In basso, trovi date, risultati, momenti salienti e commenti tecnici delle partite più recenti che hanno visto sfidarsi sul campo da gioco la formazione rossoblu e quella blucerchiata.
Risultato e commento Sampdoria - Cagliari 06/01/2022
La prima gara del 2022 si rivela un successo per il Cagliari, che affonda la Sampdoria conquistando una vittoria per 2-1. Dopo il vantaggio iniziale della Samp, i rossoblù centrano la rimonta e portano a casa tre punti fondamentali in chiave classifica, utili per riaprire la lotta salvezza: Mazzarri sale così al terzultimo posto a quota 13 punti, sono solo tre le lunghezze di distanza dallo Spezia momentaneamente salvo. Meno bene per D'Aversa, invece, che deve accontentarsi di rimanere al quindicesimo posto con un bottino di 20 punti. Al diciottesimo minuto la sblocca un Gabbiadini in ottima forma, dopo aver raccolto il suggerimento di Yoshida di petto: l'attaccante è vicino alla porta e batte Cragno con una conclusione sotto la traversa. Nel resto del primo tempo i blucerchiati, incoraggiati dal vantaggio, continuano ad attaccare e sfiorano il raddoppio al 29' con la doppia parata di Cragno su Candreva e poi su Bereszynski. Ma le cose cambiano nella ripresa: al 55' il Cagliari pareggia i conti con la rete firmata da Deiola, che entra in area di rigore, calcia sul primo palo, approfitta della respinta di Audero e insacca il tap-in vincente. Al 71' la conclusione di Lykogiannis si trasforma in un assist per Pavoletti che sfonda la porta avversaria: è 1-2, il Cagliari ci ha creduto e ha rimontato. La Samp non riesce più a risolverla e si lascia prendere dal nervosismo, tanto che al 91' Candreva viene espulso per una spinta su Carboni.
Risultato e riepilogo Cagliari – Sampdoria 17/10/2021
La domenica di Serie A si apre con la sfida tra Cagliari e Sampdoria all’Unipol Domus. I padroni di casa trovano la loro prima vittoria stagionale imponendosi per 3-1 grazie a una doppietta di Joao Pedro e la rete di Caceres. Dopo appena 4 minuti dal fischio di inizio, un errore di Candreva in disimpegno porta Keita a pescare la testata vincente di Joao Pedro, che viene convalidata al Var dopo un lungo controllo. Candreva cerca di farsi perdonare poco dopo, ma il suo tentativo viene fermato dal palo interno. All'intervallo i rossoblu sono avanti di uno. Verso il 60’, Keita scalda i guantoni di Audero in un paio di occasioni, poi, a un quarto d’ora dalla fine, arriva il raddoppio dei sardi: la punizione di Marin viene respinta, finisce sui piedi di Caceres che prime controlla, poi calcia forte, trova la deviazione di Thorsby e beffa il portiere blucerchiato. È proprio Thorsby a riaprire i giochi al minuto 82, con un’incornata ravvicinata su una disattenzione della difesa rossoblu su corner. Nell’assedio finale, i liguri protestano per un possibile penalty ai danni di Caputo, mentre D'Aversa viene espulso dal direttore di gara,. Dall’altra parte è ancora Joao Pedro a trovare la rete della doppietta personale che chiude I giochi in modo definitivo (94’). Finisce 3-1 per gli uomini di Mazzarri, che lasciano l'ultimo posto in classifica e agganciano proprio i doriani a quota 6.
