Di seguito, trovi risultati, autori dei gol, momenti salienti e commenti tecnici di tutti i più recenti match disputati tra la formazione neroverde e quella viola.
Risultato e riepilogo Fiorentina - Sassuolo 28/04/2024
Nel posticipo domenicale della 34esima giornata di Serie A, la Fiorentina trafigge il Sassuolo con un nettissimo 5-1 e aggancia il Napoli a 50 punti, salendo a -5 dalla Lazio settima. Male i neroverdi, invece, all'ennesimo ko e con uno spirito quasi rassegnato alla prospettiva della retrocessione. In avvio sono i padroni di casa a fare la partita, il gol arriva poco dopo il quarto d'ora di gioco: Volpato perde palla, Arthur serve subito Sottil, che si accentra ed esplode un tiro che si insinua all'angolino dove Consigli non arriva. Al 28' i viola vanno vicini al secondo gol, Parisi ruba palla a Volpato, entra in area e lascia partire un tiro che si schianta sulla traversa. A ridosso dell'intervallo ecco un'altra chance per la squadra di casa, questa volta un destro violento di Barak neutralizzato d'istinto da Consigli. Il Sassuolo cerca una timida reazione nei primi minuti della seconda frazione, ma al 54' la Fiorentina arrotonda il risultato: corner battuto corto, Arthur crossa a centro area dove c'è Martinez, che svetta su tutti e infila Consigli. Al 57' i neroverdi rispondono con Thorstvedt, pescato in area tutto solo da Doig, il norvegese spiazza Christensen con un mancino che spedisce la sfera sotto la traversa. I viola non ci stanno e subito ristabiliscono le distanze: cross dalla sinistra di Sottil, Nico Gonzalez sbuca sul secondo palo e ripristina il doppio vantaggio. Ora gli ospiti gettano definitivamente la spugna e così la Fiorentina dilaga, nel giro di otto minuti arrivano altre due reti. Barak cala il poker con un destro basso su suggerimento di Sottil, poi Nico Gonzalez fulmina Consigli con un destro di prima intenzione su assist di Barak. Al 69' Barak colpisce anche un palo, poi ci riprova da distanza ravvicinata ma Consigli si oppone con un autentico miracolo. Proseguono le occasioni per i viola nel finale, poi negli ultimi minuti i ritmi si abbassano: i padroni di casa approfittano del grande vantaggio per risparmiare le energie. Al triplice fischio l'esito finale è 5-1.
Formazioni Fiorentina - Sassuolo
Fiorentina: Christensen - Kayode, Martinez Quarta, Ranieri, Parisi - Arthur, Duncan - Ikone, Barak, Sottil - Kouamé.
Sassuolo: Consigli - Tressoldi, Kumbulla, Ferrari, Viti - Volpato, Obiang, Boloca, Doig - Thorstvedt - Pinamonti.
Risultato e riepilogo Sassuolo - Fiorentina 06/01/2024
Al Mapei Stadium si affrontano Sassuolo e Fiorentina in occasione della 19esima giornata di Serie A. Entrambe le squadre hanno obiettivi definiti: il Sassuolo deve uscire dal momento di crisi (solo un punto conquistato nelle ultime cinque partite), la Fiorentina deve tenere il passo delle concorrenti in zona Champions. Subito la Fiorentina si riversa in avanti con un calcio di punizione di Biraghi, Boloca manda in corner. Al decimo minuto il Sassuolo la sblocca: bella invenzione di Henrique per Pedersen che mette al centro, dove Pinamonti apre il piattone e deposita alle spalle di Terracciano. Al 19' viene annullato un gol ai neroverdi, Berardi devia in porta un tiro di Toljan ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Il Sassuolo c'è e sfrutta ogni occasione per verticalizzare e rendersi pericoloso. Nella seconda metà del primo tempo gli ospiti provano a reagire con Ikone che in un paio di circostanze arriva sul fondo, ma prima viene chiuso da Pedersen in corner e poi non trova lo spazio giusto. La ripresa si apre con un altro gol annullato al Sassuolo: sugli sviluppi di un corner Thorstvedt scarica il destro in porta, ma il Var annulla per offside di Henrique. Ora la partita diventa un monologo viola e al 63' c'è la migliore occasione per il pareggio: l'arbitro assegna un calcio di rigore per un braccio largo di Ferrari in area. Dagli undici metri batte Bonaventura, ma Consigli intuisce l'angolo e respinge, si riparte dall'1-0. Pochi minuti dopo viene annullato un gol anche a Quarta per fuorigioco. I viola le tentano tutte: Beltran gira al volo a porta vuota ma Ferrari salva sulla linea, poi una parata incredibile nega l'1-1 a Milenkovic. L'ultimo brivido è in pieno recupero quando Ikone (in fuorigioco) calcia altissimo da due passi. Gli emiliani soffrono, ma tornano finalmente a vincere dopo un lungo digiuno.
