Resta aggiornato sull'andamento delle sfide fra Torino e Roma grazie alle sintesi offerte da SNAI.
Risultati e commenti Roma - Torino 31/10/2024
Nella decima giornata, la Roma torna a vincere dopo un mese di astinenza. In avvio Roma e Torino si studiano, poi la Roma inizia a pressare in profondità, ma i granata fanno densità e impediscono ai giallorossi di sfondare. Verso i 20 minuti, Linetty sbaglia tutto, regala la palla a Dybala che sblocca la partita con un sinistro chirurgico. I padroni di casa prendono fiducia, il mancino di Angelino scalda i guantoni a Milinkovic-Savic, poi Dybala gira la palla in area, ma il suo tocco non inquadra il bersaglio. La Roma è in possesso e fa la partita, mentre il Toro fatica a costruire e si affida al calci piazzati. Svilar è costretto a bloccare una testata di Maripan, poi un cross di Vojvoda attraversa tutta la porta giallorossa senza risultati. Nella ripresa, i granata provano a guadagnare metri con Sanabria, ma è sempre la Roma a tenere il pallino del gioco e ad attaccare con più pericolosità. Pisilli colpisce in pieno il palo, poi Milinkovic-Savic respinge una conclusione di Le Fée. La Roma è attenta e l’inerzia del match non cambia, Svilar vola sul destro di Njie, poi Fabbri annulla una rete di Baldanzi per un fallo su Vlasic. Dopo una girandola di cambi, il Torino non riesce a tornare in gara e la Roma si porta a casa una vittoria che mancava da un mese.
Formazioni Roma - Torino
Roma: Svilar, Mancini, Ndicka, Angelino, Celik, Koné, Le Fée, Zalewski, Baldanzi, Pisilli, Dybala.
Torino: Milinkovic-Savic, Coco, Maripan, Masina, Vojvoda, Ricci, Linetty, Gineitis, Lazaro, Sanabria, Adams.
Risultato e highlights Roma - Torino 26/02/2024
La Roma viaggia sulle ali dell'entusiasmo dopo la qualificazione agli ottavi di Europa League conquistata contro il Feyenoord e anche in campionato incasella un successo importante ai danni del Torino. Eppure nel primo tempo i giallorossi appaiono sottotono, la stanchezza dopo l'impresa contro il Feyenoord si fa sentire. La Roma apre il match con una clamorosa occasione al nono minuto, approfittando di un buco della difesa granata: Azmoun si fa tutto il campo palla al piede e appoggia per Kristensen, che solo davanti alla porta colpisce incredibilmente il palo. Da questo momento in poi, però, inizia a soffrire gli affondi avversari. Alla mezz'ora Ricci stoppa il cross di Bellanova sul secondo palo, calcia e trova l'esterno della rete, in ogni caso il guardalinee aveva segnalato la posizione di offside. Gli ospiti, però, pagano un'ingenuità di Sazonov, entrato al posto dell'infortunato Lovato, che fa un pestone ad Azmoun in area e concede un calcio di rigore agli avversari. Perfetta, come al solito, la trasformazione di Dybala dal dischetto, 1-0 Roma. Il Toro, però, è bravo a non abbattersi e reagire subito. Bellanova crossa per Zapata, che si fa spazio tra Mancini e Cristante e devia in rete di testa nell'angolo lontano. 1-1 a un minuto dall'intervallo, tutto da rifare. Nel secondo tempo, però, il Torino concede troppo e subisce l'attacco della Roma che invece, dal canto suo, affronta la partita con grande vivacità. Dybala segna un bellissimo gol al 57', un mancino a giro dai 25 metri sul quale Milinkovic-Savic può solo restare a guardare. E ancora, al 69' l'argentino mette la firma sulla tripletta con un altro gol meraviglioso: dopo una serie di scambi con Lukaku, Dybala si inventa un altro mancino letale. L'autogol di Huijsen a due minuti dalla fine fa tenere il fiato sospeso ai giallorossi nei minuti finali, ma al triplice fischio dell'arbitro la vittoria va ai padroni di casa.
Formazioni Roma - Torino
Roma: Svilar - Mancini, Smalling, Ndicka - Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Angeliño - Dybala, Azmoun.
Torino: Milinkovic-Savic - Djidji, Lovato, Masina - Bellanova, Ricci, Gineitis, Lazaro - Vlasic - Sanabria, Zapata.
