Scopri tutti i risultati delle sfide di Serie A tra Udinese e Sassuolo con il commento tecnico di SNAI.
Risultato e riepilogo Sassuolo – Udinese 01/04/2024
Il Mapei ospita lo scontro salvezza tra Sassuolo e Udinese, che si risolve con un pareggio che serve a poco a entrambe le squadre, anche se il risultato appare giusto rispetto a quanto visto in campo. Il primo tempo è abbastanza equilibrato. Entrambe le squadre faticano in costruzione, ma sembrano in grado di pungere sulle iniziative dei singoli. Come quella di Pinamonti, che al decimo minuto si trova vicinissimo alla porta su una ribattuta di Okoye su Laurientè, ma manda a lato. Oppure Lucca, che raccoglie un cross in area di Lovric, anticipa Consigli ma si trova davanti Ruan che salva sulla linea di porta. Nel finale di tempo i ritmi si alzano ed entrambe le compagini trovano il gol. Defrel viene lanciato nello spazio da una bella invenzione di Matheus Henrique, l'attaccante si presenta davanti a Okoye e segna con un tocco morbido. Risponde subito l'Udinese, tre minuti più tardi Thauvin anticipa tutti sotto porta sul pallone di Pereyra dalla destra e deposita in rete. Nella seconda frazione l'Udinese mostra superiorità nell'articolazione della manovra, anche se continua a fare fatica in fase di finalizzazione. Al 69' i bianconeri vanno vicinissimi al vantaggio con un tiro violento di Lovric che si schianta sulla traversa. Il Sassuolo viene graziato ancora all'81' dal secondo legno: calcio di punizione battuto da Samardzic, nessuno interviene e il pallone colpisce in pieno il palo. Nel finale l'unico sussulto è il colpo di testa di Pinamonti all'82' sul cross di Bajrami dal fondo, il pallone si spegne fuori dallo specchio. Finisce così, un pareggio che fa più comodo ai friulani, che salgono a quota 28 punti in classifica. Gli emiliani, invece, restano penultimi, a una lunghezza di distanza dalla salvezza.
Formazioni Sassuolo – Udinese
Sassuolo: Consigli - Toljan, Ruan, Ferrari, Doig - Racic, Matheus Henrique - Defrel, Thorstvedt, Laurienté - Pinamonti.
Udinese: Okoye - Ferreira, Bijol, Perez - Pereyra, Lovric, Walace, Samardzic, Kamara - Thauvin, Lucca.
Risultato e riepilogo Udinese - Sassuolo 17/12/2023
L'Udinese non sa più vincere e anche in questa 16esima giornata di Serie A frena, stavolta contro il Sassuolo. Non si va oltre il pareggio al Bluenergy Stadium di Udine, in una partita ricca di gol ed emozioni che lascia un punto a testa alle due formazioni, non troppo utile per nessuna delle due. La squadra di Cioffi sale così a 13 punti, quella di Dionisi a 16. Il primo squillo è all'ottavo minuto di gioco, Laurientè serve Thorstvedt in area, che anticipa Perez ma non riesce a superare Silvestri. La risposta dei friulani è al 13' con una buona idea di Kamara, che esegue un cross perfetto sul quale Lucca non arriva per poco. Al 32' i neroverdi si rendono pericolosi nel giro di due minuti con Laurientè prima e Pinamonti poi, in entrambe le circostanze Perez è bravo in chiusura. Pochi minuti dopo il punteggio si sblocca a favore dell'Udinese, Pereyra crossa di precisione per Lucca, che anticipa Ferrari e sigla l'1-0. Nella ripresa i bianconeri trovano il raddoppio al 55': azione insistita di Pereyra che con la complicità di un rimpallo si presenta davanti a Consigli e firma il 2-0. Pochi minuti dopo Martin Payero viene espulso a causa di un brutto fallo su Erlic. Subito il Sassuolo cerca di approfittare dell'uomo in più e sfiora il gol con Thorstvedt, che colpisce male su uno splendido cross di Berardi. Il forcing neroverde dà i suoi frutti al 76': l'arbitro assegna un calcio di rigore per un fallo di Ebosele su Pinamonti, sul dischetto si posiziona Berardi che spiazza il portiere con un tiro preciso indirizzato all'angolino. Dopo un ulteriore tentativo da parte di Ferrari che colpisce un palo, il Sassuolo riesce a pareggiare all'88' con un altro calcio di rigore trasformato da Berardi, assegnato per un fallo di Kabasele su Mulattieri. Finisce così, il Sassuolo recupera grazie a due rigori e beffa l'Udinese, che ha molto su cui interrogarsi alla fine di questa partita.
