Scopri tutti gli aggiornamenti riguardanti i risultati delle ultime partite in Serie A tra granata e blucerchiati con il commento tecnico della gara che SNAI mette a disposizione.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Torino 03/05/2023
Anche se la retrocessione non è ancora matematica, la Sampdoria crede poco nella salvezza e lo dimostra in questa giornata numero 33 di Serie A, dove viene facilmente sconfitta dal Torino. Addirittura la squadra di Stankovic chiude il match con appena un tiro verso la porta. Il Toro è dominante nel primo tempo, dove crea molte occasioni. La sblocca Buongiorno al 31' dopo aver raccolto il cross pennellato di Ilic dalla sinistra, il giocatore è bravo ad anticipare Ravaglia e portare avanti i suoi. Qualche minuto più tardi Vlasic colpisce al volo in area su assist di Singo dalla destra, ma il gol gli viene negato dalla respinta prodigiosa del portiere. Il Torino continua l'assedio sfiorando il raddoppio a più riprese prima dell'intervallo. Al 38' il corner di Rodriguez trova la girata di Sanabria, la sfera accarezza il secondo palo e si spegne sul fondo. Al 40' serve un intervento in tuffo di Ravaglia per mettere una pezza al tiro di Sanabria dal limite. Nella ripresa la Samp si mostra un po' più intraprendente, ma fatica in fase finalizzativa. Al 62' Cuisance spreca una buona occasione dopo essersi lanciato verso la porta, la sua indecisione permette a Rodriguez di murarlo in tempo. Il Torino si rivede intorno al 70' con la conclusione di Sanabria di poco fuori. Dieci minuti più tardi, la conclusione a giro di Miranchuk esce fuori di pochissimo. In pieno recupero i granata chiudono la partita: Vojvoda batte velocemente una punizione e spiana la strada a Pellegri, che scarta Ravaglia e deposita in rete. Parapiglia subito dopo, quando Pellegri esulta sotto la Gradinata Sud sfottendo i tifosi avversari. Mischia in campo, Amione viene espulso per aver aggredito Pellegri dopo l'esultanza. Il match finisce 0-2, la Sampdoria rimane fanalino di coda, mentre la lotta per la Champions si fa sempre più avvincente.
Formazioni Sampdoria - Torino
Sampdoria: Ravaglia - Oikonomou, Nuytinck, Amione - Zanoli, Winks, Rincon, Augello - Cuisance - Gabbiadini, Lammers.
Torino: Milinkovic-Savic - Schuurs, Buongiorno, Rodriguez - Singo, Ricci, Ilić, Vojvoda- Seck, Vlašić - Sanabria.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Torino 09/11/2022
Gara importante per il Torino che ha l'occasione per accorciare le distanze dalla zona coppe europee, davanti a se ha una squadra che non sta certamente brillando in campionato, la Sampdoria. I blucerchiati sono in zona retrocessione e hanno bisogno di ottenere punti per salire in classifica e allontanarsi dall'area rossa del ranking. Come da pronostici sono i granata a condurre la partita, riescono a portarsi avanti già al minuto 29 con il gol di Radonjc: Miranchuk da il via all'azione, avanza con la palla passandola a Vlasic, il centravanti serve Radonjc che incrocia rasoterra alle spalle di Audero. Il primo tempo termina così con il vantaggio del Torino che riesce a trovare l'occasione giusta per portarsi avanti.
Nel secondo tempo la partita non cambia, a condurre la sfida è ancora la squadra piemontese che riesce, non a caso, a trovare anche il gol del raddoppio con Vlasic. Il bomber granata firma il 2 a 0 al minuto 58: Radonjc da il via all'azione, la difesa avversaria in un primo momento respinge, ma Vojvoda riesce a raccogliere la sfera e serve Vlasic in area di rigore, la prima punta si gira e calcia sul palo lontano battendo Audero. Solo un minuto dopo viene espulso Dejan Stankovic dalla panchina blucerchiata, il tecnico servo non ha gradito la scelta di Massa per un fallo su Djuricic e viene spedito sugli spalti dall'arbitro. La partita termina così con una vittoria meritata del Torino per 2 a 0, tre punti che finiscono in tasca ai granata, ora sono a 20 punti in nona posizione, la Sampdoria resta ferma a 6 punti in penultima posizione. Il rischio retrocessione si fa sempre più concreto per i liguri.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Torino 15/01/2022
Passa il Torino al Luigi Ferraris, tornando a vincere in trasferta per la prima volta dal 17 settembre. La Sampdoria si porta in vantaggio nel primo tempo, ma si fa poi raggiungere e sorpassare e deve rassegnarsi alla terza sconfitta consecutiva dopo quelle contro Cagliari e Napoli, un risultato scoraggiante anche in ottica classifica. La prima occasione del match è per i blucerchiati, che al secondo minuto sfiorano il gol con Candreva che calcia di prima intenzione su assist di Caputo, la conclusione finisce fuori di poco. Al 13' Praet si divora il gol del vantaggio con un mancino da distanza molto ravvicinata che è troppo centrale e viene facilmente bloccato da Falcone. Al 18' è gol Sampdoria: Milinkovic-Savic sbaglia il rinvio, la palla arriva a Gabbiadini che si imbuca e batte il portiere serbo. Dieci minuti dopo il Torino pareggia con Singo su assist di Vojvoda, il colpo di testa non lascia scampo a Falcone. Lo stesso Falcone è chiamato alla parata al 40' per salvare un tiro di Brekalo pericolosamente deviato da Askildsen.