Risultato e highlights Torino - Roma 24/09/2023
Il match fra Torino e Roma chiude la quinta giornata di campionato. Entrambe provengono da vittorie incoraggianti, ma in questa occasione si spartiscono la posta in palio, con un pareggio che comunque consente loro di muovere la propria classifica. Il primo avvertimento è del Torino dopo 4 minuti, quando Lazaro serve un cross alla testa di Zapata, bravo Rui Patricio a tuffarsi e dire no. La Roma punta tutto sulle prodezze tecniche di Dybala e Lukaku, che però vengono contenuti bene da Rodriguez, Schuurs e Buongiorno. Al 34' si propone Radonjic, ma la traiettoria non è abbastanza insidiosa per creare problemi a Rui Patricio. Al 40' Zapata tenta di nuovo il colpo di testa, questa volta sugli sviluppi di un corner battuto da Ilic, ma la palla termina fuori. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 con un Torino in pieno controllo, che non concede nulla. Nella ripresa subito Lukaku si inventa una grande giocata scappando di fisico sulla trequarti, arriva in area e mette al centro per Dybala, buon intervento di Schuurs in scivolata che mette il pallone in rimessa laterale e salva la situazione. Al 52' Seck va vicinissimo al vantaggio con una conclusione incrociata che non trova la porta per questione di centimetri. La maggiore palla gol, al minuto 58, è di marca giallorossa, Cristante in acrobazia colpisce il palo con Milinkovic-Savic battuto. Con il passare dei minuti, i granata sembrano accusare la stanchezza e così gli ospiti trovano la chiave per sbloccare il punteggio. Siamo al 67' quando Kristensen tocca per Lukaku, che si gira in area e conclude in porta spiazzando completamente Milinkovic-Savic. Il Torino riesce però a pareggiare all'86' con un'incornata di Zapata sugli sviluppi di una punizione calciata da Ilic. Meritato il pareggio da parte del Toro, che con questo risultato aggancia Frosinone e Napoli a 8 punti, mentre la Roma sale a 5 insieme al Monza.
Formazioni Torino - Roma
Torino: Milinkovic-Savic – Schuurs, Buongiorno, Rodriguez – Bellanova, Tameze, Ilic, Lazaro – Seck, Radonjic – Zapata.
Roma: Rui Patricio – Mancini, Llorente, N’dicka – Kristensen, Paredes, Cristante, Spinazzola – Dybala, El Shaarawy - Lukaku.
Risultato e highlights Torino - Roma 08/04/2023
La Roma ritrova la vittoria in trasferta che mancava da due mesi, supera Milan e Inter e si piazza al terzo posto in classifica in solitaria. La gara si mette subito in discesa per i giallorossi: al sesto minuto Schuurs devia con il braccio il tiro di Zalewski dal limite, l'arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri va Dybala, che non sbaglia e spiazza il portiere. Al 16esimo minuto Rodriguez tenta il tiro al volo dopo una respinta della difesa avversaria, palla deviata fuori di pochissimo. La Roma vuole addormentare la partita e ci riesce, al Toro concede ben poco, l'unico a cercare qualche spunto offensivo è Radonjic. Inizia il secondo tempo, al 49' Miranchuk stacca sul secondo palo su un cross dalla sinistra ma si vede negare il gol dalla parata in tuffo di Rui Patricio. Subito dopo, dall'altra parte, ha una buona chance Solbakken: Dybala viene chiuso da Rodriguez in area ma non si capisce con Milinkovic-Savic che non esce, allora ci prova ancora l'argentino e poi il norvegese, che conclude di potenza verso la porta, ma fuori. Al 67' Singo si rende protagonista di una bella azione personale, avanza verso l'area avversaria, scarica per Radonjic dal limite ma Mancini respinge la conclusione del serbo. Ma il leitmotiv del match non cambia, la Roma resta in controllo nel tentativo di addormentare la gara. L'ultima chance è al 92' per Abraham, che tutto solo davanti a Milinkovic-Savic spara alto.
Risultato e highlights Roma - Torino 13/11/2022
Tornano in campo per affrontarsi nella Serie A 2022/23 Roma e Torino, due club che hanno bisogno di vincere per inseguire il proprio obiettivo stagionale. Il Torino sogna di conquistare un posto zona coppe europee, la Roma punta invece alla qualificazione in Champions League. Si porta avanti per primo il Torino che impiega ben 55 minuti per mettere a segno la prima rete del match: Vlasic serve Singo che dalla destra crossa alto in mezzo all'area di rigore dove Linetty si fa trovare pronto per spingere la palla in rete e concretizzare il gol del vantaggio. La Roma si trova sotto contro ogni aspettativa, costretta ad inseguire in casa. I giallorossi riescono a rientrare in partita solo in extremis, nel corso dei minuti di recupero con un gol da fuori area di Nemanja Matic: Dybala dal limite fa partire un gran tiro a giro che finisce sulla traversa, la sfera finisce al centrocampista ex- Manchester United che libera un gran tiro che non lascia scampo a Milinkovic Savic. Non c'è altro tempo per ulteriori cambi di risultato, la sfida termina in pareggio per 1 a 1 consegnando un punto ad entrambe le squadre: la Roma si trova a 27 punti in settima posizione, il Torino è invece a quota 21 in nona posizione.
