggia un derby epico, il Venezia resta quintultimo con 15 punti.