Scopri tutti i risultati delle recenti sfide in Serie A tra Roma ed Empoli consultando la sintesi delle gare di SNAI.
Risultato e riepilogo Empoli - Roma 26/05/2024
Nell'ultima giornata di Serie A, Empoli e Roma si incontrano al Castellani in una partita chiamata a decidere le sorti delle retrocessioni. Passa l'Empoli, che condanna alla discesa in Serie B il Frosinone, perdente per 1-0 contro l'Udinese. Una sconfitta indolore per la squadra di De Rossi, che chiude il campionato al sesto posto e già prima di questa partita aveva perso la speranza di partecipare alla prossima Champions League, a causa della vittoria dell'Atalanta. Nel match che rappresenta un ultimo assalto alla salvezza, la tensione in casa Empoli si sente fin dalle prime battute di gioco. I padroni di casa aggrediscono l'avversario, disturbandone il palleggio e dopo pochi minuti trovano il gol del vantaggio: Aouar si fa rubare il pallone dalla difesa dell'Empoli, che subito verticalizza con l'uno contro uno fra Gyasi e Angelino, l'italo-ghanese attacca lo spazio e appoggia al centro per Cancellieri, che deve solo spingere il pallone in porta. La Roma replica prima con una traversa sfiorata da Dybala, poi pareggia con Joya, ma il gol viene annullato per posizione di fuorigioco. Nonostante i pericoli subiti, l'Empoli resta concentrato e alla mezz'ora ha la chance del raddoppio: lancio lungo per Cancellieri, che punta Mancini e cerca di beffare Svilar, che però in uscita gli nega il gol. All'ultimo minuto del primo tempo ecco la rete del pari: Angelino mette il pallone in area di rigore, Abraham fallisce il colpo di testa ma c'è Aouar pronto a gonfiare la rete. Nella ripresa gli azzurri, virtualmente in Serie B, pressano subito con aggressività, ma è il club giallorosso ad andare vicino al sorpasso con Maleh, che costringe Caprile a un intervento prodigioso. L'Empoli reagisce e mette i brividi con Niang che, a tu per tu con il portiere, allarga di pochissimo la conclusione. Al 69' Marin esplode un missile dai 25 metri, ma scheggia la traversa. Il Castellani soffre fino all'ultimo, ma in pieno recupero Niang raccoglie il suggerimento dalla destra di Cancellieri e infila Svilar, regalando la salvezza ai suoi.
Formazioni Empoli - Roma
Empoli: Caprile; Bereszynski, Ismajli, Luperto; Gyasi, Bastoni, Marin, Maleh, Cacace; Cancellieri, Destro.
Roma: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Bove, Cristante, Aouar; Dybala, Abraham, Zalewski.
Risultato e riepilogo Roma - Empoli 04/02/2023
Dopo l'eliminazione in Coppa Italia, la Roma si rimette in marcia con l'obiettivo di un piazzamento in Champions League. Contro l'Empoli la pratica viene archiviata nel primo tempo nel giro di pochi giri di orologio, al secondo minuto Dybala batte un calcio d'angolo che va a mettere il pallone sulla testa di Ibanez, che infila Vicario con un'inzuccata. Quattro minuti dopo ecco il raddoppio, praticamente il gol fotocopia del primo: ancora Dybala serve l'assist da calcio d'angolo e questa volta è Abraham a indirizzare di testa sul secondo palo per il 2-0. Scatenata la Roma, che mette di nuovo i brividi al 9' con un ingresso di Dybala in area, che rientra sul sinistro e conclude verso la porta, palla di poco a lato. Dopo i primi venti minuti l'Empoli comincia a entrare lentamente in partita, ma nulla di fatto fino a poco prima dell'intervallo, quando arriva la prima grande occasione per i toscani: calcio di punizione di Marin, Ebuehi sbuca sul secondo palo ma sotto porta spara alto sopra la traversa. Nella ripresa la Roma è subito pericolosa con una tripla parata di Vicario, che in ordine si oppone a un mancino di Dybala, alla respinta di Mancini e infine al colpo di testa sotto porta di Abraham. La gara rallenta e la Roma concede qualcosa di più, Parisi si propone dai 25 metri con un sinistro a giro che termina alto, poi al 69' Cambiaghi fallisce il gol che accorcerebbe le distanze, non riuscendo a girare in porta in mezza rovesciata un pallone nato da calcio d'angolo. Nonostante l'assalto finale, il risultato non cambia e la vittoria va ai capitolini.
Formazioni Roma - Empoli
Roma: Rui Patricio - Mancini, Smalling, Ibanez - Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy - Pellegrini, Dybala - Abraham.
Empoli: Vicario - Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi - Akpa Akpro, Marin, Bandinelli - Baldanzi - Satriano, Caputo.