Risultato e highlights Torino - Roma 20/05/2022
La Roma ha dovuto attendere fino all'ultima giornata di campionato per agguantare il posto in Europa League, ma alla fine ce l'ha fatta a centrare l'obiettivo mancato la scorsa stagione. A regalare la gioia ai tifosi giallorossi è il 3-0 contro il Torino, un risultato che è lo specchio di una buona prestazione in cui la Roma non ha mai rischiato. La prima occasione dell'incontro è della squadra ospite, sugli sviluppi di un corner Kumbulla tenta il colpo di testa vincente ma Berisha non si lascia sorprendere e respinge. Il Toro prova a rispondere prima con un tiro debole di Brekalo, poi con un'imbucata di Belotti su suggerimento di Pobega che scarica il destro verso la porta, fuori di poco. Ma al minuto 33 è vantaggio Roma con Abraham che sfrutta una palla persa da Brekalo, si spinge in avanti e a tu per tu con il portiere esplode il tiro vincente in porta. Poco prima dell'intervallo è calcio di rigore per la Roma per un fallo di Berisha su Abraham, è lo stesso inglese a trasformare in gol il tiro dagli undici metri. Al 51' Rui Patricio viene impegnato dal gran sinistro di Pobega in corsa, dieci minuti dopo la Roma sfiora il gol con Veretout che in anticipo su Ricci scarica un tiro sul quale è reattivo Berisha. Al 78' un calcio di rigore guadagnato da Zaniolo è l'occasione per il 3-0 della Roma, sul dischetto va Pellegrini che chiude la partita; poco prima della fine gli ospiti vanno vicini al poker con una conclusione velenosa di El Shaarawy che Berisha para coi piedi.
Risultato e highlights Roma - Torino 28/11/2021
Un solo gol è bastato per decidere le sorti del match disputato all'Olimpico fra Roma e Torino, valido per la 14esima giornata di Serie A. Tre punti che i giallorossi mettono in tasca per mantenere il contatto con le prime della classe, mentre il Toro lascia la capitale senza punti e con Belotti infortunato. Il Toro entra bene in campo e conduce la gara con lucidità e attenzione, tuttavia subisce gol al 32': ottima giocata di Mkhitaryan, scarico su Abraham che sorprende il portiere granata e buca la porta avversaria. Fa discutere il rigore negato pochi minuti dopo: inizialmente assegnato per un fallo di Buongiorno su El Shaarawy, viene revocato da Chiffi dopo aver visionato l'azione al Var e aver verificato la presenza di un fuorigioco di Abraham. La musica non cambia nella seconda metà della partita, il Toro amministra la palla con calma, probabilmente troppa, la Roma punta per lo più sulle verticalizzazioni. Il tempo stringe e i granata non riescono a far muovere velocemente la palla, merito anche della solidità del reparto difensivo giallorosso. I toni della partita si ammorbidiscono sul finale, non ci sono grandi palle gol per nessuna delle due formazioni e a decidere le sorti del match rimane quel gol di Abraham, che consegna i tre punti a mister Mourinho.
Risultato e highlights Torino - Roma 18/04/2021
In questo campionato la Roma non ha brillato soprattutto in virtù del fatto che ogni sfida contro le squadre più forti non è mai andata meglio del pareggio. Nonostante questo però gli uomini di Fonseca si sono tenuti a galla grazie al fatto che hanno quasi sempre vinto contro quelle squadre che stavano dietro ai giallorossi in classifica. Insomma, una Roma spietata con le piccole sembrava dovesse far un sol boccone del Torino che piccola non è ma che ha lottato per non retrocedere dall’inizio del campionato. E invece i granata hanno sfruttato la stanchezza dei romanisti, il fatto che fossero reduci dalla sfida in Europa League con l’Ajax (probabilmente la miglior prestazione della Roma in stagione), e quindi hanno vinto 3 a 1.
