Vuoi scoprire i risultati delle ultime partite in massima serie tra Genoa e Sassuolo? Rimani aggiornato con i resoconti delle sfide tra le due compagini consultando il commento tecnico di SNAI.
Risultato e riepilogo Genoa - Sassuolo 12/05/2024
La trentaseiesima giornata di Serie A ha visto il Genoa imporsi 2-1 sul Sassuolo. Dopo sei minuti il Genoa passa in vantaggio: Matheus Henrique compie un gesto scellerato verso la propria porta e libera involontariamente sulla linea Thorsby, che fulmina Retegui e porta avanti il Grifone. Tuttavia, il Var ravvisa un tocco di mano dell’attaccante genoano e il gol viene annullato. Poco dopo, Laurienté entra tra due avversari e viene messo ko in area da De Winter. Calcio di rigore che Pinamonti trasforma alla mezzora per il vantaggio degli uomini di Ballardini. Lorient va vicino al raddoppio con un calcio di punizione da lontano, ma Martinez respinge, poi Thorstvedt si divora il potenziale 2-0 sul corner successivo (debole testata in area piccola). In avvio di ripresa arriva il pari del Genoa, con Badelj che pareggia con una conclusione vincente sul secondo palo. Al 64’ il Genoa completa la rimonta grazie all’autogol di Kumbulla, che stava cercando di deviare un cross di Ekuban. Il guizzo finale dei neroverdi non produce occasioni da gol. Il Genoa sale a 46 punti in classifica e il Sassuolo rimane fermo a quota 29.
Formazioni Genoa - Sassuolo
Genoa: Martinez, Vogliacco, De Winter, Vasquez, Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Martin, Gudmundsson, Retegui.
Sassuolo: Consigli, Erlic, Kumbulla, Ferrari, Toljan, M.Henrique, Obiang, Thorstvedt, Doig, Pinamonti, Laurienté.
Risultato e riepilogo Sassuolo - Genoa 22/12/2023
Il Sassuolo non riesce più a vincere e anche in questo anticipo della 17esima giornata di Serie A cade contro il Genoa, che si impone con il punteggio di 2-1. Entrambe le squadre si presentano all'incontro senza pedine importanti, Berardi è assente per febbre, dall'altra parte Retegui è infortunato. Al 28' il primo errore difensivo del Genoa favorisce il gol del Sassuolo, Laurentè scappa sulla sinistra e a tu per tu con Martinez serve Pinamonti, che a porta vuota segna il gol dell'1-0. Nel finale di frazione i neroverdi vanno vicini al raddoppio con Henrique, ma Martinez effettua un salvataggio miracoloso coi piedi. Nonostante il Genoa domini il possesso palla, fatica in zona offensiva e patisce le accelerazioni di Laurientè. In avvio di ripresa gli ospiti aumentano la pericolosità offensiva, mentre i padroni di casa cercano di sfruttare gli spazi in contropiede. Al 53' Badelj colpisce di testa sul cross di Sabelli dall'altezza del dischetto, poco dopo Consigli viene impegnato da un destro potente di Gudmundsson. Al 64' ecco l'episodio che svolta la partita, Guida va al Var per rivedere un possibile tocco di mano di Erlic e assegna il calcio di rigore al Genoa, Gudmundsson si presenta sul dischetto e spiazza Consigli mettendo la firma sul gol del pareggio. Nel quarto d'ora finale entrambe le squadre spingono alla ricerca del gol vittoria. Il Sassuolo ha più occasioni per segnare, soprattutto con Pinamonti, ma all'87' viene beffato dal gol di Ekuban, che si inventa un potente mancino sul secondo palo. Il Genoa sale così a quota 19 punti.
Formazioni Sassuolo - Genoa
Sassuolo: Consigli - Toljan, Ferrari, Erlic, Pedersen - Boloca, Henrique - Laurentié, Thorstvedt, Castillejo - Pinamonti.
