Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Salernitana
    Bologna

    Scommesse Salernitana - Bologna

    Salernitana vs Bologna è una di quelle sfide che si è giocata davvero poche volte, non solo in Serie A ma in tutte le categorie del calcio italiano. Tra le due tifoserie non dovrebbero esserci particolari inimicizie, e le stesso vale per i gemellaggi. Questo perché entrambe hanno gemellaggi e forti rivalità con nemiche e amiche storiche vicendevoli, il fatto di essersi incontrate molto poco nel corso della storia ha fatto sì che non vi fossero mai motivi di scontro. Tuttavia siamo certi che questa sfida sarà appassionante e giocata con grande agonismo, d'altronde la posta in palio è alta e vedremo il massimo impegno per riuscire a ottenerla.

    Una mano rispetto ai pronostici su Salernitana - Bologna possono darla le statistiche fornite da SNAI.it, storico bookmaker italiano che cerca sempre di andare incontro ai bisogni della propria utenza. Ai dati che potranno esserti utili per la scelta della giocata troverai sempre accostate le numerosissime quote scommessa che consentono di piazzare le giocate più disparate su qualsiasi possibile esito. Quindi non solo 1-x-2 ma anche giocate molto particolareggiate come i calci d'angolo battuti per parte o la somma dei cartellini gialli. Insomma un incredibile pacchetto di quote che possono consentire di andare in cassa anche senza la certezza dell'esito di questa partita.

    Andiamo a vedere i risultati degli incontri più recenti in massima serie tra Bologna e Salernitana.

    Risultato e riepilogo Bologna - Salernitana 01/04/2024

    Bologna e Salernitana si sfidano nel lunch match della 30esima giornata di Serie A al Dall'Ara. Ne risulta una vittoria nettissima della squadra di casa, che matura il 2-0 nella prima frazione e completa l'opera nella ripresa, gestendo il risultato in modo pressochè perfetto. Grazie a questo successo, i rossoblù consolidano il quarto posto in classifica e si portano a -2 dalla Juve, attualmente terza. Male i granata, invece, alla loro 20esima sconfitta su 30 gare giocate: ormai manca solo l'aritmetica per sancire ufficialmente la retrocessione. La partita è a senso unico, il Bologna fa la partita nonostante l'assenza di Zirkzee, che parte dalla panchina. Che il Bologna sia particolarmente ispirato lo si vede già al 14', quando Orsolini controlla al meglio un lancio lungo di Mirafiori e scarica il pallone sotto il sette, firmando il suo decimo gol in campionato. Tre minuti dopo il Bologna sbaglia in fase di costruzione e si fa rubare il pallone da Simy, che cerca la porta ma trova la respinta d'istinto di Ravaglia. Il raddoppio è nell'aria e arriva al 44' su un pallone perso dalla Salernitana, Freuler tocca per Saelemaekers che scarica un tiro perfetto dritto in porta. Il primo tempo si chiude sul 2-0, gli uomini di Colantuono sono chiamati a fare di più nella ripresa per recuperare. Tuttavia, il copione del match non cambia, prosegue il dominio rossoblù. Al 56' viene annullato un gol a Odgaard, che insacca di testa sul cross di Orsolini da posizione di evidente fuorigioco. Poco dopo una palla persa da Ferguson concede la ripartenza alla Salernitana, Tchaouna conclude verso la rete ma manca la porta di poco. La Salernitana ha una buona chance all'80': Candreva cerca di sfruttare l'imbucata di Simy per far passare il pallone fra le gambe di Ravaglia, ma si scontra con il muro del portiere rossoblù. Al 92' il Bologna completa l'opera con il gol del 3-0: uno-due fra Lykogiannis e Saelemaekers, il greco spedisce la sfera nell'angolo basso dove Costil non può arrivare.

    Formazioni Bologna - Salernitana

    Bologna: Ravaglia - Posch, Lucumì, Calafiori, Lykogiannis - Freuler, Aebischer - Orsolini, Ferguson, Saelemaekers - Odgaard.

    Salernitana: Costil - Pierozzi, Manolas, Pirola, Pellegrino - Tchaouna, Maggiore, Basic, Bradaric - Candreva - Simy.

