Segui gli aggiornamenti di SNAI sui risultati dei recenti incontri sul rettangolo verde della massima serie tra bianconeri e blucerchiati.
Risultato e riepilogo Udinese - Sampdoria 08/05/2023
Une delle ultime occasioni per la Sampdoria per tentare il recupero sulla zona salvezza della classifica. La gara è molto complessa per i blucerchiati: l'Udinese è in un ottimo momento di forma, ha dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi squadra della classifica senza troppi problemi. La gara entra nel vivo subito, al nono minuto del primo tempo la partita si sblocca con il gol di Pereyra: il numero 37 dell'Udinese raccoglie la sfera lanciata da Ebosele e con un tocco batte Ravaglia portando il proprio club in vantaggio. La partita prosegue con un gran numero di occasioni create dal club di Sottil. Non a caso, riescono a raddoppiare il vantaggio al minuto 34 con la rete di Masina: seconda rete in campionato per il difensore che salta l'intera area blucerchiata e gira la palla in rete di testa per il doppio vantaggio dei friulani. Il primo tempo termina sul 2 a 0, score che mette in discesa la partita per i padroni di casa.
Nel secondo tempo il risultato non cambia. La Sampdoria prova a rimettere in piedi la partita con delle buone occasioni al minuto 53 con Djuricic e al minuto 83 con Gabbiadini, ma nessuno dei tentativi consente al club di sperare nel pareggio. I blucerchiati vanno incontro alla sconfitta e restano fermi a 17 punti in ultima posizione, ormai le chance rimaste di evitare la retrocessione sono uguali a zero. Al contrario, l'Udinese sale a 46 punti in nona posizione.
Formazioni Udinese – Sampdoria
Udinese: Silvestri, Becao, Bijol, Masina, Ebosele, Pereyra, Walace, Lovric, Zeegelaar, Thauvin, Nestorovski.
Sampdoria: Ravaglia, Gunter, Nuytinck, Murru, Zanoli, Winks, Rincon, Augello, Djuricic, Quagliarella, Gabbiadini.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Udinese 22/01/2023
Il lunch match tra Sampdoria e Udinese valido per la 19esima giornata di Serie A si è concluso con la vittoria dei friulani. Non brilla in maniera particolare l'Udinese, ma riesce comunque a trovare il successo, tanto più prezioso se si considera che mancava da 10 partite. In avvio di gara la Samp si scatena con Gabbiadini, innescato da un lancio in profondità di Lammers, conclude da posizione defilata ma c'è Silvestri a opporsi in uscita. Al decimo minuto la Samp ha una grandissima occasione con Djuricic, che si trova a tu per tu con Silvestri ma si divora clamorosamente il gol sfiorando il palo. Una buona chance per l'Udinese arriva al 24', Udogie conclude da buona posizione sugli sviluppi di un corner ma Winks respinge con il corpo. Al 33' Samardzic si fa trovare in posizione su un buon cross di Udogie, ma sbaglia la conclusione e consegna il pallone ad Audero. Nella ripresa la Samp spreca un'ottima occasione con Vieira, che sbaglia un rigore in movimento, pochi minuti dopo si vede ancora la Samp con Nuytinck che a pochi passi dalla porta non riesce a depositare in rete sul cross di Winks. Al 72' ecco invece la chance del gol per i bianconeri: punizione dalla trequarti di Lovric, la palla arriva sulla testa di Becao che devia verso la rete, ma Audero si oppone in due tempi. Due minuti prima del novantesimo arriva il pesantissimo 1-0 dell'Udinese, Ehizibue devia sotto porta dopo il colpo di testa all'indietro di Winks. Al 95' Audero si rende protagonista di un autentico miracolo, respingendo il tiro potente di Udogie da posizione pericolosissima. Il match termina fra i rimpianti per la squadra di casa, che non ha saputo finalizzare le diverse occasioni raccolte, l'Udinese torna al successo e si piazza a quota 28 punti.
Formazioni Sampdoria - Udinese
Sampdoria: Audero - Nuytinck, Colley, Amione - Leris, Winks, Djuricic, Augello - Sabiri - Lammers, Gabbiadini.