Brekalo ci riprova a inizio ripresa da buona posizione, ma il tiro è centrale e Falcone blocca. Al 67' gli ospiti mettono la freccia ed effettuano il sorpasso: Lukic viene servito sull'esterno, crossa al centro dove trova Praet che con un colpo di testa insacca la palla all'angolo della rete. Al 76' il Torino avrebbe anche l'occasione di arrotondare il vantaggio con una doppia occasione per Singo e poi per Sanabria sulla ribattuta, ma niente da fare. Le squadre sono stanche, all'89' la Samp spera con Quagliarella che a due passi dalla porta granata colpisce di testa ma manca la porta. Finisce 1-2, festeggia la squadra di Juric che conferma il nono posto a quota 31 punti, mentre la Samp resta a bocca asciutta e guarda con occhio preoccupato alle dirette concorrenti che giocheranno durante questa giornata.
Risultato e riepilogo Torino - Sampdoria 30/10/2021
Una giornata entusiasmante per i granata, meno per i blucerchiati che si escono uscenti con un pesantissimo 3 a 0. Solo due punti in classifica a dividere le squadre, il campo però non è d'accordo con questo equilibrio e restituisce una vincitrice senza troppi dubbi.
Il primo gol del match non si fa attendere, servono solo 17 minuti per il gol dell'1 a 0 per il Torino: Linetty recupera una palla vagante, chiede e ottiene l'uno due da Sanabria che serve dietro per Praet, il belga tenta la prima conclusione respinta dal portiere e si fa trovare pronto per il tap in che vale il gol del vantaggio. I granata continuano la loro ottima partita anche nel secondo tempo, quando una ripartenza in contropiede di Pobega crea l'occasione per mettere Singo davanti alla porta. Il difensore ivoriano controlla e insacca il pallone alle spalle di Audero per il gol del 2 a 0.
La condanna definitiva per i liguri arriva al minuto 67 con l'espulsione di Adrien Silva per proteste, una sciocchezza del centrocampista che lascia in 10 i suoi compagni in un momento particolarmente difficile del match. Il Torino può quindi dilagare prima con un palo di Belotti, poi con un gol annullato a Verdi al 92' ed in fine con il gol del 3 a 0 del gallo: Bremer lo libera sull'esterno, salta Yoshida e calcia una rasoiata sul secondo palo. Audero viene di nuovo battuto, 3 a 0 del Torino che si porta a casa tre punti importantissimi e la secondo vittoria consecutiva. Gli uomini di Juric raggiungono quindi il Sassuolo a quota 14 punti.
Risultato e riepilogo Sampdoria – Torino 21/03/2021
La Sampdoria ritrova la vittoria contro il Torino nella sfida al Ferraris valida per la 28esima giornata di Serie A. Il Torino rimane ai margini della zona calda, a +1 dal Cagliari terzultimo. Poche le conclusioni in porta durante la partita, con Audero e Sirigo per lo più a riposo. Solo Sirigu alla fine compie una grande parata su un'azione in contropiede di Keita. La partita si sblocca al 25', quando da un dribbling di Augello porta il pallone al centro, tocco di esterno di Gabbiadini verso Candreva, libero. L'ex Inter ha il tempo di stoppare la palla e prendere la mira, infilandola nell'angolino dove Sirigu non arriva. La Samp torna a farsi pericolosa, stavolta con Quagliarella che colpisce il palo. Nella ripresa, il Toro è costantemente riversato nella metà campo doriana, cross di Gojak per Belotti a centro area, quest'ultimo salta contrastato da Thorsby, si sbilancia e tocca con la mano. L'arbitro punisce il fallo di mano con una punizione per la Samp. A parte questo episodio, la Sampdoria chiude gli spazi al Toro, poi Nicola mette in campo quattro punte, ma senza ottenere i risultati sperati. La Samp vince e si mette al sicuro a quota 35 punti, mentre la situazione in casa del Torino si fa più complicata anche in vista del derby.
Risultato e riepilogo Torino - Sampdoria 30/11/2020
Niente svolta per il Torino, che non riesce ad acciuffare la prima vittoria in questa stagione. Il match contro la Sampdoria termina con il punteggio di 2-2, la Samp si porta a casa un pareggio prezioso grazie a Candreva e Quagliarella nella ripresa. Dopo sette minuti dall'avvio della gara, una posizione di fuorigioco nega il gol a Belotti, ma il Gallo non ci sta e dopo neanche 20 minuti la sblocca: assist al bacio di Singo per il Gallo che spiazza Audero e porta avanti i suoi realizzando la rete numero 99 con la maglia granata. Nella ripresa, la Samp pressa con più decisione, poi si vede annullare il gol del pareggio per fuorigioco di Gabbiadini. Non passano neanche dieci minuti e Candreva approfitta di un rimpallo tra Quagliarella e Rincon per infilarla in rete sotto le gambe di Sirigu, segnando la sua prima rete in maglia blucerchiata. La Samp si galvanizza, cresce e, al 18', Candreva serve Quagliarella inventandosi un filtrante centrale per un tiro al volo che spiazza Sirigu. Rimonta della Sampdoria, ma la partita è ancora apertissima: alla mezz'ora, Meité sigla di testa il 2-2 sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La formazione granata si riversa in avanti e Audero è costretto agli straordinari per negare il gol a Verdi e Lyanco. Nel finale, il Torino ci prova con un assalto finale, ma senza fortuna.