Risultato e riepilogo Empoli - Roma 12/09/2022
Siamo alla sesta giornata di campionato, i giallorossi devono tornare alla vittoria dopo la brutta caduta contro l'Udinese nel corso della scorsa edizione. L'Empoli invece vuole incasellare la sua prima vittoria dopo una sfilza di quattro pareggi consecutivi. La Roma di Mourinho parte favorita ma l'Empoli darà sicuramente del filo da torcere. Entrambe le squadre partono bene e si rendono pericolose sin da inizio partita. La prima rete della sfida è siglata da Dybala al minuto 17: bel cross dalla destra di Mancini, Luperto non riesce a deviare la sfera, l'argentino ne approfitta e con un bel sinistro a giro sorprende Vicario da fuori area con una traiettoria imprendibile. La partita continua su ritmi elevati per tutto il primo tempo, poco prima del fischio finale della frazione di gioco, gli azzurri mettono a segno il secondo gol di giornata che vale il momentaneo pareggio. L'autore del gol è Filippo Bandinelli: cross di Stojanovic verso Satriano che liscia il pallone, Bandinelli di testa supera Rui Patricio. Nel corso del secondo tempo la gara è altrettanto equilibrata, la sfida viene decisa solo al minuto 71 dal gol di Tammy Abraham: bel lancio a destra per Dybala che trova lo spazio per un assist al bacio per Tammy. La sfida termina così sull'1 a 2, tre punti importanti per Mourinho che sale a quota 13 e torna di diritto tra i grandi del campionato.
Risultato e riepilogo Empoli - Roma 23/01/2022
Partita fondamentale per la Roma per approfittare delle frenate di Juventus, Lazio, Atalanta e Fiorentina. I giallorossi si trovano ad affrontare un ottimo Empoli di Andreazzoli, squadra a non molte misure di distanza dalla squadra di Mourinho. Le grandi qualità offensive di queste due squadre danno i loro frutti, ben sei i gol messi a segno complessivamente. Il primo gol arriva nel primo tempo al minuto 24, a segnare è la Roma con Tammy Abraham, l'inglese calcia al volo una conclusione rimpallatagli contro sul tiro di Oliveira e trova l'0 a 1. Grande giornata quella del bomber giallorosso che poco dopo, sfruttando l'impeto dei compagni firma anche il raddoppio: sugli sviluppi di un corner, la difesa azzurra riesce a mettere in salvo sul colpo di testa di Mancini, Abraham ribatte in porta, Vicario respinge e Mancini chiude il discorso scagliando la palla in rete. Il VAR decide di assegnare il gol alla punta, la palla aveva superato la linea. Ora la Roma viaggia sulle ali dell'entusiasmo e si spinge con tutta la squadra in fase offensiva, Sergio Oliveira mette a segno il suo secondo gol in due partite: Zaniolo tocca per il portoghese che si allunga e devia la palla in porta, 0 a 3. Per chiudere in bellezza il primo tempo, la formazione di Mourinho cala anche il poker, questa volta a segnare è Zaniolo, il giovane talento sfrutta una corsia trovata da Mkhitaryan, lui rientra e tira. Il primo tempo si chiude sullo 0 a 4. Nella seconda frazione di gioco fa meglio l'Empoli che accenna ad una rimonta segnando prima al minuto 55 con Pinamonti: Bandinelli raggiunge il fondo e crossa per l'attaccante che controlla e conclude in rete. In conclusione, l'Empoli trova il gol del 2 a 4 con Bajrami che, servito da Henderson, trova spazio per calciare, decisiva la deviazione di Mancini che inganna Rui Patricio. Negli ultimi minuti di gioco gli azzurri sono più propositivi ma il divario di gol è incolmabile. Termina quindi così il match tra Roma e Empoli, vittoria importante per MOurinho che guadagna spazio in zona coppe europee e si rifa sotto per la Champions.
Risultato e riepilogo Roma - Empoli 03/10/2021
La Roma batte l’Empoli e si riscatta in campionato dopo la sconfitta nel derby. Il capitano giallorosso festeggia con un gol il suo rinnovo contrattuale, poi ci ha pensato Mkhitaryan a chiudere i conti. La Roma gioca con grinta e passione, con Pellegrini che innesca più volte Zaniolo e Veretout, capace di trasformare l’azione da difensiva in offensiva. Il primo tiro della Roma in porta avviee solo al 38’, quando il debole tentativo di testa di Pellegrini viene murato da Vicario. Al 42’ arriva il gol, con Mkhitaryan che serve Pellegrini in corsa, poi il capitano la infila alle spalle del portiere toscano con il destro e l’Olimpico viene giù. Nella ripresa, Henderson perde un pallone a centrocampo a favore di Abraham, che con il destro trafigge la traversa, poi Mkhitaryan ribadisce al volo in rete il 2-0. Abraham prima impegna Vicario in corner, poi tenta la conclusione, ma Stojanovic gli nega la gioia del tris salvando sulla riga, mentre Pellegrini aveva sfiorato il tris di testa poco prima su assist di Karsdorp. La Roma legittima la vittoria nel secondo tempo chiudendola con il punteggio di 2-0, sfiorando la terza rete più volte.