    Risultato e riepilogo Salernitana - Bologna 10/12/2023

    Il Bologna vince per 2-1 sul campo della Salernitana in questa giornata numero 15 di Serie A, al termine di una partita ricca di tensione che conta ben 10 ammoniti. I felsinei avviano la gara nel modo giusto, dopo cinque minuti di gioco Moro serve un filtrante a Ferguson, che va al tiro, deviato in corner da Costil. Al nono minuto il match si sblocca, Posh tira, c'è una deviazione di Costil e Zirkzee schiaccia in rete a porta vuota. Una doccia fredda per i granata, che faticano a reagire e appena provano a farsi avanti subiscono il raddoppio bolognese: retropassaggio sbagliato di Lovato, Zirkzee si avventa sul pallone, salta Costil e infila in rete, 0-2. Non succede molto altro nel primo tempo, il Bologna mantiene il controllo mentre la Salernitana appare totalmente spenta. Nel secondo tempo, nonostante qualche cambio per i campani, la musica non cambia. Simy e Maggiore provano a dare vigore alla manovra granata, ma con scarsi risultati. Al 51' Ikwuemesi riceve un buon assist da Dia, ma il suo tiro è troppo debole e viene facilmente bloccato da Skorupski. Al 65' Ferguson si presenta davanti al portiere e prova il destro, ma Costil devia sul palo. Dieci minuti più tardi la Salernitana trova il gol della speranza grazie a una bella giocata di Candreva che serve a Simy un pallone propizio per battere Skorupski. Durante il recupero c'è spazio per il cartellino rosso a Fazio e un colpo di testa di Pirola sul cross di Tchaouna, fuori di poco. Passa il Bologna, che sale momentaneamente al quarto posto con 25 punti, mentre la Salernitana è sempre più ultima con soli 8 punti in graduatoria.

    Formazioni Salernitana - Bologna

    Salernitana: Costil - Lovato, Gyomber, Pirola - Mazzocchi, Coulibaly, Legowski, Bradaric - Candreva, Dia - Ikwuemesi.

    Bologna: Skorupski - Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen - Freuler, Moro - Ndoye, Ferguson, Saelemaekers - Zirkzee.

    Risultato e riepilogo Salernitana - Bologna 18/03/2023

    Gara di metà classifica quella tra Salernitana e Bologna, le due squadre sono impegnate in aree della classifica molto diverse. Da una parte, la Salernitana deve mettere da parte gli ultimi punti per allontanarsi dalla zona retrocessione, dall'altra il Bologna è già salvo, a metà classifica, lontano da ogni rischio e da ogni possibilità di qualificazione in coppe europee. Tra le due parti, i granata potrebbero risultare maggiormente motivati per la conquista di punti, ma i rossoblu hanno un organico meglio assortito e un gioco più collaudato a proprio favore. Il primo gol del turno è messo a segno da Pirola al minuto 7: calcio d'angolo della Salernitana, la palla per Candreva serve Pirola che anticipa Lucumì e di testa insacca in rete battendo l'estremo difensore del Bologna. Il pareggio dei rossoblu arriva con Ferguson: Kiriakopoulos dalla sinistra alza la tesa e crossa in area, Ferguson è bravo a rubare il tempo e a servire Lucumì che di testa infila in porta pareggiando i conti. Nel corso del secondo tempo Dia riesce a riportarsi in vantaggio con Dia: il giocatore senegalese esce vincitore da una mischia in area di rigore e di piatto batte il portiere avversario sfruttando una deviazione di Schouten. L'ultimo gol, quello valido per il pareggio, arriva con Lykogiannis al minuto 73: Kiriakopoulos batte il corner, Lykogiannis è bravo ad anticipare Piatek e spedire in rete per il 2 a 2. Arrivati a questo punto della partita, nessuna delle parti riesce a trovare occasioni per chiudere in vantaggio, finisce tutto in parità, un punto per parte che non cambia di molto la classifica delle due formazioni, ma che semplifica il percorso salvezza della Salernitana.

    Risultato e riepilogo Bologna - Salernitana 01/09/2022

    Il Bologna prosegue la caccia ai primi tre punti della stagione, questa volta sembra sul punto di farcela ma la Salernitana pareggia in extremis e le due squadre si spartiscono la posta in palio. Il primo tempo al Dall'Ara è all'insegna dell'equilibrio. Il Bologna ci prova subito con un destro di Sansone dalla trequarti che Sepe devia prontamente in angolo, gli avversari rispondono al colpo con l'incornata di Dia e anche Skorupski risponde presente e spedisce in corner. Occasione d'oro per i granata al 22': tutto comincia da un errore di Medel, Coulibaly recupera il pallone e lo mette in area, Soumaoro si avventa sulla palla ma la manca e confonde Dia, che non trova la porta di Skorupski da buona posizione. Subito dopo Sansone si rende protagonista di una bella iniziativa personale arrivando al limite dell'area dopo aver saltato Fazio, la sua conclusione è larga di poco; ancora Sansone si fa vedere al 36' con un ottimo tiro-cross sul quale Arnautovic non riesce ad arrivare. Ed è sempre del numero 10 rossoblù la maggiore occasione del primo tempo: Dia sbaglia il retropassaggio, Sansone si ritrova faccia a faccia con Sepe ma gli calcia addosso. A dispetto dell'intensità del gioco, si va negli spogliatoi sullo 0-0.