Genoa: Martinez - Sabelli, Dragusin, Bani, De Winter, Vasquez - Malinovskyi, Badelj, Frendrup - Ekuban, Gudmundsson.
Risultato e riepilogo Sassuolo - Genoa 06/01/2022
Equilibrio e grinta sono le parole chiave perfette per descrivere questo scontro tra Sassuolo e Genoa per la 20esima giornata di Serie A di questa stagione 2021/2022. La gara termina in pareggio per 1 a 1, un risultato che non lascia spazio a molte interpretazioni: i due club hanno dimostrato una buona tenuta del campo in fase difensiva, sicuramente più propositivi i neroverdi, buona però la risposta offensiva dei grifoni che dimostrano di non essere da meno. La partita si sblocca subito con un gran gol di Destro che infila la palla in rete per lo 0 a 1 al minuto 6: Ekuban recupera palla in area avversaria e serve il compagno, l'attaccante spinge in rete con un fantastico colpo di tacco a sorprendere Consigli. Il gioco del Sassuolo entra nel vivo tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo, è proprio in quel momento infatti che i ragazzi di Dionisi riescono a rimettere in equilibrio il match grazie al gol di Berardi. L'attaccante della nazionale italiana sfrutta il rimpallo tra Raspadori ed un difensore avversario per freddare il portiere con un mancino deciso. Da questo momento in poi a fare la partita è il Sassuolo che sfiora il vantaggio con Kyriakopoulos e con il solito Berardi. Non riescono però a raddoppiare, la gara finisce quindi in pareggio, un punto che fa bene ad entrambe. Riescono a smuovere la classifica e a continuare la propria corsa: il Genoa da seguito alla caccia al posto salvezza, il Sassuolo cerca invece di avvicinarsi alla zona Conference League.
Risultato e riepilogo Genoa - Sassuolo 17/10/2021
Una sfida pazza e divertente quella tra Genoa e Sassuolo al Ferraris nell’ottava giornata di Serie A. Il 2-2 finale è beffardo per il Sassuolo che, avanti di due gol a metà primo tempo, non ha avuto la prontezza di chiudere la gara e si è lasciato rimontare dai padroni di casa. L’inizio della gara è favorevole ai ragazzi di Dionisi, con Scamacca che dal limite calcia centrale, ma Sirigu blocca. Il Sassuolo è abile a verticalizzare rapidamente, mettendo in difficoltà i rossoblu. Dopo nove minuti Scamacca segna, ma il check al Var conferma la posizione irregolare dell’attaccante. Al 17’ arriva lo 0-1 con Pandev a terra: assist di Berardi, Scamacca controlla il pallone e beffa Sirigu. Ma il peggio per il Genoa deve ancora venire: rossoblu in linea davanti a Sirigu, il rasoterra di Toljan viene intercettato da Scamacca che, approfittando della deviazione involontaria, ma decisiva, di Criscito, la mette in rete per lo 0-2 dopo 20 minuti. Inaspettatamente, dopo sette giri di orologio, Destro la riapre accorciando di testa su una ripartenza di Rovella. Alla mezzora il Sassuolo sfiora il tris, ma il diagonale di Raspadori si spegne lateralmente. Destro va di nuovo a segno ma la rete viene annullata per fuorigioco. Il Genoa inizia a emergere con Pandev che impegna Consigli al 38’, poi Djuricic centra il palo, la sfera ritorna in campo ma il portiere rossoblu blocca e salva. Nel secondo tempo, Scamacca si divora la possibilità di fare la tripletta, Ekuban manda alle stelle un’ottima conclusione a porta spalancata, poi, su un in rinvio di Sirigu, Berardi serve Scamacca che manca il gol per un soffio. I rossoblu chiedono il penalty per un contatto in area emiliana fra Ferraris e Pandev, poi, allo scadere, Vasquez trova il pari di testa sfruttando uno spazio fra Chiriches e Ferrari (90’) accendendo gli animi in campo e sulle panchine.