Formazioni Udinese - Sassuolo
Udinese: Silvestri - Kabasele, Kristensen, Perez - Ebosele, Lovric, Walace, Payero, Kamara - Pereyra - Lucca.
Sassuolo: Consigli - Toljan, Erlic, Ferrari, Pedersen - Henrique, Boloca - Berardi, Thorstvedt, Laurienté - Pinamonti.
Risultato e riepilogo Udinese - Sassuolo 12/02/2023
L'Udinese rimanda ancora una volta l'appuntamento con la vittoria alla Dacia Arena, che non arriva dal 18 settembre. Finisce 2-2 la sfida tra bianconeri e neroverdi valida per questa 22esima giornata di Serie A, un risultato che non soddisfa pienamente nessuna delle due squadre: l'Udinese non riesce più a vincere, il Sassuolo aggancia il Torino a quota 30 punti ma di fatto perde un'altra occasione per avvicinare la zona Europa. L'avvio del match è subito intenso, passano 25 secondi ed ecco che Udogie si libera sulla destra, si accentra e fa partire il destro verso la porta di Consigli, è vantaggio Udinese. Ma la reazione del Sassuolo è altrettanto rapida perchè al sesto minuto si torna in parità: Laurientè mette dentro per Henrique, che esplode il piattone destro e, complice una fortuita deviazione di Bijol, pareggia i conti. La gioia per il gol è inquinata dall'infortunio di Berardi, costretto a lasciare il campo al 12' per infortunio, al suo posto Bajrami. Al 26' Marchizza avanza lungo la sinistra e mette al centro, ottimo l'inserimento di Frattesi che conclude e tuttavia centra in pieno il palo. Due minuti dopo l'Udinese fa 2-1: calcio di punizione dalla distanza per i friulani, Samardzic pesca Bijol che gonfia la rete con una conclusione in spaccata. Nel recupero del primo tempo si torna nuovamente in parità: Bajrami sfugge a Udogie e serve al centro verso Defrel, che è reattivo nonostante la leggera deviazione di Perez e scarica in rete. Nella ripresa si prospettano altre emozioni, e sebbene queste arrivino, non portano con sè altri gol. Una conclusione di Bajrami esce fuori di pochissimo, Lovric ha una ghiottissima occasione dentro l'area ma Consigli ribatte, poi i ritmi calano perchè le due squadre sono visibilmente stanche. Il match termina in parità, cala il sipario alla Dacia Arena.
Formazioni Udinese - Sassuolo
Udinese: Silvestri; Beca-Bijol-Perez; Ehizibue-Samardzic-Walace-Lovric-Udogie; Pereyra; Beto.
Sassuolo: Consigli; Zortea-Erlic-Tressoldi-Marchizza; Frattesi-Obiang-Henrique; Berardi-Defrel-Laurienté.