Risultato e pronostico Sampdoria – Cagliari 07/03/2021
Il Cagliari acciuffa un prezioso pareggio contro la Samp nella sfida della 26esima di Serie A. Un gol di Nainggolan riporta equilibrio nel confronto dopo che il Cagliari aveva dominato buona parte della gara, andando in vantaggio all’11’ con Joao Pedro. Nella ripresa, la Samp ribalta con un uno-due micidiale di Bereszynski e Gabbiadini, prima del definitivo 2-2 nel recupero. Durante la partita succede di tutto, il risultato cambia più volte in pochi minuti, con colpi di scena e tante emozioni. Parte forte la squadra di Semplici, che crea due occasioni da gol con Joao Pedro. Il terzo tentativo è quello del vantaggio dei sardi: all’11’, Joao Pedro ribadisce in rete la precedente respinta di Audero sul suo tentativo. Il Cagliari sembra padrone del match, Keita ci prova per i doriani, gli viene concesso un rigore, poi annullato per fuorigioco iniziale di Quagliarella. Nella ripresa, la Samp fatica a pungere, i sardi sfiorano il bis con Joao Pedro, poi Ramirez è pericoloso con un paio di conclusioni dal limite. La svolta arriva al 78’, quando il diagonale di Bereszynski beffa Cragno. Passano poco più di due minuti, poi il neo entrato Gabbiadini scaglia un sinistro chirurgico che batte ancora Cragno per il 2-1. La Samp sembra avere in mano la vittoria, Semplici si gioca tutte le carte offensive nell’assalto finale e Nainggolan trova la rete del 2-2 (96’).
Risultato e riepilogo Cagliari – Sampdoria 07/11/2020
Vince il Cagliari nella sfida contro la Sampdoria valida per la settima giornata di campionato. Dopo la sconfitta di Bologna, il Cagliari porta a casa la vittoria per 2 a 0 contro la Samp di Ranieri alla Sardegna Arena, raggiungendo i blucerchiati a quota 10 punti in classifica. Le reti rossoblu arrivano nella ripresa, mentre il primo tempo vede Joao Pedro colpire l'incrocio dei pali e il rosso di Augello per fallo da ultimo uomo su Nandez. Al 48', Joao Pedro sigla il vantaggio trasformando un penalty ottenuto per fallo di Tonelli. Il raddoppio arriva 20 minuti dopo: Nandez supera Candreva e spiazza Audero in uscita. Al 78', per fuorigioco, Sottil si vede annullare il tris di reti. 2-0, il Cagliari festeggia una vittoria importante.
Risultato e commento Sampdoria – Cagliari 15/07/20
Il club ligure e quello sardo si incontrano nel corso della 33a giornata della Serie A 2019/2020, per la gara di ritorno in programma allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. All’andata, a conquistare la vittoria era stato il club dei casteddu, capace di imporsi con il punteggio finale di 4 a 3 al termine di un match molto combattuto. Per la seconda sfida della stagione, Ranieri seglie di scheirare in campo sin dal primo minuto Bonazzoli, che affianca Gabbiadini in attacco. A centrocampo, spazio per Yoshida e Colley, fiancheggiati da Thorsby ed Ekdal. Cambiamenti importanti anche per la formazione sarda, con Zenga che preferisce Ragatzu a Joao Pedro in attacco. Se nei primissimi minuti di gara il Cagliari si porta in attacco con un piglio deciso e aggressivo, a partire dall’8’ sono invece i padroni di casa a dominare l’incontro: la Samp si porta infatti in vantaggio con Gabbiadini che deposita agevolmente la palla in una porta vuota, servito dal colpo di testa di Jankto. I casteddu tentano il pressing, ma continuano a peccare di incisività e i blucerchiati sono abili nell’approfittarne: al 40’, Bonazzoli supera la difesa di Cragno con un potente tiro angolato, consegnando ai suoi il punto del raddoppio. Nella ripresa, il trionfo della Sampdoria è completo: un Bonazzoli in stato di grazia torna a dar vita ad un’azione impeccabile con Jankto, che ancora una volta serve una palla perfetta al compagno di squadra, rendendo possibile il gol del 3 a 0. A questo punto, la partita può dirsi praticamente conclusa: i casteddu sembrano non credere più nella possibilità di una rimonta e i ritmi rallentano progressivamente, fino al triplice fischio che chiude i giochi, sancendo la vittoria dei padroni di casa. La brillante vittoria sul Cagliari permette alla Sampdoria di volare a quota 38 punti, per una salvezza che ormai appare certa. Nuovo passo falso, al contrario, per la formazione sarda, alle prese con un’importante flessione delle performance in campo.