Udinese: Silvestri - Becao, Bijol, Perez - Ehizibue, Samardzic, Walace, Arslan, Udogie - Beto, Success.
Risultato e riepilogo Udinese - Sampdoria 05/03/2022
28esima giornata di Serie A, alla Dacia Arena si gioca Udinese - Sampdoria per assegnare punti importanti. La partita è particolarmente sentita dai friuliani, che non vincono in campionato da un mese, ma anche la Sampdoria non può permettersi passi falsi se vuole dormire sonni tranquilli a distanza dalla zona retrocessione. La partita si accende immediatamente, dopo tre minuti i bianconeri sono già avanti: gran palla di Pereyra, Deulofeu beffa la retroguardia blucerchiata ed esplode il tiro che lascia di sasso Falcone. Nove minuti dopo lo imita Udogie, che sfrutta un tiro di Deulofeu deviato da Colley e sconfigge Falcone da posizione ravvicinata. Ma esattamente un minuto dopo la Samp reagisce con l'inserimento vincente di Caputo sull'assist di Yoshida, questa volta è Silvestri a doversi arrendere. I blucerchiati potrebbero pareggiare al 19': grandissimo dribbling di Candreva, riceve Quagliarella la cui incornata non è vincente e Silvestri può bloccare. Il primo tempo scorre attraverso continui capovolgimenti di fronte, l'Udinese regge l'urto ma la Samp si propone in avanti ed è pericolosa. Nella ripresa non succede altro, nonostante si conti più di una palla gol, ma anche tanta stanchezza. Vince l'Udinese, che stacca proprio la Sampdoria e sale a quota 29 punti in classifica.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Udinese 03/10/2021
Nella sfida della settima giornata di Serie A, Sampdoria e Udinese pareggiano per 3-3 al Ferraris di Genova. La gara è splendida e dal risultato incerto. In avvio di partita, l’Udinese è aggressiva, mentre la Sampdoria va subito alla conclusione con Damsgaard, ma Silvestri chiude bene, poi Quagliarella insiste ma calcia a lato. Il numero uno della Samp è decisivo su Udogie, poi gli ospiti passano: Makengo innesca, Deulofeu mette in area per Pereyra che, di piatto, batte Audero. L’Udinese insiste, Colley mura ancora Deulofeu, poi i ragazzi di D’Aversa chiedono il rigore per un rinvio di Udogie che colpisce Bereszynski in faccia con il piede, ma è il blucerchiato a essere in ritardo. Al 24’ la Samp pareggia: Quagliarella salta Nuytinck e serve Caputo che innesca Candreva, destro all’incrocio dei pali e autorete di Stryger Larsen colpevole della deviazione decisiva sulla ribattuta. Alla mezzora è abile Silvestri su corner di Silva, poi Audero fa lo stesso su Samir. Poco prima dell’intervallo, Beto va a segno, l’arbitro decreta il fuorigioco, poi il controllo offside al Var convalida il gol. In avvio di ripresa arriva il pari dei padroni di casa: retropassaggio azzardato di Walace, Caputo si inserisce e Silvestri lo atterra: calcio di rigore che Quagliarella trasforma firmando la sua prima rete in questo campionato (raggiunge Boniperti a quota 178 gol in Serie A). La Sampdoria insiste e una prodezza dell’ex Candreva vale il 3-2 al 69’: destro da più di trenta metri e il Ferraris esplode. L’Udinese spinge e pareggia all’82’ con Forestieri, entrato al posto di Samir. Nel finale c’è spazio per una grande parata di Audero su Arslan. Tre a tre e applausi per entrambe le squadre.