    La ripresa si apre con una grande opportunità per Soriano, il cui colpo di testa spedisce la palla di poco a lato della porta di Sepe. Al 50' arriva l'episodio che sblocca la partita, un fallo di Gyomber su Sansone che stava avanzando verso la porta. È calcio di rigore per il Bologna, trasformato in gol da Arnautovic: 1-0. I rossoblù sono ancora pericolosi al 72' con un'azione personale di Arnautovic, si ritrova a tu per tu con Sepe e invece di calciare sceglie di servire Sansone, ma in modo impreciso, sfuma la palla gol. A ridosso del 90' ecco il pari: Dia raccoglie la palla respinta di Skorupski sul tiro di Candreva e spinge in rete il pallone che vale l'1-1. È l'ultima fiammata di una gara decisamente emozionante che non ha tradito le attese dei tifosi.

    Risultato e riepilogo Salernitana - Bologna 26/02/2022

    Si gioca all'Arechi la sfida tra Bologna e Salernitana valevole per la 27esima giornata di Serie A. Il primo tempo non regala troppe emozioni, a proporsi in avanti sono principalmente i padroni di casa. Eppure è il Bologna a trovare il vantaggio al 43' con Arnautovic, che batte Sepe con un colpo di testa in seguito al cross di Hickey dalla sinistra. Inoltre, Ayroldi annulla un calcio di rigore inizialmente assegnato per un fallo su Ribery, dopo aver rivisto l'azione al Var l'arbitro rettifica la decisione. Nella ripresa il Bologna deve provare a chiuderla per non farsi agganciare da un avversario che si dimostra presente in campo. Nella ripresa la Salernitana ha una grande occasione al 50' con Djuric sottoporta, ma Skorupski si oppone con fermezza. L'azione insistita dei granata porta al risultato, con un tiro rasoterra di Zortea dai 20 metri sul quale Skorupski non riesce a intervenire. Le ultime grandi occasioni del match sono all'89' la clamorosa traversa di Sansone e un minuto dopo il calcio di punizione della Salernitana, Skorupski tocca la palla oltre il palo e salva il risultato. Finisce 1-1, un risultato che lascia l'amaro in bocca soprattutto ai granata, che per la prossima gara hanno in programma la difficile trasferta contro l'Inter.

    Risultato e riepilogo Bologna – Salernitana 22/08/2021

    Il Bologna vince per 3-2 la prima di campionato contro la Salernitana. Gli ospiti creano la prima occasione al 20esimo con una punizione dal limite battuta da Bonazzoli, ma Skorupski è attento e devia in corner con un tuffo. Poco dopo la mezz’ora arriva la svolta: Strandberg ottiene due gialli in pochi secondi e lascia i granata in dieci. Il Bologna ha la chance con Dominguez, ma la testata termina a lato di un soffio. La formazione campana non demorde e torna ad attaccare anche in dieci, ma il tentativo di Djuric su assist di Kechrida si spegne sopra la traversa. 0-0 all’intervallo. Nella ripresa, Soriano commette fallo su Djuric in area, viene espulso e la Salernitana ottiene il rigore: Bonazzoli batte Skorupski e firma l’1-0 dal dischetto. Il Bologna sfiora l’1-1 poco dopo: corner di Sansone, De Silvestri batte Belec con una testata. Al 70’ arriva il 2-1 dei campani: Ruggeri mette in mezzo, Simy si fa respingere da Skorupski, poi M. Coulibaly la infila con un sinistro a giro. Poco dopo arriva il 2-2: Schouten serve Arnautovic che supera Jaroszynski e la insacca. Due minuti dopo arriva la rimonta: corner di Orsolini, De Silvestri svetta su M. Coulibaly e fa il 3-2. Secondo giallo per Schouten nel finale e Bologna in nove.

    Uno dei giocatori che ha reso grande servizio a entrambe le società è Marco Di Vaio, tra i trenta attaccanti più prolifici nella storia della Serie A. Classe 1976, nasce a Roma e cresce nelle giovanili della Lazio che lo fa esordire in Serie A. Considerata la giovane età, le aquile biancocelesti lo gireranno in prestito al Verona e poi al Bari, ma il primo passaggio fondamentale della sua carriera è quello alla Salernitana. Viene pagato 5 miliardi di lire, soldi ben spesi visto che porta i granata in serie A con 21 gol. Nella prima stagione di A Di Vaio si ripete con 12 gol, in tutto fanno 33 in 67 partite con la Salernitana che a fine stagione retrocede. Di Vaio viene venduto al Parma, per lui segue l'esperienza alla Juventus, poi Valencia, Monaco, Genoa e infine Bologna, una casa per lui. Il periodo più lungo della sua carriera lo ha trascorso qui: 143 partite in 4 anni, dal 2008 al 2012, ma soprattutto 65 gol all'attivo. Qui è dove realizza la centesima rete in A, dove sarà capitano e trascinatore di una squadra che otterrà sempre la salvezza con lui in rosa. Nel 2011 una vittoria esterna con la Juventus e tanti altri successi fino all'addio del 2012. A fine carriera, dopo una breve esperienza in MLS americana, Di Vaio è diventato un addetto allo scouting per la società emiliana.