Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Venezia
    Genoa

    Quote scommesse Venezia – Genoa

    Due club calcistici attivi sin dai primi del secolo scorso e, tuttavia, anche due squadre tornate ad incontrarsi sul campo da gioco solamente in tempi recenti, dopo decadi segnate da percorsi divergenti: il Venezia e il Genoa sono due club dalla storia indubbiamente diversa, ma anche due formazioni protagoniste di una discreta serie di avvincenti sfide, sia nel primo livello del campionato di calcio tricolore (soprattutto nel corso degli anni Quaranta) che nella serie cadetta.

    Sul fronte del prestigio e dei successi conquistati nel corso degli anni, è la compagine dei grifoni a vantare il palmarès più importante: con la conquista di ben 9 Scudetti nelle prime decadi di attività del campionato di calcio italiano, d’altro canto, il Genoa continua ancora oggi ad essere uno dei club più titolati del panorama calcistico tricolore (nonostante l’ultima vittoria risalga ormai alla stagione 1923/24). Dal canto suo, il Venezia è forte di importanti risultati nell’ambito della Serie C e della Serie B, nonché della conquista della Coppa Italia 1940/41.

    A circa 15 anni di distanza dall’ultima gara, disputata nell’ambito del campionato di Serie B nella stagione 2004/05, la formazione rossoblu e quella arancioneroverde tornano a sfidarsi in Serie A nell’annata 2021/22, all’indomani della vittoria riportata nei play-off dal Venezia e della conquista della promozione da parte dei lagunari.

    Analizza tutti i match tra Venezia e Genoa per tentare la giocata vincente. Di seguito puoi trovare commenti, gol e risultati che hanno caratterizzato gli scontri tra le due squadre.

    Risultato e riepilogo Genoa - Venezia 17/02/2025

    Il match del lunedì sera valevole per la 25esima giornata di Serie A si è concluso con il successo del Genoa sul Venezia con il risultato di 2-0. A Marassi, la sfida si fa subito molto intensa, ma stenta a decollare a causa dei tanti falli che interrompono costantemente il gioco. La prima azione degna di nota capita al 42’, quando Nicolussi Caviglia scaglia un destro dalla distanza trovando l’opposizione di Leali, che devia in corner. A inizio ripresa, Bani spreca una buona occasione per portare in vantaggio i rossoblu: calcio d’angolo di Martin, il difensore anticipa tutti, ma calcia sul fondo. Pinamonti impegna Radu al 57’, poi il Genoa perde Vitinha per infortunio tre minuti dopo. Al 72’, Radu si oppone a Martin, Leali fa lo stesso con Ellertson dall’altra parte. Ekuban fallisce un’ottima chance da solo davanti a Radu, poi si fa perdonare servendo l’assist del vantaggio a Pinamonti, che scaglia un destro imprendibile sul palo lontano. Al minuto 86 arriva il raddoppio con Cornet che fa il 2-0 su un altro assist di Ekuban. Il Genoa ritrova la vittoria e si porta a quota 30 punti in classifica, in 11esima posizione. Rimane invece penultimo il Venezia, a quota 16 punti.

    Formazioni Genoa - Venezia

    Genoa: Leali, De Winter, Bani, Vasquez, Martin, Masini, Frendrup, Vitinha, Messias, Miretti, Pinamonti.

    Venezia: Radu, Schingtienne, Idzes, Candé, Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Zampano, Ellertson, Fila, Oristanio.

    Risultato e riepilogo Venezia - Genoa 21/09/2024

    Il Venezia conquista la sua prima vittoria in Serie A battendo 2-0 il Genoa. Al Penzo, il Venezia dimostra di esserci, lotta e strappa una vittoria importante al Genoa di Gilardino, mai troppo insidioso. Dopo una prima frazione equilibrata ma avara di occasioni, in cui il Genoa perde Malinovskyi a causa di un infortunio, nella ripresa, Busio parte dalla trequarti e viene atterrato in area di rigore da De Winter: calcio di rigore battuto da Pohjanpalo, che, però, si fa ipnotizzare da Gollini. Cinque minuti più tardi, tuttavia, su un filtrante di Busio, Gollini sbaglia tutto e lascia rotolare la palla in rete. Sotto di un gol, il Grifone prova a rendersi più offensivo, ma lascia spazio a un incontenibile Busio e all’abilità di Yeboah che, al minuto 81, si fa perdonare il rigore mancato trovando il gol del raddoppio a cinque minuti dal 90’.

    Formazioni Venezia - Genoa

    Venezia: Joronen, Candela, Idzes, Svoboda, Zampano, Ellertsson, Busio, Andersen, Haps, Oristanio, Pohjanpalo.