Risultato e riepilogo Sassuolo – Udinese 11/09/2022
Partita molto divertente quella che va in scena allo Stadio Mapei tra Sassuolo e Udinese. Una gara ricca di sorprese e gol, la prima rete arriva al minuto 33 con il solito Davide Frattesi che riesce a portare il risultato dalla parte dei neroverdi: Lauriente in area serve il compagno liberandolo, il centrocampista conclude con un gran tiro sul primo palo portando in vantaggio i padroni di casa. Poco prima della fine del primo tempo arriva un rosso per Ruan, fallo da ultimo uomo su Success che cambia gli equilibri della partita. Nel secondo tempo ha inizio la rimonta dei bianconeri, prima va in rete Beto che sigla il pareggio: Deulofeu serve Pereyra che riesce a crossare in area dove il compagno deve solo spingerla in rete. La retroguardia neroverde sembra resistere per quasi tutta la partita, la situazione cambia proprio quando tutto sembra ormai finito: nel corso dei minuti di recupero segna prima Samardzic dell'Udinese con un bel tiro dal limite rasoterra che non lascia scampo a Consigli, poi segna di nuovo Beto che viene servito in profondità da Lovric, Consigli lo trafigge con un bel piatto. La partita termina quindi sullo score di 1 a 3 per l'Udinese, squadra che continua a vincere portandosi a quota 13 punti.
Risultato e riepilogo Sassuolo - Udinese 07/05/2022
36esima giornata di Serie A, al Mapei si sfidano Sassuolo e Udinese. Si tratta di due squadre in una situazione simile: entrambe sono salve matematicamente e al tempo stesso non possono raggiungere posizioni utili per le coppe europee. Ad ogni modo, la voglia di vincere non manca da entrambe le parti, in particolare Lopez ha insistito nel prepartita sulla necessità di riscattarsi dalle tre sconfitte consecutive. La prima chance dell'incontro è a favore degli ospiti: una verticalizzazione su un'uscita sbagliata degli avversari favorisce la corsa di Deulofeu, che arriva in area e incrocia con il sinistro, ma Consigli in allungo si oppone. Ma è il Sassuolo a trovare subito il vantaggio alla prima azione offensiva: minuto 6, giocata personale di Raspadori che dal fondo mette la palla in mezzo, Scamacca è solo e può deviare in rete per l'1-0. I bianconeri non si lasciano scoraggiare e al 19' sfiorano il pari, Makengo si inventa un'imbucata perfetta, Pereyra si inserisce e scarica un'ottima diagonale, la sfera termina fuori di poco. Al 24' è invece Frattesi ad avvicinare il raddoppio su un'azione personale: raccoglie il suggerimento dal fondo, supera Becao e con il piattone calcia di potenza a botta sicura, ma la palla finisce alta. Allo scoccare della mezz'ora Perez si rende protagonista di un ottimo intervento difensivo, sporcando la conclusione a porta di vuota di Berardi che avrebbe potuto essere fatale. Poco prima dell'intervallo, una sponda di Becao è propizia per Perez che però si gira male e non trova lo specchio della porta. Nella ripresa si continua a giocare con una certa intensità. Al 77' viene inizialmente annullato un gol per fuorigioco a Nuytinck, andato a segno dopo la ribattuta di Consigli, ma il check del Var sancisce la regolarità dell'azione e la rete viene convalidata: è 1-1 al Mapei. Sarà questo il risultato definitivo della gara, che pure regala qualche altro brivido nel finale, con Silvestri decisivo su una conclusione di Berardi e poi, in pieno recupero, bravissimo a salvare sul tiro di mancino di Traoré.
Risultato e riepilogo Udinese – Sassuolo 07/11/2021
L’Udinese batte il Sassuolo con il punteggio di 3-2 e raggiunge gli emiliani in graduatoria. I padroni di casa passano dopo 8 minuti grazie a una bella azione che parte da Molina, poi Becao serve Deulofeu che trova il sinistro vincente dell’1-0. Sette minuti dopo, Silvestri sbaglia e serve Berardi che, indisturbato, non ha problemi a segnare il gol del pareggio. Il Sassuolo cerca di gestire la partita, ma l’Udinese è compatta e non concede molte possibilità agli avversari. Al 28’, il Sassuolo di Dionisi raddoppia: cross di Rogerio per Frattesi, il quale scaglia un sinistro di prima intenzione che vale il sorpasso. Ma il vantaggio degli ospiti dura fino a pochi minuti dalla fine del primo tempo, quando la conclusione di Molina centra in pieno lo sfortunato Frattesi, che beffa il suo portiere. In avvio di ripresa arriva anche il 3-2: Pereyra fugge sul filo del fuorigioco e serve Beto che deve solo appoggiare in rete la sfera. L’Udinese sfiora il anche il poker con Deulofeu e acciuffa tre punti importantissimi contro un’avversaria diretta per la salvezza.
