Rimani aggiornato sui risultati delle ultime sfide di Serie A tra spezzini e gigliati.
Risultato e riepilogo Fiorentina - Spezia 08/04/2023
La Fiorentina si presenta a questa 29esima giornata di Serie A per andare a caccia della decima vittoria consecutiva in tutte le competizioni, ma viene frenata dallo Spezia che conferma il proprio impegno per allontanare il rischio retrocessione. Si parte al Franchi e sono i padroni di casa ad andare in pressing, pur senza trovare grandi sbocchi in zona offensiva. Al 19' arriva l'episodio che potrebbe sbloccare il match: Maldini pesca Gyasi in profondità che subito gira per il gol facile di Nzola, ma l'arbitro annulla tutto per il fuorigioco di Gyasi, confermato dal Var. Ad ogni modo, al minuto 25 la gara si sblocca: Biraghi recupera un pallone in una zona offensiva, entra in area e beffa Dragowski grazie alla deviazione di Wisniewski. Gli spezzini non si lasciano abbattere e pochi minuti dopo rimediano con la rete dell'1-1: lancio lungo di Dragowski, la palla arriva a Nzola mentre Igor tentenna aspettando l'uscita di Terracciano che non arriva, l'attaccante ospite ne approfitta per beffare il portiere viola con un rasoterra preciso. Nella ripresa i viola cercano l'assalto e colpiscono anche un palo con il neoentrato Brekalo, per poi mancare il colpo finale con Jovic, che a tu per tu con Dragowski fallisce il tocco sotto. Ma la Fiorentina rischia addirittura di perdere quando al 91' Shomurodov si presenta davanti a Terracciano, tuttavia consegna il pallone al portiere con una conclusione debolissima.
Risultato e riepilogo Spezia - Fiorentina 30/10/2022
Gara importante per la Fiorentina, i viola hanno la possibilità di uscire dal fondo della classifica per andare verso zone del ranking prossime alla qualificazione alle coppe europee, devono vincere per fare questo salto. La gara si mette subito bene per loro, al minuto 14 riescono a trovare il gol del vantaggio con Milenkovic: calcio d'angolo battuto da Biraghi, Milenkovic prende il tempo ad Holm e infila Dragowski di testa. Lo Spezia riesce a trovare il gol del pareggio al minuto 35 con un bel gol di Nzola, giocatore che riesce a farsi trovare pronto sulla deviazione di testa di Ekdal di un cross, non sbaglia nel tu per tu contro Terracciano e pareggia i conti. La gara si rivela più ostica del previsto per gli uomini di Italiano, l'aiuto arriva da Nikolaou che si fa buttare fuori al minuto 82 per un brutto intervento su Cabral, l'inferiorità numerica dello Spezia si rivelerà decisiva per le sorti della partita. Al minuto 90 Cabral riesce ad insaccare la seconda rete della partita: Ikone serve Kouame che invece di calciare serve in mezzo per Saponara, bella conclusione di sinistro ma Dragowski smanaccia, Cabral si fa trovare pronto al tap-in e chiude la partita. La Fiorentina porta a casa i tre punti in modo meritato, sale a 13 punti in tredicesima posizione.
Risultato e riepilogo Spezia - Fiorentina 14/02/2022
Situazioni diverse in classifica per Fiorentina e Spezia. I viola sono in zona Conference League, il loro obiettivo è quello di tornare in Europa con questa ottima annata portata dal Italiano. Lo Spezia è invece ancora in lotta per la salvezza, la loro situazione è molto comoda, hanno un buon margine di sicurezza sulla zona rossa ma hanno bisogno di racimulare gli ultimi punti per assicurarsi la salvezza matematica.
Gara ricca di gol e sorprese. La partita si accende subito al minuto 15, quando l'arbitro assegna il calio di rigore alla Fiorentina per un fallo di Reca su Nico Gonzalez. Dal dischetto si presenta Piatek che sbaglia il penalty colpendo il palo con un tiro ad incrociare. Il giocatore polacco si rifa prima della fine del primo tempo, segna al minuto 42: Maleh mette una buona palla in area di rigore, la punta deve solo spingere la sfera in rete sotto porta, 0 a 1 Fiorentina. Le Spezia cresce nel secondo tempo e trova il pareggio al minuto 74 con Agudel: Amrabat perde un buon pallone a centrocampo, Agudelo può involarsi verso la porta e supera Terracciano nel faccia a faccia, 1 a 1. Proprio quando la partita sembrava finita, Amrabat segna il gol della vittoria decisiva per i viola: Cabral serve il centrocampista che libera un bolide indirizzato all'angolina, Provedel non può nulla. La gara termina sul risultato di 1 a 2, vittoria improtante per la squadra ospite che si porta a 39 punti a sole tre misure dalla zona coppe europee.