Risultato e riepilogo Genoa - Sassuolo 09/05/2021
Troppo Sassuolo per questo Genoa nella trentacinquesima giornata di campionato, la voglia dei neroverdi è stata superiore rispetto a quella del grifone che ha quasi matematicamente raggiunto l’obiettivo della salvezza. Gli emiliani invece sono ancora in corsa con la Roma per l’ultimo posto che vale l’Europa League e attualmente, grazie anche a questa vittoria per 2 a 1 sul Genoa, sono a meno due punti di distanza dai giallorossi. Ottima partenza per la squadra di De Zerbi che al 14’ va in gol con Raspadori. L’azione si sviluppa su un recupero di palla su un’azione d’attacco del Genoa, il Sassuolo trasforma l’azione difensiva in offensiva in pochi secondi, Traore serve centralmente Raspadori, il gioiellino del Sassuolo viene lasciato troppo libero di calciare e riesce a trovare l’angolino basso alle spalle di Perin. Pochi minuti dopo i neroverdi, oggi in tenuta bianca, vanno vicini al raddoppio con un tiro dalla distanza di Berardi ben indirizzato, su cui però Perin fa ottima guardia. Il Genoa trova il pareggio al 28’ con Zajc, ma l’arbitro annulla per un fallo commesso in precedenza da Destro su Locatelli nella fase di recupero della sfera. Il secondo tempo si apre con un’altra buona azione da parte della squadra ospite che, ancora con Raspadori, riesce a portare un promettente contropiede fermato però all’ultimo dalla provvidenziale uscita regolare di Perin sul giovane attaccante sassolese che perde il tempo utile per calciare. Il Genoa però si fa male da solo: al 66’ Masiello sbaglia in fase di disimpegno e praticamente regala il pallone a Berardi che, nel centro dell’area, devo solo stoppare e battere in rete per il gol che decide il match. La reazione del Genoa arriva quando ormai è troppo tardi: all’85’ Pjaca serve Zappacosta al limite dell’area, l’esterno si sistema il pallone e calcia sul secondo palo rendendo impossibile ogni intervento di Consigli. Tuttavia il Sassuolo riesce comunque a conservare la vittoria e porta a casa tre punti preziosissimi che fanno proseguire la sfida a distanza con la Roma. Da par suo il Genoa è a più 5 punti dal terzultimo posto, un margine che i rossoblu dovrebbero riuscire a mantenere fino al termine del campionato.
Risultato e riepilogo Sassuolo - Genoa 06/01/2021
Nella sfida valida per la sedicesima di Serie A, il Sassuolo batte il Genoa per 2-1. I rossoblu pagano una disattenzione difensiva dopo aver rimontato la rete di Boga. Un'incornata di Raspadori ha decretato la sconfitta del Genoa, che rimane a quota 11 punti. A cinque minuti dall'inizio della gara, Caputo manda fuori un cross di Berardi, poi Perin para un tiro di Muldur alla mezz'ora. Il Genoa prova a insidiare l'avversario, Scamacca va vicino al gol, ma centra il palo, poi Shomurodov colpisce l'esterno della rete al 34'. Djuricic si fa murare da Criscito, poi, nella ripresa, Locatelli lancia per Boga che supera Masiello e segna di mancino. Al 19', il Genoa pareggia: cross di Ghiglione e incornata vincente di Shomurodov che si infila nell'angolino. Il Sassuolo prova a vincere la partita, Defrel si libera di Radovanovic poi colpisce il palo. Al 38', la risolve Raspadori con un perfetto colpo di testa su cross di Boga. La difesa del Genoa lascia calciare l'attaccante neroverde senza opporsi, un errore grossolano che condanna i rossoblu alla sconfitta dopo una buona prestazione. La squadra di De Zerbi sale a 29 punti, il Genoa rimane penultimo.