La Spal e la Juventus figurano tra i più antichi club d'Italia e, nonostante il diverso prestigio raggiunto nel corso degli anni, le due formazioni condividono numerosi appassionanti match nella massima serie, soprattutto tra il 1951 e il 1968 (il più lungo periodo di permanenza della società emiliana nella massima serie).
Le due squadre presentano una storia, una tradizione sportiva e un palmarès difficilmente paragonabili: il club estense vive il suo periodo d'oro a cavallo degli anni '50 e '60, senza tuttavia riuscire a centrare l'obiettivo della conquista dello Scudetto nelle tante stagioni trascorse in Serie A; la Vecchia Signora, al contrario, è in assoluto la più blasonata formazione d'Italia, grazie al lungo elenco di titoli conquistati, alle innumerevoli partecipazioni alla massima serie del campionato e al ruolo da protagonista da sempre rivestito nel panorama calcistico nazionale.
L'esito dei match Spal - Juventus può sembrare scontato quando si pongono sui piatti della bilancia il diverso livello tecnico delle due squadre, eppure, in passato gli spallini si sono rivelati avversari ostici per i bianconeri in più di un'occasione, rendendo le gare particolarmente intriganti per chi ama dilettarsi con pronostici e scommesse.
La Società Polisportiva Ars et Labor, definita comunemente Spal, esiste già dal 1907, sebbene la nascita della sezione calcistica della società sia da collocarsi solo nel 1913. Dopo il debutto nel girone emiliano della Promozione ed un rapido passaggio in Prima Categoria, la formazione estense milita nei livelli inferiori del campionato di calcio, approdando per la prima volta nella Serie B a girone unico nella stagione 1933/34 e, quindi, nella Serie A in quella 1951/52. Al debutto nella massima serie seguono ben 13 campionati trascorsi nel livello più alto del calcio professionistico italiano. È in questi anni che la Spal ottiene uno dei più brillanti risultati della sua storia, con la quinta posizione in classifica raggiunta nell'annata 1959/60. Seguono decenni in cui la formazione biancazzurra oscilla continuamente tra la Serie B e la Serie C1, attendendo un ritorno nella massima serie che sembra non arrivare mai. A partire dal 2012, la Spal viene rifondata e, nel giro di pochi anni, risale l'intera piramide del campionato, dalla Serie D, fino alla Serie A, dove torna, dopo ben 49 anni, all'inizio della stagione 2017/18.
La Juventus Football Club nasce nel 1897 come prima formazione ufficiale della città di Torino e, sin dalle primissime stagioni della sua storia, si afferma come una delle compagini più competitive dell'intero panorama calcistico tricolore. Il primo degli oltre 30 Scudetti che la Juve colleziona nel corso della sua storia arriva nella stagione 1904/05, quando i bianconeri si aggiudicano la vittoria dell'ottava edizione del campionato italiano. La squadra partecipa a molte delle competizioni nazionali tenute prima del 1929 (anno dell'istituzione della Serie A con la formula a girone unico) e a quasi tutti i campionati della massima serie nella versione moderna, fatta eccezione per l'annata 2005/06, quando la Vecchia Signora sconta in Serie B il coinvolgimento nello scandalo Calciopoli.
Oltre a primeggiare nella Classifica perpetua della Serie A e in quelle del rendimento e della tradizione sportiva, la società torinese vanta il più ricco palmarès a livello nazionale e uno dei più importanti a livello internazionale. La compagine bianconera conquista infatti numerosi titoli di Campione d'Italia, Coppe Italia e Supercoppe italiane, ma anche prestigiosi trofei europei, tra cui la Coppa UEFA, la Coppa delle Coppe, la Supercoppa UEFA, la Coppa dei Campioni, la Coppa Intercontinentale, la Champions League e la Coppa Intertoto.
La distanza geografica tra la città di Ferrara e quella di Torino e i lunghi anni che le due squadre trascorrono militando in livelli diversi del campionato fanno sì che tra la tifoseria della Spal e quella della Juventus non esistano rancori particolari.
Su SNAI.it è possibile accedere alle statistiche, allo stato di salute delle formazioni e alle quotazioni sempre aggiornate riguardanti le sfide tra Juventus e Spal, così da avere sempre a disposizione tutte le informazioni utili per mettere a segno scommesse vincenti.