Risultato e riepilogo Fiorentina - Spezia 31/10/2021
I viola vogliono ritrovare la retta via dopo la sconfitta subita nella scorsa giornata di campionato contro la Lazio di Sarri. Può farlo con lo Spezia di Motta che cerca invece di racimolare punti per la salvezza. Il match parte subito con un ritmo molto alto dettato dal gioco di Italiano. La fiorentina sfiora il gol al 11' con il colpo di testa di Vlahovic, la palla viene però deviata in corner. Il serbo trova però il gol al minuto 44 con un buon calcio di rigore: Gyasi tocca di mano una palla diretta in area su cross, il VAR assegna il rigore e Vlahovic lo trasforma. Il primo tempo termina così sul risultato di 1 a 0, dopo una prima fase di possesso per lo Spezia è la Fiorentina a fare la partita, serve però l'episodio del calcio di rigore per smuovere le acque.
Il secondo tempo si tinge ancora di più di viola con il gol del raddoppio e la doppieta di Dusan Vlahovic: Odriozola scatta sulla fascia destra, serve per Saponara che restituisce un buon pallone allo spagnolo che crossa al centro, il bomber viola conclude facilmente in porta e mette al sicuro il risultato. Una serata meravigliosa per gli uomini di Italiano, a fare da protagonista è sempre lui: l'attaccante serbo fa partire un'azione servendo Bonaventura, il centrocampista serve Callejon che libera Vlahovic al centro dell'area, 3 a 0 Fiorentina. Tripletta che regala alla Fiorentina i tre punti, annichilita la difesa dello Spezia che non riesce a contenere il bomber di Belgrado. La Fiorentina si porta quindi a quota 18 punti mentre lo Spezia rimane fermo a quota 9.
Risultato e riepilogo Fiorentina – Spezia 19/02/2021
L'anticipo della 23esima giornata di Serie A ha visto la Fiorentina imporsi per 3-0 sullo Spezia, sorpassandola in classifica. Primo tempo caratterizzato dal trasporto in ospedale di Marchizza per un colpo alla testa, poi la sblocca Vlahovic dopo l'intervallo e Castrovilli raddoppia. Tris di Eysseric nel finale. La Fiorentina di Prandelli torna alla vittoria dopo quattro giornate e allunga le distanze sul terzultimo posto. Prandelli azzecca le sostituzioni a gara in corso, inserendo Castrovilli, autore dell'assist a Vlahovic e del raddoppio, poi Eysseric, che entra e chiude i giochi nel finale. Lo Spezia è costretto a fermarsi dopo i successi contro Sassuolo e Milan. I viola giocano senza Ribery e si affida alla coppia Vlahovic-Kouamé. Non mancano le assenze nella rosa di Italiano, confermato il tridente con Gyasi e gli ex viola Agudelo e Saponara. Dopo 8 minuti, Marchizza si infortuna dopo un colpo alla testa accidentale con Kouamé. Dalla distanza ci prova Ricci, ma non inquadra lo specchio. Prima dell'intervallo, Bonaventura si infortuna e viene sostituito da Castrovilli. Mossa vincente: al 51', Castrovilli realizza l'assist per il tap-in di Vlahovic. È sempre il numero 10 viola a correggere in rete il cross di Biraghi dieci giri di orologio più tardi. Al minuto 82, Eysseric, un altro cambio provvidenziale di Prandelli, deve solo appoggiare in rete il tocco di Vlahovic che vale il 3-0 definitivo.
Risultato e commento Spezia – Fiorentina 18/10/2020
L'era post Chiesa della Fiorentina inizia con un pareggio per 2-.2 a Cesenza contro lo Spezia. Inaugura le marcature viola il nuovo capitano Pezzella in una partita dai toni altalenanti per la Fiorentina, che parte bene, ma lascia troppo spazio allo Spezia che invece si mostra determinato e positivo nonostante le assenze. I liguri giocano meglio, ci credono e alla fine conquistano un meritato pareggio.
La partita inizia male per lo Spezia, che va sotto di due gol in 4 minuti: Pezzella segna di testa approfittando di una distrazione di Milenkovic su un corner, poi Biraghi raddoppia di mancino su cross di Lirola. La formazione di Italiano non si scoraggia nonostante l'avvio di gara da brividi, continua a tenere il baricentro alto ma non riesce a rendersi pericolosa. La Fiorentina corre ai ripari, ma Bonaventura e Castrovilli faticano a far ripartire la squadra. Al 39', un liscio di Caceres permette a Verde di piazzarsi da solo davanti a Dragowski e di sorprenderlo con un tunnel per l'1-2. Nella ripresa, la Fiorentina scende in campo più organizzata, ma non trova molte occasioni. La formazione di Italiano sfiora il 2-2 con Nzola e Farias, appena entrati in campo, ma il brasiliano spreca calciando alto, poi, verso la mezz'ora, si fa perdonare dai suoi battendo Dragowski con una puntata tipica del calcietto. Nei minuti di recupero è lo Spezia a sfiorare il colpaccio approfittando di un altro errore della formazione gigliata, ma Nzola sfiora il palo. Termina 2-2 l'incontro tra Spezia e Fiorentina, un pareggio meritato per una Fiorentina che concede troppo agli avversari, mentre lo Spezia dimostra grande carattere recuperando il risultato dopo avere inizialmente consegnato la partita alla Fiorentina.