Parma e Roma sono due squadre e società calcistiche italiane militanti nell’ambito del calcio professionistico.
Il Parma Football Club, anche detto Parma, è una società calcistica italiana con sede a Parma, una città universitaria dell’Emilia-Romagna. Il Parma Foot Ball Club fu fondato nel 1913 dai membri del Verdi Foot Ball Club, incorporato nel neonato club.
La prima storica comparsa del Parma in Serie A risale al 1922. La permanenza è però molto breve e il club emiliano è costretto a retrocedere in cadetteria l’anno successivo.
Nella stagione 1969-70, la dirigenza del club, affidata ad un gruppo di imprenditori parmensi, decide di rinunciare all'iscrizione della squadra ai campionati di calcio per mancanza di fondi.
A rilanciare il calcio nella città di Parma è l'Associazione Calcio Parmense, che sfiora per 4 volte la promozione in Serie D. La Parmense diviene così la squadra rappresentativa di Parma, che nel 1970 prende la denominazione di Parma Associazione Calcio e comincia ad utilizzare i colori e il simbolo del vecchio club. I colori sociali del club parmense sono quelli della città, ovvero il giallo e il blu, disposti a quarti sulla divisa.
L'Associazione Sportiva Roma S.p.a. o Roma, è una società calcistica per azioni risalente al 1927, è quotata in borsa, insieme alla Lazio e alla Juventus ed ha la sua sede nell’omonima città Capitale d’Italia.
Il club giallorosso è uno dei membri dell'European Club Association, ovvero l'associazione composta dai club calcistici europei di spicco e finalizzata alla tutela dei diritti sportivi e legali.
Le origini della Roma risalgono al 1901, anno in cui viene fondato il Foot Ball club di Roma, noto successivamente come Roman Football Club, che partecipa ai primi tornei calcistici della capitale insieme a Lazio, Virtus e Juventus Roma.
Per impressionare i club calcistici del nord Italia, nasce l’idea di fondare un'unica squadra capitolina all'altezza dei campionati nazionali. Nel giugno del 1927 viene fondata la squadra capitolina attraverso la fusione delle tre società calcistiche della Capitale: l'Alba Audace, la Fortitudo Pro Roma e il Roman.
I colori scelti per rappresentare la squadra capitolina sono il giallo oro e il rosso porpora, colori già presenti nella bandiera della città di Roma (giallo come il becco delle oche che avvisarono i romani dell'imminente arrivo dei Galli e rosso come il sangue degli animali che venivano sacrificati sul Campidoglio).
I rapporti calcistici tra le due compagini non sono caratterizzati da gemellaggi, né da particolari attriti sportivi.
Nel corso delle numerose sfide di Serie A che vedono la Roma e il Parma fronteggiarsi sul campo da gioco a partire dagli anni '90, è spesso emersa la superiorità tecnica del club capitolino, al quale vanno la maggior parte delle vittorie in campionato e anche il maggior numero di reti messe a segno. Ciononostante, di annata in annata, non mancano certo i colpi di scena ed i finali di gara rocamboleschi, che vedono i crociati imporsi con vittorie di misura e, in alcuni casi, nette. Ancora oggi, le sfide Roma - Parma rappresentano un appuntamento assolutamente da non perdere per le due tifoserie e per gli appassionati di scommesse sportive: pronosticare con esattezza l'esito di queste gare può rivelarsi meno scontato del previsto. In questa sezione di SNAI.it, hai accesso alle quote aggiornate di tutte le prossime sfide tra i giallorossi e i gialloblu: così, sei libero di confrontare le varie modalità di giocata disponibili, mettere a punto i tuoi pronostici e realizzare le tue scommesse in modo facile, veloce e sicuro.