    Genoa: Gollini, De Winter, Bani, Vasquez, Sabelli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Martin, Ekuban, Vitinha.

    Risultati e commento Venezia - Genoa 14/08/2022

    Venezia e Genoa, le due retrocesse dalla Serie A, si scontrano in prima giornata per la nuova edizione del campionato di Serie B. Partono bene le due squadre. Il primo tempo denota incisività da parte di entrambe. Si creano infatti diverse occasioni che potenzialmente potevano portare al gol ma sia i veneti che i liguri non riescono a concretizzare. Il primo gol infatti arriva al 37’. È il Genoa a conquistare la porta avversaria con Portanova che approfitta della difesa scoperta per mandare la palla a rete. Si chiude sull’1 a 0 per i liguri il primo tempo. Si parte con la ripresa. Ricominciano bene le due avversarie. Al 68’ il Venezia si porta al pareggio grazie alla rete di Johnsen. Il Genoa però non ci sta a lasciare la vittoria all’avversaria e si riprende il vantaggio all’87’. Stavolta è Yeboah ad andare a segno con un colpo di testa. È l’ultimo gol della giornata. Il Venezia deve accettare la sconfitta di 2 a 1 a favore del Genoa.

    Risultati e highlights Venezia - Genoa 20/02/2022

    Quella tra Venezia e Genoa è una sfida importantissima per le sorti della zona retrocessione di Serie A. In questa 26a giornata di Serie A il Venezia si presenta in campo con 21 punti, mentre il Genoa si presenta con 15 punti. La partita è molto equilibrata ma si sblocca subito con il gol di Henry che , al minuto 13, riesce a portare il Venezia in vantaggio: Aramu batte il calcio d'angolo, Ceccaroni spizza ed Henry spinge in rete a pochi passi dalla porta. Il Genoa non si lascia abbattere del buon avvio degli arancioneroverdi e firma subito il pareggio con Ekuban al minuto 29: verticalizzazione di Ekuban che lascia sul posto Caldara e fredda Romero.

    Nel secondo tempo il Venezia cerca il vantaggio in più di un'occasione con Aramu su calcio di punizione e con le ripertenze di Johnsen. Non è da meno il Genoa che fa tremare gli avversari con Cambiaso e Yeboah. Nessuno riesce a trovare il gol decisivo per le sorti della gara. La partita termina in pareggio per 1 a 1, un punto ciascuno che porta il Genoa a 16 punti e il Venezia a 22 punti. Entrambe le formazioni continuano ad essere a rischio retrocessione, staremo a vedere chi la spunterà a fine stagione.

    Risultati e highlights Genoa - Venezia 31/10/2021

    Le due ex Repubbliche Marinare si affrontano per afferrare tre punti vitali per la salvezza. Solo un punto a dividere le due squadre, i veneti vogliono rimettersi in carreggiata dopo le due sconfitte subite con Sassuolo e Salernitana, i liguri vogliono invece trovare la loro prima vittoria dopo cinque partite a bocca asciutta.

    La prima a farsi vedere in area di rigore è il Venezia con un tiro di Busio che sfrutta il caos nell'area di rigore del Genoa, niente da fare, la palla termina sul fondo. Il Genoa risponde con tre azioni nell'arco di cinque minuti. La prima è una doppia conclusione che non termina a buon fine, Caldara blocca il primo tiro di Pandev, Destro approfitta del momento per raccogliere palla e tentare la seconda, Romero si fa trovare pronto e para. La seconda azione è un tiro micidiale di Cambiaso che obbliga il portiere argentino a deviarla sopra la traversa, ancora niente da fare. La terza occasione è invece un bel calcio di punizione di Rovella che trova ancora una volta la pronta risposta di Romero. Il primo tempo termina così sul risultato di 0 a 0.

    Il secondo tempo continua sulla scia del primo. Si parte con un'azione del Venezia che tenta il gol del vantaggio con il colpo di testa di Caldara, Sirigu para ma favorisce il tap-in di Tessman che spara alto. C'è ancora tempo per un'ultima occasione per il Genoa con una mischia nell'area di rigore veneta: Criscito libera Ekuban con una palla facile davanti alla porta, il ghanese spara un tiro basso che viene però parato da Romero. Termina così il match tra Genoa e Venezia. Un pareggio che sta un pò stretto agli uomini di Ballardini ma che offre un buon punto ad entrambe le squadre.