Risultato e riepilogo Udinese – Sampdoria 16/05/2021
La sfida alla Dacia Arena tra Udinese e Sampdoria termina 1-0 per la squadra di Ranieri, che vince grazie alla rete dell’ex Quagliarella all’88’. Il match è equilibrato con poche occasioni da gol da entrambe le parti. Nel primo tempo della sfida succede poco, le due formazioni giocano per far passare il tempo: il solo brivido scaturisce da una papera di Colley, Okaka ne approfitta ma viene neutralizzato. Nella ripresa il gioco si anima, le squadre si allungano, Augello ci prova in corsa ma non trova la giusta posizione e la chance sfuma, poi Musso interviene su Gabbiadini. De Paul prende palla, si fa quasi tutto il campo, calcia con il destro sull’angolo lontano, ma Audero si oppone e blocca a terra. Risponde Gabbiadini con una deviazione fortuita, supera Musso ma la palla termina fuori. All’86’, Bonifazi stoppa con la mano un pallone in area, l’arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore: Quagliarella dal dischetto beffa il portiere avversario per l’1-0. Quagliarella avrebbe anche la chance per il raddoppio su invito di Damsgaard, ma Musso è attento. Vincono i blucerchiati, per l’Udinese è la settima sconfitta nelle ultime dieci partite.
Risultato e riepilogo Sampdoria – Udinese 16/01/2021
Prosegue il momento critico dell'Udinese, che non ottiene vittorie dal 12 dicembre: 3 punti nelle ultime 7 partite. Nella diciottesima giornata di Serie A, i blucerchiati vincono grazie al nuovo acquisto arrivato dal Brescia, decisivo con un gol a pochi minuti dal suo ingresso in campo. De Paul acciuffa il vantaggio per l'Udinese, poi Candreva trova il pareggio su rigore e Torregrossa la ribalta. Buono l'avvio di gara per la squadra di Gotti, mentre la Sampdoria fatica a gestire la pressione avversaria. Tre grandi chance per la squadra di Gotti: prima De Paul per Lasagna che manca l'aggancio sottoporta, poi, dopo una parata di Musso su Quagliarella, clamorosa palla gol per gli ospiti: Yoshida mura Lasagna, poi Mandragora sulla ribattuta trova la mano di Audero che respinge. Prima dell'intervallo, De Paul centra la traversa da trenta metri. Nella ripresa, la pressione degli ospiti gli vale il gol: assist di Stryger Larsen per De Paul, che calcia tre volte, muro di Colley, poi di Audero e infine va a segno. I blucerchiati pressano e trovano il rigore del pari per fallo di Mandragora su Candreva (67'): l'esterno destro della Samp segna dagli 11 metri con il cucchiaio. La Sampdoria si galvanizza e, a meno di dieci minuti dalla fine della gara, trova la vittoria con il primo gol di Torregrossa, che si invola e segna il definitivo 2-1. Nel recupero, l'ex attaccante del Brescia serve Keita per il possibile 3-1, ma Musso nega.
Risultato e riepilogo Udinese – Sampdoria 12/07/2020
Nel match valevole per la32esima giornata di Serie A, la sfida alla Dacia Arena è stata vinta dalla Sampdoria per 3 a 1 con i gol decisivi di Bonazzoli e Gabbiadini dopo il botta e risposta nel tra Lasagna e Quagliarella nel primo tempo.
A Udine è la Sampdoria ad acciuffare la vittoria: al 13', Musso sventa un colpo di testa micidiale di Ramirez, poi, quattro minuti dopo, Quagliarella calcia di potenza dal limite dell'area, ma Musso para in due tempi. Nei 15 minuti finali del primo tempo, i padroni di casa trovano il vantaggio con Lasagna, che finalizza in modo esemplare infilando la palla nell'angolo basso dove Audero non arriva. Nei minuti di recupero, Quagliarella pareggia con un destro al volo imparabile.
Bonazzoli crea la prima occasione da gol a un minuto dall'inizio della ripresa, partendo in contropiede e calciando di potenza dal limite dell'area, la deviazione chiama il calcio d'angolo. L'Udinese risponde con Lasagna e De Paul, ma Audero respinge. Nelle battute finali del match la Samp si fa sempre più offensiva, Musso neutralizza Gabbiadini all'81', poi deve arrendersi alla rovesciata di Bonazzoli che porta in vantaggio gli undici di Ranieri, in tribuna perché squalificato. Dieci minuti dopo, su assist di Yoshida, Gabbiadini chiude definitivamente l'incontro.
Entrambe le squadre sono a quota 35, ma il match rappresenta uno step importante per la formazione blucerchiata in ottica salvezza.