Formazioni Sassuolo - Fiorentina
Sassuolo: Consigli - Toljan, Erlic, Ferrari, Pedersen - Boloca, Henrique - Berardi, Thorstvedt, Lauriente - Pinamonti.
Fiorentina: Terracciano - Kayode, Milenkovic, Quarta, Biraghi - Arthur, Mandragora - Ikone, Bonaventura, Brekalo - Nzola.
Risultato e riepilogo Sassuolo - Fiorentina 02/06/2023
Al Mapei Stadium si incontrano Sassuolo e Fiorentina in occasione dell'ultima giornata di Serie A. Il Sassuolo non ha alcun obiettivo da raggiungere, mentre i viola possono ancora sperare nel piazzamento europeo. Il primo brivido arriva dopo dieci minuti: cross di Duncan dalla sinistra, Cabral spizza di testa e centra in pieno il palo esterno. Ancora Cabral si fa vedere 13 minuti dopo con una conclusione improvvisa dai 25 metri, Russo con un gran riflesso devia in corner. Prima dell'intervallo, anche il Sassuolo si rende pericoloso con un tiro di prima intenzione di Pinamonti su assist di Ferrari, il giocatore si gira ma colpisce il palo. All'inizio del secondo tempo il punteggio si sblocca grazie a un'iniziativa di Cabral, bravo a sfruttare una respinta errata del portiere avversario. I padroni di casa pareggiano i conti al 71' con il rigore di Berardi, concesso per il fallo di mano di Cabral. Dopo otto minuti, però, il neoentrato Saponara mette dentro il pallone dal limite al termine di una straordinaria azione personale. Il Sassuolo resta poi in dieci per via del doppio cartellino giallo a Ruan, mentre gli ospiti allungano con il terzo gol firmato da Nico Gonzalez con un gran colpo di testa sul cross di Saponara sul secondo palo. Tre minuti prima della fine il Sassuolo resta in nove a causa del rosso diretto a Rogerio per qualche parola di troppo nei confronti di Marchetti. Vince la Fiorentina, che guarda con fiducia alla finale di Conference League del 7 maggio.
Formazioni Sassuolo - Fiorentina
Sassuolo: Russo - Toljan, Ruan, Ferrari, Rogerio - Harroui, Lopez, Henrique - Berardi, Pinamonti, Ceide.
Fiorentina: Cerofolini - Dodo, Martinez Quarta, Ranieri, Terzic - Castrovilli, Amrabat, Duncan - Ikone, Cabral, Kouamè.
Risultato e riepilogo Fiorentina - Sassuolo 07/01/2023
Fiorentina e Sassuolo si sfidano al Franchi in occasione della giornata numero 17 di Serie A. Il Sassuolo ha decisamente bisogno di ritrovare una vittoria che manca dal 24 ottobre, ma anche la Fiorentina è determinata a raccogliere punti per puntare a un posto nell'Europa che conta. Si comincia con una buona occasione per la Fiorentina al quarto minuto, Bonaventura mette un pallone pericoloso in mezzo, è bravo Consigli ad anticipare Kouamè ed evitare il peggio. Al 18' Terracciano compie una parata provvidenziale, neutralizzando il tentativo dal limite di Frattesi. Al 28' Berardi cerca l'imbucata nello spazio per Pinamonti, che colpisce di prima ma viene murato dall'ottimo intervento di Terracciano in uscita. Nel primo tempo la Fiorentina prova a rendersi incisiva sui calci da fermo di Biraghi, ma di fatto non crea mai grandi pericoli a Consigli. Nel secondo tempo, però, qualcosa cambia. La formazione di Italiano rientra in campo con grinta rinnovata e dopo una manciata di minuti passa in vantaggio: cross di Biraghi per Kouamè, che a sua volta cerca la sponda di petto per Bonaventura, ma c'è Ferrari ad anticipare che tuttavia fornisce un assist involontario a Saponara, il quale di controbalzo deposita in rete il pallone dell'1-0. Al 57' si torna in parità perchè l'arbitro assegna un calcio di rigore al Sassuolo per il fallo di mano di Dodò in area, Berardi non fallisce e fredda Terrracciano con una conclusione incrociata. Al 66' Kouamè ha un'occasione incredibile davanti alla porta, calcia sul primo palo ma colpisce soltanto l'esterno della rete. Al 74' Ferrari salva i suoi allontanando sulla linea di porta un pallone colpito di testa da Saponara, che si era avventato a botta sicura su un pallone mancato da Consigli in uscita. La vittoria della Fiorentina arriva in extremis: siamo allo scoccare del 90' quando l'arbitro assegna il penalty ai viola per un fallo di mano di Tressoldi sul tiro di Terzic. Sul dischetto va Nico Gonzalez, che incrocia il tiro e fulmina Consigli. Non succede altro nei nove minuti di recupero, la partita va in ghiaccio trascinata dalla Fiorentina fino al triplice fischio.