Risultato e riepilogo Udinese – Sassuolo 06/03/2021
Udinese-Sassuolo della 26esima giornata di Serie A termina 2-0 con un gol di Llorente e uno di Pereyra nel recupero. Seconda vittoria nelle ultime tre gare per Gotti. Al fischio di inizio, il primo guizzo è di Kyriakopoulos al 16’, mentre dall’altra parte ci provano Llorente, parato, e Walace che calcia alto. Al 42’, arriva il gol: Llorente piazza il tocco decisivo su cross di Molina per l’1-0. Nella ripresa, in campo Caputo e Djuricic per Traoré e Raspadori. È sempre la squadra di casa a creare pericoli con una traversa di De Paul. Le emozioni arrivano tutte negli ultimi dieci minuti, prima un calcio di rigore per mano di Locatelli in area: il penalty viene prima accordato, poi annullato al Var per fuorigioco durante lo sviluppo. Stryger Larsen sfiora il raddoppio, poi Musso neutralizza una conclusione troppo centrale di Djuricic al 90’. Al terzo minuto di recupero arriva il ko di Pereyra che chiude definitivamente i giochi. Festeggia l'Udinese al triplice fischio.
Risultato e riepilogo Sassuolo – Udinese 06/11/2020
Disfatta per il Sassuolo che fallisce l'assalto alla testa della classifica nel match contro l'Udinese terminato a reti inviolate. I friulani si difendono e acciuffano un punto dopo tre insuccessi di fila. Nell'anticipo della settima giornata di Serie A al Mapei Stadium, la partita tra Sassuolo e Udinese non regala particolari emozioni: i padroni di casa faticano a creare occasioni da gol, complice l'ottima prestazione difensiva della formazione friulana. Il primo tempo si caratterizza per il possesso palla della squadra di casa, che però non riesce a sfondare il muro bianconero: alla mezz'ora, il tentativo di De Paul viene neutralizzato da Rogerio, mentre, sul fronte opposto, ci provano Berardi e Ferrari. La ripresa non va meglio, De Zerbi si gioca la carta Muldur, ma le occasioni non arrivano neanche con Defrel e Deulofeu. Il Milan si conferma capolista in solitaria, mentre il Sassuolo rimane alle sue spalle.
Risultato e riepilogo Sassuolo – Udinese 02/08/2020
I neroverdi escono sconfitti per 1-0 dal match dell'ultima di campionato, forti però di aver conquistato l'ottavo posto in classifica. Al Mapei Stadium, il Sassuolo parte convinto e molto forte, con Toljan che crea la prima occasione, entrando in area ma trovando la pronta risposta del portiere friulano. Al 13', Caputo tenta ma Musso respinge ancora una volta. Un minuto più tardi, Lasagna si ritrova in mezzo ai piedi un palline relagato da Consigli, ma sbaglia clamorosamente la conclusione calciando fuori. Poco prima della mezzora, l'Udinese sfiora il vantaggio ma Stryger Larsen centra la traversa. Il primo tempo finisce con l'ennesima parata di Musso sul destro di Traorè.
Nella ripresa, il Sassuolo tenta il sorpasso con Berardi su punizione, ma Musso non concede nulla. Gli ospiti vanno in vantaggio al 53' con Okaka che raccoglie un cross di Lasagna dal centro dell'area, calcia in rete e sigla l'1-0. Appena entrato in campo, Raspadori ci prova al 64' ma sfiora il palo con un rasoterra che Caputo non riceve. Al 68', traversa pazzesca di Berardi dal limite, poi i padroni di casa reclamano un rigore per fallo su Haraslin, ma per l'arbitro non ci sono le condizioni. L’ultimo squillo della partita è di Raspadori in pieno recupero, ma il suo tiro fiora il palo. Neroverdi all'ottavo posto in classifica nonostante la sconfitta.