    Genoa e Venezia tornano a sfidarsi in massima serie a distanza di quasi 50 anni dall’ultima gara disputata nel primo livello del calcio italiano: per molti versi, i match tra i grifoni e i leoni alati rappresentano oggi gare inedite, con equilibri di forza ancora tutti da definire. Per gli amanti delle scommesse sportive, così, Genoa – Venezia è un banco di prova molto interessante e una sfida di certo non scontata dal punto di vista dei pronostici.

    Con SNAI, puoi scommettere online sui prossimi appuntamenti tra il Venezia e il Genoa, così come su tutte le avvincenti partite della Serie A: scopri le modalità di giocata disponibili, confronta le convenienti quote scommessa e conferma le tue puntate in modo semplice, veloce e del tutto sicuro.

    Ricorda che su SNAI.it hai sempre a tua disposizione un vasto archivio con dati e statistiche relative a tutte le ultime performance dei rossoblu e degli arancioneroverdi, ma anche all’esito dei passati incroci tra le due squadre. Così, affinare i tuoi pronostici e mettere a segno giocate vincenti diventa non solo una questione di fortuna, ma anche di intuito e capacità di analisi.

    Il Venezia e il Genoa si incontrano sul campo da gioco per disputare un match di Serie A per la prima volta nella lontana stagione 1939/40: nell’incontro di andata, la formazione dei grifoni travolge in casa i lagunari imponendosi con un pesante 6 a 2; la superiorità dello schieramento rossoblu agli inizi degli anni Quaranta torna a rendersi evidente anche nel corso della successiva gara di ritorno, quando il Genoa vince ancora una volta per 3 a 1.

    Le due formazioni si incontrano quasi senza interruzioni per tutta la decade; poi, al termine della stagione 1949/50, il Venezia chiude il campionato in ultima posizione, finendo così per essere inevitabilmente retrocesso.

    Le ultime sfide in Serie A tra il club dei grifoni e quello dei lagunari si tengono nel corso dell’edizione 1962/63 del campionato. Nella sfida di andata, che si tiene il 30 settembre 1962 nella cornice del Luigi Ferraris di Genova, i padroni di casa si impongono senza troppe difficoltà: dopo un primo tempo relativamente equilibrato, nella ripresa l’arancioneroverde Santisteban consegna un punto agli avversari segnando nella sua porta; pochi minuti più tardi, quindi, è Bolzoni a trovare il punto del raddoppio e a consegnare ai suoi la vittoria per 2 a 0. Nella successiva sfida di ritorno, che si svolge al Pierluigi Penzo, i leoni alati e i grifoni danno vita ad un testa a testa segnato da ben pochi colpi di scena: al triplice fischio del direttore di gara, infatti, l’incontro si conclude con il risultato fermo sul pareggio a reti inviolate. Ancora una volta, la stagione si chiude in modo negativo per la formazione veneta: giunti solamente in 17a posizione, i lagunari vengono retrocessi nuovamente nella serie cadetta.

    Dalla metà degli anni Novanta ai primi anni Duemila, il destino del Genoa e quello del Venezia tornano ad incrociarsi, questa volta nell’ambito della Serie B. Nella prima sfida disputata nel corso del girone di andata della stagione 1995/96, gli arancioneroverdi tornano finalmente a vincere contro gli avversari, imponendosi in trasferta per 1 a 0. L’ultimo match nella seria cadetta tra le due formazioni si tiene invece l’11 giugno 2005, in casa dei rossoblu. I leoni alati, guidati in quell’annata da Julio Ribas, aprono la gara con la giusta aggressività, passando in vantaggio dopo poco più di 10 minuti con la marcatura messa a segno da Vicente. A pochi secondi dallo scadere del primo tempo, però, i grifoni pareggiano i conti con Milito. Nel corso della ripresa i padroni di casa tornano all’attacco, ribaltando il risultato grazie alla marcatura messa a segno da Rossi. La sfida prosegue con un ritmo molto concitato e, a metà del secondo tempo, gli ospiti tornano a dire la loro, sorprendendo ancora una volta i ragazzi di Serse Cosmi con il gol di Oliveira, che porta il risultato sul 2 a 2. A chiudere definitivamente la pratica, poco più tardi, ci pensa però Milito, che realizza il punto della doppietta personale consegnando al Genoa una sudata vittoria per 3 a 2.

    Sono molti i nomi dei giocatori che, nel corso della loro carriera, hanno vestito sia la maglia del Venezia che quella del Genoa. Tra gli altri, è possibile citare Anderson, Mauro Bressan, Giovanni Fasce, Giuseppe Greco, Salvatore Soviero, Gianmarco Zigoni e Lukas Zima.