Risultato e riepilogo Sassuolo - Fiorentina 26/02/2022
Si decide all'ultimo minuto l'esito di questa sfida valevole per la 27esima giornata di Serie A. Due squadre in un momento positivo, entrambe a caccia di punti per rilanciarsi in classifica: Sassuolo e Fiorentina scendono in campo con l'intenzione di fare bottino pieno. Il primo squillo del match è al 17' con il tiro di Castrovilli da fuori area che incrocia e sfiora la porta. Due minuti dopo Traore riceve palla sulla fascia e, con un abile gioco di gambe, sfugge a Odriozola e di piatto spedisce la sfera in rete: è 1-0. La Fiorentina è in difficoltà e l'azione insistita del Sassuolo porta quasi al raddoppio, è sfortunato Traore che colpisce di testa su cross di Lopez ma schiaccia il pallone direttamente sulla traversa. I viola prendono coraggio e cominciano a proporsi in avanti, poco prima dell'intervallo vanno vicini al gol con il tiro di Ikone che viene però respinto dalla difesa del Sassuolo. Nella ripresa la Fiorentina ci prova ancora al 51', Piatek lanciato in profondità salta Consigli ma non riesce a finalizzare. I minuti passano ma alla fine la manovra avvolgente dei viola dà i suoi frutti: due minuti prima della fine Cabral interviene in scivolata a centro area sul cross di Saponara e la palla finisce in porta. Ma il pareggio è solo un'illusione, perchè al 94' Defrel si imbuca e spinge di testa la palla in rete sul passaggio di Berardi. Finisce così una partita giocata fino all'ultimo respiro: il Sassuolo stacca il Torino e sale a 36 punti, la Fiorentina rimane a quota 42 e manca l'aggancio del quinto posto.
Risultato e riepilogo Sassuolo – Fiorentina 19/12/2021
Fiorentina e Sassuolo sono due club che stanno facendo molto bene in campionato. I viola sono in zona coppe Europee e potrebbero spingersi vicino alla zona Champions in caso di vittoria. I neroverdi sono invece a pochi punti dalla Conference League. La partita rispetta le aspettative, tanti gol e spettacolo per l'incrocio di queste due squadre.
Il primo gol arriva al minuto 32 con Scamacca, l'attaccante riesce a sfruttare una bella ripartenza su assist di Frattesi liberando un grande tiro dal limite che buca la porta di Terracciano. Al gol dello 0 a 1 segue il gol del raddoppio degli uomini di Dionisi. Dopo soli cinque minuti, minuto 37, Frattesi infila nuovamente la palla in rete: su contropiede Raspadori serve il centrocampista che mette la palla dove il portiere non può arrivare. La prima frazione di gioco vede protagonisti gli ospiti che vanno a riposarsi sullo 0 a 2.
Nel secondo tempo c'è la reazione della Fiorentina, Vlahovic accorcia le distanze al 51' portando la sua squadra sull'1 a 2: Torreira mette un passaggio filtrante che manda in porta l'attaccante, il serbo si fa trovare pronto e brucia Consigli. Per Torreira dopo l'assist arriva anche il gol, è l'occasione che Italiano cercava per afferrare il pareggio, l'uruguagio si fa trovare pronto per il tap-in a porta vuota sulla respinta di Toljan. La gara termina quindi sul 2 a 2, un pareggio in rimonta per i viola, si portano a quota 31 e restano in zona Conference League. Il Sassuolo raggiunge invece i 24 punti e vede allontanarsi la zona europa.
Risultato e riepilogo Sassuolo – Fiorentina 17/04/2021
Una Fiorentina più concreta avrebbe potuto avere ragione di un Sassuolo che le è stato inferiore, e di gran lunga, per tutto l’arco del primo tempo. Invece il risultato finale è stato di 3 a 1 per i neroverdi che nel secondo tempo hanno trovato le risorse utili per abbattere una Fiorentina piuttosto stanca. Andando per ordine, la prima grande occasione nasce al 5’ dall’intesa tra Castrovilli e Ribery che porta il primo a tirare, ma troppo centrale per battere Consigli. Poi ci prova Ribery al 17’ col destro a giro, ma anche in questo caso Consigli tiene a galla i suoi. La risposta del Sassuolo, l’unica degna di nota nella prima frazione, è il tiro di Hamed Traore che al 22’ rischia di portare in vantaggio gli emiliani, ma che viene sventato con maestria da Dragowski. Alla fine la quantità di gioco messa su dalla Fiorentina porta al gol del vantaggio: un missile dal limite dell’area scagliato da Giacomo Bonaventura che al 31’ mette dentro l’1 a 0. Al 45’, con una conclusione simile ma a piede invertito, ci prova Castrovilli che supera Consigli ma colpisce il palo. La Fiorentina poteva essere sopra almeno di due in questo primo tempo, ma purtroppo ha capitalizzato troppo poco.
