Consulta il resoconto tecnico di tutti i recenti match in Serie A tra Bologna e Venezia.
Risultato e riepilogo Venezia - Bologna 29/03/2025
Nella 30esima giornata di Serie A, il Bologna batte 1-0 il Venezia e blinda il quarto posto in classifica, portandosi a quota 56 punti. Al Penzo, il Bologna mantiene vivo il sogno Champions League nonostante una partita non particolarmente brillante, che ci mette un po' a decollare. La prima chance arriva alla mezzora, con Skorupski che deve respingere Zerbin, azione alla quale risponde in modo debole Orsolini. I padroni di casa hanno una chance su punizione di Kike Perez, ma il colpo di testa di Idzes termina fuori. Nel recupero, Radu pasticcia in uscita e poi si fa perdonare su Orsolini. La ripresa inizia con l’azione decisiva: al 49’, cross di Cambiaghi sul secondo palo, Ellertsson è in ritardo, Orsolini si inserisce e fulmina Radu con un bel sinistro al volo. Il Venezia accusa il colpo, prova a creare pericoli dalle parti di Skorupski, ma il portiere polacco è attento prima su Ellertsson, poi su Yeboah. Nel finale, il Venezia tiene bene il campo, ma non riesce a recuperare. Finisce 1-0 per il Bologna.
Formazioni Venezia - Bologna
Venezia: Radu, Schingtienne, Idzes, Candé, Zerbin, Kike Perez, Busio, Doumbia, Ellertsson, Fila, Oristanio.
Bologna: Skorupski, Calabria, Casale, Beukema, Miranda, Ferguson, Freuler, Orsolini, Odgaard, Cambiaghi, Dallinga.
Risultato e riepilogo Bologna - Venezia 30/11/2024
Nel match serale della 14esima giornata di Serie A, il Bologna batte 3-0 il Venezia e si riscatta dopo la disfatta all'Olimpico contro la Lazio. I primi 20 minuti sono di stampo rossoblù, co Ndoye che scalda i guantoni di Stankovic con un tiro cross che attraversa l'area, poi Odgaard calcia alto sopra la traversa. Al 21’, Haps si aggrappa a Ndoye in area e l’arbitro concede il rigore che Ndoye trasforma realizzando il suo primo gol stagionale in massima serie. Il Venezia risponde e sfiora il pareggio al 25’ con Nicolussi Caviglia che, però, non inquadra la porta. Nel finale di frazione, Stankovic blocca il tentativo di Miranda, poi Odgaard non trova la porta. Nella ripresa, il Bologna cerca il raddoppio, Karlsson ci prova ma si divora il 2-0 calciando centrale, poi Stankovic è attento sulla conclusione di Odgaard. Dentro Orsolini e il match cambia, con un assist per Odgaard che calcia in bocca al portiere lagunaro. Sull’azione successiva, Dallinga arriva prima sulla palla e Idzes gli pesta il piede, l’arbitro viene richiamato al Var e assegna il rigore: Orsolini dal dischetto spiazza Stankovic con un mancino potente (69’). Due minuti più tardi, cross di Orso in area dove Ndoye anticipa Idzes e fa la sua prima doppietta in Serie A. Il Venezia accusa, ma sfiora il gol della bandiera all'85' con il guizzo di Pohjanpalo, ma Skorupski non si lascia sorprendere. Vince il Bologna.
Formazioni Bologna - Venezia
Bologna: Skorupski, De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda, Freuler, Moro, Ndoye, Odgaard, Karlsson, Castro.
Venezia: Stankovic, Idzes, Svoboda, Sverko, Candela, Duncan, Nicolussi Caviglia, Haps, Oristanio, Busio, Pohjanpalo.