Eppure sembrava che per i lupi capitolini si fosse messa subito in discesa con Borja Mayoral in gol al terzo minuto, sempre più abile nello sfruttare le occasioni che gli si paventano nell’arco della gara. Nonostante la pericolosità della Roma in contropiede il Torino comincia ad affinare la propria strategia di attacco e a fornire continuità al proprio gioco. Nel secondo tempo il gioco granata trova la meritata concretizzazione e una volta sbloccati gli uomini di Nicola non si fermano più. Il pareggio arriva al 57’ con Sanabria che stacca perfettamente sull’ottimo cross di Ansaldi. L’attaccante è uno dei grandi fattori di questo finale di stagione. Il sorpasso lo firma Zaza un minuto dopo essere entrato in campo al posto proprio di Sanabria: gran tiro di Belotti al 71’, respinta di Mirante e tap-in vincente di Zaza. La Roma non riesce a reagire in alcun modo e prosegue nel subire le sfuriate del Toro. All’85’ Diawara viene espulso per un fallo su Zaza che gli costa il doppio giallo. Quindi la Roma frastornata finisce per subire la sentenza finale: Fazio si fa rubare palla da Belotti che si invola verso la porta, serve libero Rincon che di prima batte Mirante per la terza volta al minuto 92. Con questa sconfitta la Roma perde ulteriore terreno nei confronti della zona Europa League, con il sesto posto occupato dalla Lazio a più 4 e una partita in meno. Il Torino invece resta a più cinque sulla zona retrocessione, mantiene così invariato il distacco sul Cagliari che ha vinto a sua volta, e soprattutto realizza 6 punti di fila per la prima volta in questa stagione.
Risultato e riepilogo Roma – Torino 17/12/2020
La Roma di Fonseca batte il Toro nella gara valida per la dodicesima di Serie A. La partita si fa subito in discesa per la Roma con l'epulsione di Singo al quarto d'ora. Mkhitaryan si rende pericoloso su una palla non trattenuta dall'ultimo difensore granata, poi Smalling è abile a neutralizzare i tentativi granata. Bruno Peres, ex della partita, ci prova dalla distanza ma spreca, poi ci prova il Torino con Belotti di testa, ma rimane in dieci per via del secondo giallo di Singo. La Roma ne approfitta con Mancini, poi trova il vantaggio prima della mezz'ora: Mkhitaryan ci prova su una respinta corta e, con un destro potente, la infila all'interno del palo per l'1-0. I giallorossi sfiorano subito il raddoppio con Spinazzola, fuori di poco. A fine primo tempo, Dzeko viene steso da Bremer in area, intervento che vale il calcio di rigore: Veretout trasforma dagli 11 metri. In avvio di ripresa, la Roma avrebbe l'opportunità di chiudere i giochi, ma Buongiorno è abile a neutralizzare il tentativo ravvicinato di Pellegrini prima, poi quello di Villar sulla ribattuta. Entrano Pedro e Borja Mayoral, dai quali parte l'azione che si conclude con il tris di reti giallorossso: Pedro per Borja Mayoral, che appoggia per Pellegrini, bravo a infilare la palla sotto l'incrocio per il 3-0 (68'). Al 73', un pasticcio tra Pau Lopez e Ibanez consente a Belotti di accorciare, il gol accende i granata ma i tentativi seguenti di Edera (su punizione) e di Bremer (di testa) non sono sufficienti a riaprire la gara. Nel finale, Mayoral si divora il poker, poi arriva il triplice fischio.
Risultato e riepilogo: Torino - Roma 29/07/2020
Partita avara di motivazioni ma non certo di emozioni, fatta soprattutto dalla Roma che con una vittoria si assicurerebbe il quinto posto matematico e quindi la qualificazione diretta ai gironi di Europa League. Il Torino però comincia meglio e passa in vantaggio al 14’ quando Zaza mette in moto Berenguer che salta il portiere e insacca. Un vantaggio davvero provvisorio visto che 2 minuti dopo Mkhitaryan pesca bene in area Dzeko che angola e porta i suoi sull’1 a 1. Al 23’ Smalling firma il sorpasso con un perentorio colpo di testa su calcio d’angolo. Nella ripresa è netto il fallo da rigore che il neoentrato DjiDji effettua su Dzeko. Sul dischetto va Diawara che al 61’ porta la Roma sul 3 a 1. Pochi minuti dopo c’è spazio per un gol piuttosto particolare, infatti il 19enne ivoriano Singo stoppa palla su rimessa di Pau Lopez, si lancia in avanti a gran velocità e supera la marcatura, arriva in area e batte il portiere spagnolo in diagonale. Un gol del tutto personale e di buona fattura, che però non basta a evitare la sconfitta ai suoi. Il Torino si conferma poco volitivo ma non privo di buone individualità. La Roma raggiunge il suo obiettivo minimo e ora dovrà riflettere su come rilanciarsi.