Nella ripresa il baricentro sassolese si alza e comincia a creare grossi problemi alla Fiorentina. Al 58’ Dragowski atterra Berardi in area su un’uscita in ritardo, l’arbitro fischia calcio di rigore e lo stesso Berardi se ne incarica segnando il gol dell’1 pari. Al 61’ Pezzella toglie il pallone a un avversario in area, ma in modo falloso. L’arbitro fischia ancora rigore, Berardi batte nuovamente Dragowski e in 5 minuti il Sassuolo ha ribaltato il risultato. La condizione della Fiorentina cala vistosamente e così i neroverdi continuano a dominare nella seconda frazione. Il gol del 3 a 1 definitivo lo segna Maxime Lopez al 75’ con un buon destro dal limite. Male la Fiorentina che torna a meno 5 punti dalla zona retrocessione, con un calendario non semplicissimo di gare ancora da affrontare.
Risultato e riepilogo Fiorentina – Sassuolo 16/12/2020
Un match molto intenso e dinamico quello disputato tra Fiorentina e Sassuolo in occasione della giornata numero 12 di Serie A. Le prodezze di Ribery non bastano ai viola per acciuffare la prima vittoria stagionale di Prandelli, nonostante l'incoraggiamento dei tifosi con tanto di fuochi d'artificio fuori dalla Curva Fiesole. Il Sassuolo ci prova con maggiore insistenza, ma non trova il guizzo giusto negli ultimi metri. In avvio di gara, Ribery serve Biraghi che però non azzecca l'appoggio e mette fuori con il destro. Al primo tentativo è il Sassuolo a passare: Berardi per Traore che approfitta dell'errore di Milenkovic per battere Dragowski (13'). Gli undici di De Zerbi pressano, poi Rogerio impegna Dragowski. Alla mezz'ora, Locatelli colpisce Ribery in area e ottiene un calcio di rigore: Vlahovic trasforma e pareggia i conti. Al 60', Consigli si supera su un tentativo di Castrovilli, De Zerbi punta su Caputo e Defrel, mentre Prandelli su Kouame, Pulgar ed Igor. Nel finale, il Sassuolo prova a imporsi cercando di confinare la Fiorentina nella sua metà campo, ma la chance è ancora per i viola con Ribery: dribbling e tiro potente, ma la traversa nega la gioia dopo un provvidenziale tocco di Consigli. Buon punto per il Sassuolo, che si afferma in zona Europa.
Risultato e riepilogo Fiorentina – Sassuolo 01/07/20
Il Sassuolo di De Zerbi scende in campo all’Artemio Franchi per la sfida di ritorno contro la Fiorentina, formazione capace di imporsi solamente in 3 delle 14 partite disputate in casa fino alla 29a giornata del campionato di Serie A 2019/20. I viola di Iachini aprono in maniera positiva il match, con Chiesa che si rende protagonista di un’ottima occasione dopo appena 3 minuti dal fischio di inizio, volando verso la porta e concludendo con un destro deciso, bloccato tuttavia da Pegolo. Al 22', Castrovilli commette fallo su Djuricic in area, consegnando ai neroverdi un prezioso calcio di rigore: a battere è Defrel, che sorprende Dragowski portando i suoi in vantaggio per 1 a 0. Al 35', è ancora una volta l’attaccante francese a firmare il gol del raddoppio per il Sassuolo: ad avviare l’azione è Boga, mentre l’assist decisivo è di Djuricic, che serve al compagno di squadra un pallone perfetto, regolarmente depositato alle spalle del portiere viola. Nella ripresa, la Fiorentina sfiora il gol dell’1 a 2 con Pezzella, che centra il palo col un colpo di testa su assist di Pulgar. Poi, al 61', il Sasol torna ancora una volta ad imporsi: Muldur sottrae il pallone a Castrovilli e piazza un tiro di sinistro che ancora una volta non lascia possibilità di manovra a Dragowski. Nella fase conclusiva della partita le sostituzioni si susseguono numerose e la Fiorentina torna all’attacco con determinazione: finalmente, al 90', arriva la prima, meritata rete dei viola, che segnano grazie ad un colpo di testa di Cutrone. La gara termina comunque con la una vittoria netta del Sassuolo, che si impone per 3 a 1.